annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

    Nn noto nessun rumore strano sulla tua la mia proprio fischia appena ho tempo faccio un video

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di punisher; 26/10/2016, 11:37.

    Commenta


    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

      Originariamente inviato da velociraptor Visualizza il messaggio
      @timo74. Dico solo questo: Raccapricciante per una Audi....Ma che cosa è? Lo sai?
      no...hanno sostituito alternatore ( per la puleggia ) , un rullo piu cuscinetto del tenditore distibuzione e la pompa dell' olio
      Ho navigato un po' su siti stranieri e su youtube....molti lamentano una rumorosita' simile alla mia che si manifesta quando il motore si avvia sui 900 giri ( quando si avvia a 1200 il rumore e' assente )
      in questo video su youtube , specialmente al minuto 0.5 ( quinto secondo ) il rumore e' identico al mio , poi cambia ( tipo fischio )

      Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.

      Commenta


      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

        Originariamente inviato da velociraptor Visualizza il messaggio
        @timo74. Dico solo questo: Raccapricciante per una Audi....Ma che cosa è? Lo sai?

        la verità è che una A3 condivide,salvo i rivestimenti interni e la forma della carrozzeria, l'intera meccanica di un Golf o di una Seat pur costando molto molto di più...figuriamoci che anche sul 1.6 TDI Audi le sospensioni posteriori prevedono il ponte rigido...detto tutto!

        Commenta


        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

          vero....volevo porvi una domanda in merito : siccome quando il motore si avvia sui 1200 giri , il rumore non si manifesta, non vorrei dipendesse da quello
          cioe' che il rumore e' presente solo quando i giri motore all'avvio sono sui 900
          Da marzo che ho la vettura , si e' quasi sempre avviata sui 900 giri circa indipendentemente dalla temperatura esterna ( a caldo al minino sembra assestarsi sui 750 giri / min ) ; solo negli ultimi giorni , si avvia spesso a 1200 giri ( no rumore ) pur non essendo per niente freddo , anzi , oggi c'erano 24 gradi !
          Nei periodi estivi-autunnali con temperature miti , sono normali i 1200 giri o i 900/950 ? cioe' vi capita mai che vi si avvii sui 900 giri ? grazie

          Commenta


          • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

            questo è il video che ho caricato su youtube

            qualcuno sa dirmi se sente lo stesso rumore all'avviamento?? grazie


            [video=youtube_share;4lRM4FB6tpk]https://youtu.be/4lRM4FB6tpk[/video]

            Commenta


            • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

              Lo stridio o fischio che sento è quello dei freni quando sei in retromarcia.....
              Golf 7 1.6 tdi 110cv Highline dsg 5p, marzo 2015, xeno, ACC, DPS, display multifunzione a colori, ruota di scorta di dimensioni e peso ridotti, park pilot, led posteriori, estensione garanzia 3 anni o 50000km.

              Commenta


              • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                punisher. Il rumore purtroppo non lo sento. E' troppo coperto dal suono dei sensori di parcheggio. Magari rifare il video escludendoli...sarebbe più chiaro da ascoltare.

                Commenta


                • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                  ahahah sei serio??? lo fa da fermo quel rumore li altrochè, cosa centrano i freni .... esattamente al minuto 0 : 15 inizia il rumore e lo fa ogni volta che accendo l'auto per i primi 20 sec
                  velociraptor in effetti il rumore lo senti in concomitanza con i sensori parcheggio se riesco lo rifaccio senza comunque il rumore è proprio quel fischio li

                  Commenta


                  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                    ciao ragazzi, dopo 2600 km vorrei descrivervi come va il mio ACT (con il DSG come mi sebra sia quello di colonel):
                    - noto sostanzialmente lo stesso comportamento segnalato da molti utenti, vedi #559, #570, #576, #607, #615, #655 ossia:
                    - vibrazioni quando il motore va 2 in marcce come 3, 4 e 5 e sono a regimi indicativamtne fra i 1600 e 1800 rpm ed con il DPS in modalità ECO (mi sono sempre dimenticato di commutare in Drive) e più avvertibili a motore caldo
                    - non noto particolari cambi di tonalità o rumori tipo frrrrr o trrrr ma una tonalità leggeremnte più rombosa
                    - ogni tanto l'ACT si sente qunado si attacca (sembra di avvertire un leggero scatto in avanti
                    - dai 110 km/h in su in autostrada fa molta fatica ad andare a 2 a velocità costante. Se allegerisco la pressione sul pedale del gas vedo leggermente la macchina rallentare e la modalità a 2 è sempre inserita. In 6 invece è molto facile andare a 2 (consdierate che a me la 7° entra circa ai 90 ed ai 130 sono a 2200 rpm)
                    - in D l'ACT sembra più invadente, nel senso che lo vedi più spessp inserito.
                    - in sport si comporta come descritto da colonel, rimane a 2 anche a 3000 rpm e un pochino vibra.
                    - a quattro, rispetto all a mia vecchia focus è un altro mondo.

                    Altro punto è il consumo di olio.
                    Regolarmente lo guardo ogni settimana e prendendo come riferimento le zigrinature il livello mi è calato di una tacchettina. Appena comprata era a livello della 2° zigrinatura partendo dall'alto, adesso ho scoperto la 3° linea zigrinata.
                    Ieri ho dovuto portare la macchina al service per un altro piccolo intervento ed hanno verificato i livelli ed hanno confermato che è tutto ok.
                    A voi cosa vi sembra?
                    Per il resto il motore mi sembra valido e quello che mi discpiace è che sia il futuro (purtroppo non esistono più gtli aspirati o i turbo montati sugli aspirati nati e rinomati anti-ecologisti).
                    Me lo sto gustando con calma e fra un poco, quando comincia la stagione sciistica comincio a slegarlo a modo con autostrada e monagna.
                    buona serata
                    Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                    Commenta


                    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                      Lostesso rumore,il fischio,lo ha fatto anche a me una volta,ed ero fermo i freni nopn c'entrano nulla...Sinceramente non saprei proprio cosa possa essere,spero non me lo faccia più... Anche a me lo fece a motore freddo...Aggiungo che non ci ho dato peso,visto che non l'ha più fatto...Ci farò ancora più caso adesso...
                      Golf TSI 150 cv ACT manuale Sport Edition

                      Commenta


                      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                        Originariamente inviato da punisher Visualizza il messaggio
                        ahahah sei serio??? lo fa da fermo quel rumore li altrochè, cosa centrano i freni .... esattamente al minuto 0 : 15 inizia il rumore e lo fa ogni volta che accendo l'auto per i primi 20 sec
                        velociraptor in effetti il rumore lo senti in concomitanza con i sensori parcheggio se riesco lo rifaccio senza comunque il rumore è proprio quel fischio li




                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                          stamattina ho trovato un poco la strada sgombra ed ho affondato il piede sul gas svegliando un poco il mio frullino. Il risultato è stata na spinta paurosa in 5 senza scalata ed ho notato un miglioramento nel funzionamento a 2 con una riduzione delle vibrazioni in certi regimi a 2. Forse le vibrazioni dipendono da un accumulo di sporco sugli iniettori o candele che con ECO inserito e qualche km sulle spalle si sporcano e falsano.
                          Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                          Commenta


                          • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                            Originariamente inviato da punisher Visualizza il messaggio
                            questo è il video che ho caricato su youtube

                            qualcuno sa dirmi se sente lo stesso rumore all'avviamento?? grazie


                            [video=youtube_share;4lRM4FB6tpk]https://youtu.be/4lRM4FB6tpk[/video]
                            il video e' girato per caso con galaxy S7 o S7 edge ? non centra con il discorso in questione , ma per i crepitii che si sentono nei primi secondi del video

                            Commenta


                            • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                              No ho un galaxy s6

                              Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                Ciao, i rumori che dici non li ho mai sentiti. Pensando al differente numero di giri che dici all'avvio non vorrei che fosse la cinghia dell'alternatore lenta e di conseguenza hai l'alternatore che carica poco e quindi deve stare leggermente più su di giri. Prova, a motore spento, a vedere con un cacciavite grosso, se hai del gioco sull'alternatore. Se è così allora cambia la cinghia perché ha preso gioco e si è allungata. Potrebbe anche un semplice e banale cuscinetto (alternatore o pompa secondaria dell'acqua). Hai per caso la sensibilità per capire se viene più da destra o sinistra stando in macchina

                                Inviato dal mio STV100-4 utilizzando Tapatalk
                                Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                Commenta


                                • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                  Originariamente inviato da punisher Visualizza il messaggio
                                  No ho un galaxy s6

                                  Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
                                  OT : allora anche S6 ha lo stesso problema che avevo su S4 e che ho su S7 edge...crepitii audio all'inizio della registrazione video ( in genere nel primo video fatto , dai successivi ( entro un certo periodo ) non si sente piu' )
                                  non so se l'avevi mai notato.......

                                  - - - Aggiornato - - -
                                  fenjus77 : il rumore proviene dalla parte destra , zona cinghia.
                                  Hanno provato con la poly V smontata e faceva rumore lo stesso , sostituito tenditore distribuzione ( ma non la cinghia ! ) , hanno pensato alla pompa dell'acqua poi esclusa, hanno cambiato la pompa dell'olio......
                                  A te non si avvia mai a 1200 giri ??
                                  La cinghia non mi sembra abbia gioco........
                                  La cosa strana e' che quando si avvia a 1200 giri , se spengo subito il motore e lo riaccendo subito , si avvia a 900 giri !

                                  - - - Aggiornato - - -

                                  Originariamente inviato da Hans Visualizza il messaggio
                                  @timo74 ti confermo che è così, il leggero "trrrr...trrrr..." che si sente è il rumore caratteristico di quando va a 2 e lo si avverte maggiormente alle basse velocità, quando cioè sono minori gli altri rumori di fondo (rotolamento pneumatici, fruscii aerodinamici ecc.). Poi è normale che quando gira a 2 il motore sembri borbottare e non girare rotondo, perchè di fatto è come fosse un bicilindrico con 2 contralberi di equilibratura. Inoltre, nella modalità a 2 cilindri, metà delle valvole rimangono chiuse, per cui anche il "timbro" del motore è diverso dal momento che cambiano le geometrie e i volumi di scarico.

                                  La mia ha quasi 2 anni e 23.000 km all'attivo e quel rumorino l'ha sempre fatto, quindi non farci caso, stai sereno e goditi il tuo TSI
                                  Hans : sulla tua , hai mai sentito ( quando gira a due ) come un rumore " tipo canto di un grillo" provenire dal motore ?
                                  non so se trattasi di una prerogativa della funzionalita' a due o se non deve farlo ( e in tal caso se possa essere un rumore collegato a quello che mi fa in avviamento a freddo )
                                  Ergo ho capito che le vibrazioni e scossoni , sono ""normali"" quando il motore gira a due , ma non il "canto del grillo"

                                  Commenta


                                  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                    Il canto del grillo l'ho sentito anche io ieri sulla mia per la prima volta, mi é successo qualche secondo dopo averla messa in moto, con temperature acqua ed olio al minimo.

                                    Commenta


                                    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                      Originariamente inviato da fabbro76 Visualizza il messaggio
                                      Ragazzi buonasera[emoji4]
                                      Entro nella discussione pur non avendo una Golf ma un'altra auto del gruppo (Superb III serie Wagon) con la stessa motorizzazione e cambio manuale a 6 marce.
                                      Ebbene anche io rilevo che, a bassi giri (diciamo tra i 1500 e i 2000) quando entra in funzione l'ACT, il motore emette questo rumore che pare come un "trrrrrr" o "frrrrrrrrr" fino a quando non si accelera per far salire di giri il motore.
                                      Premetto che questo rumore:
                                      A) si sente a finestrini aperti e soprattutto quando si viaggia a basse velocità e bassi giri;
                                      B) si avverte soprattutto quando, viaggiando in città o in centri abitati, passi vicino a macchine parcheggiate, muri o palazzi che fanno da cassa di riasnanza;
                                      C) il rumore non è avvertibile a fineatrini chiusi, mentre avvertibiki in questo caso sono delle vibrazioni, lievi, sul volante, sul pomello del cambio, e sul bracciolo porta oggetti posto sopra il tunnel centrale

                                      Durante la marcia al di sopra dei 2000 giri, in strade extra urbane, autostrade o sumisti che ti spingono ad andatura piu vivace, anche se entra l'ACT, rumori e vibrazioni non sono avvertibili.

                                      Prima di trovare questo forum, durante il mio peregrinare su google per capire l'origine del "difetto", imputavo tutto ciò al fatto che poche settimane fa, a soli 7000 km mi cambiavano il volano da bimassa a monomassa (quindi l'intero gruppo frizione) per rumori anomali sullo start & stop e, quindi ero convinto che fosse il monomassa a non smorzare correttamente il rumore sull'azionamento dell'ACT....
                                      Ma adesso vedo che il problema esula da ciò (anche se rimango dell'opinione che il monomassa smorzi meno.....e faccia avvertire di più....)
                                      A tal proposito avevo prenotato un appuntamento la.prox settimana col service ....ma a sto punto non so se andare o meno.....
                                      [emoji29]

                                      Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
                                      @fabbro76 mi sono riletto la discussionee andando a ritroso , quell rumore che descrivi come "trrr....frrrr.." puo' essere paragonato a quello di avere un grillo dentro al vano motore che canta ? per rendere idea del verso che emette il grillo , cerca su youtube canto grillo
                                      Potrebbe il VOLANO amplificare tutti questi problemii quando il motore gira a 2 ??

                                      - - - Aggiornato - - -

                                      Originariamente inviato da peppone89 Visualizza il messaggio
                                      Il canto del grillo l'ho sentito anche io ieri sulla mia per la prima volta, mi é successo qualche secondo dopo averla messa in moto, con temperature acqua ed olio al minimo.
                                      io lo sento solo quando va a due cilindri.....

                                      Commenta


                                      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                        Scusa non ho specificato, ma era a 2 anche la mia!

                                        Commenta


                                        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                          Originariamente inviato da timo74 Visualizza il messaggio
                                          OT : allora anche S6 ha lo stesso problema che avevo su S4 e che ho su S7 edge...crepitii audio all'inizio della registrazione video ( in genere nel primo video fatto , dai successivi ( entro un certo periodo ) non si sente piu' )
                                          non so se l'avevi mai notato.......

                                          - - - Aggiornato - - -
                                          fenjus77 : il rumore proviene dalla parte destra , zona cinghia.
                                          Hanno provato con la poly V smontata e faceva rumore lo stesso , sostituito tenditore distribuzione ( ma non la cinghia ! ) , hanno pensato alla pompa dell'acqua poi esclusa, hanno cambiato la pompa dell'olio......
                                          A te non si avvia mai a 1200 giri ??
                                          La cinghia non mi sembra abbia gioco........
                                          La cosa strana e' che quando si avvia a 1200 giri , se spengo subito il motore e lo riaccendo subito , si avvia a 900 giri !

                                          - - - Aggiornato - - -


                                          Hans : sulla tua , hai mai sentito ( quando gira a due ) come un rumore " tipo canto di un grillo" provenire dal motore ?
                                          non so se trattasi di una prerogativa della funzionalita' a due o se non deve farlo ( e in tal caso se possa essere un rumore collegato a quello che mi fa in avviamento a freddo )
                                          Ergo ho capito che le vibrazioni e scossoni , sono ""normali"" quando il motore gira a due , ma non il "canto del grillo"
                                          L'avvio a 1200 giri mi sembra normale e mi sembra normale che poi si metta a 900 giri dopo che ha caricato la batteria ed ha già olio ed acqua in giro. Nei prossimi giorni proverò. La pompa dell' acqua e' meccanica e sul lato opposto. Il discorso del tendicinghia e della pompa dell'olio invece mi interessa parecchio. Quanti km ha la tua macchina? Sei riuscito a sapere se sei un caso sporadico o hanno già avuto altri casi simili in passato? La pompa dell'olio e' interna al basamento o no? Sapevo in passato di problemi di consumo olio e di problemi di tendicatena pero' sul 1400 della golf 6 serie precedente di motori

                                          Inviato dal mio STV100-4 utilizzando Tapatalk
                                          Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X