annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

    Ho preso questa auto usata poco più di 1 anno fa. È del 2013. Adesso ha 100mila km e mi ritrovo da poco con il cambio più duro e scalettato nell'innesto della prima e della seconda soprattutto a freddo. A caldo la situazione migliora.
    La prima però non entra se non si è completamente fermi.
    Fin da quando l'ho presa ho sempre notato dell'umido di olio sotto la scocca paraschizzi del motore ma nei due tagliandi vw che ho fatto non mi hanno mai detto niente.
    Per far capire, il "cuscino" che c'è sotto la coppa dell'olio è zuppo di qualche fuori uscita vecchia ed il sotto scocca si presenta come in foto.
    Non ho mai trovato gocce d'olio o macchie strane nel garage però è sempre bagnata sotto e questo mi ha sempre destato preoccupazione. Possibile una perdita d'olio al cambio con relativo indurimento delle marce?
    Possibile una flebile perdita da non destare rotture immediate ma un abbassamento costante?
    Appena posso vado in vw a firenze ma solo per parlare con un meccanico li dentro devi fare la richiesta al papa manca poco. Altrimenti devi parlare con quelli del desk che per me non sanno nemmeno come è fatta una chiave inglese......quindi preferisco prima fare due chiacchere con voi.
    Le foto si riferiscono all'avantreno lato passeggero esattamente sotto la cinghia servizi.

  • #2
    Re: Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

    Si dovrebbe togliete la protezione in plastica sotto il motore per farsi un' idea più chiara. L' auto aveva la cronogia dei tagliandi effettuati?
    Il silenzio prima di tutto.

    Commenta


    • #3
      Re: Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

      Si ha tutti i tagliandi certificati della vw di Empoli.
      E gli ultimi due qua da me a firenze.
      Addirittura a firenze ti fanno il video del controllo e te lo mandano tramite mail. E dal video si vede chiaramente l'umido di olio sotto ma non si sofferma il meccanico.
      Sapevo che di solito trasuda olio dal tappo dell'olio quando ne inseriscono più del dovuto e quindi cola giù fino a terra. Ed in diversi tagliandi ci sta.
      Però questo indurimento del cambio ultimamente mi ha messo il tarlo nel cervello.

      Commenta


      • #4
        Re: Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

        A volte dai 100.000 km in poi, la coppa dell' olio tende a far trasudare un po' di olio (come mi è successo su una Golf 6 2.0 TDI 140 cv con 95000 km); dalle foto da te postate a me sembra olio del motore non della trasmissione. Comunque portala a far dare un' occhiata. Alla fine basta togliere la copertura di plastica per capire da dove viene la perdita. In ogni caso, farei controllare il livello dell' olio del cambio e provvederei ad una sua eventuale sostituzione con olio del cambio originale Volkswagen. Normalmente, quando si mette l' olio nel cambio, lo si versa in eccesso fino a farne uscire un poco, quindi si chiude il tappo di riempimento e, una volta asciugato il tutto, olio non dovrebbe più uscirne.
        Il silenzio prima di tutto.

        Commenta


        • #5
          Re: Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

          Dopo aver smontato il sotto scocca ho trovato il feltro sotto-coppa olio abbastanza zuppo di olio ma a vista sembra roba vecchia, infatti alla pressione non macchiava e non lasciava unte le mani. Per il resto non mi è sembrato ci fosse nulla di particolare tranne che per una cosa. Un buco!
          Nelle foto che allego si può vedere chiaramente questo foro non filettato dove al suo interno ci sono degli ingranaggi semi arrugginiti che però si muovono a motore acceso (ovviamente).
          Quel pezzo fa parte di tutto il blocco cambio-differenziale.
          Adesso vi chiedo a voi se è normale che non ci sia tappi e soprattutto che non ci sia olio in un punto del genere. Fra me e me ho pensato che se doveva esserci olio avrei già grippato chissà quanti km fa. Non sarei mai arrivato a 100mila.
          Però mi suona anche strano lasciare aperto un buco del genere.

          Considerazioni da chi ne sa qualcosa?

          Commenta


          • #6
            Re: Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

            Sinceramente è la prima volta che mi capita di vedere una roba del genere! Che è questa? Una scatola del cambio con con un foro di ispezione? O per fargli respirare un pò di aria fresca all'interno? Sarà pure senza filettatura come dici tu, ma non ci scommetterei una cicca di sigaretta che è stato creato per rimanere così!

            Anch'io ho una MK7 2.0 Tdi che monta un cambio a 6 rapporti meccanico MQ350 e le componenti che lo compongono sono quelle che vedi nei sottostanti link:

            https://volkswagen.7zap.com/it/rdw/g.../3/300-300012/
            unita innesto marce<br/>forcella di comando<br/>per cambio mecc. 6 marce Golf/Variant/4Motion (GOLF) 2016 anno Volkswagen 311090 pezzi di ricambio

            ingranaggi e alberi<br/>albero d'uscita<br/>per cambio mecc. 6 marce Golf/Variant/4Motion (GOLF) 2016 anno Volkswagen 311035 pezzi di ricambio

            ingranaggi e alberi<br/>albero d'uscita<br/>per cambio mecc. 6 marce Golf/Variant/4Motion (GOLF) 2016 anno Volkswagen 311036 pezzi di ricambio


            Nel primo link si presenta il tutto chiuso ed assemblato; nel secondo link abbiamo l'esploso senza alberi ed ingranaggi; nel terzo e nel quarto link abbiamo gli esplosi con le componenti rispettivamente dei primi quattro rapporti e del quinto e sesto rapporto + retromarcia.

            Tieni presente che è previsto debbano starci li dentro 2.3 litri di olio (specifico per cambi).

            Commenta


            • #7
              Re: Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

              Secondo me Tony c'ha preso !
              Spiegherebbe il perché del cambio "duro" ma non spiegherebbe come sia possibile che un cambio senza olio non si sia ancora ammontinato !

              In ogni caso, suggerimento ... NON toccare l'auto e manda le foto alla Concessionaria, SUBITO !!!
              Clicca QUI e non te ne pentirai ...

              Commenta


              • #8
                Re: Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

                Secondo me la parte dove c'è il foro è la scatola della frizione, non quella del cambio.
                Il foro serve per l'espulsione delle polveri del consumo dei dischi frizione e anche per raffreddamento.
                Se cercate per il codice 02q30110, troverete delle foto della scatola che probabilmente è un tutt'uno con il differenziale.

                Un cambio senza olio non sposteresti neanche la leva IMHO.

                Commenta


                • #9
                  Re: Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

                  Esatto, andrea mi sa che ha ragione. Un cambio senza olio si sarebbe grippato subito. E torna il discorso delle polveri frizione perché quel foro era pieno di polvere tipo ferodo.
                  E soprattutto è un po rialzato, e dato che si presuppone fosse uscito dell'olio da li doveva essere completamente macchiato all'esterno. Cosa che invece non è. Anzi, è la zona più pulita di tutte.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

                    verificando quanto scritto da Andrea, potrebbe essere plausibile come informazione, tanto che si trova anche questa immagine nella quale il foro è nella medesima posizione
                    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Cattura.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 16.0 KB 
ID: 1267867
                    JEEP COMPASS Limited My19 140CV - EX Golf VII - Grigio Urano 2.0TDI DSG 2013 - keyless - vetri scuri - pedaliera sportiva - fari xeno

                    Commenta


                    • #11
                      Re: Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

                      Originariamente inviato da andrea_gb Visualizza il messaggio
                      Secondo me la parte dove c'è il foro è la scatola della frizione, non quella del cambio.
                      Si è così sennò avrebbe giustamente inchiodato tutto da una vita ...

                      Sono stato tratto in inganno dal fatto che davide155 abbia riferito di vedere degli ingranaggi dal "foro imputato" ...

                      In effetti ci troviamo dalla parte della scatola che lavora a secco e non in umido, come è necessario che sia per la "scatola del cambio".

                      La foto di Gio85 rende l'idea della situazione, nonostante si riferisca ad un vecchio tdi iniettore-pompa.

                      A questo punto ho preso il manuale di lavoro della MK7 in discussione con cambio meccanico-manuale a sei rapporti e ho fatto lo screenshot dello spaccato complessivo - differenziale compreso - dove è possibile vedere la parte che lavora a secco (lato frizione collegato al volano-motore) e la parte opposta della scatola cambio, ove il tutto lavora in bagno d'olio.

                      Vi posto, dunque, la relativa immagine:
                      File allegati

                      Commenta


                      • #12
                        Re: Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

                        Ottimo tony grazie!
                        Si effettivamente nella terza foto si notano gli ingranaggi dentati di non so cosa precisamente che traggono in inganno.

                        Commenta


                        • #13
                          Re: Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

                          davide155 si tratta della ruota dentata del volano (la stessa dove ingrana il pignoncino del motorino di avviamento)

                          Le tue foto in un primo momento hanno creato scompiglio ... ahaha

                          Stamattina in occasione del primo tagliando alla mia ho fatto anch'io la stessa foto (venuta mossa) e quel foro si trova perpendicolare al terreno nella parte più bassa della scatola frizione, per l'appunto in corrispondenza del volano.
                          File allegati

                          Commenta


                          • #14
                            Re: Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

                            Si è lui.
                            Cmq te hai trovato parecchio unta la parte sotto la coppa dell'olio? È vero che la mia ha il quintuplo dei tuoi km e quindi tra i vari tagliandi gli può essere uscito un po di olio di troppo. Però la mia è parecchio "sudata". Anche se gocce a terra non ne ho mai trovate e l'olio è sempre a livello.

                            Commenta


                            • #15
                              Re: Golf 7 2.0 tdi cambio manuale inzia a diventare duro dopo 100mila km

                              La mia, osservata minuziosamente sul ponte non ha nulla di unto ... è pari al nuovo! Sono rimasti a bocca aperta pure quelli del Service!

                              Sono rimasti anche stupiti del fatto che i dischi dei freni sono praticamente intatti e io ho detto loro: "per forza ... i 15 mila km li ha quasi fatti tutti in autostrada".

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X