annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Comprimi
X
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Io la macchina la vado a ritirare fra qualche giorno e poi mi rendero' conto pure io come funziona questo ACT e se ho fatto bene a prenderlo oppure no ... comunque ho visto che ci sono già le RIMAPPATURE per questo motore e questa macchina che servono soprattutto a dare dai 20 ai 25 cavalli in piu' mentre non ho idea se venga modificato l'intervento dell'ACT , bisognerebbe chiedere come sono queste mappe,,,, io penso che aspetterò qualche mese poi magari provo a vedere se possono migliorare la faccendaMai dire mai
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Originariamente inviato da Hans Visualizza il messaggioIo ho notato esattamente il contrario, come ho fatto notare al post #135: se viaggio con il motore che gira "a quattro" e rilascio completamente l'acceleratore, la modalità 2 cilindri si attiva istantaneamente, per poi disattivarsi quando il regime scende sotto i 1300-1400 g/min (unica eccezione quando si percorrono discese piuttosto ripide, credo per mantenere più freno motore).
Originariamente inviato da Hans Visualizza il messaggioSecondo me il miglior algoritmo applicabile per "risparmiare" sui cicli ON/OFF in fase di rilascio dell'acceleratore sarebbe quello lasciare il sistema attivo se già il motore andava a 2 cilindri prima del rilascio, ovvero lasciarlo disattivato se andava a 4; in tal modo nei "tira-molla" cittadini si risparmierebbero un gran numero di cicli, a tutto vantaggio dell'affidabilità e senza incidere negativamente su emissione e consumi.
Originariamente inviato da Hans Visualizza il messaggioSe non ci penserà mamma VW, prima o poi troverò qualche preparatore in grado di apportare modifiche agli algoritmi dell'ACT... d'altronde, se sono in grado di intervenire sui parametri per modificare e aumentare le curve di potenza e coppia, vuoi che non siano in grado di "rimappare" l'ACT?
- - - Aggiornato - - -
Originariamente inviato da LUCA_ Visualizza il messaggio... comunque ho visto che ci sono già le RIMAPPATURE per questo motore e questa macchina che servono soprattutto a dare dai 20 ai 25 cavalli in piu' mentre non ho idea se venga modificato l'intervento dell'ACT ...
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Originariamente inviato da alezio Visualizza il messaggioIo parlavo di quando sto viaggiando a 2 (Eco ON) magari intorno ai 90/100 Km/h in 5a/6a e rilascio completamente, spesso passa a 4 (Eco OFF) e non ho ancora capito in base a quale parametro.
In merito alla rimappatura della centralina ai soli fini di guadagno di prestazioni, seppure l'idea mi alletti parecchio ci sono 2 fattori per me deterrenti:
1. ho fatto l'estensione garanzia a 5 anni/100k km e non vorrei rischiare di inficiarla con la rimappatura;
2. in caso di incidente grave e conseguente perizia, temo che l'assicurazione utilizzerebbe la rimappatura come appiglio per eventuali rivalse, senza contare poi le sanzioni amministrative e fiscali che ne scaturirebbero... quindi preferirei evitare.Ultima modifica di Hans; 21/12/2014, 20:38.
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Concordo con te Hans anch'io da tre settimane che ho la mia hg act e 5 anni di garanzia...senza contare che le rimappature accorciano la vita del motore ma soprattutto alle turbine che ci sono passato su queste cose io, con la precedente auto diesel da 110 originali a 150 cavalli rimappati... Arrivato a 130 mila chilometri rotta la prima volta la turbina per poi rompersi di nuovo a 140.000 quando questi motori TDI Volkswagen riescono a fare 300 mila e pii chilometri se trattati bene a livello di manutenzione e altro e io su queste cose sono abbastanza pignolo..[emoji106] [emoji112] per cui niente rimappatura la macchina sicuramente dura di più
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Ragazzi di rimappe si parla in altre sezioni
Inviato dal mio HTC One utilizzando TapatalkGOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Ritirata stamattina , devo dire che è proprio un bel giochino con tutti i settaggi compreso il DCC , e il DSG , anche se quest'ultimo non mi sta convincendo al 100% , mi sembra che quando si rallenta quasi a fermarsi oppure si riparte da fermi e poi si preme l'acceleratore: a volte prontissimo a ripartire e ti incolla e altre ha una piccola esitazione e aspetta un attimo a rirendere e questo non mi piace molto ....Mai dire mai
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Devi farci il piedeGOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Nei giorni scorsi, approfittando delle vacanze natalizie e del bel tempo, ho deciso di fare i miei primi personali test sulle prestazioni (ripresa in sesta marcia 80-120 km/h), in modo da iniziare a scoprire le reali potenzialità di questo motore. Ho preferito non fare prove di accelerazione (tipo il classico 0-100) in primis perché con il cambio manuale sono troppo legate alle abilità (che io non ho) del pilota, secondo perché le trovo di scarsa applicazione alla realtà e alla guida quotidiana (a meno di sfidare qualcuno nelle ripartenze ai semafori), terzo perché non mi piace l’idea di sollecitare così tanto (e senza motivo) l’impianto di trasmissione della mia Golfetta.
Le prove di ripresa sono state fatte nelle seguenti condizioni:
- Auto con cambio manuale - DPS (Driving Profile Selection) - circa 5.000 km all’attivo
- Temperatura esterna 6° C
- Cielo sereno e vento assente
- Pneumatici invernali nuovi 205/55/16H
- Serbatoio circa ¼
- Ruota di scorta di dimensioni normali
- Peso conducente 90 kg
- Strada assolutamente pianeggiante (autostrada parallela al mare)
Ho effettuato 4 rilievi cronometrici per ciascuna modalità (2 affondando l’acceleratore senza fare lo “scatto” del kick down e 2 con lo “scatto”). Poi ho fatto le medie aritmetiche dei tempi riscontrati, arrotondati al decimo di secondo.
Test di Ripresa (80 – 120 km/h) in VI marcia – 80km/h costanti, poi piede giù e start del cronometro!
Modalità ECO (no kick down) - 10,5 sec.
Modalità ECO (sì kick down) - 9,2 sec.
Modalità NORMAL (no) - 9,3 sec.
Modalità NORMAL (sì) - 9,2 sec.
Modalità SPORT (no) - 9,1 sec.
Modalità SPORT (sì) - 9,2 sec.
Dai tempi riscontrati si possono trarre alcune conclusioni:
Intanto che si tratta di un gran motore, in grado di far letteralmente impallidire molti TDI proprio sul loro terreno preferito.
In secondo luogo, in merito al funzionamento del DPS, sono giunto alla conclusione che il secondo e 3 decimi in più in modalità ECO non può essere solo frutto di una gestione più dolce e progressiva dell’acceleratore, ma credo che in tale modalità la centralina operi una sorta di “taglio” della pressione del turbo, almeno nei valori di picco. Parlo dei valori di picco in quanto nell’uso normale, a gas parzializzato, “a pelle” non riscontro evidenti differenze prestazionali e/o di consumo tra le diverse modalità, almeno non tali da far pensare ad un “taglio” costante della pressione del turbo lungo tutto l’arco di utilizzo.
Da notare, infine, che mentre nelle modalità NORMAL e SPORT non ci sono differenze tra il fare o meno lo “scatto” a fondo corsa dell’acceleratore, in modalità ECO tale “scatto” consente di pareggiare i tempi fatti nelle altre modalità. Pertanto sono giunto alla conclusione che il poco conosciuto kick down, per le auto dotate di DPS, oltre a fungere da sblocco per il limitatore di velocità, consente a chi sta viaggiando in modalità ECO di togliersi da eventuali impicci (ad esempio in caso di sorpasso azzardato) dando quel pizzico di spunto in più al motore senza dover passare alle modalità NORMAL o SPORT.
Sperando di aver fatto cosa gradita, Vi rimando ai prossimi test e recensioni
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Ottimo report, grazie.
Originariamente inviato da Hans Visualizza il messaggio<!--[if gte mso 9]><xml> <o:OfficeDocumentSettings> <o:AllowPNG/> </o:OfficeDocumentSettings> </xml><![endif]--> In secondo luogo, in merito al funzionamento del DPS, sono giunto alla conclusione che il secondo e 3 decimi in più in modalità ECO non può essere solo frutto di una gestione più dolce e progressiva dell’acceleratore, ma credo che in tale modalità la centralina operi una sorta di “taglio” della pressione del turbo, almeno nei valori di picco. Parlo dei valori di picco in quanto nell’uso normale, a gas parzializzato, “a pelle” non riscontro evidenti differenze prestazionali e/o di consumo tra le diverse modalità, almeno non tali da far pensare ad un “taglio” costante della pressione del turbo lungo tutto l’arco di utilizzo.
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Mah, sinceramente non ne ho idea. Tuttavia credo che se la pressione del turbo fosse sensibilmente più bassa in tutto il range di funzionamento i consumi dovrebbero beneficiarne sensibilmente, cosa che nel mio caso non accade. Forse è il mio stile di guida che non mi consente di sfruttarne i vantaggi.
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Originariamente inviato da alezio Visualizza il messaggioOttimo report, grazie.
Questo mi lascia perplesso però. Che senso avrebbe per il modo ECO tagliare la pressione turbo solo per la parte alta del range, cioè i valori di picco, che verosimilmente non verranno mai raggiunti da chi sceglie di guidare nel modo ECO?
inviato dal mio windows 7 truccato, ipad sbombardato e nexus 5 tamarro1.4 Tsi 140Hp, Light Pack-Mirror Pack-DCC-Ruotino-5 Porte
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Hans la cosa è molto gradita e ti ho dato un anche un thanks per ciò, anche se però dovresti specificare con cosa hai effettuato le misurazioni: ad occhio sul tachimetro, con app di smartphone basata su GPS etc. in modo da poter fare confronti riproducibili anche per chi voglia misurarsi con i dati da te rilevati.
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Grazie Genio per il tuo gradito apprezzamento.
Ecco, purtroppo non disponendo di attrezzatura più idonea alle misurazioni ho dovuto accontentarmi di un semplice orologio digitale con cronografo e del tachimetro digitale del CDB.
Nei giorni precedenti le misurazioni ho fatto alcune prove a caso, giusto per esercitare occhi e polpastrelli e devo dire che ho raggiunto un discreto livello di precisione. Poi da ragazzo facevo atletica a livello semi-agonistico, quindi con i rilievi cronometrici ho una discreta dimestichezza...
Per quanto riguarda la precisione del tachimetro, rispetto ai numerosi rilevatori di velocità disseminati sulle strade ho notato uno scarto sempre intorno al 5%, quindi accettabile, mentre la velocità rilevata attraverso il gps (almeno quello dello smartphone), seppur più precisa, a me sembra "arrivare" con un certo ritardo, per cui non l'ho reputata idonea a tali misurazioni. Ecco perchè mi sono "fidato" più del CDB.
Sono consapevole di aver utilizzato un sistema di misurazione piuttosto spartano, motivo per cui ho fatto la media dei tempi rilevati... comunque i risultati sembrano piuttosto omogenei, pertanto non vedo grandissimi margini d'errore. Anche con l'auto precedente facevo almeno un paio di volte l'anno questo tipo di test (è un mio modo personale per tenere monitorate le prestazioni del motore) e devo dire che i tempi rilevati erano sempre molto simili e omogenei.
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Hans concordo con te su su come hai preso i tempi,sei stato molto preciso,bravo!!e grazie per l'ottima descrizione..
Qualcuno che ha questo motore act e'riuscito a vedere fin quando arriva il tachimetro in velocita massima in sesta marcia??io ancora non ho avuto occasione adatta..[emoji2] [emoji106]
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Hans Anche io ho apprezzato davvero tanto il tuo test e la tua successiva recensione! Davvero ben fatti, curati nei dettagli e riportati a mio avviso con grande obiettività!A questo punto son curioso di provare anche io un test di ripresa con il mio 2.0 TDI, eventualmente riportandone poi i risultati nella discussione dove si confrontano questi due motori
Anche se io ho il DSG (quindi rapporti più corti) e soprattutto non mi è facile trovare una strada idonea a fare un test simile...
Ma poi, giusto per capirci, hai fatto 12 volte lo stesso pezzo di strada per fare sti rilievi cronometrici?!
Grande!!
Commenta
-
Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6
Originariamente inviato da alex karo Visualizza il messaggio...Anche se io ho il DSG (quindi rapporti più corti) e soprattutto non mi è facile trovare una strada idonea a fare un test simile...Ma poi, giusto per capirci, hai fatto 12 volte lo stesso pezzo di strada per fare sti rilievi cronometrici?!
Grande!!
Corrsia di marcia più a destra dell'autostrada (quando non circolano i mezzi pesanti è deserta)
Primi 2 rilevamenti in ECO (con e senza scatto del kick down)... poi fermata su piazzola di sosta e annotazione dei tempi.
Ripartenza e 2 rilevamenti in NORMAL... piazzola di sosta e annotazione.
Altra ripartenza e 2 rilevamenti in SPORT... sosta e annotazione.
Al casello successivo sono uscito, ho imboccato l'autostrada nella direzione opposta e ripetuto rilevamenti e soste nello stesso ordine. Questo per riavvicinarmi a casa e per mitigare gli effetti positivi o negativi di eventuali leggere pendenze del manto stradale.
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta