annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

    Originariamente inviato da fabbro76 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi, scusate ma c'è nessuno che ogni tanto su questo motore ha bisogno di fare un piccolo rabbocco d'olio?
    Allora fino a 5000 km l'auto ha consumato un poco tanto che al primo controllo intorno ai 2k km mi hanno aggiunto circa mezzo kg.
    A 6000 km l'olio, controllato da me e in piano era ok.
    Ieri a 10100 km l'olio era poco sopra la.metà.
    Ho rabboccato fin al livello max.
    È normale?

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
    Io 1kg in 31.000km.... Il primo 1/2 a circa 14000 e a 28.000 l'altro.... Poi tagliando!!!



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

      Originariamente inviato da Cla Visualizza il messaggio
      Ciao Ste, che ammortizzatori hai montato?


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
      Avevo montato i Bilstein B14 che ora si stà godendo mamo87 sulla sua mk7
      Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

      Commenta


      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

        Originariamente inviato da Soulking Visualizza il messaggio
        Ciao Ottavio...Io scendo da un'audi TT modificata...La differenza l'ho un pò accusata,anche se indubbiamente più il tempo passa,più apprezzo il compromesso tra comfort e sportività che ho trovato sulla mia Sport Edition...La macchina come ho già specificato in altri post,è davvero ottima in tutto,e sono molto contento dell'acquisto,ma ti confermo che se la vuoi maltrattare,presto capisci che è meglio non farlo...Per maltrattare non intendo nulla di che,solo sfruttare un pò di piiù motore e doti telaistiche per il puro piacere di guida,specie tra i tornanti stretti e misto veloce! Credimi sono perfettamente consapevole che non è nata per questo,dico solo che con qualche piccolo sforzo in più da parte mia,vedi assetto e molle dedicate,potrebbe diventare un'auto difficile da sostituire nel breve,in pratica la mia auto ideale almeno al momento...Aggiungo altresì,che l'assetto che hai tu adesso sul tsi 160 cv,credo sia lo stesso che avevo io sulla mia splendida Scirocco di qualche anno fa...Ti posso confermare,aldilà delle differenze di telaio con la Golf,che era dotata di un assetto sportivo originale vw,al limite dello strepitoso! Per altro qui sul forum mi è capitato di leggere più volte riferimento all'assetto di golf 7,ritenuto da diversi utenti,meno'sportivo' rispetto a Golf 6,pur con doti dinamiche e di telaio nel complesso migliori...
        Soulking, hai fatto un'ottima analisi, probabilmente come dici tu per il nuovo assetto sulla Golf 7 1.4 150 cv hanno scelto un diverso compromesso più dedicato al confort. Non ho avuto ancora occasione di provare in genere una golf 7 pertanto pensavo che tecnicamente avessero impostato gli stessi parametri della golf 6 per quanto riguarda appunto l'assetto denominato in vw "sportivo" e che ripeto non mi pare faccia coricare la mia golf come un materasso. Rimango pienamente d'accordo con te sul fatto che ad ogni modo anche quello della golf 6 a confronto con veri assetti sportivi, è un'auto confortevole. Ovviamente il paragone è appunto con audi TT la stessa golf GTI o GTD o quelle piccole pepate che mi è capitato di guidare.

        Commenta


        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

          ciao, premesso che ha da qualche giorno una golf 1.4 ACT Highline con DSG (300 km), stasera ho avuto una stranissima situazione, nel passaggio in 5 o 6 da 4 a 2 mi sembrava di sentire una spinta in avanti che non avevo mai sentito. Stavo guidando nelle condizioni guido la mattina, con condizionatore spento e stamattina questa sensazione non l'avevo sentita. Rispetto agli altri giorni, le variazioni sono state:
          - sono uscito dal piano -2 di un parcheggio sotterraneo
          - ieri ho fatto un poco di autostrada 30 km tra andata e ritorno, senza strafare arrivando a circa 120 km/h e non ho suparato i 2500/3000, al di sotto dei 2/3 del regime massimo suggerito da VW (4000/5000 rpm)
          normale?

          - - - Aggiornato - - -

          ciao, non ti so dire quanto sia demoltiplicata ma ieri sera facevo fatica ai 120 a farla andare a 2. era sufficiente che schiacciassi di un micron il gas che andava a 4 e tendenzialmetne tendeva a rallentare poco poco. Avevo il clima attaccato e questo sicurametne frega. A me 7° col DSG entra circa agli 80 e la riesco a tenere, se rallento fino ai 70
          Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

          Commenta


          • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

            Originariamente inviato da Soulking Visualizza il messaggio
            Ciao Ottavio... Dipende da che auto hai guidato fino ad ora... È vero che in assoluto l'assetto della macchina non è del tutto malvagio anche perché ha una grande tenuta di strada unita a comfort, ma io ne vengo da 8 anni di guida con macchine sportive, E comunque mi piace molto guidare nel misto veloce, situazione in cui la golf con assetto sportivo inequivocabilmente va in crisi mistica, ondeggia e si corica come su un materasso... Poi è altrettanto vero che per la maggior parte dell'utenza va bene così...
            confermo...stesso comportamento su Audi con assetto ambition , sul precedente modello Ambition invece era piu' rigido
            addirittura leggo di ondeggiamenti anche con assetto s-line

            Commenta


            • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

              Originariamente inviato da fabbro76 Visualizza il messaggio
              Ciao ragazzi, scusate ma c'è nessuno che ogni tanto su questo motore ha bisogno di fare un piccolo rabbocco d'olio?
              Allora fino a 5000 km l'auto ha consumato un poco tanto che al primo controllo intorno ai 2k km mi hanno aggiunto circa mezzo kg.
              A 6000 km l'olio, controllato da me e in piano era ok.
              Ieri a 10100 km l'olio era poco sopra la.metà.
              Ho rabboccato fin al livello max.
              È normale?

              Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
              Ciao ! anche io rabboccato 0,5 kg di olio a 2600 km...in officina mi han detto che è normale da nuova...anche a me sembrava strano!

              Commenta


              • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                Piu che altro nella mia immensa ignoranza non ho mai capito se il livello dell'olio deve stare a mezzo, ose invece va tenuto sempre al max.
                Io personalmente l'ho sempre tenuto al max in ogni macchina che ho avuto.....se però senti in giro ci sono teorie ed usi diversi, specie quello che considera normale lasciarlo a mezz'asta.
                Boh....

                Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                  Originariamente inviato da Fabio89 Visualizza il messaggio
                  Ciao ! anche io rabboccato 0,5 kg di olio a 2600 km...in officina mi han detto che è normale da nuova...anche a me sembrava strano!
                  Ciao, sulla mia sono appena sotto il massimo dopo 400 km ed il colore è bello limpido fra i qualche settimana vi dico. Mi sono informato da un service ufficiale ed un consumo di 1 kg ogni 6000 km potrebbe verificarsi. Al primo cambio olio i problemi dovrebbero sparire perché dovrebbero sostituire il 5w-30 montato con 10w-50/60 molto più duro alle alte temperature. Poi vi racconterò



                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                  Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                  Commenta


                  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                    Non è affatto vero che al primo cambio olio sostituiscono il 5w-30 con altre gradazioni, sono solo leggende. L'olio è e rimane il Castrol Edge 5w-30, almeno da fattura.

                    Da nuova consuma più olio, almeno finchè il motore non è ben rodato. Inoltre, essendo un long life e praticamente un iperfluido, nelle stagioni calde oppure facendo molta autostrada con la temp. olio costantmente > 100 C° tende a consumarsi di più... ovvio! In ogni caso il consumo d'olio nell'arco di vita di un motore dipende da molti fattori quali le tolleranze di fabbrica, la qualità dell'olio, lo stile di guida e, checché se ne dica, da come è stato fatto il rodaggio.

                    Riguardo al livello olio da tenere, nonostante sia chiaramente riportato sul manuale, per i più pigri che non vogliono prendersi la briga di sfogliarselo allego la seguente scheda tecnica, sperando di fugare ogni dubbio in merito.

                    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   liv.olio.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 123.9 KB 
ID: 1256616

                    Commenta


                    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                      Ho riportato quello che mi hanno detto. La mia ha il dsg ed il rodaggio lo sto facendo tranquillo, normalmente no supero i 2500 rpm ed una volta alla settimana faccio qualche km in autostrada a velocità codice, 120-130. Appena arrivo 1000/1500 comincio a tirarle un poco di più il volo senza esagerare. Sono troppo prudente o posso tirarla di più?


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                      Commenta


                      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                        Ho ben presente la scheda tecnica così come ho ben presente cosa c'è scritto circa il "come" deve essere fatto il rodaggio nei primi 5k km....è scritto molto chiaro senza bisogno di interpretazioni forensi.
                        Quindi qui non credo che nessuno sia pigro.
                        È capitato che leggendo vari forum motoristici generalisti e/o specifici di altre marche (ci sono tante discussioni reperibili in rete facendo una semplice ricerca su google) alcuni utenti, di fronte a coloro che esprimevano i miei stessi dubbi, consigliavano, credo indipendentemente da cosa dicesse il manuale, che comunque il livello max per l'olio (cioè il limite consentito) non era raccomandabile perche l'olio, scaldandosi, si sarebbe espanso salendo di livello....quindi andando oltre il consentito col rischio di danneggiare qualcosa....cat in primis.
                        Da qui la mia domanda e la voglia di confronto con altri utenti per capire meglio.


                        Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                          Originariamente inviato da fabbro76 Visualizza il messaggio
                          Piu che altro nella mia immensa ignoranza non ho mai capito se il livello dell'olio deve stare a mezzo, ose invece va tenuto sempre al max.
                          Io personalmente l'ho sempre tenuto al max in ogni macchina che ho avuto.....se però senti in giro ci sono teorie ed usi diversi, specie quello che considera normale lasciarlo a mezz'asta.
                          Boh....
                          Scusa ma dal tono di questo tuo intervento non trasparivano nè la perfetta conoscenza di manuale e scheda tecnica nè tantomeno la voglia di confronto con altri utenti... e il "Boh..." finale a mio avviso non sarà forse sintomo di pigrizia, ma di certo non "trasuda" interessamento e smania di conoscenza. Chiedo venia se ho interpretato male, ma a volte non sarebbe una cattiva idea rileggere ciò che scriviamo.

                          Commenta


                          • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                            Originariamente inviato da fabbro76 Visualizza il messaggio
                            Ho ben presente la scheda tecnica così come ho ben presente cosa c'è scritto circa il "come" deve essere fatto il rodaggio nei primi 5k km....è scritto molto chiaro senza bisogno di interpretazioni forensi.
                            Quindi qui non credo che nessuno sia pigro.
                            È capitato che leggendo vari forum motoristici generalisti e/o specifici di altre marche (ci sono tante discussioni reperibili in rete facendo una semplice ricerca su google) alcuni utenti, di fronte a coloro che esprimevano i miei stessi dubbi, consigliavano, credo indipendentemente da cosa dicesse il manuale, che comunque il livello max per l'olio (cioè il limite consentito) non era raccomandabile perche l'olio, scaldandosi, si sarebbe espanso salendo di livello....quindi andando oltre il consentito col rischio di danneggiare qualcosa....cat in primis.
                            Da qui la mia domanda e la voglia di confronto con altri utenti per capire meglio.


                            Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
                            5000 km. mi sembrano eccessivi per il rodaggio
                            Audi ( stesso motore ) riporta tra I 1500 e 2000 km.

                            Commenta


                            • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                              Originariamente inviato da timo74 Visualizza il messaggio
                              5000 km. mi sembrano eccessivi per il rodaggio
                              Audi ( stesso motore ) riporta tra I 1500 e 2000 km.
                              Si sono stato abbondante io, pardon. Nel mio manuale relativo al motore in questione (non ho una golf come voi quindi puo esserci una differenza) parla di 1500 km dove i primi 1000 vanno fatti in un certo modo e dai 1000 ai 1500 in un altro.
                              [emoji4]

                              Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                i primi 1000 o i 1500 km sono semplicemente i chilometri in cui non si dovrebbe sfruttare a pieno la potenzialità del motore per consentire un corretto assestamento delle parti meccaniche mobili con quelle fisse...poi il rodaggio effettivo dura anche molte migliaia di km...almeno 20.000 direi, ma anche di più, prima che il motore sia effettivamente al massimo delle potenzialità...

                                Commenta


                                • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                  Posso chiedere a voi freschi possessori di 1.4 tsi (model year 2017) se a libretto avete anche la misura dei cerchi da 15".? Sopratutto chi ha allestimento highline? Grazie

                                  Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                                  Commenta


                                  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                    Io ho una Highline 150 cv (immatricolata 31/08/2016) act ed i 15 li ho solo m+s, ciao


                                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                                    Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                    Commenta


                                    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                      Confermo che il 15 è solo per il my2017 ed è m+s con però codice velocità H. Il 17 ha codice di velocità w. L'indice di carico rimane 91 e la misura è 195/65


                                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                                      Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                      Commenta


                                      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                        Originariamente inviato da velociraptor Visualizza il messaggio
                                        Posso chiedere a voi freschi possessori di 1.4 tsi (model year 2017) se a libretto avete anche la misura dei cerchi da 15".? Sopratutto chi ha allestimento highline? Grazie
                                        Ti interessano solo le My 2017 o anche le precedenti?
                                        La mia è una Highline My 2015 e può montare i 195/65 R15 91V

                                        Commenta


                                        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                          Principalmente le my 2017. E spiego perché: se dovessi cambiare il mio attuale tdi che con le sospensioni DCC può montare (a causa dei dischi freno anteriori maggiorati rispetto ai modelli senza) come minimo solo i cerchi da16", volevo appunto sapere se prendendo una highline tsi senza sospensioni DCC, io posso montare i 15" (che già ho in casa dalle precedente G7 tdi comfortline). Comunque grazie per intervento...

                                          Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X