annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

    @Frasco21 - Si Francesco, la differenza è anche di poco superiore al 20%.

    Infatti al rapporto più lungo della manuale (sesta) corrispondono poco meno di 44 km/h per 1000 giri/min., mentre, per come già detto, a quello della DSG (settima) circa 53 km/h per 1000 giri/min. (mi riferisco come al solito non alle velocità tachimetriche, ma alle velocità teoriche che sono molto simili a quelle effettive).

    E' chiaro che a fronte di tali valori le capacità di ripresa col rapporto più lungo siano molto diverse tra le due versioni! Resta tuttavia la linearità di funzionamento del TSI anche con un rapporto molto più gravoso.

    D'altra parte, sotto il profilo della ripresa con l'ultimo rapporto, non è importante se un'auto abbia 5, 6, 7 o più rapporti, ma è importante quanto è lungo l'ultimo rapporto!

    Commenta


    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

      Frasco21, non ti so quantificare esattamente la differenza di regine di rotazione ma ti posso garantire che con il dsg, in VII a 130 il motore è a 2400 rpm mentre in VI con il manuale leggevo 2800.

      Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
      Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

      Commenta


      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

        Vedi? c'è sempre da imparare!
        e pensare che la sesta mi sembrava lunga..[emoji16]

        Ma la velocità massima, che voi sappiate, con il dsg ,si raggiunge sempre con il rapporto più lungo, o con la sesta?

        Commenta


        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

          Originariamente inviato da fenjus77 Visualizza il messaggio
          @Frasco21, non ti so quantificare esattamente la differenza di regine di rotazione ma ti posso garantire che con il dsg, in VII a 130 il motore è a 2400 rpm mentre in VI con il manuale leggevo 2800.
          Grosso modo è così Andrea.

          D'altra parte, basta dividere 130 per le velocità effettive a 1000 giri/min. che Vi ho prima indicato e ottenete i regimi corrispondenti alla velocità effettiva c.d.s. (130).

          Se volete i calcoli li possiamo fare alla virgola.

          Con la versione DSG la velocità max della vettura in VII te la scordi (ovviamente in piano) e anche l'erogazione dei 150 Cv del motore.

          Insomma qui la VII è un overdrive e non un rapporto di spinta.

          Commenta


          • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

            Dubito che la velocità massima con il dsg si riesca a fare in VII. Se la velocità massima le ai facesse il VII ed essendo dichiarate identiche le velocità massime per manuale ed automatica, o la VII del dsg è uguale alla VI del manaule, o sono grosso modo identiche le due VI xon la VII del dsg che serve da overdrive. Attenzione però a non andare ot. Nella discussione del dsg se ne è parlato bene in generale

            Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
            Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

            Commenta


            • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

              Non è un dubbio, ma un'assoluta certezza che la velocità massima non si possa raggiungere in settima per la elementare ragione che con tale rapporto viene erogata una potenza massima decisamente inferiore ai 150 Cv necessari per spingere la MK7 alla velocità massima dichiarata dal costruttore.

              Non si possono ottenere botte piena e moglie ubriaca

              Commenta


              • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                Era come pensavo,anche perché i dati sui cataloghi li prendo con le pinze.
                La discussione sul dsg mi sarà sfuggita, Sorry for the OT.
                Credo che però per chiudere un discorso si possa leggermente e brevemente deviare dal topic.
                Grazie comunque delle informazioni.
                [emoji106] [emoji106]

                Commenta


                • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                  Volevo precisare che nei cataloghi ed anche oramai in quattroruote, non viene dichiarata la marcia in cui viene raggiunta la velocità massima. Inoltre, nella discussione "cambio dsg 7 marce" nella sezione g7 motori, vedrai che la rapportatura del dsg sul 125 e sul 150 cv sia diversa e che forse con il 125 hai qualche possibilità di raggiungere la velocità massima in VII e non in VI.


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
                  Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                  Commenta


                  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                    Il fatto indicibile di quelli di Quattroruote è che avrebbero dovuto e senz'altro potuto degnarsi di effettuare e pubblicare una bella prova su strada della Golf MK7 col motore in discussione!

                    Se non vado errato, invece, l'unica Golf 1.4 TSI cui hanno dedicato una prova su strada è stata la indimenticata MK5 GT 170 Cv ... Mah !

                    Commenta


                    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                      Tony,come spesso accade,dici il vero...Scandalosamente non considerato questo motore,credo in primis per ragioni di mercato,il diesel in Italia regna sovrano,la gente compra giornali che provano le auto ed i motori che vanno in auge...
                      Golf TSI 150 cv ACT manuale Sport Edition

                      Commenta


                      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                        Ecco, soulking mi ha tolto le parole di bocca: non è un mistero che da ormai più di un decennio le riviste di settore preferiscano dare la precedenza nei test ai motori diesel dando quasi l'impressione di ignorare l'enorme progresso ed evoluzione tecnica che vediamo ultimamente nei motori a benzina .
                        Magari un giorno si desteranno e scriveranno articoli esaltando nuovamente i benzina , probabilmente rimarcando argomenti che noi da tempo discutiamo.[emoji52]

                        Commenta


                        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                          tony, nel numero di marzo o aprile, non ricordo c'era in articolo di 1 pagina con le prime impressioni del 1.5 evo e nel numero precedente c'era la prova a 3 golf ed altre 2 macchina equipaggiate con motori 3 cilindri, nello specifico di golf era il 1.0 da cento e sblisga cavalli. Paino piano stanno cambiando

                          Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

                          - - - Aggiornato - - -
                          tony, ti posso dare una informazione aggiuntiva abaastanza precisa per quanto sia indicativa, con il DSG, a 1500 rpm (motore già in grado di erogtare la coppia massima) le velocità sono: - VI DSG 69/70 km/h - VII DSG 80/81 km/h
                          Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                          Commenta


                          • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                            @fenjus77 praticamente mi stai confermando quanto avevo già scritto nel primo periodo del post #1219 !

                            La ragione di quel post è scaturita dalla lettura nel messaggio che ho anche quotato che di VII la ripresa sarebbe ritenuta poderosa sin dagli 85 orari (evidentemente tachimetrici). Di conseguenza io ho pensato tra me e me: "allora, in sesta con la versione a cambio manuale da quella velocità la progressione dovrebbe ritenersi non poderosa, ma portentosa!" .

                            Comunque, i giudizi possono poi essere anche abbastanza soggettivi in questi casi. @colonel spero non me ne abbia ...

                            Concludendo questa parentesi, si può dire che la sesta della manuale è abbastanza simile come lunghezza alla sesta della versione automatica, mentre la settima di quest'ultima è un mondo a parte!

                            Commenta


                            • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                              Originariamente inviato da tony Visualizza il messaggio
                              Marco, sarebbe interessante se, inquadrando la strumentazione dell’auto, pubblicassi un filmato di ripresa partendo con la settima marcia anche dalla velocità da te indicata di 80 km/h (circa 85 tachimetrici) cui corrisponde un regime di circa 1.500 giri/min., non proprio bassissimo in quanto già regime di coppia massima!

                              Premesso che col cambio automatico è possibile eliminare i problemi che emergono col cambio manuale usando i rapporti alti senza scalare in certe condizioni, la Golf in settima marcia col DSG e con il motore oggetto del presente topic rispetto alla sorella col manuale in sesta marcia e sempre con lo stesso motore subisce una sostanziale perdita di circa il 20% di coppia alle ruote di trazione, accusando una certa difficoltà ad erogare la potenza disponibile.

                              Conseguentemente io credo che per il frullino questo rapporto (settima velocità) non sia del tutto idoneo per avere un minimo di vivacità nelle variazioni di velocità, mentre ritengo che lo sia ai fini della silenziosità di marcia e dei consumi, allorquando il suo impiego diventa possibile.

                              Io ho sempre sostenuto che la gamba vada allungata secondo le proprie possibilità e i piccoli TSI si sono sempre dimostrati molto brillanti proprio perché generalmente vestiti con i pantaloncini alla giusta lunghezza dal ginocchio .

                              In definitiva, per spingere con apprezzabile efficacia un rapporto da circa 53 km/h effettivi per 1000 giri/min. del motore ci vorrebbero a mio avviso ben più di 250 Nm di coppia all’albero motore, ma il DSG, ripeto, … poi risolve da solo e il problema passa in secondo piano.

                              Quanto precede non inficia minimamente il particolare apprezzamento da me espresso per questo motore sin da quando è nato.
                              Purtroppo percorro quasi sempre strade di paese e non so quando avrò la possibilità di testarlo ancora.
                              Inoltre non saprei come pubblicare il video..... Allegandolo nel forum non è possibile inserire file di grosse dimensioni, come quelle di un breve videoclip.

                              Ritornando al motore....
                              Certamente non si può pretendere una guida vivace spingendo in 7° marcia, ma guidando in autostrada, se trovi davanti a te un macchina che va ad 80Km/h, spingi a metà corsa l'acceleratore e, dopo una prima fase "sonnacchiosa" fra gli 80 - 90 Km/h, cominci a sentirti spingere contro il sedile e ti ritrovi ad effettuare il sorpasso "come una fionda".
                              In un attimo la macchina sorpassata che andava ad 80Km/h non la vedi più, e devi togliere gas perchè continua a salire con molta disinvoltura, arrivando in poco tempo a velocità che non possono essere menzionate.
                              In sostanza..... ha sufficiente coppia per effettuare dei sorpassi in autostrada con molta disinvoltura, mantenendo la 7° marcia inserita.
                              E' anche vero che può essere una valutazione soggettiva, ma da quello che sento dire dai miei colleghi (che non hanno Golf), la 6° marcia viene considerata come marcia di "riposo", perchè non puoi farci molto.
                              Qui, la situazione sembra essere molto migliore, e confermo che in 6° marcia la ripresa si può benissimo definire "portentosa", come l'hai appena definita.

                              P.S. Scusa Antonio..... io, però, non so che motore hai tu, perchè nel profilo non è scritto.....

                              Commenta


                              • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                Marco, per quanto concerne la Golf, attualmente ho una 2.0 tdi; modello che come giustamente fai notare non ho specificato sotto il mio avatar.

                                Commenta


                                • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                  colonel, tony, vi posso raccontare la mai esperienza di qualche giorno fa. In autostrada ho regolato il cruise adattativo (per internderci il radar) a 130 km/h con il combio in modalità ECO che di per se tende a tenere le marce alte il più a lungo possibile, ed a volta anche troppo. Mi è capitato un rallentamento frino ad 85/90 km/h. Ho messo fuori la freccia e sono andata in terza corsia che era sgombra. LA ripresa è stata molto buona, quasi eccessiva ed in un attimo sono arrivato a 120 km/h. Dopo ha comincato a calara la spinta perchè si stava avvicinando alla velocità target. Considerando anche la maggiore potenza, 150 conto 115 e 2 marce in meno, il mio vecchio aspirato non sarebbe riuscito a fare altrettanto neanche con un razzo dietro al posto della marmitta. Il discorso è riconducibile al turbo ed alla sua logica.
                                  Guardando il menù sport, che io e tony sicuramente abbiamo perchè abbiamo un mib2, mentre credo che colonel abbia un mib1 e quindi non abbia tale menù, quello che si vede è una salita istantenea della pressione a valori anche di 1.5/1.6 bar. A 1500 rpm il turbo ha già una velocità di rotazione sufficiente a sfruttare tutta questo aumento di pressione mentre a regimi più bassi pur aumentando la pressione la veloctà del turbo è relativamente bassa. La contro prova viene da chi ha il cambio manuale ma si può fare anche con il DSG. Se a 1500 rpm sei a 80 km/h e riprendi, si dovrebbe notare che se fai tutti i passaggi di marcia avrai una certa ripresa, mentre se per esempio tiri di più la IV e metti direttametne dentro la VI la ripresa in sesta sarà novolmente maggiore. Il turbo sarà lanciato e svilupperà più coppia.
                                  Cìè anche da dire che questo effetto per un motore a benzina dovrebbe essere più evidente rispetto ad un diesel perchè pur avendo meno coppia avrà una velocità a salire di giri maggiore con un allungop maggiore complice anche la rapportatura che per il benzina è molto più corta, anche del 30/40%.
                                  Scherzi e conclusioni tecniche a parte, questo è veramente un gran bel motore!!!!!!!!!!! e sono sempre più contento della scelta fatta e di avere girato come un matto per averla come la volevo!!!!!!!!
                                  Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                  Commenta


                                  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                    colonel, non mi ricordo se se ne era parlato in questa discussione o in quella relativa al 1.5 (penso quella) ma oggi ho "finalmente" sentito quel ronzio di cui si parlava dopo aver spento il motore. Premesso che ho qualche problema di udito (otosclerosi) ma me ne sono accorto perchè ho dato una occhiata alla bandinella verticale sotto la protezione del paraurti anteriore (aveva grattato su un dosso) ed ho sentito appunto questo rumore. Confermo che si tratta del tipico rumore di uu motore ed essendo molto basso (ero sul lato sinistro della macchina) direi che è la pompa elettrica secondaria dell'impianto di raffreddamentoe che molto probabilemtne pompa acqua nel circuito del turbo. Il rumore non era continuo, ma è andato qualche secondo, si è fermato e poi ha girato ancora qualche secondo.
                                    Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                    Commenta


                                    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                      Io ho la netta sensazione che l'accelerazione dell'auto, soprattutto la spinta nei primissimi secondi, di quando guido con l'ACC attivato in autostrada o tangenziale sia maggiore rispetto a quando la guido senza. Ho il cambio manuale!

                                      Commenta


                                      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                        Confermo anche con il dsg fa così. È una questione di logica del sistema è se lo hai del selettore del profilo di guida.


                                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
                                        Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                        Commenta


                                        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                          Originariamente inviato da fenjus77 Visualizza il messaggio
                                          @colonel, non mi ricordo se se ne era parlato in questa discussione o in quella relativa al 1.5 (penso quella) ma oggi ho "finalmente" sentito quel ronzio di cui si parlava dopo aver spento il motore. Premesso che ho qualche problema di udito (otosclerosi) ma me ne sono accorto perchè ho dato una occhiata alla bandinella verticale sotto la protezione del paraurti anteriore (aveva grattato su un dosso) ed ho sentito appunto questo rumore. Confermo che si tratta del tipico rumore di uu motore ed essendo molto basso (ero sul lato sinistro della macchina) direi che è la pompa elettrica secondaria dell'impianto di raffreddamentoe che molto probabilemtne pompa acqua nel circuito del turbo. Il rumore non era continuo, ma è andato qualche secondo, si è fermato e poi ha girato ancora qualche secondo.
                                          Pensa che l'altro giorno che l'ho sentito stavo pensando di fare un filmato e mandartelo, ma quando ho aperto il cofano e preso in mano il telefono.... si è fermato.
                                          E' durato in tutto quasi 3 minuti da quando ho spento il motore, e non è più ripartito.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X