Credo che sarebbe saggio se si cominciasse a considerare la procedura di rigenerazione dei TDI come un normale processo legato al funzionamento dei motori diesel VW. Si tratta di una procedura di pulizia di un filtro che avviene sotto il controllo della centralina, in normali condizioni d'uso dell'auto e che non ha effetto alcuno sull'utilizzo quotidiano dell'auto. VW ha scelto questo metodo per rendere i suoi TDI compatibili con le norme vigenti ed è ragionevole pensare che abbia applicato un sistema sicuro e funzionale al suo prodotto di punta (i suddetti motori TDI). Certo, se non ci fosse il DPF i nostri diesel avrebbero tutt'altro carattere ma il DPF c'è e pare svolgere egregiamente il compito per cui è stato ideato. Dunque smettiamola di considerarlo il male assoluto, che poi c'è pure gente che si fa scrupoli ad acquistare un TDI perché, ommioddio!, c'è la rigenerazione! Il gasolio nell'olio! Il filtro cattivo!
![;)](https://www.vwgolfcommunity.com/vb/core/images/smilies/005.gif)
Commenta