annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

    grazie per il pensiero, colonel
    Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

    Commenta


    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

      Originariamente inviato da tony Visualizza il messaggio
      Marco, sarebbe interessante se, inquadrando la strumentazione dell’auto, pubblicassi un filmato di ripresa partendo con la settima marcia anche dalla velocità da te indicata di 80 km/h (circa 85 tachimetrici) cui corrisponde un regime di circa 1.500 giri/min., non proprio bassissimo in quanto già regime di coppia massima!

      Premesso che col cambio automatico è possibile eliminare i problemi che emergono col cambio manuale usando i rapporti alti senza scalare in certe condizioni, la Golf in settima marcia col DSG e con il motore oggetto del presente topic rispetto alla sorella col manuale in sesta marcia e sempre con lo stesso motore subisce una sostanziale perdita di circa il 20% di coppia alle ruote di trazione, accusando una certa difficoltà ad erogare la potenza disponibile.

      Conseguentemente io credo che per il frullino questo rapporto (settima velocità) non sia del tutto idoneo per avere un minimo di vivacità nelle variazioni di velocità, mentre ritengo che lo sia ai fini della silenziosità di marcia e dei consumi, allorquando il suo impiego diventa possibile.

      Io ho sempre sostenuto che la gamba vada allungata secondo le proprie possibilità e i piccoli TSI si sono sempre dimostrati molto brillanti proprio perché generalmente vestiti con i pantaloncini alla giusta lunghezza dal ginocchio .

      In definitiva, per spingere con apprezzabile efficacia un rapporto da circa 53 km/h effettivi per 1000 giri/min. del motore ci vorrebbero a mio avviso ben più di 250 Nm di coppia all’albero motore, ma il DSG, ripeto, … poi risolve da solo e il problema passa in secondo piano.

      Quanto precede non inficia minimamente il particolare apprezzamento da me espresso per questo motore sin da quando è nato.
      Sono riuscito a girare un video, come mi hai richiesto.
      Ho avuto difficoltà ad allegarlo, e l'unico modo era quello di comprimerlo come file .zip
      Allegato a questo post troverete il file zip contenente il video in formato mp4 (se allegavo il file mp4 direttamente non potevo superare i 125Kb!!!).
      Nel video si può vedere che:
      Il cambio è in manuale ed è in 7° marcia;
      Il motore si trovava in uno stato iniziale a 85Km/h e circa 1.500 giri, in modalità 2 cilindri;
      Viene premuto progressivamente il pedale dell'acceleratore a quasi 3/4 di corsa e, dopo una prima fase di risveglio, in cui rientrano in funzione i 4 cilindri ed aumenta la pressione del turbo, comincia a riprendere.
      Impiega 13 secondi per arrivare ai 130Km/h (tachimetrici), ma quello che non si vede nel video (e che non potete avvertire), è che passati i 110 - 120Km/h, la spinta diventa molto corposa ed ancora maggiore.......
      Il DPS è in modalità Normal.

      Non ho voluto chiedere di più al motore perchè so che con dei rapporti così lunghi questo è veramente un grande sforzo (e non volevo stressarlo meccanicamente), ma mettendolo in sport e pigiando di più l'acceleratore sono sicuro che sarebbe in grado di fare molto di più di quello che vedete in questo video.
      Ovviamente procedere in 7° marcia non è l'ideale per una guida vivace, ma questo motore ha a disposizione una bella coppia per effettuare sorpassi (autostradali) senza dover scalare.

      P.S. guidando in automatico si riesce a non farlo scalare automaticamente anche premendo l'acceleratore fino a metà corsa, riuscendo lo stesso ad effettuare i sorpassi in 7°.
      File allegati

      Commenta


      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

        ottimo, bella ripresa e confermo la pressione del piede sull'acceleratore senza fare kick-down
        Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

        Commenta


        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

          Caspita che rapporto lungo, non pensavo che ci fosse tutta questa differenza con la mia sesta "manuale".
          Il video è eloquente, e spiega pure perché Fenjus ottiene i consumi record, sempre migliori dei miei. [emoji35]
          [emoji23]

          Commenta


          • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

            Esatto, in autostrada a 130 km/h di tachimetro, lui è a circa 2.300 giri/min.
            col cambio manuale, siamo a quasi 3.000 giri/min. e la differenza sui consumi è notevole
            il cambio manuale è ottimizzato per l'extraurbano, non per l'autostrada e solo in quelle condizioni si possono avere consumi simili
            Golf 7 - 1.4 TSI 140 Cv

            Commenta


            • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

              @Frasco21, credo che di quest differenza ce ne fossimo già accorti o con @colonel o @Soulking (spero che nessuno dei 2 si offenda). Le rapportature per il 150 cv sono diverse da quelle del 125. Per il 150 CV le due seste marce sono praticametne identiche, circa 2800 rpm a 130, ma con il DSG hai la 7° eterna fatta per la marcia a velocità costante ad andature elevate. Sui percorsi che faccio io la 7° difficilmetne riesco ad usarla e molto più spesso sono in sesta a 2 cilindri, situazione che dovresti riuscire a replicare anche tu. Il 125 ha una rapportatura più corta con la VII del dsg paragonabile alla VI del meccanico, Me lo ha fatto notare un amico che ha il 125 e quando lui mette la VII io sono ancora in VI
              Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

              Commenta


              • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                Si si confermo fenjus77, era solo per romperti un po' le scatole.
                Battute a parte, riesco senza problemi in sesta a 2 CIL. a fare consumi ridicoli.
                E dici bene, 7°eterna: con i percorsi che abitualmente faccio non riuscirei ad usarla mai; soprattutto perché con questo motore a volte è meglio utilizzare il rapporto inferiore per far lavorare meglio l'act e paradossalmente consuma meno con una marcia più bassa. susetto, credo che il manuale vada si bene per le extraurbane ma non disdegni neanche l'autostrada; è vero che la settima è più lunga , ma , nel mio ultimo viaggio, non ho mai avuto l'impressione che la sesta facesse lavorare il motore troppo in alto.

                Commenta


                • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                  @Frasco21, come faceva Agnolin, girati di spalle che ti prendo giù il numero della maglietta che un bel giallo non te lo leva nessuno!!!!!
                  Confermo che in certe occasioni è meglio usare la sesta (ed io uso le palette che tu non hai)
                  Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                  Commenta


                  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                    Originariamente inviato da fenjus77 Visualizza il messaggio
                    @Frasco21, credo che di quest differenza ce ne fossimo già accorti o con @colonel o @Soulking (spero che nessuno dei 2 si offenda). Le rapportature per il 150 cv sono diverse da quelle del 125. Per il 150 CV le due seste marce sono preticametne identiche, circa 2800 rpm a 130, ma con il DSG hai la 7° eterna fatta per la marcia a velocità costante ad andature elevate. Sui percorsi che faccio io la 7° difficilmetne riesco ad usare e molto spesso sono in sesta a 2 cilindri, situazione che dovresti riuscire a replicare anche tu. Il 125 ha una rapportatura più corta con la VII del dsg paragonabile alla VI del meccanico, Me lo hga fatto notare un amico che ha il 125 e quando lui mette la VII io sono ancora in VI
                    Verissimo Andrea,assolutamente si... Disamina perfetta come sempre!
                    Golf TSI 150 cv ACT manuale Sport Edition

                    Commenta


                    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                      Grazie Marco per il filmato che riproduce quanto ti chiedevo e che conferma esattamente la lunghezza del settimo rapporto della TSI 1.4 150 Cv DSG secondo quanto affermavo (1500 rpm a 80 km/h reali), pari ad oltre 53 km/h x 1000 giri/minuto. Pertanto, al di là delle osservazioni che sto per esporre, questo non è sicuramente un rapporto idoneo ad un sorpasso sicuro se non si è già lanciati rispetto al veicolo da superare o se non si marcia in autostrada ovvero su strade con alcune caratteristiche analoghe.

                      Dunque, se la prova è stata eseguita su un tratto stradale in piano e con una centralina ECU non riprogrammata, il risultato è davvero sorprendente perché per tirare quel rapporto e con quella progressione ad una Golf 7, con la massa di una TSI a minimo carico, i 250 Nm dichiarati sono assolutamente insufficienti!

                      Dico questo innanzitutto perché dopo oltre 20 anni di gare ad analizzare metro dopo metro del percorso, curve, allunghi e altimetrie …senza presunzione alcuna, un po’ di telemetria mi è rimasta in testa .

                      Comunque, per gli interessanti confronti che seguono, il dato di riferimento che ho estrapolato dal tuo filmato è il tempo necessario per passare da 80 a 120 Km/h reali, valutato in poco meno di 12 secondi.

                      Il primo confronto lo faccio con il filmato pubblicato anni fa da @mc0676 con la sua Golf 7 TSI 140 Cv a cambio manuale nel post. #23 del seguente topic:
                      http://www.vwgolfcommunity.com/vb/sh...-Tecnica/page3

                      Michele, che ha impiegato l'eccellente tempo di circa 10.5 sec. (tu sei stato più lento di appena 1.5 sec.) senza ACT e buttando “giù il piede a martello” con un rapporto più corto del 20% se non di più … avrebbe dovuto guadagnare ben di più di 1.5 sec. rispetto al tuo tempo di appena 12 sec. con gli stessi 250 Nm (ma per il rapporto più corto è come se in proporzione ne avesse avuti teoricamente oltre 300 di Nm)!

                      Insomma, per stare alla pari con Michele tu dovresti impiegare circa 10.5 sec. per lo stesso test in sesta velocità che equivale alla sesta della manuale! Ma considerato il tempo conseguito col settimo rapporto, scalando in sesta ... il muro dei 10 secondi dovresti abbatterlo passeggiando!

                      Tuttavia, va precisato che la TSI 140 Cv eroga la medesima potenza del TSI 150 Cv nel range di giri di coppia massima (che comprende quello del test), mentre i 10 Cv vengono perduti solo ai regimi più elevati dove il calo di coppia diventa più brusco rispetto alla più recente versione di 150 Cv.

                      Nel successivo post #25 del medesimo topic potrai vedere anche i tempi necessari ad altre Golf per lo stesso test e noterai che addirittura 10.5 sec. è il tempo della MK5 2.0 TDI con l’impiego di una sesta addirittura più corta della tua settima!

                      E come se non bastasse la MK7 2.0 TDI CBRC con 12.55 sec. riprendendo dalla sesta, sarebbe pure più lenta rispetto alla tua Golf in settima … .

                      Probabilmente, così come qualche sfortunato si è ritrovato con delle Golf piantate a terra, tu hai beccato un esemplare particolarmente fortunato! Complimenti!

                      Marco ... ma l'hai acquistata nuova questa Golf ?

                      Commenta


                      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                        Prima di tutto Antonio, ti faccio i complimenti per la tua analisi veramente molto molto dettagliata!
                        Adesso ti rispondo, facendo anche alcune precisazioni:
                        Sì, la macchina l'ho comprata nuova quasi 2 anni e mezzo fa;
                        La centralina non è mappata: è tutto originale;
                        La benzina usata è la Eni da 95 ottani;
                        L'acceleratore non è premuto "a martello", ma progressivamente (in 2 secondi) fino a 3/4 di corsa (e con il DPS in normal!);
                        La strada era pianeggiante e con asfalto drenante (gomme Dunlop SportmaxxRT 225/45/R17).

                        Sinceramente mi aspetto che anche gli altri motori siano così... non vedo come possa essere il mio un caso fortunato. Magari!!!......

                        Mi hai fatto anche incuriosire per le prestazioni che potrebbe avere in 6° marcia. Non ho provato, ma mi riservo di ripetere il test anche in questo modo.
                        L'unica cosa è che dovrete aspettare almeno 3 settimane per questo, in quanto non avrò occasione di ripercorrere una strada che mi permetta di farlo.

                        Commenta


                        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                          Caspita Marco!

                          Hai un esemplare fortunato che eroga di più del dichiarato, e non di poco ...

                          Commenta


                          • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                            Se è vero che potrei avere 300Nm di coppia, potrebbe essere una delle poche a rispettare la coppia dichiarata dal costruttore, ovvero 250Nm, ma sulle ruote e non sull'albero.
                            Però dovrei anche iniziare a preoccuparmi..... in quanto il cambio DSG a secco dovrebbe sopportare al massimo 250Nm di coppia.....

                            Ma da cosa potrebbe dipendere la differenza che dovrebbe avere il mio, rispetto ad un motore TSI normale?
                            Miglior lavorazione del blocco motore (minori attriti)? Migliori accoppiamenti meccanici o serraggi dei componenti?
                            Non me lo spiego......
                            Ecco che quindi chiedo agli altri possessori di questo motore se hanno la possibilità di eseguire un video facendo un test analogo, per verificare di non essere l'unico.
                            (Mi raccomando..... fatelo con consapevolezza e nel rispetto dei limiti e della sicurezza).

                            Guardando bene il video pubblicato da Michele ( mc0676 ), mi sono effettivamente reso conto che la differenza di ripresa in 6° è davvero minima (1,2 secondi).
                            E' anche vero che lui questa prova l'aveva fatta quando il motore aveva solamente circa 1.700km sulle spalle, quindi ancora abbastanza legato.
                            Io ne ho quasi 17.000........
                            Bisognerebbe vedere adesso che si è slegato come si comporta nello stesso modo di impiego.

                            Commenta


                            • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                              Stasera ho provato a fare questa prova ma non ci sono riuscito perché la macchina mi ha scalato. Ero purtroppo in eco. Le sensazioni fino a 110 erano identiche alla tue.


                              Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
                              Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                              Commenta


                              • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                Attenzione Marco, io non ho detto che potresti avere 300 Nm, ma ho inteso dire che con la settima marcia è come se teoricamente tu perdessi 50 Nm di coppia rispetto alla sesta marcia della versione a cambio manuale e di conseguenza rispetto alla sesta marcia della tua stessa versione automatica (la lunghezza della sesta marcia grosso modo coincide nelle due versioni). Insomma, con la stessa vettura (qualunque essa sia), accorciando la rapportatura del 20%, si guadagna esattamente il 20% di coppia alle ruote motrici! I due valori sono tra di loro inversamente proporzionali.

                                Però, Michele in sesta marcia è stato un pò più rapido di te, quindi tu hai meno coppia di lui alle ruote (diciamo è come se avessi orientativamente 270/280 Nm all'albero anziché 250). Se vuoi i calcoli della coppia alle ruote motrici possiamo farli con più precisione.

                                La macchina di Michele, anche con i km che aveva ai tempi del filmato, andava già a cannone ... fidati!

                                Ragazzi se volete fare le prove è meglio se partite dai 70 km/h reali (73/74 di cdb) sino a 120 km/h reali (125/126 di cdb) provando sia di sesta che di settima marcia, ovviamente su strada pianeggiante.

                                Commenta


                                • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                  tony, per esperienza ho visto in alcuini casi il turbo lavorare anche attonro a 1.8/1.9 bar e penso che la il motore possa rendere di più quello dichiarato per un periodo limitato e che durante le fasi di omologazione non si raggiungano i valori massimi ammissibili per questo motore
                                  Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                  Commenta


                                  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                    Andrea, qui stiamo parlando di una prova prolungata per oltre 10 secondi e non per 2/3 secondi ... e comunque quello che vale per la TSI 150 Cv vale pure per la TSI 140 Cv.

                                    Che la TSI di Michele andasse davvero forte lo dimostra il fatto che non ha arretrato nemmeno di pochi centimetri nel test rispetto alla MK5 2.0 TDI (con la sesta l'una e con la sesta l'altra) .. non so se mi spiego!

                                    Tra l'altro le auto vengono provate sia dai collaudatori di 4R che delle altre testate giornalistiche a 2/3 mila km e non a 20 mila km.

                                    Commenta


                                    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                      Ciao,
                                      Stamattina ho provato un ripresone ed ho spuntato il tempo di 16 sec.
                                      Le condizioni sono state:
                                      - profilo ECO
                                      - cambio in VII in manuale per evitare scalate
                                      - pressione sul pedale progressiva fino a metà corsa o leggermente meno (non avevo.la macchina caldissima olio sotto i 90°)
                                      - strada pianeggiante con asfalto drenante
                                      - condizionatore spento
                                      - gomme Hancook ventus s1 evo 2 225/45 r17 a 2.5 atm
                                      Sensazioni
                                      - ripresa progressiva senza indecisioni
                                      - nessuna incertezza alla pressione dell'acceleratore
                                      - aumento progressivo della spinta all'aumentare della velocità e della pressione dell'acceleratore sopratutto superati i 95-100

                                      Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
                                      Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                      Commenta


                                      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                        Originariamente inviato da colonel Visualizza il messaggio
                                        Se è vero che potrei avere 300Nm di coppia, potrebbe essere una delle poche a rispettare la coppia dichiarata dal costruttore, ovvero 250Nm, ma sulle ruote e non sull'albero.
                                        Però dovrei anche iniziare a preoccuparmi..... in quanto il cambio DSG a secco dovrebbe sopportare al massimo 250Nm di coppia.....
                                        Beh allora comincia a preoccuparti che nelle poche bancate che avevo visto del 140cv i cv erano una decina in più e la coppia tra i 270 e i 280nm reali

                                        Tony devo vedere se trovo i filmati delle prove che avevo fatto, ormai anni fa, con i vari profili di guida...

                                        Io avevo il 140cv e secondo me i rapporti del cambio manuale erano già decisamente lunghi, prima e seconda andavano bene ma già la terza cominciava ad essere eccessiva. Non che il motore non la sopportasse ma se fosse stata più corta avrebbe regalato maggiore verve a un'auto già molto brillante.
                                        Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                                        Commenta


                                        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                          Originariamente inviato da tony Visualizza il messaggio
                                          Attenzione Marco, io non ho detto che potresti avere 300 Nm, ma ho inteso dire che con la settima marcia è come se teoricamente tu perdessi 50 Nm di coppia rispetto alla sesta marcia della versione a cambio manuale e di conseguenza rispetto alla sesta marcia della tua stessa versione automatica (la lunghezza della sesta marcia grosso modo coincide nelle due versioni). Insomma, con la stessa vettura (qualunque essa sia), accorciando la rapportatura del 20%, si guadagna esattamente il 20% di coppia alle ruote motrici! I due valori sono tra di loro inversamente proporzionali.

                                          Però, Michele in sesta marcia è stato un pò più rapido di te, quindi tu hai meno coppia di lui alle ruote (diciamo è come se avessi orientativamente 270/280 Nm all'albero anziché 250). Se vuoi i calcoli della coppia alle ruote motrici possiamo farli con più precisione.

                                          La macchina di Michele, anche con i km che aveva ai tempi del filmato, andava già a cannone ... fidati!

                                          Ragazzi se volete fare le prove è meglio se partite dai 70 km/h reali (73/74 di cdb) sino a 120 km/h reali (125/126 di cdb) provando sia di sesta che di settima marcia, ovviamente su strada pianeggiante.
                                          No, non serve che fai i calcoli precisi. Mi fido di quello che dici!
                                          Per quanto riguarda le prove..... sconsiglio di partire da 70Km/h in 7°: è davvero troppo basso il regime per un rapporto così lungo. Il cambio scalerebbe automaticamente in 6°.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X