Hai notato differrenza di consumi tra la modalità NORMAL e SPORT ?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Golf GTI Perf. 3p Man. Impressioni dopo 1500 Km
Comprimi
X
-
Re: Golf GTI Perf. 3p Man. Impressioni dopo 1500 Km
Da fredda con lo starter e il minimo alto tendenzialmente scoppietta e borbotta.
A caldo nell'uso cittadino si sente poco, è molto discreta salvo che volutamente non si affondi il gas con il motore a 1500 giri allora il sound si fa cupo e dopo i 2000 aumenta pure un po'.
Questo penso lo si possa fare solo con il manuale, credo che il DSG se si preme tutto automaticamente scala di rapporto.
Poi ovviamente oltre i 3000 cambia timbro ma il bello secondo me arriva solo oltre i 4000 giri, regime oltre il quale a me piace parecchio, soprattutto tenendo la configurazione "sport".
Non c'è stato un amico che ha avuto a che ridire sul sound, anzi, dopo alcune belle tirate abbiamo avuto l'impressione che la "voce" si facesse più profonda.
Probabilmente anche l'acciaio subisce delle dilatazioni che a caldo ne cambiano le caratteristiche soniche. Peccato non girare sempre sopra i 4000
Un paio di volte l'ho pure sentita scoppiettare, ma sempre con motore molto caldo e soprattutto in rilascio.
Io ne sono molto soddisfatto perché non è invadente e nei momenti in cui occorre sa farsi notare.
Commenta
-
Re: Golf GTI Perf. 3p Man. Impressioni dopo 1500 Km
Attenzione che molto sound interno della GTI , purtroppo, lo fa il soundaktor...presente anche sulla GTI senza sport e sound o altri pacchetti simili, non pensavo nemmeno io di averlo ma invece c'è
Commenta
-
Re: Golf GTI Perf. 3p Man. Impressioni dopo 1500 Km
no infatti non c'è, era per sottolineare che c'è montato il soundaktor
Commenta
-
Re: Golf GTI Perf. 3p Man. Impressioni dopo 1500 Km
è una specie di buzzer posto sotto la plastiche che copre i bracci dei terglicristalli che ha il compito di amplificare il suono dello scarico all'interno dell abitacolo, un sistema elettronico comunque, non ha nulla a che vedere con i gas di scarico ecc.
Il risultato anche se finto è piuttosto realistico, il suo funzionamento può essere regolato (in percentuale) tramite VCDS, oppure si può staccare scollegando lo spinotto a due poli che lo alimenta (lasciando collegato l'altro spinotto multipolare più difficile da raggiungere).
Commenta
-
Re: Golf GTI Perf. 3p Man. Impressioni dopo 1500 Km
Il manuale dice di si, di guidare al massimo 2/3 del regime massimo (quindi di non superare i 4000 giri) per i primi 1500km, poi di iniziare a scioglierla gradualmente
Commenta
-
Re: Golf GTI Perf. 3p Man. Impressioni dopo 1500 Km
Aggiornamento dei 3000 km in 4 mesi:
Il motore nonostante l'utilizzo prettamente lavorativo in percorso urbano continua a slegarsi e con esso migliora ulteriormente la manovrabilità del cambio.
I consumi restano nell'ordine degli 11 km/l, ma la media velocistica è ridicola.
Ho avuto modo una mattina di ripercorrere la tratta Bergamo-Lecco ad orario contraddistinto da poco traffico, come facevo tre anni fa con la Scirocco. Nel medesimo percorso la Scirocco indicava i 18 km/l, mentre la GTI indica i 16,5, ma la Scirocco aveva un errore che sfiorava il 10% mentre la GTI praticamente nullo. Ne segue che il consumo extraurbano dei due modelli è praticamente simile.
La caratteristica che più mi soddisfa nell'auto resta lo sterzo, davvero difficile sollevare critiche, il miglior comando da me provato sino ad ora. Ottimi pure i freni.
Il più grosso difetto invece risiede nella difficoltà di scaricare i cavalli nella guida veloce. Sull'asciutto il fenomeno è limitato nelle prime due marce e solo se lo si provoca in terza.
Con il bagnato, complici le coperture di serie Bridgestone Potenza S001 il fenomeno si amplifica a dismisura, l'auto per via del marcato beccheggio perde facilmente grip anche in terza a basso numero di giri, basta avere le ruote non perfettamente dritte. Comportamento peraltro molto "saponettoso", la perdita di aderenza non è molto preannunciata ed avviene rapidamente. Con la precedente Scirocco, dotata di coperture Pirelli P7 235/40-18, anche in curva il comportamento risultava prevedibile, con la Golf NO!
Sicuramente le prossime coperture che monterò non avranno prestazioni tanto differenti tra asciutto e bagnato, inoltre mi auguro che sull'attuale CS il fenomeno sia stato almeno parzialmente risolto.
Per il resto ottima auto, non c'è che dire.
Commenta
-
Re: Golf GTI Perf. 3p Man. Impressioni dopo 1500 Km
Io ho appena superato i 700 km. Con l'ultimo rifornimento di 70 € farò circa 400 km con un media di quasi 8km/L ( preciso quasi mai autostrada )
Io ho una guida abbastanza aggressiva, quindi il consumo per ora ci sta ma noto che migliora continuamente.
Io mi sono ritrovato le PZERO come gomme e sono molto soddisfatto, infatti con l'asciutto praticamente non slitto MAI, con il bagnato penso sia normale invece slittare un po se si spreme ...
Come hai detto ottimi i freni. Accelerazione in 2° devastante .... in 1° molto molto molto deludente !!!
Il sound inizia un po a incupirsi, ora da fredda se sgaso un po borbotta, poi appena si scalda non più.
Difetti: inizio a notare un alone sui fari xeno. Come lo elimino ?
Commenta
-
Re: Golf GTI Perf. 3p Man. Impressioni dopo 1500 Km
GTI-72 : che nelle marce basse non spinga al 100% delle potenzialità potrebbe anche essere voluto per non stressare la meccanica / gommatura...
Ad avvallo di questa tesi mi sembra di avere letto che anche la Cs dovrebbe avere l' overboost che funziona solo nelle marce superiori.
Non ricordo dove l'ho letto ma sono abbastanza certo di quello che scrivo: magari, overboost a parte, ache la Performance limita la coppia nelle marce corte ...
Ciao,
MarcoGolf R : ordine 30/04/2018 - Step 1 >> 07/05 - Step 2 >> 16/05 - Step 3/4 >> 06/06 - Step 5 >> 09/06 - Vettura in concessionario >>19/06 - Vettura ritirata >> 27/06/2018
Commenta
-
Re: Golf GTI Perf. 3p Man. Impressioni dopo 1500 Km
Stasera ho provato a spingere un paio di volte nelle marce basse. L'auto è schizzata via ma tirando in causa subito in TCS o eventualmente il solo autobloccante. Di sicuro non va usata per farci i partenzoni...
In ripresa invece, soprattutto nelle marce alte, per chi ha il manuale, è uno spasso sentirla spingere dai 1500 per poi diventare più insistente man mano si sale di giri...
Inoltre ho avuto l'impressione che l'impianto frenante quando sollecitato a dovere metta in crisi il grip dei pneumatici...
Per me al posto del 225/40 il 235/35 su cerchio da 19" sarebbe stato il pneumatico ideale.
Commenta
-
Re: Golf GTI Perf. 3p Man. Impressioni dopo 1500 Km
Sono d'accordo impianto frenante sovradimensionato rispetto a pneumatici e assetto... Trovo inoltre non adeguati i trasferimenti di carico in frenata che rendono il posteriore troppo leggero
Sarto
Commenta
-
Re: Golf GTI Perf. 3p Man. Impressioni dopo 1500 Km
ciao!
per curiosità, sulla tua GTI performance hai su le sospensioni elettroniche?
lo chiedo perché io le ho sulla mia e rollio e beccheggio praticamente non so cosa siano, nel senso che l'elettronica li elimina rendendo la macchina praticamente quasi piatta...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Golf GTI Perf. 3p Man. Impressioni dopo 1500 Km
Sospensioni standard che dovrebbero equivalere al selettore Sport delle elettroniche, infatti è rigidina e di rollio ce n'è poco, beccheggio di più ma più che altro è la mancanza di motricità ad infastidire.
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta