annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Aria calda ci mette tanto ad arrivare
Comprimi
X
-
Aria calda ci mette tanto ad arrivare
salve ,ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato nulla a riguardo , ho un problema che ormai gli sto dietro da tempo sulla mi a golf 7 gti ... arrivato l'autunno in quanto le temperature sono scese di colpo ho iniziato ad usare l'aria calda al mattino appena uscito di casa ma l'ari a era fredda nonostante la temperatura refrigerante fosse già a 90° , subito pensavo fosse un problema di radiatore semi intasato in quanto dopo cica 15 km con temperatura sempre a 90° e olio a 100 iniziava ad arrivare . Ho effettuato le varie prove , come in foto si vedono i 2 tubi del radiatore interno e quello sotto scalda subito invece quello in alto rimane gelato , dopo un bel pò di tempo anche quello in alto si scalda e da li inizia a scaldare l'aria e non si raffredda più , ho provato a sostituire il radiatore ma ancora nulla continua sempre nello stesso modo a non scaldare subito ma dopo tanto tempo. Ora non so se quello in basso è la mandata.... mi hanno chiesto di verificare anche la pompa ma spento il motore si sente che gira e l'acqua circola (toccando i tubi) , qualcuno ha avuto un problema simile ? oppure ci sono altre prove da effettuare ? grazie1 FotoTag: Nessuno
-
Ci sono già discussioni simili, potrebbe essere il radiatore o l'impianto sporco ostruito, la prima cosa da fare sarebbe un be, lavaggioGOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT
-
Buongiorno, posseggo una golf 7 tdi 1.6 dal 2014, uniproprietario e tagliandata sempre dalla casamadre. Lo scorso anno per lo stesso problema del mancato riscaldamento abitacolo a circa 130.000 km mi hanno effettuato una serie di lavaggi all’impianto di raffreddamento, sostituendo pompa dell’acqua, vaschetta del rabbocco e rifacendo la distribuzione…(1.000 €), tutto risolto e per circa 1 anno e 10.000 km percorsi tutto risolto. Negli ultimi 3 mesi riscontro perdita di acqua dalla vaschetta per 1 litro. Porto la macchina in concessionaria e mi arriva la lieta notizia. Dobbiamo aprire il monoblocco per capire il problema. Risultato: 4500€ di preventivo perché la testata risulta bruciata!
ma per me è impossibile perché sono maniacale nel controllo della temperatura del motore che non ha mai superati i 90’, la macchina non aveva mai difficolta’ d’avviamento, nell’impianto di raffreddamento non è stato trovato olio ecc..tutti questi soldi per sentirmi dire che non sanno da cosa è stata dovuta la rottura della testata e che sono stato sfortunato..NO..sono tentato di riprendermi la macchina con carro attrezzi e portarmela via. Ad ogni modo credo che siano legati i due problemi..
Commenta
-
Ormai la vettura è fuori garanzia quindi il lavoro si può fare ovunque ma sorge una domanda su quanto esposto: chi dice che sia la guarnizione della testa bruciata senza aver smontato nulla? La testa non si brucia, semmai è la sua guarnizione. E non costa 4500 euro una guarnizione, un passaggio in rettifica per spianare la testa (operazione necessaria per il montaggio corretto della guarnizione nuova) e rimontare il tutto. Sempre che il danno sia quello o non ci sia una perdita nell'impianto. Perchè se fosse cosi secondo me ricade in garanzia visto che il lavoro di distribuzione e cambio pompa acqua è avvenuto 1 anno fa...
Ad ogni modo, se il danno fosse fuori garanzia dal precedente intervento, andrei in altra officina perchè ciò che piu incide è il costo manodopera di vw rispetto ad un meccanico generico...Non dico la metà, ma quasi...Ps: sei però in una sezione errata e prego i mod di correggere.. Randal lorenztr ...grazieUltima modifica di velociraptor; 24/10/2021, 15:53.
- Grazie 3
Commenta
-
A quel prezzo sostituiranno la testata completa..hanno detto che verificare da un rettificatore l’effettiva rottura (bruciatura) della testata è inutile e costa 150 €.
hanno aggiunto che la casa madre in questi casi consiglia di sostituire direttamente la testata e quindi non è consigliabile fare lavori su di essa. Sono davvero in difficoltà.
Commenta
-
Continuo a pensare che abbiano detto una stupidaggine...Dare delle diagnosi del genere senza smontare nulla, o sono Maghi, o sono incoscienti...Anche perchè io 150 euro di verifica li spendo volentieri se ne posso risparmiare almeno 2000 per una testata. Io andrei da un altro meccanio, è palese che non vogliono fare diagnosi ma solo farti spendere molti soldi. Per una perdita di liquido ci sono molti test da fare...cosa che non mi sembra abbiano eseguito...Poi vedi tu..
- Grazie 1
Commenta
-
Io francamente mi fido poco dei lavaggi che propongono in risoluzione all otturazione del radiatore abitacolo.
Data la mia esperienza ti consiglierei di sostituirlo direttamente. Molto probabile che il lavaggio abbia risolto in minima parte il problema e ora si sia otturato di nuovo..
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
- Grazie 1
Commenta
-
Originariamente inviato da Nic0 Visualizza il messaggioA quel prezzo sostituiranno la testata completa..hanno detto che verificare da un rettificatore l’effettiva rottura (bruciatura) della testata è inutile e costa 150 €.
hanno aggiunto che la casa madre in questi casi consiglia di sostituire direttamente la testata e quindi non è consigliabile fare lavori su di essa. Sono davvero in difficoltà.
Il test è vero, esiste, un'officina "ben attrezzata" ce l'ha. Si tratta se non ricordo male (perché esiste da anni e quando ho lavorato in officina c'era di già) è un banale test che misura la pressione in vari punti del circuito ma ti dico che se non hai mai trovato olio nel liquido di raffreddamento è molto strano.
Contatta un generico !
- Grazie 2
Commenta
-
L'unica cosa che avrebbero dovuto sostituire e non hanno fatto é il radiatore abitacolo...quello si intasa e non si pulisce con i lavaggi, si butta nella discarica o in testa a chi l'ha progettato..
questo ha i passaggi così stretti che funge da filtro...Quello schifo che hanno messo nel circuito di raffreddamento dei ns motori é come una bomba a tempo per tutti gli scambiatori ..
Quindi EGR, intercooler, radiatore olio, abitacolo pompa acqua e termostati ...sono tutti sotto questa minaccia !!
Lascerei la testata come ultima cosa da verificare !
- Grazie 1
Commenta
-
Effettuata la prova idrica per vedere se la testata è recuperabile quindi non da sostituire. Per fortuna risultato positivo, lavori da eseguire..
- spianatura
- sostituzione guide valvole
- rettifica delle valvole
- serie smeriglio
- guarnizione di testa
€ 650…
Commenta
-
Stesso problema pure io: 1.4 TSi 122 HL 136.000Km, dalle bocchette esce aria tiepida qualsiasi temperatura io metta. Climatizzatore funziona senza problemi (disappanamento ecc). Cosa mi consigliate di fare nel mio caso?
Commenta
-
Stesso problema alla mia golf 7 tdi1600 105cv , non riscalda piu' gli interni praticamente esce aria fredda le temperature sono ok . Ho riscontrato un consumo anomalo di liquido . Porto la golf in officina vw spiego il problema. Nel pomeriggio vengo contattato da un loro meccanico il quale mi dice che il sistema e' tutto intasato e per fare un lavoro ottimale bisogna cambiare tutto il sistema di raffreddamento radiatori tubi ecc ecc per la modica cifra di 1700 € .Ho ritirato la golf paganto loro 30€ x il controllo che poi vorrei sapere cosa hanno controllato.
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta