@Frasco21 - Si Francesco, la differenza è anche di poco superiore al 20%.
Infatti al rapporto più lungo della manuale (sesta) corrispondono poco meno di 44 km/h per 1000 giri/min., mentre, per come già detto, a quello della DSG (settima) circa 53 km/h per 1000 giri/min. (mi riferisco come al solito non alle velocità tachimetriche, ma alle velocità teoriche che sono molto simili a quelle effettive).
E' chiaro che a fronte di tali valori le capacità di ripresa col rapporto più lungo siano molto diverse tra le due versioni! Resta tuttavia la linearità di funzionamento del TSI anche con un rapporto molto più gravoso.
D'altra parte, sotto il profilo della ripresa con l'ultimo rapporto, non è importante se un'auto abbia 5, 6, 7 o più rapporti, ma è importante quanto è lungo l'ultimo rapporto!
Commenta