Mi capita abbastanza di frequente che il navigatore, nei primi diciamo 10 minuti o 10 km di utilizzo (queste cifre sono ovviamente a spanne), perda il giusto posizionamento e inizi a andare in un'altra strada o più spesso semplicemente in mezzo al nulla.
Provo a fare un esempio: esco dal cancello di casa mia e percorro la mia via, il navigatore mostra perfettamente la posizione e il percorso che sto facendo. Questo dimostra che il segnale GPS è correttamente agganciato.
Percorro magari un altro km, sempre tutto ok, supponiamo che mi trovi su una strada rettilinea diretta verso Nord, poi a un tratto senza alcuna ragione la mappa "ruota", sul cdb viene indicato che sto andando non più a Nord ma a Est, con la posizione della vettura sulla mappa che a quel punto si trova e sta avanzando per campi in mezzo al nulla.
Tutto questo prosegue per alcune centinaia di metri di solito, poi di scatto posizione e direzione della vettura tornano a essere quelli corretti (si vede la mappa fare uno scatto in quanto la posizione cambia improvvisamente da quella sbagliata a quella giusta).
Proseguo un po' col giusto posizionamento, poi il fenomeno si ripete pari pari. Questo per due-tre-quattro volte. Poi non capita più e la posizione rimane corretta per tutto il resto del viaggio.
Spero di non aver fatto una descizione confusa ma sono sicuro che se lo fa anche a qualcun altro capirà immediatamente a cosa mi riferisco!
Commenta