L’art velours dubito incida sulla comodità, ho usato ancora sedili in micro fibra e non li ho mai trovati più comodi per il tessuto, anzi , sarebbe da verificarne la traspirabilità. Io ho scelto la EP con i sedili base per pura praticità, micro fibra assolutamente da evitare nel mio caso, avrei valutato seriamente quelli in pelle se fossero stati disponibili sulla Ep per avere la ventilazione (cosa fantastica…)
I sedili elettrici come diceva Velociraptor ti danno più possibilità di regolazioni e soprattutto le stesse sono millimetriche quindi sicuramente facilitano la ricerca della propria posizione ideale ma magari trovi quella perfetta anche con un sedile manuale.
Comunque i sedili sono una cosa molto soggettiva sia per la comodità che per il contenimento e sarebbe sbagliato anche generalizzare sui materiali che c’è tessuto e tessuto, micro fibra e micro fibra così come c’è pelle e pelle quindi è difficile dire cosa è meglio, sarebbero da provare e scegliere in base ai propri gusti ed esigenze.
Di mio faccio tanti km e nel tempo ho usato molte auto e devo dire che i sedili EP li trovo piuttosto comodi e anche discretamente contenitivi. Non sto dicendo che sono i migliori ma semplicemente che sono già molto validi, soprattutto se magari uno arriva da auto di segmenti inferiori
PS una nota sulla 8.5 per me la seduta è alta, anche all’altezza minima si è sempre in alto per i miei gusti che generalmente sono basso al massimo su ogni auto
![:D](https://www.vwgolfcommunity.com/vb/core/images/smilies/004.gif)
Commenta