Io ho il DSG, è il primo cambio automatico che possiedo e prima viaggiavo su una fiesta 82CV quindi per me è tutto oro colato e giudizio sospeso.
In ogni caso questa cosa è saltata all'occhio anche a me. Mia mamma ha una BMW serie due col 3 cilindri da 116CV ed ho le stesse sensazioni: il motore è molto fiacco e fa più fatica a riprendere rispetto al 1.8 quattro cilindri 109CV della classe B che avevamo prima, nonostante abbia più coppia e più cavalli. Probabilmente la Mercedes avrà avuto la coppia disponibile più in basso ma ho la sensazione che nelle auto nuove l'impostazione dell'acceleratore sia più parsimoniosa... È una cavolata?
Sarà l'Euro 6 ma mi sembra che per far andare la macchina debba pestare molto di più l'acceleratore.
Con la fiesta ero abituato a non pigiare troppo e sentire il motore arrivare allegramente fino a 4000giri mentre sulla Golf la risposta è più blanda... Direi quasi ritardata. Boh.
Commenta