annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

    Originariamente inviato da Bibe Visualizza il messaggio
    faccio al momento pochi chilometri casa lavoro e il diesel specie in inverno non arriva neanche in temperatura,
    forse posso pensare dopo anni di tornare a un benzina?
    Più che poter pensare, forse "dovresti" proprio, visto che dichiari basse percorrenze con frequenti tratte brevi.
    Con motori come questo la soglia di convenienza del diesel si è alzata di molto.
    Comunque tra pochi giorni avrò la mia e nel giro di qualche mese penso di poter tirare qualche conclusione.

    Commenta


    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

      Anche da parte mia dopo 2500 km confermo ottimo motore silenzioso dolcissimo ma pieno ai bassi, molto pronto e scattante se si sfrutta un po'. In città siamo a 10km/l molto lontano da quanto omologato.


      Originariamente inviato da piac Visualizza il messaggio
      Aggiornamento:
      per ora percorsi circa 3.000km e tutto sembra in ordine...il motore gira bene, è silenzioso e spinge forte. consumo d'olio circa 3 etti e appena rabboccato. consumi intorno ai 14 k/l effettivi senza chiedere troppo al motore.
      nessun problema all'elettronica, ai rivestimenti e nessuna maniglia rimasta in mano se non quella di apertura cofano motore caduta sul tappetino a causa della molletta di fissaggio deformata(pezzo ordinato dalla concessionaria...pensare se finiva sotto il freno!). l'act al momento sembra funzionare bene. staremo a vedere.
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

        Beh, se lo usi in modo brillante come sembra di capire e con soli 2500 Km (quindi non ancora slegato bene), non mi sembra male.
        Se è città vera, cioè con rallentamenti, semafori, frequenti ripartenze, rotatorie ecc.. per me 10 Km/l vanno bene, anche perchè di quel tipo di percorso ne faccio pochissimo. Mi interessa molto di più vedere cosa mi farà in extraurbano a velocità basse e costanti (50% del mio utilizzo).

        Commenta


        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

          in realtà si tratta di tratti su cui si riescono a tenere velocità tra i 50 e i 70 senza troppi rallentamenti o semafori. non ci sono situazioni di traffico da grande città. in quel caso ti assicuro che non è facile fare più di 11\12 km\l, come anche un diesel. tenendo velocità intorno ai 100-110 costanti il CDB varia tra i 15 e i 21 km\l (reali qualcosa in meno).
          mi aspetto che intorno ai 5.000km i consumi scendano ancora un po.

          Commenta


          • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

            Salve act tsi da una settimana che la possiedo e ho notato che quando si schiaccia tutto giù sull'acceleratore nella parte finale premendo bene con il piede si sente una sorta di click lo avete percepito pure voi?è una cosa normale?

            Commenta


            • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

              Sì è normalissimo, è lo sblocco del limitatore di velocità. Se ad esempio imposti il limitatore a 80 km/h e ti trovi a dover fare un sorpasso d'emergenza, premendo a fondo l'acceleratore oltre al "click" il sistema ti permette di superare tale velocità.
              Strano che non te lo abbiano detto in concessionaria durante la consegna dell'auto...

              Commenta


              • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                Grazie mille Hans..no non me lo avevano detto[emoji16]..
                Quindi per intenderci se io devo fare una tirata e per ogni marcia accelero fino al punto massimo ma senza sentire il click fa la differenza ??se invece per ogni marcia schiacciò fino a sotto al click cambia in prestazioni nel senso che sono migliori??. [emoji2] [emoji112]

                Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                  No, ti disattiva solo il "Limitatore di velocità" che imposti tipo a 90 e più di li la macchina non va, per me è una cosa che non ha senso il Limitatore, dopo ti scordi come si accelera


                  inviato dal mio windows 7 truccato, ipad sbombardato e nexus 5 tamarro
                  1.4 Tsi 140Hp, Light Pack-Mirror Pack-DCC-Ruotino-5 Porte

                  Commenta


                  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                    In realtà se hai il dps in modalità eco, quel pulsante a fine corsa cambia anche l'erogazione del motore
                    LA MIA GOLFAZZA

                    Commenta


                    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                      Questa non la sapevo! Cioè, se sei in "eco" e premi a fondo l'acceleratore fino al click torna automaticamente in "normal"?

                      Commenta


                      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                        No, rimane in eco, ma il motore accelera al massimo
                        LA MIA GOLFAZZA

                        Commenta


                        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                          Qualcuno che possiede questo motore, mi sa dire qual'è il comportamento del sistema ACT a freddo?
                          Mi spiego: se si parte a motore freddo (specialmente adesso che siamo in inverno) il sistema di disattivazione delle valvole è disponibile da subito, oppure bisogna aver prima percorso alcuni chilometri o portato a temperatura l'olio del motore?
                          Grazie a chi mi risponderà. <object type="cosymantecnisbfw" cotype="cs" id="SILOBFWOBJECTID" style="width: 0px; height: 0px; display: block;"></object>

                          Commenta


                          • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                            Io ho notato che a motore completamente freddo, tipo la mattina, con temperature intorno allo zero, entro i primi 2 km circa dalla partenza il sistema non si attiva. Se la temperatura è più alta si attiva già all'uscita dal garage

                            Commenta


                            • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                              Perfetto! Quindi c'è un sistema che protegge il meccanismo da eventuali attriti dovuti a "congelamento" o bassa viscosità dell'olio a freddo.
                              L'importante è che non ci metta 10Km ad attivarsi (la mia distanza casa - lavoro). 2Km mi sembrano più che giustificati.
                              Grazie Hans. <object type="cosymantecnisbfw" cotype="cs" id="SILOBFWOBJECTID" style="width: 0px; height: 0px; display: block;"></object>

                              Commenta


                              • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                Originariamente inviato da Hans Visualizza il messaggio
                                Io ho notato che a motore completamente freddo, tipo la mattina, con temperature intorno allo zero, entro i primi 2 km circa dalla partenza il sistema non si attiva. Se la temperatura è più alta si attiva già all'uscita dal garage
                                Confermo, anche io ho notato questa cosa. Ho anche notato però che la logica che gestisce l'attivazione/disattivazione del sistema (ON/OFF) è secondo me troppo instabile, nel senso che esegue troppi ON/OFF anche quando secondo me non ci sarebbe bisogno. Ad esempio in rilascio se si alza completamente il piede dall'acceleratore, quindi potenza richiesta al motore NULLA, la modalità 2 cilindri si disattiva comunque, secondo me dovrebbe tornare a 4 cilindri solo in caso di successiva accelerazione. Ho notato anche che si disattiva scendendo al di sotto di un certo regime, intorno ai 1400 mi pare, e qui ci può stare, quando si scende sotto i 1500 giri in modo 2 cilindri si iniziano ad avvertire un po di vibrazioni. In generale dovrebbero mettere a punto un algoritmo di intervento che tenendo conto di tutti i parametri necessari riduca i passaggi 2 <--> 4 al minor numero possibile.

                                Commenta


                                • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                  Ecco! Questo è un'altro dettaglio importante!
                                  Quando si rilascia completamente il pedale, torna a funzionare a 4 cilindri.
                                  Tempo fa mi chiedevo come si comportasse il motore quando si guida utilizzando il freno motore (ad esempio in una discesa). La forza frenante che si ha con i 4 cilindri attivi, sarebbe la stessa anche quando entra in modalità 2 cilindri? (Ovviamente i pistoni girano ugualmente).
                                  Oppure ritorna a funzionare a 4 cilindri perché si genera qualche forza contrastante che non farebbe bene al motore quando le valvole sono disinserite?
                                  Chiedo scusa se sto raccontando cose assurde..... le mie sono supposizioni, ma non sono un meccanico.....<object type="cosymantecnisbfw" cotype="cs" id="SILOBFWOBJECTID" style="width: 0px; height: 0px; display: block;"></object>

                                  Commenta


                                  • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                    Penso che sia per dare più freno motore: quando i cilindri sono disattivati, le valvole non fanno entrare/uscire aria e quindi la resistenza al movimento è minore...

                                    Commenta


                                    • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                      Per me lo fanno volutamente apposta: si chiama planned obsolescence. Consumi, emissioni, passaggi...

                                      In particolare è la stessa strategia adottata per i cambi DSG con la funzione di veleggiamento, che è un vera presa per i fondelli. In pratica, massimizzato i cicli di attuazione ed avendo dimensionato la meccanica a filo di rottura (scuola Ford) fanno si che il sistema sia pronto per essere sostituito non appena scade la garanzia.

                                      Non c'è alcuna giustificazione per quel comportamento, né per quello del DSG 7 marce che loro fanno staccare volutamente in scalata a bassa velocità (peggiorando la resa aggravando il consumo di carburante e l'uso dei freni), quando la marcia inserita invece trascinerebbe il motore potendo usufruire del cut-off (risparmiando carburante), mentre lo lasciano innestato nei lunghi rettilinei in velocità, quelli tipici di tratti in lieve discesa piuttosto lunghi, dove il motore oppone troppa resistenza specie in cut-off per procedere senza rallentare troppo, e il folle garantirebbe il rendimento ottimale al costo di un singolo disinnesto/innesto frizione, e non 3-4 come a bassa velocità dove perfino una terza garantisce buona decelerazione fino quasi a fermarsi se usata in cut-off.

                                      Faccio hypermiling da 10 anni almeno...quando ho appreso di questo comportamento VW mi ha fatto rabbrividire. Ce l'ho con loro ammetto, ma avendo a che fare con svariati marchi la spocchia che hanno su come concepiscono l'uso dei loro prodotti mi fa onestemente rivoltare lo stomaco. Sono molti anni oramai... poiché fondamentalmente il prodotto è valido ma è gestito da cani, per altro con delle economie di componentistica vergognose.

                                      E' per questo che i vecchi TSI erano pluripremiati ma anche croci di affidabilità cui perfino molti dei più accaniti sostenitori in questo forum se ne sono sbarazzati in fretta, prima che facessero una brutta fine, o che manifestassero gli inevitabili gravi problemi che hanno (come le catene distribuzione).

                                      Vi auguro di avere miglior sorte, io per il momento la mia fiducia in VW non la ripongo più...

                                      Commenta


                                      • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                        Originariamente inviato da alezio Visualizza il messaggio
                                        Ad esempio in rilascio se si alza completamente il piede dall'acceleratore, quindi potenza richiesta al motore NULLA, la modalità 2 cilindri si disattiva comunque.
                                        Io ho notato esattamente il contrario, come ho fatto notare al post #135: se viaggio con il motore che gira "a quattro" e rilascio completamente l'acceleratore, la modalità 2 cilindri si attiva istantaneamente, per poi disattivarsi quando il regime scende sotto i 1300-1400 g/min (unica eccezione quando si percorrono discese piuttosto ripide, credo per mantenere più freno motore). Peraltro il regime minimo in cui i 2 cilindri si disattivano sembra variare a seconda della marcia inserita, per cui più il rapporto è lungo più il regime minimo si innalza.
                                        Secondo me il miglior algoritmo applicabile per "risparmiare" sui cicli ON/OFF in fase di rilascio dell'acceleratore sarebbe quello lasciare il sistema attivo se già il motore andava a 2 cilindri prima del rilascio, ovvero lasciarlo disattivato se andava a 4; in tal modo nei "tira-molla" cittadini si risparmierebbero un gran numero di cicli, a tutto vantaggio dell'affidabilità e senza incidere negativamente su emissione e consumi.
                                        Se non ci penserà mamma VW, prima o poi troverò qualche preparatore in grado di apportare modifiche agli algoritmi dell'ACT... d'altronde, se sono in grado di intervenire sui parametri per modificare e aumentare le curve di potenza e coppia, vuoi che non siano in grado di "rimappare" l'ACT?

                                        Commenta


                                        • Re: Motore 1.4 TSI ACT 150 CV EURO 6

                                          Magari l'intervento dell'ACT in fase di rilascio è gestito in base all'uso dei freni.
                                          Esempio: Se voglio rallentare normalmente (in pianura) ma senza volermi fermare, rimane in modalità 2 cilindri. Se invece sto percorrendo una strada in discesa, oppure voglio fermarmi, ed in quel frangente tocco i freni, dovrebbe riattivare i 4 cilindri per avere più forza frenante.
                                          Per il discorso usura dei componenti, io avrei aggiunto un pulsante simile a quello per disattivare lo start e stop; oppure avrei aggiunto una voce nel menu del driving profile selection. Così l'utente sarebbe libero di decidere quando possa intervenire.

                                          P.S. Cerco di sforzarmi ad immaginare come potrebbe essere il sistema ACT perché la macchina non mi è ancora arrivata, ma è più forte di me il voler sapere come si comporta. <object type="cosymantecnisbfw" cotype="cs" id="SILOBFWOBJECTID" style="width: 0px; height: 0px; display: block;"></object>

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X