annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

    Grazie. Io sapevo che le pompe dell'acqua fossero 2, una meccanica sul lato opposto alla distribuzione per la la parte calda ed una elettrica a temperatura minore per il raffreddamento di intercooler ma alla prima occasione che guardò il livello del l'olio ci do una occhiata


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

    Commenta


    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

      A me sembra che quando spengo il motore, ci sia come una pompa elettrica nel lato sinistro del radiatore che va avanti a funzionare per circa 1 minuto (dipende dalla temperatura).
      Il rumore sembra quello di una pompa elettrica, ma magari mi sbaglio......
      Se così fosse, sicuramente si tratterebbe di una pompa ausiliare, in aggiunta a quella tradizionale comandata da cinghia.

      Commenta


      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

        ciao,
        forse si tratta del rumore della ventola di raffreddamento. Sperando di non tirare una bomba fotonica, leggendo il manuale di istruzioni della macchina (non è da me ma invecchio anch'io) mi è venuto un dubbio:
        - il livello dell'olio li si controlla a freddo o a caldo?

        ho trovato questi due spaccati del 1.4 benzina e sembra ci siano due pompe dell'acqua, una sul lato sx del motore azionata meccanicamente con cinghia dentata (la distribuzione sul lato è sul lato destro) ed una ausiliaria che gestisce intercooler .....Engine Coolant cooling system 1.4ltr. right petrol eng.+ PR-TL1,T9B, TK8.pdfEngine Coolant cooling system 1.4ltr. left petrol eng.+ PR-TL1,T9B, TK8,TM5.pdf
        Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

        Commenta


        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

          fenjus77. L'olio va controllato 5 minuti dopo aver spento un motore caldo...Sui diesel 1.6 con il FAP (Fare Andare Peggio)...è una manovra strana il controllo dell'olio per via delle rigenerazioni che vanno a diluire l'olio...Lo mangia, lo risputa dentro...si insomma. Se vai con un motore con il livello dell'olio al massimo rischi che poi vada "oltre". E' consigliabile quindi sui diesel tenerlo a metà...

          Commenta


          • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

            io ho sempre controllato il livello a freddo ma con oli standard, non long life e non super fluidi. Ho verificato il libretto della golf ed è li che mi è venuto il dubbio perchè indicano che il livello va controllato a caldo. Stasera ho verificato per curiosità ed ho notato uina discreta differenza di volume (2/3 mm sull'asta)
            Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

            Commenta


            • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

              Ma che tipo turbo e' montato? Single scroll, twin scroll? Penso sia una turbina fissa ma ...

              Inviato dal mio STV100-4 utilizzando Tapatalk
              Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

              Commenta


              • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                Non saprei proprio.....
                Le uniche informazioni che sono riuscito a trovare sono:

                I codici di Etka (gruppo n.1): http://etka.cc/vw/part_single/catalo...3908083/lang/i

                E ricopiando in Google uno di quei codici, ho trovato questo:


                Cliccando su "Immagini" si può vedere come è fatto, ma ce ne sono tantissimi e non sono tutti uguali.
                Google è una giungla..... chi ci capisce è bravo!

                Commenta


                • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                  grazie, sembra essere un single-scroll di tipo fisso ed è vermetne piccolo. Un nano rispetto al T3 di una delta integrale
                  Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                  Commenta


                  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                    E' proprio per questo che si riesce ad avere così tanta coppia ad un basso numero di giri.
                    Il turbo entra in funzione praticamente subito proprio perché è piccolo.

                    Commenta


                    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                      https://instagram.com/p/BLVmUV0lSB3/ Ecco un piccolo video di una scampagnata con la mia Sport Edition... Primo tentativo di postare un video, non garantisco il risultato... Ovviamente motore tsi 150 cv ACT...
                      Ultima modifica di Soulking; 09/10/2016, 14:48.
                      Golf TSI 150 cv ACT manuale Sport Edition

                      Commenta


                      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                        Ciao ragazzi, sperando che non sia un problema volevo sottoporvi il seguente fenomeno:
                        - ogni tanto quando la macchina va a 2 in marcie come 3/4/5, se sono circa a 1500 giri ed accelero piano (la macchina continua ad andare a 2) senti una strana vibrazione sul pedale del gas. Tale fenomeno lo noto quando metto la macchina in eco, in normale non me ne sono mai accorto.
                        Spero sia normale per il fatto che comunque gli mancano degli scoppia ma vuoi mai che ........ ho in previsione di fare altri 1000 km poi devo andare al service per il controllo liquidi (a 3000 km) grazie 1oooo


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                        Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                        Commenta


                        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                          Si lo noto anche io sulla mia.. anzi se stai con i finestrini aperti a fianco a un muraglione lo senti pure il ticchettio del 2 cilindri... penso che sia normale

                          Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                            grazie gianluca, la situazione tipica in cui lo fa un attimo è in uscita dalle rotonde con del trafico dove accelero piano. nei prossimi giorni metto la macchina in D e la provo meglio. grazie 1ooo
                            Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                            Commenta


                            • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                              Ciao, dell'argomento se ne è gia ampiamente parlato non molto tempo fa in questo thread, a partire dalla pagina 56.

                              Commenta


                              • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                Esatto...comunque il succo è...stai tranquillo (non dico sereno che porta jella) che io mi ci so sbattezzwto coi service e ispettori vari per tutta l'estate......risultato ....tutto nei canoni (e non ho una golf ma una superb III dunque auto comunque del gruppo VAG)

                                Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

                                Commenta


                                • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                  Originariamente inviato da colonel Visualizza il messaggio
                                  Anche con l'automatico si può capire come fare a farlo intervenire più spesso...


                                  No, non ho mai detto che l'ACT funziona solo sotto i 130Km/h.
                                  Tempo fa avevo detto che in 7° marcia facevo fatica a veder inserita la modalità 2 cilindri, viaggiando dai 110Km/h in su. Se però scalavo in 6° marcia riusciva ad inserirla.
                                  Penso (magari mi sbaglio) che la 6° marcia del DSG abbia più o meno lo stesso rapporto giri - velocità della 6° marcia del manuale.
                                  Probabilmente viaggiando a certe velocità in 7° marcia vengono richiesti più di 100Nm di coppia, impedendo al dispositivo di inserirsi.
                                  A pari velocità, con la 6° marcia che ha un rapporto demoltiplicato, serve meno sforzo e meno coppia richiesta, rientrando nel range dei 100Nm.
                                  Comunque non so fino a che velocità lavora l'ACT.....
                                  Ciao, oggi ho fatto un poco di autostrada ed a 130 praticamente ero sempre a 4. Andavo a 2 solo in rilascio ed in leggera discesa. Ho una highline 150 act con dsg prodotta settimana 32 del 2016. A 120 ero molto spesso a 2 invece.

                                  Inviato dal mio STV100-4 utilizzando Tapatalk
                                  Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                  Commenta


                                  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                    Originariamente inviato da peppone89 Visualizza il messaggio
                                    Ho fatto quasi 1000km, e il rumore del l'act si sente eccome, non solo, sento come uno scatto quando si inserisce con le marce basse. A parte questo, che cmq credo sia abbastanza normale dato che si va a 2 cilindri, mi sembra un buon motore, e quando sono su strada devo essere sincero spero sempre che l'act entri in funzione. Quando poi si vuole sorpassare abbastanza velocemente la macchina risponde bene, ma sicuramente mi sarei aspettato di più da un 150cv benzina! Forse il motore é ancora legato, oppure l'estrema comodità globale dell'auto smorza la potenza percepita, sta di fatto che un po' secondo me stona con la sportività delle linee esterne della mia sport edition...forse per chi sceglie questo motore l'allestimento perfetto é l'highline, più elegante e forse più comoda di una se. Il motore adatto per la se secondo me avrebbe dovuto avere qualche cv in più, o meglio ancora una coppia simile a quelli diesel.
                                    Spero tanto di rimangiarsi le parole tra qualche tempo!
                                    Io ho preso una highline e venendo da un aspirato ho avuto anche io stare sensazioni all' inizio ma comunque la sento muoversi bene ed omogenea. Non ha il cambio di passo di un aspirato ma pur ricorrendo a kick down la spinta e' corposa.

                                    Inviato dal mio STV100-4 utilizzando Tapatalk
                                    Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                    Commenta


                                    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                      Originariamente inviato da peppone89 Visualizza il messaggio
                                      Ho fatto quasi 1000km, e il rumore del l'act si sente eccome, non solo, sento come uno scatto quando si inserisce con le marce basse. A parte questo, che cmq credo sia abbastanza normale dato che si va a 2 cilindri, mi sembra un buon motore, e quando sono su strada devo essere sincero spero sempre che l'act entri in funzione. Quando poi si vuole sorpassare abbastanza velocemente la macchina risponde bene, ma sicuramente mi sarei aspettato di più da un 150cv benzina! Forse il motore é ancora legato, oppure l'estrema comodità globale dell'auto smorza la potenza percepita, sta di fatto che un po' secondo me stona con la sportività delle linee esterne della mia sport edition...forse per chi sceglie questo motore l'allestimento perfetto é l'highline, più elegante e forse più comoda di una se. Il motore adatto per la se secondo me avrebbe dovuto avere qualche cv in più, o meglio ancora una coppia simile a quelli diesel.
                                      Spero tanto di rimangiarsi le parole tra qualche tempo!
                                      Ciao Giuseppe,nel frattempo si è un pò slegato il motore? La tua soddisfazione è cresciuta,o sei ancora dubbioso?Certo in motore con erogazione cattiva non lo è,ma va via pieno e rotondo ed è dimensionato alle nostre auto,a me piace molto anche guardare al risparmio,cosa che detta da me,sembrerebbe un'eresia,mai prima d'ora ci avevo fatto caso,con questo motore vai via liscio con un filo di gas,e i consumi sono contenuti...Se lo strapazzi un pò,risponde per essere un 1.4 in maniera egregia...Io ho percorso 6.000 km circa,e va sempre meglio...
                                      Golf TSI 150 cv ACT manuale Sport Edition

                                      Commenta


                                      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                        Originariamente inviato da Hans Visualizza il messaggio
                                        La vibrazione la senti a tutti i regimi in cui va a 2 cilindri o solo a quelli particolarmente bassi? Perchè secondo me, in base alla mia esperienza con questo motore e al comportamento che ha la mia auto, ci sarebbe da fare una precisazione:
                                        Sul rumore tipo trrr... frrr non ci piove, abbiamo capito che lo fanno tutte, a prescindere dal fatto che uno lo senta o meno (non tutti abbiamo la stessa sensibilità e lo stesso "orecchio"), tenendo comunque conto che lo stesso motore montato su modelli di auto diversi potrebbe anche "suonare" in altro modo e trasmettere rumori diversi e/o di diversa intensità all'interno a causa della differente insonorizzazione e conformazione dell'abitacolo.
                                        Riguardo le vibrazioni, invece, ribadendo comunque che si tratta di leggere vibrazioni, bisogna appunto distinguere quelle fisiologicamente dovute al funzionamento a 2 cilindri da quelle imputabili a regimi troppo bassi in cui il motore lavora sotto coppia. Le prime sono normalissime e anche in questo caso, a prescindere dalla sensibilità individuale nel percepirle o meno, è pacifico che un bicilindrico produca più vibrazioni di un quadricilindrico e lo fa a tutti i regimi, non solo ai bassi... chi di voi ha mai guidato la 126 o la Panda 30? Anche la Up a 3 cilindri, per certi versi ma in minor misura, regala la stessa sensazione (che a qualcuno può dare fastidio e ad altri lasciare indifferente, ma questo è un altro discorso).
                                        Le seconde, invece, possono essere eliminate dal Service con un semplice aggiornamento software che, in poche parole, impedisce all'ACT di attivarsi sotto i 1600 rpm in sesta e sotto i 1500 nelle altre marce (parlo ovviamente del cambio manuale). Dopo questo intervento, fatto in ottobre 2015 sulla mia Golf, il comportamento dell'ACT è cambiato come dal giorno alla notte, diventando nel contempo più fluido, meno invasivo e ovviamente senza più vibrazioni ai bassi regimi in quando fino ai 1500-1600 ora gira sempre a 4 cilindri (con cruise attivo entra l'ACT a 60 km/h in quinta e 74 km/h in sesta; mi basta diminuire di 1 km/h e si riattivano i cilindri, preciso come un orologio svizzero ).
                                        Le altre vibrazioni, seppur molto leggere, rimangono... ma è naturale che ci siano e non me ne preoccupo. Le avverto soprattutto in leggera accelerazione (talmente leggera da rimanere a 2 cilindri) ed aumentano oltre i 2000-2200 rpm, interessando il volante e la zona del cambio. A me personalmente capita spesso all'uscita delle rotonde, quando non ho fretta oppure ho qualcuno davanti che mi fa da tappo per cui tengo un po' di più la terza con un filo di gas. Parlo sempre ovviamente della versione con cambio manuale, quindi non so se magari il DSG in circostanze come quella non lascia che il motore salga di giri e passa al rapporto superiore con conseguente attivazione dei 4 cilindri, per cui è ovvio che le vibrazioni non si avvertano.

                                        Altra cosa che vorrei chiarire, soprattutto per rassicurare gli utenti più apprensivi che possiedono questo motore, o che magari sono in procinto di ordinarlo, è che le vibrazioni incriminate non si manifestano assolutamente a velocità costante o in rilascio (in pratica quando il motore non è in tiro), ma unicamente in poche e circostanziate occasioni, e che comunque si tratta di un fenomeno che personalmente reputo poco fastidioso e assolutamente normale. Stessa cosa vale per il trrr... frrr..., tant'è che non tutti ci fanno caso, pur trattandosi di una caratteristica tipica (io non lo chiamerei difetto) di questo motore.

                                        Per quanto riguarda eventuali long run test, c'è un utente di questo forum, con questa motorizzazione, che ha detto di percorrere 2000 km a settimana di media. Credo che tra un annetto o poco più ci si potrà rivolgere a lui.
                                        Ciao hans, io ho il dsg e le vibrazioni più o meno ai regimi che dico tu le solo in eco, in drive non me ne sono ancora accorto. Sport a parte, dove arrivo anche a 3000 rpm a 2, in drive non sento vibrazioni anche se il dsg cambia prima dei 2200 quasi sempre. Nei prossimi giorni, adesso che ho finito il rodaggio provo a tirarla un poco e poi ...

                                        Inviato dal mio STV100-4 utilizzando Tapatalk
                                        Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                        Commenta


                                        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                          Nonostante gli "screzi" avuti con Hans nel corso dell'estate devo dirgli grazie perchè attraverso i suoi consigli, e gli aspri confronti, mi ha permesso di risolve le beghe con i service sui vari rumori nonostante non abbia una G7....grazie Hans!

                                          Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X