annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

    Uso l'auto ogni due o tre settimane per fare brevi percorsi, quindi in totale percorro circa 3000km l'anno.
    Avendo la scatola nera e il localizzatore satellitare, se non stacco il negativo, trovo la batteria scarica.
    Con la vecchia macchina aprivo il cofano e staccavo il negativo. Ora con la Golf di dimensioni maggiori, essendo il mio box particolare, non posso più alzare il cofano e staccare il negativo, quindi ho pensato di farmi installare un interruttore all'interno dell'abitacolo, situato in una posizione difficilmente raggiungibile.
    Che ne pensate?
    Cosa succederebbe alle centraline senza alimentazione per un paio di settimane??
    Grazie
    Navigatore Discover Pro; Rear View; Mirror pack con Side Assist; Grigio Metallizzzato.

  • #2
    Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

    MA perché la devi staccare?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    GTI 16v serie II-tdi IV-SERIE 7 sport ed. Tdi

    Commenta


    • #3
      Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

      E valutare l'idea di usare un banale mantenitore?

      Commenta


      • #4
        Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

        Quella del mantenitore sarebbe un'ottima idea.

        Però, per un collegamento ininterrotto che debba protrarsi per settimane sarebbe preferibile affidarsi ad un prodotto di qualità.

        Al momento alla Porsche 911, che probabilmente resterà ferma sino a primavera, ho collegato il CTEK 5.0 che è per l'appunto uno dei prodotti top acquistabile ad una cifra inferiore ai 100 euri (c'e anche il CTEK meno potente e meno costoso, ma egualmente affidabile).

        Commenta


        • #5
          Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

          Anche uno dal costo della metà va bene....uso da anni un bc smart per le preziose batterie yuasa al gel delle moto....e qualche Volta lo uso per riportare in massima carica quella dell' auto, mai un problema ( costo poco più di una 50ina di euro)

          Commenta


          • #6
            Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

            Si Alberto, il CTEK (marchio consigliato da Porsche, Ferrari e Lamborghini) meno potente si acquista anche con 50 euri ed è egualmente efficiente. Il mio ha un sacco di funzioni e spesso fa rinascere batterie quasi morte!

            Le Yuasa ce le ho anch'io sotto le moto ... ma mi pare che siano delle AGM (quella della CBF 1000 FA è da soli 8.6 Ah con spunto da 190 Ah e originale costa circa 150 euri !!!).

            Al limite si potrebbe usare il caricabatteria/mantenitore della Lidl, messo in vendita pochi giorni fa a circa 20 euri (l'ho acquistato un anno fa, era uguale all'attuale, ma senza il display di cui oggi è munito), però non mi fiderei di chiudere il garage e lasciarlo collegato alla batteria per lunghissimi periodi, nonostante c'e' chi lo fa. Sia ben chiaro che trattasi di un caricabatteria/mantenitore di maggiore qualità rispetto a tanti altri che si acquistano in altri grandi magazzini a prezzi maggiori.

            Commenta


            • #7
              Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

              Mi sembra che per avviare la carica, col caricabatterie Lidl, bisogna premere il tasto Mode e selezionare un programma
              se per qualsiasi motivo viene a mancare corrente, non riparte da solo; eviterei di usarlo come mantenitore
              Golf 7 - 1.4 TSI 140 Cv

              Commenta


              • #8
                Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

                Forse hai ragione Susetto!

                Il tasto "Mode" c'è e consente di selezionare la carica alle batterie da 6V e da 12V, nonchè due livelli di intensità di corrente a seconda se si debba intervenire su batterie di moto (0,8 ah) o di auto (3,8 ah).

                Non ricordo se, come altri caricabatteria molto più costosi, alimentato dai 220 V e collegato con i 2 poli all'accumulatore da gestire è anche in grado di posizionarsi automaticamente sulla funzione più opportuna senza agire sul tasto mode: probabilmente no (dovrei andare in garage a verificarlo).

                Commenta


                • #9
                  Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

                  Il mio si....colleghi le pinze ai morsetti e inserisci la spina alla presa elettrica... Stop, fa tutto lui, ovviamente è per solo 12v

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

                    La vera cosa da capire è se si fa un impianto del genere con interruttore per staccare la batteria (cosa che io metterei di serie sulle auto) in caso di incendio l'assicurazione risponde?
                    Io credo di no perchè si tratta di una modifica alle caratteristiche del mezzo e se non fatta e certificata può far venire meno il risarcimento del danno!

                    Commenta


                    • #11
                      Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

                      Mi spiego meglio.
                      Come avevo anticipato prima, il mio box ha un'altezza che diminuisce più entro dentro, mentre la Pixo (3,42m) la parcheggiavo tranquillamente e dopo alzavo il cofano, staccando il negativo, con la Golf, visto che l'altezza a decrescere segue il profilo del parabrezza e successivamente del cofano non posso, dopo averla parcheggiata, aprire il cofano, inoltre sulla suddetta vettura, verrà montato un localizzatore satellitare Marelli, che mi serve per abbassare la polizza furto/incendio e il checkbox Sesto Senso, che mi fa dimezzare il costo RC. Purtroppo entrambi i dispositivi elettronici assorbono a motore spento e, utilizzando la vettura ogni tre settimane, rischio di trovare la batteria scarica.
                      Quindi presumo che la soluzione migliore e più economica sia un interruttore come questo con chiave da installare all'interno della vettura.
                      Ovviamente l'interruttore viene messo dal concessionario per non invalidare la garanzia.
                      Che ne pensate?
                      Navigatore Discover Pro; Rear View; Mirror pack con Side Assist; Grigio Metallizzzato.

                      Commenta


                      • #12
                        Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

                        Interruttori come quello da te postato sono fatti per essere installati direttamente sul morsetto della batteria.
                        Ne ho uno uguale sulla batteria del camper.
                        Portare quell'interruttore all'interno dell'abitacolo implica l'esecuzione di un cablaggio con cavi di grosse dimensioni per non rischiare di perdere amperaggio lungo la tratta di cavo andata - ritorno, a causa della legge di ohm.
                        Io personalmente non me la sentirei di fare una cosa del genere con una batteria usata per l'avviamento.
                        Un impianto del genere andrebbe fatto da un elettrauto veramente bravo, se mai fosse possibile. E non credo che il tutto mantenga la garanzia, dato che la macchina viene modificata dalle sue specifiche di progettazione.

                        Comunque, per rispondere alla tua domanda iniziale: quando stacchi la batteria, al successivo collegamento si accenderanno diverse spie di allarme nel cruscotto.
                        Alcune si spengono dopo aver percorso poche centinaia di metri. Altre rimangono accese fino al successivo riavvio del motore. Basta spegnere e accendere il quadro dopo aver percorso un po' di strada.
                        Inoltre bisogna riprogrammare l'orologio (la data viene mantenuta).

                        Commenta


                        • #13
                          Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

                          Ci sono interruttori appositi, per uso agonistico, chiamati staccabatteria (cercate su google).
                          Non credo ci siano problemi di sicurezza, semmai qualche inconveniente elettronico duvuto a continui "reset".
                          ..valutare un interruttore per i soli dispositivi gps?

                          Commenta


                          • #14
                            Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

                            Originariamente inviato da susetto Visualizza il messaggio
                            Mi sembra che per avviare la carica, col caricabatterie Lidl, bisogna premere il tasto Mode e selezionare un programma
                            se per qualsiasi motivo viene a mancare corrente, non riparte da solo; eviterei di usarlo come mantenitore
                            Originariamente inviato da AlbertoGT Visualizza il messaggio
                            Il mio si....colleghi le pinze ai morsetti e inserisci la spina alla presa elettrica... Stop, fa tutto lui, ovviamente è per solo 12v
                            Confermo che quello della lidl ha la funzione "auto".

                            Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • #15
                              Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

                              Non si possono mettere interruttori dentro l'abitacolo, come detto bisognerebbe portare un cavo di grossa sezione, senza contare che un malfunzionamento potrebbe far saltare la centralina. Questa e' un'idea folle che porterebbe ad avere continui problemi elettrici, dovuti alla caduta di tensione lungo il cavo.
                              Golf 7, 2.0 TDI Dsg, Sport Edition, bixeno, led pack, technology pack, cdb a colori, ruotino, acc.

                              Commenta


                              • #16
                                Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

                                Originariamente inviato da colonel Visualizza il messaggio
                                Interruttori come quello da te postato sono fatti per essere installati direttamente sul morsetto della batteria.
                                Ne ho uno uguale sulla batteria del camper.
                                Portare quell'interruttore all'interno dell'abitacolo implica l'esecuzione di un cablaggio con cavi di grosse dimensioni per non rischiare di perdere amperaggio lungo la tratta di cavo andata - ritorno, a causa della legge di ohm.
                                Io personalmente non me la sentirei di fare una cosa del genere con una batteria usata per l'avviamento.
                                Un impianto del genere andrebbe fatto da un elettrauto veramente bravo, se mai fosse possibile. E non credo che il tutto mantenga la garanzia, dato che la macchina viene modificata dalle sue specifiche di progettazione.

                                Comunque, per rispondere alla tua domanda iniziale: quando stacchi la batteria, al successivo collegamento si accenderanno diverse spie di allarme nel cruscotto.
                                Alcune si spengono dopo aver percorso poche centinaia di metri. Altre rimangono accese fino al successivo riavvio del motore. Basta spegnere e accendere il quadro dopo aver percorso un po' di strada.
                                Inoltre bisogna riprogrammare l'orologio (la data viene mantenuta).
                                Staccavo ogni volta il negativo della vettura precedente, una PIXO, e non mi ha mai dato problemi.
                                Stessa cosa fa mio suocero con una Classe B e riparte senza problemi.

                                Originariamente inviato da Knight89 Visualizza il messaggio
                                Ci sono interruttori appositi, per uso agonistico, chiamati staccabatteria (cercate su google).
                                Non credo ci siano problemi di sicurezza, semmai qualche inconveniente elettronico duvuto a continui "reset".
                                ..valutare un interruttore per i soli dispositivi gps?
                                Mettendo un interruttore sui dispositivi gps, penso che perderei la garanzia sul furto e sul RC.

                                Originariamente inviato da fafa Visualizza il messaggio
                                Non si possono mettere interruttori dentro l'abitacolo, come detto bisognerebbe portare un cavo di grossa sezione, senza contare che un malfunzionamento potrebbe far saltare la centralina. Questa e' un'idea folle che porterebbe ad avere continui problemi elettrici, dovuti alla caduta di tensione lungo il cavo.
                                Anche utilizzando cavi di ottima qualità?
                                Devo trovare una soluzione altrimenti la macchina non la compro.
                                Sto impazzendo!!!
                                Navigatore Discover Pro; Rear View; Mirror pack con Side Assist; Grigio Metallizzzato.

                                Commenta


                                • #17
                                  Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

                                  Per evitare qualunque problematica tieni presente questo prodotto economico, sufficiente per la tua esigenza e soprattutto di qualità professionale:


                                  Per il tramite di una semplice presa accendisigari (alimentata non sotto chiave) potresti tenere sotto carica la batteria costantemente senza necessità di aprire il cofano che nel tuo caso rappresenta un ulteriore problema.
                                  A tal riguardo, esiste anche lo specifico accessorio CTEK:

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

                                    Beh la garanzia la perderesti lo stesso mettendo un interruttore sulla batteria. Cosa cambia se tu stacchi la batteria o i semplici dispositivi dell'assicurazione?

                                    Per me o metti un interruttore ai dispositivi o usi il mantenitore di carica. E ti consiglio la seconda visto che salvaguardi la vita della batteria stessa.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

                                      @CapVi soluzione pratica...suppongo entri nel garage di muso perche calando progressivamente l'altezza non hai modo di metterla di sedere....suggerisco di non entrare completamente nel tuo garage con la macchina, spegnerla, staccare il negativo, chiudere il cofano (magari lasciandolo appoggiato) e spingerla all'interno del garage a mano.
                                      Quando la riattivi la tiri fuori a mano quel metro che ti serve e ripeti la procedura....e magari la sera prima dai una ricaricata alla batteria con un caricatore da 25€
                                      Cosi niente mantenitori, pulsanti interruttori e cablaggi...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Re: Interruttore stacca batteria nell'abitacolo

                                        Originariamente inviato da tony Visualizza il messaggio
                                        Per evitare qualunque problematica tieni presente questo prodotto economico, sufficiente per la tua esigenza e soprattutto di qualità professionale:


                                        Per il tramite di una semplice presa accendisigari (alimentata non sotto chiave) potresti tenere sotto carica la batteria costantemente senza necessità di aprire il cofano che nel tuo caso rappresenta un ulteriore problema.
                                        A tal riguardo, esiste anche lo specifico accessorio CTEK:
                                        http://www.bazargiusto.it/home-page/...gp.969.uw.aspx
                                        Avevo pensato a questa soluzione, sperando di non pagare una cifra di bolletta Enel.
                                        Mi chiedo se funzioni anche senza chiavi. Quindi lascio il finestrino un po aperto per far passare il cavo e chiudo l'autovettura, oppure sono costretto a lasciare la chiave inserita?

                                        Originariamente inviato da matteo2191 Visualizza il messaggio
                                        Beh la garanzia la perderesti lo stesso mettendo un interruttore sulla batteria. Cosa cambia se tu stacchi la batteria o i semplici dispositivi dell'assicurazione?

                                        Per me o metti un interruttore ai dispositivi o usi il mantenitore di carica. E ti consiglio la seconda visto che salvaguardi la vita della batteria stessa.
                                        I dispositivi gps non li posso staccare senza togliere il negativo.

                                        Originariamente inviato da S.U.C.C. Visualizza il messaggio
                                        @CapVi soluzione pratica...suppongo entri nel garage di muso perche calando progressivamente l'altezza non hai modo di metterla di sedere....suggerisco di non entrare completamente nel tuo garage con la macchina, spegnerla, staccare il negativo, chiudere il cofano (magari lasciandolo appoggiato) e spingerla all'interno del garage a mano.
                                        Quando la riattivi la tiri fuori a mano quel metro che ti serve e ripeti la procedura....e magari la sera prima dai una ricaricata alla batteria con un caricatore da 25€
                                        Cosi niente mantenitori, pulsanti interruttori e cablaggi...
                                        Ho pensato a questa procedura, ma non so se mia moglie riesce a spingere l'auto. Non vorrei farle venire un'ernia.

                                        Penso che la soluzione migliore sia far provare a mia moglie il metodo a spinta, in caso di diniego, per salvaguardare la tranquillità familiare, posso comprare un mantenitore di carica, sempre che quest'ultimo funzioni senza chiavi ed ad auto chiusa, perché è vero che il box è mio ed è chiuso, ma i ladri sono già entrati una volta e non sono riusciti a portarsi via niente. Lasciare le chiavi inserite, oltre ad essere delittuoso, mi farebbe perdere il risarcimento dell'assicurazione!
                                        L'accendisigari funziona senza chiave e con l'auto chiusa?!?
                                        Grazie mille
                                        Navigatore Discover Pro; Rear View; Mirror pack con Side Assist; Grigio Metallizzzato.

                                        Commenta

                                        Sto operando...
                                        X