annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Aggiunta floccatura al cassettino porta oggetti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aggiunta floccatura al cassettino porta oggetti

    Visto che come tutti sanno manca la floccatura del cassettino portaoggetti, ho provato a fare in casa il rivestimento.
    Su Amazon ho trovato un prodotto che trovo più che soddisfacente: aderisce bene ed è bello spesso: https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1 ho pagato 17€ per 2 metri (altezza 40cm), in realtà non so se siano tanti o pochi, ma ho trovato.
    Ho provato prima a fare un unico pezzo che ricoprisse sia sopra che sotto: impossibile. Quindi ho creato una dima di carta e ho ritagliato il feltro (assolutamente solo a forbice, con il cutter è praticamente impossibile!).
    Il risultato è esteticamente soddisfacente, e riduce per bene il rumore. Per me è OK, leggermente più grosso della floccatura delle portiere.

    Qualcuno ha intrapreso questa strada?

    Prima:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   cassettino (1).JPEG 
Visite: 1650 
Dimensione: 379.6 KB 
ID: 1340502

    Dopo:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   cassettino (2).JPEG 
Visite: 1604 
Dimensione: 608.1 KB 
ID: 1340503

  • #2
    Complimenti, OTTIMO lavoro!
    Forse ho trovato cosa fare in questi giorni di zona rossa
    Golfista 2 volte, la 8: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...-ehybrid-style e la 7.5: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...lf-di-ercole98

    Commenta


    • #3
      texano11 Ottimo lavoro. Ma ti do 10 se mi rivesti anche i lati. Non dovrebbe essere piu complicato di quanto fatto. Una dima ti vale per entrambi i lati e secondo me alla fine sta da D.io. Che ne pensi?

      Commenta


      • #4
        Concordo con Luigi

        Converrebbe rivestire anche i laterali sia per ragioni estetiche che tecniche, fissando il feltro con del buon strip 3M !

        Solo che per fare questo Nicola sarebbe costretto a rifare il lavoro per evitare le giunzioni !

        Commenta


        • #5
          tony Credo che si riesca a fare a questo punto del lavoro solo i laterali, senza dover rifare un pezzo unico "sviluppato" che comprenda le ali laterali. (anche perché staccarlo ora sarebbe un lavoraccio) Il materiale, nel punto in cui andrebbe a congiungersi alla base, dovrebbe mimetizzarsi facilmente tra la parte già messa e i nuovi pezzi da inserire ai lati.

          Commenta


          • #6
            Fate come la Skoda Octavia o la Leon.

            Solo una parete e rivestita e si può utilizzare la moquette acustica.
            Viene un lavoro pulito.

            Commenta


            • #7
              Prima o poi qualche cinese lo farà il cassettino rivestito.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da velociraptor Visualizza il messaggio
                tony Credo che si riesca a fare a questo punto del lavoro solo i laterali, senza dover rifare un pezzo unico "sviluppato" che comprenda le ali laterali. (anche perché staccarlo ora sarebbe un lavoraccio) Il materiale, nel punto in cui andrebbe a congiungersi alla base, dovrebbe mimetizzarsi facilmente tra la parte già messa e i nuovi pezzi da inserire ai lati.
                Si, se si riescono ad infilare leggermente le parti inferiori dei laterali nel centrale.

                Se il lavoro occorre ripeterlo è comunque preferibile ritagliare un unico pezzo per il rivestimento della la base e dei laterali.

                Commenta


                • #9
                  tony In tal caso concordo con te. Ed è anche facile aggiungere le ali alla sagoma (vista l'ottima manualità mostrata da Nicola)

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie, siete troppo buoni!

                    Il feltro è già adesivo, anche troppo... una volta che si attacca tra lati con la colla è impossibile staccarlo ed è da buttare; è proprio per questo motivo che ho preferito, dopo il primo tentativo, di lasciar perdere il pezzo unico!

                    Una giunzione in realtà esiste già, ed è un triangolino a sinistra. E non si vede ! Quindi il materiale con la lanugine che si "pettina" è adatto anche a nascondere gli errorini...
                    Ieri ho finito con il buio, e ci sono già zanzare che girano... Finirò nei prossimi giorni con i laterali. Forse le tasche delle portiere, che sono ricoperte solo nel lato porta ma non nel lato interno.
                    Le misure si possono prendere con uno spago, funziona bene negli spazi angusti. Avevo provato a vedere se il cassetto si può smontare, ma non mi sembra agevole, una volta abbassato del tutto premendo le linguette di sgancio (operazione che serve per cambiare il filtro antipolline) non ho notato spine o altro, e ho desistito. Se qualcuno ci riesce, faccia sapere!
                    Il materiale può essere rifilato, una volta incollato su superficie dura, con un cutter con lama nuova. Per il resto, quando è sul suo supporto, bastano un paio di forbici da casa, sempre ben affilate altrimenti la moquette si sfilaccia.

                    Commenta


                    • #11
                      Bel lavoro bravoooo
                      PaoloAlberto

                      Commenta


                      • #12
                        Lavoro spettacolare! Non ne sento assolutamente la mancanza rispetto alla mia 7 però la floccatura nel cassettino dà tutta un'altra impressione. Bellissimo! Sono molto tentato di metterla anche io ma non ho una grande manualità XD

                        Commenta


                        • #13
                          Fallo fare da un tappezziere.

                          Commenta


                          • #14
                            Io toglierei il cassetto e lo farei rivestire a spruzzo di fibre
                            Il lavoro finale sembrerebbe un unico pezzo.

                            Commenta


                            • #15
                              Appunto il problema è proprio togliere il cassettino. Non ho notato particolari possibilità di farlo, e non ho voglia di romperlo già alla prima settimana... Non ho mano con le fibre a spruzzo, nel weekend proseguo e vedo cosa ne viene fuori

                              Commenta


                              • #16
                                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG-20210801-WA0001.jpg 
Visite: 1178 
Dimensione: 122.2 KB 
ID: 1354333Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG-20210801-WA0001.jpg 
Visite: 1172 
Dimensione: 122.2 KB 
ID: 1354335 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG-20210801-WA0002.jpg 
Visite: 1157 
Dimensione: 96.6 KB 
ID: 1354338 Buon giorno ragazzi, ho voluto provare anche io ad aggiungere la floccatura nel cassetto porta oggetti. Comprato il rivestimento sù Amazon circa 7 euro. Fatta maschera di cartoncino sottile per il sopra e sotto in pezzo unico , e aggiunti dopo i due triangoli laterali. Mi sembra un buon risultato.... io sono soddisfatto...???????? . Con un pò di pazienza si può fare..un salutone a tutti....
                                File allegati

                                Commenta


                                • #17
                                  Complimenti. Il lavoro è ottimo, l' unica mia perplessità è la qualità del materiale usato per il lavoro: per me perderà nel tempo peluchi visto gli "sbecchi" che appaiono lateralmente. (magari mi sbaglio). In tal senso forse conviene smontare il cassettino e floccarlo in questo modo. Il video è solo un esempio di cosa si può trovare sulla rete. https://youtu.be/y_p5dujTNm0

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao... in effetti un pò di pelucchi li ha fatti, ma forse per colpa mia, non avevo delle forbici che fossero affilate veramente bene. Quindi solo dove cè il taglio si sono formati un pò di pelucchi che poi ho tolto. Per il resto toccando dove non ho tagliato il materiale sembra buono .. io non me ne intendo tanto..quindi non voglio incentivare nessuno a comprare questo articolo... a me comunque sembra buono.. magari ne esistono dei migliori... grazie a tutti... il rivestimento è questo: https://www.amazon.it/dp/B01AKA5FT0/...ing=UTF8&psc=1

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Bel lavoro!!!!
                                      PaoloAlberto

                                      Commenta

                                      Sto operando...
                                      X