annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

    Grazie colonel. Ho fatto un paio di prove e sembra un qualcosa di sistematico insensibile a macchina fredda e caldo e che sono in grado di replicare con facilità. Il fenomeno si presenta esattamente in seconda marcia a 1000 rpm senza dare gas e la vibrazione la sento sul pianale della macchina, piedi per intenderci. Su cambio e volante non sento nulla. È sufficiente toccare leggermente il freno che tutto sparisce. Come velocità sono tra i 7 e 10 km/h. Proverò a contattare il service per fargliela vedere.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

    Commenta


    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

      ciao, oggi dopo un giretto di 50 km ho controllato il livello dell'olio (che è ok!!!) ma mi sono accorto di una cosa strana. Il motore era ancora caldino ma il livello dell'acqua nel vaso di espansione era a metà tra il livello massimo e minimo e mi sono legggermetne allarmato perchè in altre occasioni l'ho sempre visto al limite max superiore, la paura di aver bruciato involontariamente la guarnizione della testa c'è anche se l'acqua era regolarmente a 90°. Ho aperto il tappo del vaso di espansione facendo scaricare la pressione ed istantaneamente il livello è andato addirittura sopra al massimo. Vi è capitato anche a voi? è normale? L'olio era scuro e mi sembrava viscoso il giusto e quini non mescolato con l'acqua? Penso di essseremi fermato con un po di liquido in giro e con l'impianto che era rimasto in pressione ma non si sa mai ..........
      Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

      Commenta


      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

        Originariamente inviato da timo74 Visualizza il messaggio
        il rumore e' simile al mio ?
        https://www.youtube.com/watch?v=vG2KRq9gL0c

        ho provato sulla Golf 150 cv. tfsi di un collega ( nuova appena presa ) e fa lo stesso rumore....seppur leggermente meno
        ho paura che lo facciano tutte e i piu’ magari non ci fanno caso o non se ne accorgono ( magari la mia lo fa un po di piu’ della norma )….quindi ho fatto smontare mezzo motore per niente ?

        anzi…..la macchina paradossalmente (ora ) ha molti piu problemi : vibrazioni a bassi regimi in mod. 2 cilindri ( molto fastidiose ) e a motore caldo , se mi fermo con motore al minimo in folle avverto scossoni ( molto fastidiosi ) avvertibili zona pedaliera e del tunnel centrale ( volano o motore ? ) : i giri del motore restano regolari senza oscillazioni

         
        Per fare la prova : quando si avvia il motore (a freddo) a bassi giri ( sui 900 giri ) : sfiorare appena il pedale dell' accelleratore , toccare appena e rilasciare giusto da far muovere appena la lancetta del conta giri ( di 100-200 giri in piu' rispetto al minimo )

        Commenta


        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

          Ciao, la mia fa così appena messa in moto a freddo[video=vimeo;196565213]https://vimeo.com/196565213[/video]
          Le vibrazioni sono normali per questo motore e vanno messe in conto. Il mio vibra in un range indicativo 1600-2500 rpm e di più in modalita eco che drive o sport ma sono comunque nella norma. Anche se il motore è un quattro cilindri con act in funzione è a tutti gli effetti un bicilindrico ed il rumore e le vibrazioni sono simili a quell del mulriair della panda. Anche un aumento delle vibrazioni con sta per il fatto che i du cilindri attivi si portano a spasso altri due cilindri.


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
          Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

          Commenta


          • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6



            @fenjus77 Il mio collega con la Golf , dice di non percepire alcuna vibrazione in modalita’ due cilindri : a due o a quattro
            non nota differenza , e in diversi asseriscono questa cosa.
            La prova che hai fatto nel video , andrebbe bene , solo che il motore ti si e’ avviato sui 1200 giri ; devi provare quando ti si avvia sui 900 , per farlo ( se non ti si avvia al primo colpo ) , spegni subito appena ti parte a 1200 giri e riavvia una seconda volta ( dovrebbe partire sui 900 )
            Grazie , ciao !



            Ultima modifica di lukas; 23/12/2016, 09:10.

            Commenta


            • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

              Il tuo collega hai il cambio manuale o automatico? Penso che i due cambi abbiano volano diversi per il diverso pacco frizione e probabilmente il volano del dsg è meno filtrante. Il motore a 2 cilindri ed il motore a 4 cilindri, come scritto in un post precedente hanno due metodi di equilibratura diversi e non compatibili per peso masse rotanti e velocità di rotazione delle masse rotanti. È plausibile che l'ewuilibratura del motore sia stata fatta per il funzionamento a 4 e che non vada bene per il funzionamento a 2. La condizione normale di funzionamento è e rimarrà sempre a 4 cilindri. Non era a te che avevano cambiato il volano e dopo il cambio avevo accusato un aumento delle vibrazioni?


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
              Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

              Commenta


              • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                Io con cambio manuale non avverto vibrazioni...

                Commenta


                • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                  Ciao, stai confermando un poco la mia impressione relativamente al volano che tra i 2 cambi è diverso e forse quello del dsg, per la presenza della seconda frizione tende a vibrare.


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
                  Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                  Commenta


                  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                    Originariamente inviato da fenjus77 Visualizza il messaggio
                    Il tuo collega hai il cambio manuale o automatico? Penso che i due cambi abbiano volano diversi per il diverso pacco frizione e probabilmente il volano del dsg è meno filtrante. Il motore a 2 cilindri ed il motore a 4 cilindri, come scritto in un post precedente hanno due metodi di equilibratura diversi e non compatibili per peso masse rotanti e velocità di rotazione delle masse rotanti. È plausibile che l'ewuilibratura del motore sia stata fatta per il funzionamento a 4 e che non vada bene per il funzionamento a 2. La condizione normale di funzionamento è e rimarrà sempre a 4 cilindri. Non era a te che avevano cambiato il volano e dopo il cambio avevo accusato un aumento delle vibrazioni?


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
                    No ero io! [emoji16]
                    Se cerchi indietro troverai che quest'estate avevo scritto parecchio del rumoretto in questione pur non avendo la vostra auto ma un'altra del gruppo.
                    Comunque da quel che ho capito problema non è o almeno non è considerato tale....è solo il due cilindri che vibra di più e queste leggere vibrazioni, che si sentono bene tra l'altro a finestrino aperto passando vicino ad un muro, io le avverto sul volante e sul pomello del cambio......ma solo alla condizione che, se entrato l'ACT, continuo a pigiare leggerissimamente sul gas per obbligare a far salire di giri il motere senza però far rientrare il 4 cilindri...
                    Se vado costante manco mi accorgo di queste vibrazioni
                    Inoltre, per ciò che puo valere la mia esperienza son riuscito in questi mesi a provare una A3 e una Leon ACT e posso confermare che anche qui abbiamo lo stesso trrrrr o frrrrr quando l'auto entra e rimane a 2 cilindri.
                    Poi che uno ci faccia caso secondo me è soggettivo, visto che i miei amici proprietari delle suddette auto non hanno mai notato nulla....

                    P.s. Se vi può servire, ho un cambio manuale e mi è stato sostituito il volano da bimassa a monolitico....

                    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
                    Ultima modifica di fabbro76; 21/12/2016, 22:07. Motivo: k

                    Commenta


                    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                      Originariamente inviato da fenjus77 Visualizza il messaggio
                      Le vibrazioni sono normali per questo motore e vanno messe in conto. Il mio vibra in un range indicativo 1600-2500 rpm e di più in modalita eco che drive o sport ma sono comunque nella norma.
                      Ma, veramente il mio vibra pochissimo, e solo se insisto con marce alte nella zona limite di intervento dell'ACT tra i 1400 ed i 1600 RPM in sesta. Dai 1800 in su praticamente non si avverte. Cambio manuale. Magari con il DSG è qualche componente del cambio (tipo frizioni) a vibrare e non il motore.

                      Commenta


                      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                        Scusate la domanda forse banale, ma non avendo ancora la macchina non ho idea....
                        gira a due cilindri immagino quando si vada ad un basso regime di giri poi come si alza l'andatura commuta a 4??

                        Grazie
                        Golf Mk7 Sport Edition TSI Act 150cv

                        Commenta


                        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                          Ciao, il motore gira a due tra i 1400 ed i 4000 rpm quando la coppia richiesta e' inferiore a 100 Nm. Sotto i 1400 o sopra i 4000 va sempre a 4.


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
                          Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                          Commenta


                          • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                            Grazie mille Andrea
                            Golf Mk7 Sport Edition TSI Act 150cv

                            Commenta


                            • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                              Inoltre il driving profile selection influisce parecchio sul suo funzionamento. Con il profilo eco sembra ci stia meno con act attaccato mentre con il profilo sport sembra ci stia di più e con il cambio in manuale non l'ho ancora provata bene (ho il dsg)


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
                              Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                              Commenta


                              • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                La disattivazione dei cilindri e nata nei grossi motori V12-V8 e di grossa cilindrata. In questi motori, disattivare la metà del cilindri per ottimizzare i consumi, problemi non ne ha mai dato ne di vibrazione ne di altro. Anche perché cmq anche frazionando elettronicamente quei motori restavano abbastanza cilindri attivi per garantirne la fluidità. Ora in un motore a 4 se ne togli due è ovvio che qualcosa si sente. Motori che vanno a due cilindri o anche a tre non potranno mai essere motori "in equilibrio". Non si può andare oltre la meccanica. Io ho provato due giorni una act e tutto il "pandemonio" che dite (personalmente non lo è ) un pò si avverte, ma non è così mostruoso..Se poi si aggiungono guai di altra natura associato a questo, il discorso è ben diverso. Ma in condizioni ottimali il passaggio si deve sentire..senza se e senza ma...Per restare in vw fatevi dare da un concessionario una polo 1.4 tdi a 3 cilindri...e vedrete cos'è una vibrazione.

                                Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                                Commenta


                                • Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                  Concordo con luigi, anche se rispetto ai primi sistemi il nuovo sistema è diverso perché viene bloccata l'alzata delle valvole mediante una camma meccanica circolare e non ovoidale. Il passaggio da 4 a 2 non si dovrebbe sentire ma è inevitabile si senta visto che passi ad bicilindrico a tutti gli effetti. Per i motori più grossi, come v8 e v12 il discorso deve essere completato anche dalla forma dell'albero a gomiti. Se il v12 lo puoi fare in un solo modo e districanti i cilindri lo fai diventare un v6 hai comunque in mano un motore nato equilibrato di suo. Essendo invece il v8 realizzabile con albero piatto (Ferrari) o con i perni di Biella a 90 (v8 americani) il passaggio a 4 lo può squilibrare.
                                  Anche il discorso del trrrrrr e frrrrrrr mi sembra normale per come è fatto il motore.


                                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
                                  Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                  Commenta


                                  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                    fenjus77. Ti ringrazio per la completa disamina tecnica. Non volevo entrare in tecnicismi ma hai fatto bene a farlo. Se posso permettermi di aggiungere, cosa che non ho detto nel mio precedente post: a vw va il plauso di aver in qualche modo "armonizzato" il passaggio a 2 cosa che appunto in un 4 (per naturale configurazione tecnica) non è molto semplice. Facile sarebbe stato cadere in un motore tipicamente agricolo. Infine penso che, con l'accordo di altre componenti (ad esempio turbo geometria variabili del nuovo 1.5) in futuro il motore act trovi una importante "evoluzione tecnica" tradotta in piacere di guida e consumi ridotti.

                                    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                                    Commenta


                                    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                      Originariamente inviato da fenjus77 Visualizza il messaggio
                                      Il tuo collega hai il cambio manuale o automatico? Penso che i due cambi abbiano volano diversi per il diverso pacco frizione e probabilmente il volano del dsg è meno filtrante. Il motore a 2 cilindri ed il motore a 4 cilindri, come scritto in un post precedente hanno due metodi di equilibratura diversi e non compatibili per peso masse rotanti e velocità di rotazione delle masse rotanti. È plausibile che l'ewuilibratura del motore sia stata fatta per il funzionamento a 4 e che non vada bene per il funzionamento a 2. La condizione normale di funzionamento è e rimarrà sempre a 4 cilindri. Non era a te che avevano cambiato il volano e dopo il cambio avevo accusato un aumento delle vibrazioni?


                                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
                                      Ciao ! sia io che il mio collega abbiamo cambio manuale
                                      No, non ero io ad avere sostituito il volano ; e’ un ‘altro utente a cui mi pare abbiano messo il volano monomassa.
                                      Quello che non capisco e’ se questi scossoni al minimo , a caldo , sono da imputare al sistema di iniezione, o ai cilindri stessi…oppure al volano.
                                      Il service sostiene che a caldo , per inquinare meno , la miscela e’ meno grassa e il motore resta acceso quasi per miracolo e questi scossoni sono dovuti al carburante appunto ; ho anche provato a cambiare benzina ( distributore ) ma non e’ cambiato nulla.
                                      Secondo me e’ una spiegazione che fa acqua….anche perche’ da nuova , mi ricordo che al minimo , facevo fatica a capire se il motore fosse acceso o spento da come era silenzioso.
                                      A pelle , direi che sia il volano….ma sono sensazioni…….

                                      - - - Aggiornato - - -

                                      Originariamente inviato da fabbro76 Visualizza il messaggio
                                      No ero io! [emoji16]
                                      Se cerchi indietro troverai che quest'estate avevo scritto parecchio del rumoretto in questione pur non avendo la vostra auto ma un'altra del gruppo.
                                      Comunque da quel che ho capito problema non è o almeno non è considerato tale....è solo il due cilindri che vibra di più e queste leggere vibrazioni, che si sentono bene tra l'altro a finestrino aperto passando vicino ad un muro, io le avverto sul volante e sul pomello del cambio......ma solo alla condizione che, se entrato l'ACT, continuo a pigiare leggerissimamente sul gas per obbligare a far salire di giri il motere senza però far rientrare il 4 cilindri...
                                      Se vado costante manco mi accorgo di queste vibrazioni
                                      Inoltre, per ciò che puo valere la mia esperienza son riuscito in questi mesi a provare una A3 e una Leon ACT e posso confermare che anche qui abbiamo lo stesso trrrrr o frrrrr quando l'auto entra e rimane a 2 cilindri.
                                      Poi che uno ci faccia caso secondo me è soggettivo, visto che i miei amici proprietari delle suddette auto non hanno mai notato nulla....

                                      P.s. Se vi può servire, ho un cambio manuale e mi è stato sostituito il volano da bimassa a monolitico....

                                      Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
                                      A parte le vibrazioni a due cilindri , da fermo , al minimo ( a caldo ) , notavi o noti scossoni ? zona pedaliera , tunnel centrale ma anche sul cofano se appoggi una mano sopra

                                      Commenta


                                      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                        Non particolarmente, solo quando sono in E2 al minimo e da quando ho montato le termiche


                                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
                                        Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                        Commenta


                                        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                          Rispondendo posso dire che io non ho e non ho mai avuto wwwnessuno scossone o vibrazione al minimo o quant'altro.....solo il normale rumore 2 cil. che ho descritto.
                                          Le piccole vibrazioni nella mod 2 cil. accompagnate dal trrrr o frrrr sono avvertibili a orecchio (per chi le ente ovvio....) e in minima parte sul volante e sul pomello cambio.
                                          Ripeto nuovamente che se l'auto la fate entrare in ACT e tenete una velocità costante senza imprimere o cercare di imprimere una leggera spinta ulteriore (comunque insufficiente per disattivare la modalità a 2), manco vi accorgerete di vibrazioni o rumorini.....

                                          Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X