La mia voleva essee solo una citazione del famoso film di Fantozzi. Chiedo comunque scusa.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Comprimi
X
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
salve a tutti,
sono nuovo del forum e penso di essere uno dei pochi, perlomeno di qll iscritti, a possedere una golf 1.4 tsi act 150 cv.
riguardo all'introduzione della "nuova" motorizzazione devo effettivamente confermare un rincaro consistente del modello che va a sostituire. io ho sborsato circa 1100€ in più, al netto dello sconto ulteriore applicato dalla Concessionaria, rispetto al preventivo ufficiale dello stesso modello da 140CV.
in realtà non tantissimi se consideriamo che l'ACT aveve un costo di circa 500€ sul "vecchio" modello e che l'esborso maggiore copriva anche il rincaro degli optional che è di parecchi euro.
attualmente ho solo percorso 2000 km con l' auto, dunque non credo siano ancora sufficienti a fornire indicazioni significative circa la bontà del prodotto.
per adesso le impressioni sono positive, il motore, non avendola mai provata prima, si comporta meglio di quanto pensassi ed i consumi sono tutto sommato buoni (14,2km/l sulla percorrenza totale da comp. di bordo) considerando tipo di alimentazione e potenza.
l'auto è silenziosa, molto fluida e rapida nel salire di velocità, quasi senza peso...il cambio manuale ottimo, solo la retromarcia oppone un po di resistenza, talvolta richiede di mollare la frizione per ripetere l'operazione ma dato che l'auto è nuova con i chilomertri il contrasto potrebbe diminuire.
di buon compromesso mi sembra la taratura degli ammortizzatori. non ho avuto modo di verificarne la stabilità in condizioni più gravose ma sinceramente lo sterzo mi sembra un po sottotono rispetto al resto del comparto...troppo poco diretto.
la qualità degli interni è buona con qualche neo di troppo dove si poteva evitare per non dar l'idea se non altro di voler risparmiare ovunque l'occhio dell'autista è poco probabile che cada. tra l'altro mi sono ritrovato sotto il piede sinistro la leva di sgancio del cofano motore senza che nessuno l'avesse neanche mai adoperata. dandogli un'occhiata è palese la deformazione della molletta di plastica che la tiene ferma al perno su cui si innesta per evitare di finire sotto il freno quando serve e farsi male. insomma bella ma poco pratica e "sicura"...da segnalare!.
i tessuti degli nterni sono belli da vedersi ma molti lamentano essere poco resistenti, in particolare la parte rivestita in tessuto...non saprei, io sono maniaco e dunque, a prescindere...coprisedile e attenzione a non poggiarmi troppo sul fianchetto.
il rivestimento del volante sembra essere della stessa fattura notata nella GV che tendeva a lucidarsi precocemente....vedremo.
in quanto ad impressioni personali al momento non saprei cosa aggiungere. l'ho usata davvero troppo poco.
non nascondo una certa perplessità circa l'affidabilità della Golf in genere e soprattutto della motorizzazione in questione, viste le forse troppo numerose testimonianze di propulsori finiti male con chilometraggi peraltro molto molto bassi...anzi ridicoli.
insomma proprio quando il motore a benzina dovrebbe iniziare ad andare proprio bene, quello VW tira le quoia.
ora con il 150 CV siamo alla 4° rgenerazione...spero sinceramente che in occasione di quest'ultimo aggiornamento si siano dati una mossa per risolvere i gravi problemi progettuali che affliggeva tali unità.
certo se non è stato fatto niente in tutti questi anni mi vien difficile da pensare che lo faranno prprio adesso con un numero di vendite in crescita oltretutto.
l'unico "difetto" che per adesso ho notato, in comune con i suoi predecessori, è il rumore come di sfregamento durante le la fase di avviamento a freddo. scompare nell'arco di 1 secondo e finora non si è ripetuto agli avvii immediatamente successivi. non so sinceramente se si tratti di difetto, anche se non è cmq accettabile, o di peculiarità di funzionamento di qualche dispositivo adottato...verificherò in occasione del controllo a 3000km in concessionaria con la speranza che i meccanici siano sinceri.
in fine quanto esposto non voleva essere una recensione ma solo un invito a riportare le proprie considerazione su questo nuovo prodotto VW e a tenere monitorata la situazioni problemi/chilometri percorsi nel corso dei mesi. la garanzia estesa a 5 anni/50.000km mi da un po di tranquillità anche se col senno di poi sarebbe stato meglio 5 anni/100.000km...visto anche che il mio capo officina sostiene che qst motori si rompono tutti e che lui non l'avrebbe mai scelto. vedremo...saluti.
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Mi sembra un tantino pessimista, e poco simpatico a dirti questo il "tuo capo officina"meglio toccare "ferro"
... io la sto aspettando e dovrebbe arrivare a fine Dicembre: quando l'avrò saro' felice di confrontare le mie sensazioni e i vari problemi che eventualmente nasceranno , nonché rumori e sfregamenti vari ecc , mi salta subito all'occhio il consumo medio che hai rilevato tu ,speravo almeno in un 16 km a litro andando normale , poi per gli interni sono quelli comuni a tutti gli Highline , e mi sembra che non molti si sono lamentati cosi come te anche se comunque alcuni materiali sono di scarsa qualità e pure io l'ho notato salendo su vetture esposte nelle varie concessionarie
Quella che ho prenotato io ha il DSG come cambio e gli ammortizzatori DCC e quindi le impressioni potrebbero cambiare di conseguenza , cosi' pure la reazione del volante con tali option dovrebbe essere un po differente credo , anche se non ne sono sicuro...
Sono un po triste e perplesso nel sentirti cosi negativo verso l'affidabilità di questa golf e nel vedere che sei quasi convinto che questo motore ti durerà poco in buone condizioni , aspettiamo a fasciarci la testavisto anche che comunque è stato rinnovato e migliorato in questa versione da 150 cv
Dai Io sono fiduciosoMai dire mai
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Grazie per la tua testimonianza. In effetti 2.000 Km sono pochini, un primo bilancio lo potrai fare intorno ai 10.000 considerando che la avrai completamente "slegata" intorno ai 5000. Per quanto riguarda i consumi credo che avrai modo di migliorare considerando il completamento del rodaggio e l'affinamento dello stile di guida, ma lascia perdere il CDB e quando avrai fatto almeno 5.000 Km se appena riesci fai qualche pieno in sequenza e prendi nota dei litri riforniti e dei chilometri percorsi tra uno e l'altro,è l'unico modo per avere valori affidabili. Per l'affidabilità non fanno testo i TSI delle serie precedenti, questo è completamente nuovo, saremo noi a dare i primi riscontri in questo senso. A scanso di problemi io ho fatto l'estensione 5anni/100.000Km pur non avendo il DSG ...
PS. Ganzo il tuo capo officina!
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Originariamente inviato da piac Visualizza il messaggiosalve a tutti,
sono nuovo del forum e penso di essere uno dei pochi, perlomeno di qll iscritti, a possedere una golf 1.4 tsi act 150 cv.
riguardo all'introduzione della "nuova" motorizzazione devo effettivamente confermare un rincaro consistente del modello che va a sostituire. io ho sborsato circa 1100€ in più, al netto dello sconto ulteriore applicato dalla Concessionaria, rispetto al preventivo ufficiale dello stesso modello da 140CV.
in realtà non tantissimi se consideriamo che l'ACT aveve un costo di circa 500€ sul "vecchio" modello e che l'esborso maggiore copriva anche il rincaro degli optional che è di parecchi euro.
attualmente ho solo percorso 2000 km con l' auto, dunque non credo siano ancora sufficienti a fornire indicazioni significative circa la bontà del prodotto.
per adesso le impressioni sono positive, il motore, non avendola mai provata prima, si comporta meglio di quanto pensassi ed i consumi sono tutto sommato buoni (14,2km/l sulla percorrenza totale da comp. di bordo) considerando tipo di alimentazione e potenza.
l'auto è silenziosa, molto fluida e rapida nel salire di velocità, quasi senza peso...il cambio manuale ottimo, solo la retromarcia oppone un po di resistenza, talvolta richiede di mollare la frizione per ripetere l'operazione ma dato che l'auto è nuova con i chilomertri il contrasto potrebbe diminuire.
di buon compromesso mi sembra la taratura degli ammortizzatori. non ho avuto modo di verificarne la stabilità in condizioni più gravose ma sinceramente lo sterzo mi sembra un po sottotono rispetto al resto del comparto...troppo poco diretto.
la qualità degli interni è buona con qualche neo di troppo dove si poteva evitare per non dar l'idea se non altro di voler risparmiare ovunque l'occhio dell'autista è poco probabile che cada. tra l'altro mi sono ritrovato sotto il piede sinistro la leva di sgancio del cofano motore senza che nessuno l'avesse neanche mai adoperata. dandogli un'occhiata è palese la deformazione della molletta di plastica che la tiene ferma al perno su cui si innesta per evitare di finire sotto il freno quando serve e farsi male. insomma bella ma poco pratica e "sicura"...da segnalare!.
i tessuti degli nterni sono belli da vedersi ma molti lamentano essere poco resistenti, in particolare la parte rivestita in tessuto...non saprei, io sono maniaco e dunque, a prescindere...coprisedile e attenzione a non poggiarmi troppo sul fianchetto.
il rivestimento del volante sembra essere della stessa fattura notata nella GV che tendeva a lucidarsi precocemente....vedremo.
in quanto ad impressioni personali al momento non saprei cosa aggiungere. l'ho usata davvero troppo poco.
non nascondo una certa perplessità circa l'affidabilità della Golf in genere e soprattutto della motorizzazione in questione, viste le forse troppo numerose testimonianze di propulsori finiti male con chilometraggi peraltro molto molto bassi...anzi ridicoli.
insomma proprio quando il motore a benzina dovrebbe iniziare ad andare proprio bene, quello VW tira le quoia.
ora con il 150 CV siamo alla 4° rgenerazione...spero sinceramente che in occasione di quest'ultimo aggiornamento si siano dati una mossa per risolvere i gravi problemi progettuali che affliggeva tali unità.
certo se non è stato fatto niente in tutti questi anni mi vien difficile da pensare che lo faranno prprio adesso con un numero di vendite in crescita oltretutto.
l'unico "difetto" che per adesso ho notato, in comune con i suoi predecessori, è il rumore come di sfregamento durante le la fase di avviamento a freddo. scompare nell'arco di 1 secondo e finora non si è ripetuto agli avvii immediatamente successivi. non so sinceramente se si tratti di difetto, anche se non è cmq accettabile, o di peculiarità di funzionamento di qualche dispositivo adottato...verificherò in occasione del controllo a 3000km in concessionaria con la speranza che i meccanici siano sinceri.
in fine quanto esposto non voleva essere una recensione ma solo un invito a riportare le proprie considerazione su questo nuovo prodotto VW e a tenere monitorata la situazioni problemi/chilometri percorsi nel corso dei mesi. la garanzia estesa a 5 anni/50.000km mi da un po di tranquillità anche se col senno di poi sarebbe stato meglio 5 anni/100.000km...visto anche che il mio capo officina sostiene che qst motori si rompono tutti e che lui non l'avrebbe mai scelto. vedremo...saluti.
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
In realtà nn ho una cattiva opinione dell'auto...l'ho acquistata dato che oltre a piacermi molto ritengo essere un giusto compromesso tra prestazioni e versatilità...l'auto al momento ritengo che abbia un buon rapporto qualità / prezzo...tutte le mie perplessità derivano dalle numerose testimonianze sul forum stesso. Ora anche a me il venditore ha detto che si tratta di un motore completamente nuovo, magari come doveva essere il 140 riapetto al 160. Provocazioni a parte non ho notizie più specifiche in merito ma dubito che in VW abbiano investito cifre spropositate per progettare ex novo lo stesso motore. Per quanto riguarda il capo officina ritengo che sia da apprezzare la sua opinione a fronte di una posizione che potrebbe non essere così disinteressata...poi l'auto ormai l'ho acquistata! Circa i consumi invece avendo diviso i km percorsi per i litri utilizzati ho una media sul chilometraggio tot di 13,7 lm/l a fronte dei 14,2 indicati dal cdb. Mi pare un buon risultato x il tipo di auto. Ciò nn toglie che a velocità costante intorno ai 100/110 km/h sfruttando l'act si riesce a fare medie intorno ai 18/20 km/l. Quello calcolato è il consumo medio dunque comprende uso cittadino e qualche rara e breve tirata...occasione in cui l'auto consuma come una Ferrari.
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Non portate sfiga dai!! 122cv 140 e 150 sono completamenti nuovi rispetto ai vecchi 122 160 ecc ecc. Nulla hanno in comune! Soprattutto del vecchio poi, a dare problemi, erano del versioni con doppia sovralimentazione cosa che i nuovi non hanno.
Io sono a 43000 e per ora è un orologio.Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Sono per difendere il pluridecorato twincharge da quei detrattori che si adeguano a delle discussioni senza cognizione di causa. Il motore in essere è vivo e vegeto visto che recentemente è stato portato a oltre 190 cv sulla nuova polo. Il surrogato a due pistoni non crediate che sfoggi chissà quale tecnologia; come tutte le cose si scassa pure questo.
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Se ne era già parlato in un'altra discussione tra l'altro accesa da un articolo su Al Volante in cui si diceva che veniva introdotto sulla polo il 1,4 150 cv e sul gti il twincharge veniva portato a 192 cv. Mi veniva precisato on oltre che tale motore sulla scoda o sulla seat è addirittura di 210 cv...
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Impariamo a editare il messaggio precedente se nessuno ha rispostoGOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Buongiorno, guido una Golf 7 1.4 tsi 150 cv act dsg e per fortuna nel primo mese e 2000 km non ho riscontrato alcuno dei difetti emersi in queste discussioni, salvo consumi lontani da quelli omologati!Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Sono d’accordo con @Ste86 in merito all’affidabilità di questi nuovi TSI… suvvia non fasciamoci la testa prima di rompercela!!!
Tuttavia, dopo circa 3.000 km percorsi con la mia TSI ACT, è proprio l’ACT che mi sta lasciando un po’ perplesso, non tanto per la sua efficacia e il funzionamento, quanto per la ratio con cui a volte interviene (a mio avviso) anche quando non serve.
Per chi non lo sapesse, la centralina “decide” autonomamente di disattivare i cilindri 2 e 3 principalmente quando si verificano 2 situazioni:
- Le condizioni di guida del momento non richiedono l’impiego di molta coppia motrice (mi pare valori < 100 Nm, ma non vorrei dire castronerie);
- Il regime è compreso tra i 1.300 e i 4.000 g/min.
Nella pratica di tutti i giorni succede che il motore gira “a due” quando si va a velocità praticamente costante (addirittura in autostrada a 120 km/h costanti se la strada è pianeggiante, con ottimi risvolti sui consumi), ma si disattivano i 2 cilindri anche e soprattutto in frase di rilascio, quando già il sistema di per sé “taglia” l’alimentazione per azzerare i consumi quando agisce il freno motore.
Ora mi chiedo: a cosa serve disattivare i cilindri in fase di rilascio se già in quel frangente il consumo è pari a ZERO? Non vedo come si possa risparmiare ulteriormente carburante o ridurre le emissioni, visto che quando la centralina taglia l’alimentazione il carburante non entra in camera di scoppio… Invece basta rilasciare l’acceleratore per un secondo che l’ACT si attiva e riaccelerare immediatamente dopo (anche con piede leggero) per disattivarlo; ciò implica, specie in condizioni di traffico intenso, che il sistema si attivi e disattivi parecchie decine di volte in pochi chilometri, senza peraltro beneficiare sui consumi.
A questo punto, seppur dessimo per scontato che in VW abbiano progettato e opportunamente testato il dispositivo per svolgere milioni di cicli “attivazione-disattivazione” senza mai guastarsi, resta il fatto che lo scorrimento degli alberi a camme lungo il proprio asse, come tutti i movimenti meccanici, è soggetto ad usura, per cui è palese una correlazione tra il numero di cicli e la durata delle parti meccaniche interessate.
Quindi, perché non eliminare a monte tutti i suddetti interventi “inutili” del sistema? La durata sicuramente ne beneficerebbe, mentre la riduzione di emissioni e il risparmio di carburante non verrebbero meno. Parlando da profano credo che per fare ciò basterebbe inserire una stringa logica nel programma della centralina, tale da impedire la disattivazione dei cilindri in condizioni di rilascio totale dell’acceleratore. Una modifica, a mio avviso, fattibile tramite VAG… Ma lascio ai tecnici queste considerazioni.
Però sarei grato a chi del forum abbia conoscenze in VW e condividesse queste mie idee se potesse fare da ambasciatore in tal senso, oppure potesse indicarmi a chi eventualmente rivolgermi per segnalare la questione.
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Ammazza che disamina. Penso tuttavia che sebbene anche il sottoscritto veramente profano immagini che tale motore sia soggetto a logorio a causa di questo apparato meccanico , in vw abbiano raggionato in maniera più ottimistica garantendo nel tempo questo motore. Poi come l'imponderabile insegna si può scassare pure lui ma la casistica riguarda tutte le case automobilistiche. Piccolo OT: avevate ragione il twincharge è sparito da tutti i modelli.
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Ciao Hans ottima la tua spiegazione , credo che nei prossimi mesi se molti utenti si lamenteranno come te di questo e se i tecnici valuteranno come esagerato l'intervento dell'ACT , in VW potrebbero fare un aggiornamento del programma della centralina senza problemi ,
Ti volevo chiedere una cosa : tutto questo "attacca e stacca" dei due cilindri influisce in negativamente nella qualità di guida e di marcia del veicolo, si sente molto quando cio' avviene mentre si viaggia???? Grazie ciaooMai dire mai
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Non sono nè un ingegnere nè un meccanico, ma a logica mi viene da dire che chi si preoccupa dell'usura meccanica del sistema dovuta agli scorrimenti sugli alberi a camme secondo lui troppo frequenti, dovrebbe considerare che tutto il resto del motore è fatto di pezzi che scorrono tutto il tempo senza problemi, quindi il sistema ACT in proporzione praticamente non scorre mai.---> La mia Golf TGI! <---
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Peccato che l'albero a camme è nato per ruotare e non per scorrere. Immagina se il pistone oltre a scorrere dovesse anche ruotare all'interno del cilindro, non saresti almeno un po' preoccupato? [emoji6]
Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta