Da li' il pedale della frizione, ha iniziato a fare un rumore di attrito, cosi nel mese di Giugno hanno cambiato nuovamente la pompa pensando che fosse la causa del problema (non risolto).
A luglio, inizio a sentire un "tac" nel vano motore, premendo il pedale della frizione (sia a motore acceso che a motore spento), a motore "caldo".
Non ci ho dato molto peso.
Poi a settembre ha cominciato a fare questo "tac" anche sul pedale, contemporaneamente a quello che si sente nel vano motore (nel vano motore, si sente con il finestrino o la portiera aperte e si sente bene specialmente a motore spento).
Il "tac" si manifesta sia in fase di pressione del pedale, che in fase di rilascio.
Portata la vettura in Audi la settimana scorsa e mi hanno cambiato la "molla" del pedale (dicevano che fosse quella, io avevo espresso dei dubbi perche' il rumore si manifesta a caldo) e tutte le boccole del pedale, non e' cambiato nulla.
Ora al service dicono che secondo loro è un rumore dentro al cambio ( qualche cuscinetto??) che si propaga tramite l'olio, che fa da "antenna", e arriva sino al pedale.
Spiegazione che ritengo poco plausibile visto che tutti i problemi sono nati dopo la sostituzione della pompa frizione del pedale.
Altra considerazione : se premo il pedale frizione piano piano e lo rilascio accompagnandolo piano piano, non fa rumore (tac) né sul pedale né nel vano motore. Se invece si preme e si lascia la frizione velocemente (normalmente), come cambiando marcia , fa' quel "tac" sia nel pedale che nel vano motore. Rumori sono collegati tra loro.
Allego i due video (rumore interno "tac" sul pedale e quello esterno "tac" che proviene dal vano motore)
Rumore vano motore
Rumore pedale frizione
grazie
ciao
Stefano
Commenta