annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

    La Golf era oggettivamente 4 gradini sopra la concorrenza con la Golf IV. Poi pian piano, i concorrenti si sono svegliati e le vetture di pari categoria non sono inferiori a Golf, anzi, per certe cose sono superiori o alla pari.
    @Hans, la i20 ha plasticaccia dura su tutta la plancia e pannelli porta, la i30 ha tutte le plastiche soft touch anche nelle porte posteriori (non come la nostra cara Golf)
    Ho ripreso una Golf solo per un problema di tempistica. Avevo "concluso" per una Auris Hybrid Lounge, ma ci impiegava troppo ad arrivare e necessitavo in tempi brevi di una vettura automatica. La Golf era disponibile da subito, quindi l'ho presa a scatola chiusa (vista il sabato, il lunedì mattina l'avevo già saldata e firmato il contratto)

    Commenta


    • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

      Me ne sono accorto appena ho preso la G7
      Utilizzate questo forum per i confronti tra la Golf 7 e le altre auto ! Questo forum è <font color="#FF0000"><i>no spam</i></font>, guarda il regolamento se non sai cosa significa.

      Per questi confronti c'è già una discussione.
      Cupra Formentor 1.5 TSI / EX Golf 6 e Golf 7

      Commenta


      • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

        Penso che siamo molto OT [emoji16]
        Io trovo che il salto di qualità c'è stato, e la stampa specializzata è sulla stessa linea. Se la qualità dei materiali e scesa tra mk6 e mk7 staremo a vedere anche con il tempo, non solo visivamente...
        Inoltre se la qualità è scesa, l'anno mascherata bene perché la mk7 fa un bel vedere quanto apri la porta (non opinione mia soltanto, anche la stampa lo pensa).
        Tipo il passaggio da Polo 9n alla 6r, la 6r (la mini Golf) ha interni fighissimi di classe superiore! Ma oltre alla plancia morbida e qualche lusso qua e la, ha materiali sulla carta più economici!
        Su una cosa tutto il modo è convinto, la Golf è cara! [emoji6]

        Commenta


        • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

          Originariamente inviato da El Nino Visualizza il messaggio
          Il Powershift Ford è fatto dalla BorgWarner, come il DSG 6m Volkswagen.
          Optional della Hyundai sono allo stesso livello, anzi, per certe cose è pure avanti (ad esempio la strumentazione lcd a colori di serie per le versioni Style - l'equivalente del nostro Highline, la garanzia di serie di 5 anni, i tagliandi a "prezzo chiaro" già dalla firma del contratto).
          Cosa centra il numero di quante ne vedi per strada? In ogni caso, lavorando a Paese e ne vedo abbastanza, dato che c'è il conce sulla castellana.
          Ultimo ot,poi passo alla discussione di confronto se serve per altri dettagli...

          Ok che è lo stesso che fà il cambio Vw,
          ma quello Ford è a secco,ti ricorda per caso un cambio di nostra conoscenza a 7marce con frizioni problematiche?

          Quindi lato Ford per il cambio per me bocciati,circa la corea,spiacente ma non prendo macchine italiane di sicuro non mi faccio tentare dal sol levante,
          dopo aver avuto sempre macchine tedesche.

          Infine e qui chiudo ot,
          lavori a Paese?Anch'io,ma di qua dei passaggi a livello verso S.Cristina....

          Commenta


          • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

            Una sera ci troviamo per un aperitivo così vedi la mia Golf

            Commenta


            • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

              Volks Wagen= Auto del popolo....: tanto, tanto, tempo fa...

              Commenta


              • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

                Passo di qua a rispondere sul tema "Golf 7 e tutte le altre"
                Utilizzate questo forum per i confronti tra la Golf 7 e le altre auto ! Questo forum è <font color="#FF0000"><i>no spam</i></font>, guarda il regolamento se non sai cosa significa.

                Commenta


                • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

                  Bibe io mi sto convincendo sempre di più che Kia/Hyundai soprattutto negli ultimi anni anche ai designer europei, prenderà sempre più mercato
                  GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                  Commenta


                  • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

                    Secondo me sono già diversi anni che non è più auto del popolo,
                    già le serie 4 e 5 avevano staccato la concorrenza non solo in qualità percepita ma anche per i prezzi.

                    La 6 allo stesso modo aveva dei costi di listino superiori praticamente a tutti gli altri produttori eccetto Bmw a memoria,
                    attualmente la 7 viene classificata come media ma a prezzi siamo per me nel segmento premium,
                    che poi la qualità reale o percepita non sia commisurata è tutta un'altra questione.

                    Enrico che i produttori di auto da altri contienti prendano piede quest è sicuro,ma penso principalmente perchè la gente cerca il compromesso verso lo spendere meno.

                    Tutte le vetture di un certo blasone/marchio sono sovraprezzate come succede in tutti i settori in cui ci sia molta domanda,
                    comunque circa i confronti con il resto del mondo mi sposto anch'io nella discussione corretta.

                    Commenta


                    • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

                      Certo la Volkswagen , la macchina del popolo, anche se io ritengo che tutti indistintamente dal ceto socioeconomico dovrebbero permettersi facilmente auto come la Porsche carrera 4 per capire l'essenza della guida.
                      Il problema non è che una passat costi 100 milioni delle vecchie lire, ma il fatto che abbiamo un reddito rapportato al costo degli oggetti necessari ad una vita dignitosa, che è abominevole.
                      sigpic qui una breve descrizione

                      Commenta


                      • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

                        Originariamente inviato da freebiker77 Visualizza il messaggio
                        Sono pareri piuttosto personali i tuoi... tipo che del multilink se ne può fare a meno...
                        O dei sedili, solo oggi mi son seduto sulla mk6 del mio amico e le spallette sono meno pronunciate sulla 6...
                        Sui cerchi da 17 ti parlo di un allestimento standard HL, se no come posso fare paragoni se ci metto degli optional...
                        Poi ripeto alcune cose sono personali, come la linea per esempio, altri no...
                        Per esempio anch'io vorrei il 1.9 Tdi da 150 euro 3 sotto al cofano al posto del mio!
                        Tranne che per quello che consuma in più rispetto al 2.0 Tdi euro 5.
                        Poi sarà che la Golf migliore e quella che uno ha in garage [emoji6]
                        Freebiker77 sul multilink la penso come te (ho capito che ti garba) ho solo detto che se ne può fare a meno vista l'opinione radicale di molti che per chissà quale pretesto lo pongono come un "accessorio" non indispensabile. Personalmente è stato un degli elementi meccanici che mi ha fatto scegliere la golf (VI all'epoca) rispetto altre vetture. Sono rammaricato sul fatto che si sbandieri il ritorno sulla golf VII (per alcuni modelli) dell'assale rigido elemento più semplice e meno costoso. Poi hai ragione nel dire che la golf migliore è quella che si possiede.

                        Commenta


                        • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

                          Ottavio ce semo capiti dai [emoji16]
                          Posso dirti che ho avuto 3 macchine in 20 di patente, tutte utilitarie (Fiesta, 106 Gti, Polo 9n3) e solo il 106 Gti aveva le ruote posteriori indipendenti... e non era male si sentiva che era più sincero del ponte rigido della Fiesta. Che perdeva aderenza senza preavviso...
                          La Polo aveva il ponte semitorcente, come la Golf 7 1.2 Tsi o 1.6 Tdi, ed era valido avvertiva abbastanza prima di partire deciso!
                          La Golf 7 che ho, la sto testando e mi sembra un compromesso tra assirbire bene, senza rendere troppo solido il posteriore... portata al limite mi ha prima sottosterzato poi sovrasterzato e si è riallineata... tutto piuttosto gestibile [emoji16]
                          Qundi? Per me il multilink è promosso [emoji6]

                          Commenta


                          • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

                            OK Freebiker77 Per quanto riguarda i cerchi da 17 li ho considerati solo per la comparazione del prezzo con la HL MK VII visto che nella mia sono presenti anche se come optional (i Porto). Di qui alla differenza finale sul prezzo di oltre 2000 euro. Ma come ho precisato tale divario è presente anche in altre case automobilistiche (notavo la cosa ad esempio sulla 500 abarth che sebbene le differenze anche qui siano minime il prezzo è lievitato)
                            Ultima modifica di Ottavio; 10/01/2015, 12:10. Motivo: correzione ortografica

                            Commenta


                            • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

                              Oggi ho ripreso in mano per andare a lavoro la Golf 6 (che ora ha 66.000km contro i 48.000km della mia Golf 7). Ebbene sapete la differenza più grossa che ho notato qual'è?
                              La Golf 7 scricchiola, la Golf 6 no.

                              Commenta


                              • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

                                Ma dove scricchiola?

                                Prima o dopo lo fanno tutte,non sei riuscito a trovare il punto e a intervenire?

                                Commenta


                                • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

                                  Se vuoi ti porto la 6 HL del mio amico scricchiola... io la mia 7 dopo un anno che dorme sotto la tettoia scricchiola come tutte le macchine che ho avuto. Il mio amico che la fa dormire in garage no... poi potremmo andare avanti all'infinito! Ho amici e colleghi che vorrebbero la mia 7 al posto della 6! Gente che invece preferisce la sua! Altri che la 5 era la migliore e la 6 manco la vogliono guardare...
                                  Degustibus! [emoji6]

                                  Commenta


                                  • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

                                    Originariamente inviato da Bibe Visualizza il messaggio
                                    Ma dove scricchiola?

                                    Prima o dopo lo fanno tutte,non sei riuscito a trovare il punto e a intervenire?
                                    Scricchiola all'altezza del quadro strumenti (parte sinistra), nel pannello porta lato passeggero e anche sotto il cassetto portaoggetti. Per il cassetto portaoggetti ho cercato di risolvere e forse ho trovato la causa (plastica sottostante allentata), mentre per il quadro strumenti, dato che il rumore viene da dietro, dovrei smontare mezza plancia. Il pannello porta lato passeggero si risolve con un paio di pugni (@SaMaBa ha lo stesso problema nel pannello lato guida, se non ricordo male)
                                    @freebiker77 le mie Golf riposano tutto il giorno in garage, anche a lavoro. E posso assicurare che nemmeno la Fabia che abbiamo in famiglia scricchiola.

                                    Commenta


                                    • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

                                      Buon per te El Nino se le altre non scricchiolano [emoji6]

                                      Commenta


                                      • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

                                        La mia 6 scricchiola dalla bocchetta aria sx. Lo fa da quanto l'ho acquistata. Se premo sulla sua cornice in basso il rumore sparisce per ricomparire magari il giorno dopo. Rimane tuttavia una spanna superiore ad altre auto (la mia è la prima VW e la differenza è indiscutibile).

                                        Commenta


                                        • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: &quot;MK7, un passo indietro&quot;

                                          Buongiorno ragazzi, ho letto un po' di commenti e considerazioni riguardo alla discussione: mi state facendo pentire di aver ordinato la golf 7 varianti HL?? Attualmente posseggo da 4 anni Golf 6 1.4 HL e precedentemente per 12 anni ho posseduto Golf 4: beh quando passai a golf 6 notai alcune differenze, ne cito quelle che ricordo: per esempio nelle portiere della 4 vi erano le luci rosse in basso che si illuminavano all' apertura, nella 6 sono passati ai catarifrangenti, quindi un passo indietro poi la cappelliera nella 4 era molto solida e robusta, nella 6 sembra di cartone, certo poi alcuni dispositivi elettronici che sono presenti nella 6 nella 4 non c'erano, quindi molti passi avanti in questo senso, però parlando di affidabilità che è un aspetto forse tenuto in second' ordine quando si sceglie un' auto, la mia Golf 4 1.6 benzina in 12 anni a parte tutti i tagliandi ufficiali eseguiti,non ha mai avuto nessun problema è stata un carroarmato, sulla 6 dopo circa 3 mesi la batteria mi ha lasciato a piedi, sostituita in garanzia poi recentemente sostituzione del radiatore dell'intercooler per perdita olio.....comunque tutto sommato nulla da dire sulla qualità generale,vedendo altre auto di pari segmento la Golf rimane un riferimento,ecco la Peugeot 308 in allestimento Allure il pari della HL per la Golf,mi pare che sia alla pari anzi offre qualcosa in più come optionals vedi fari a led....Detto questo spero di trovarmi bene con la prossima Golf 7..
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X