annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

    No, di più rispetto alla MKIV ci sono i motori girati ed inclinati dalla parte giusta e nelle versioni più costose le ruote posteriori indipendenti, ed ho il sentore che nessuno dei due apporti reali benefici se non aggravi di costi. La MQB infatti è costata tanto a VW ed ha reso poco per il momento, e le sospensioni posteriori stento a percepirne i vantaggi.

    A mio avviso due leccornie da intenditore senza le quali l'auto sarebbe potuta costare (al netto dell'incremento di margine di profitto) un bel millino d'Euro in meno, almeno. Ma le scelte son fatte... un giorno anche il pubblico me in testa che mi ero scandalizzato per un eventuale ritorno al ponte torcente realizzerà che è perfettamente inutile cercare soluzioni raffinate per comunissime auto di serie... meglio spendere di più in gadget tecnologici o rifiniture migliori.

    Commenta


    • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

      Ho letto tutto e sono esausto! E venendo da una Polo per me la Mk7 è fantastica!
      Posso dire che a confronto con una Mk6 di un amico, tutte e due le macchine sono 2.0 Tdi Higline, non trovo questo vantaggio negli interni della Mk6...
      I sedili sono più profilati sulla 7 che sulla 6, il tessuto si vedrà con il tempo...
      Li trovo a livello di solidità della carrozzeria, ma è inevitabile hanno ridotto gli spessori di tutta la carrozzeria per toglire sti 100 kg.
      Il cofano della mia Polo 9n3 era ben più spesso e pesante! Forse anche troppo...
      Per adesso o 17000 km e in questo inverno sento solo qualche rumore di sospensioni appena partito, che poi sparisce dopo 100m (per altro anche la mia Polo e la Mk6 del mio amico fa la stessa cosa...), e qualche vibrazione... però su strade dal fondo rovinato.
      Ah sull' apertura delle porte, a me il sistema con un unico scatto molto lontano mi piace, perché aiuta a non dare portierate a muri o macchine nei parchecchi...
      Avete presente quando lasci la portiera e lei becca lo scatto vicino da sola sbattendo su quello che c'è di fianco? [emoji35]
      Non giustifica l'aumento di prezzo rispetto alla Mk6 però il mio amico li avrebbe voluti anche lui i 17 di serie sulla HL... [emoji4]
      Strada facendo cercherò di riportare, spero il meno possibile, le insoddisfazioni del mezzo [emoji6]

      Commenta


      • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

        Non puoi stabilire quanto pesa il cofano basandoti su quello della Polo, in quanto quest'ultima non aveva il pistone che aiuta nell'apertura
        LA MIA GOLFAZZA

        Commenta


        • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

          Ok anche quello e vero, mettiamola cosi quando la lucido si sente la lamiera che affonda per niente, nella polo 9n3 non affonda...
          E le portiere le senti meno solide, ma se tutto questo mi fa consumare meno va benissimo!
          Anche perché in sicurezza non è cambiato nulla, ha sempre il massimo delle stelle [emoji1]

          Commenta


          • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

            Anch'io ho avuto una 9n3 per alcuni anni, ma per assurdo sento più solida la Golf... Sarà una questione di sensazioni
            I 100 kg comunque non sono stati raggiunti diminuendo lo spessore della carrozzeria, ai tempi online c'erano un paio di grafico che mostravano nello specifico dove hanno agito, dai cavi ai sedili
            LA MIA GOLFAZZA

            Commenta


            • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

              Su alcuni lamierati hanno esagerato, la carrozzeria del tetto sono stati costretti ad irrobustirla poiché si ondulava. Ad ogni modo il cofano è si a sentore decisamente più leggero di una MK4 ma a livello di ciò che altri costruttori facevano da tempo, vedi BMW, aprire un cofano di una Serie 3 vuoi per dimensioni che per struttura non ha la stessa sensazione di solidità di una Golf MK4.

              Le porte per esempio, non ho una MK6 sottomano per provare ma non hanno mai fatto quel "panf" nobile come si sente su altre auto, per esempio una di queste era la modesta Bravo della FIAT (diretta concorrente di Golf). BMW sotto questo fronte è agghiacciante: le maniglie in rilascio fanno rumore di vuoto, come se la porta fosse la cassa acustica di una chitarra classica, e la porta in chiusura fa più rumore metallico di serratura che altro.

              La Golf probabilmente nonostante qualche maniglia caduta (segno dei tempi che "corrono") sotto questo aspetto fa ancora meglio della concorrenza. Purtroppo è la deriva consumistica che è stata presa dal mercato automotive.... credo che queste auto dureranno meno di quelle che hanno sostituito, nessuna esclusa.

              Commenta


              • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                Io le ho avuto entrambe e nel medesimo allestimento, (la MK7 ce l'ho tutt'ora), non sono un tecnico, ma devo dire che nell'insieme è stato fatto un deciso passo avanti, (anche e soprattutto nei confronti della concorrenza), tutto sommato, escludendo qualche dettaglio di finitura fatto con materiali più economici, non sono assolutamente pentito dell'acquisto e tantomeno rimpiango la precedente anzi.... Nota purtroppo dolente per il portafoglio il discorso prezzo, beh come per tutte le cose nuove, quest'ultimo difficilmente rimane in linea con quello vecchio, ma è quasi sempre più alto, sono leggi di mercato dalle quali non si scappa, unica soluzione rinunciare all'acquisto.[emoji6]

                Commenta


                • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                  Ruote posteriori interconnesse con assale rigido in luogo del multilink (quest'ultimo presente solo su alcune versioni)

                  - - - Aggiornato - - -

                  Originariamente inviato da Genio Visualizza il messaggio
                  No, di più rispetto alla MKIV ci sono i motori girati ed inclinati dalla parte giusta e nelle versioni più costose le ruote posteriori indipendenti, ed ho il sentore che nessuno dei due apporti reali benefici se non aggravi di costi. La MQB infatti è costata tanto a VW ed ha reso poco per il momento, e le sospensioni posteriori stento a percepirne i vantaggi.

                  A mio avviso due leccornie da intenditore senza le quali l'auto sarebbe potuta costare (al netto dell'incremento di margine di profitto) un bel millino d'Euro in meno, almeno. Ma le scelte son fatte... un giorno anche il pubblico me in testa che mi ero scandalizzato per un eventuale ritorno al ponte torcente realizzerà che è perfettamente inutile cercare soluzioni raffinate per comunissime auto di serie... meglio spendere di più in gadget tecnologici o rifiniture migliori.
                  Le sospensioni indipendenti aiutano a non andare in testacoda come invece agevolano il mancato controllo con l'assale rigido. E' una constatazione certificata.

                  Commenta


                  • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                    Il multilink è superiore, poche balle... e poi già la serie 5 e 6 lo avevano! Non è che potevano non metterlo sulla 7...

                    Commenta


                    • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                      Originariamente inviato da freebiker77 Visualizza il messaggio
                      Ho letto tutto e sono esausto! E venendo da una Polo per me la Mk7 è fantastica!
                      Posso dire che a confronto con una Mk6 di un amico, tutte e due le macchine sono 2.0 Tdi Higline, non trovo questo vantaggio negli interni della Mk6...
                      I sedili sono più profilati sulla 7 che sulla 6, il tessuto si vedrà con il tempo...
                      Li trovo a livello di solidità della carrozzeria, ma è inevitabile hanno ridotto gli spessori di tutta la carrozzeria per toglire sti 100 kg.
                      Il cofano della mia Polo 9n3 era ben più spesso e pesante! Forse anche troppo...
                      Per adesso o 17000 km e in questo inverno sento solo qualche rumore di sospensioni appena partito, che poi sparisce dopo 100m (per altro anche la mia Polo e la Mk6 del mio amico fa la stessa cosa...), e qualche vibrazione... però su strade dal fondo rovinato.
                      Ah sull' apertura delle porte, a me il sistema con un unico scatto molto lontano mi piace, perché aiuta a non dare portierate a muri o macchine nei parchecchi...
                      Avete presente quando lasci la portiera e lei becca lo scatto vicino da sola sbattendo su quello che c'è di fianco? [emoji35]
                      Non giustifica l'aumento di prezzo rispetto alla Mk6 però il mio amico li avrebbe voluti anche lui i 17 di serie sulla HL... [emoji4]
                      Strada facendo cercherò di riportare, spero il meno possibile, le insoddisfazioni del mezzo [emoji6]
                      Ne ho sentite di tutti i colori, concesso che la ver. VII è un progetto più fresco, concesso che delle sospensioni multilink se ne può fare a meno, concesso che la linea è più accattivante... ma che i sedili siano più profilati è una balla (sulla mia se ti siedi ci vuole la badante per rimetterti in piedi tanto sei incastrato). Per quanto riguarda i cerchi da 17 io monto i "Porto" e nel prezzo erano compresi. Dai ammettiamolo hanno preso un granchio nel propinare il prezzo; poi ci sta che ci sia il mercato a governare opinioni e fatti. Come detto da un ns amico di discussione di cui ora mi sfugge il nome, l'unica soluzione e non acquistarla, ma il mio intento non era rivolto al diniego di ogni volontà a riguardo. Anche io la acquisterei e se avessi più disponibilità mi leverei lo sfizio di una GTI o GTD.

                      Commenta


                      • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                        Sono pareri piuttosto personali i tuoi... tipo che del multilink se ne può fare a meno...
                        O dei sedili, solo oggi mi son seduto sulla mk6 del mio amico e le spallette sono meno pronunciate sulla 6...
                        Sui cerchi da 17 ti parlo di un allestimento standard HL, se no come posso fare paragoni se ci metto degli optional...
                        Poi ripeto alcune cose sono personali, come la linea per esempio, altri no...
                        Per esempio anch'io vorrei il 1.9 Tdi da 150 euro 3 sotto al cofano al posto del mio!
                        Tranne che per quello che consuma in più rispetto al 2.0 Tdi euro 5.
                        Poi sarà che la Golf migliore e quella che uno ha in garage [emoji6]

                        Commenta


                        • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                          Originariamente inviato da Ottavio Visualizza il messaggio
                          Ruote posteriori interconnesse con assale rigido in luogo del multilink (quest'ultimo presente solo su alcune versioni)
                          Diciamo le cose come stanno, in realtà il ponte interconnesso è su alcune versioni, nel specifico il 1.2 tsi ed il 1.6 tdi, tutte le altre invece hanno il multilink (e non solo GTD e GTI).
                          Ad ogni modo, come è stato già detto, è il telaio ad essere completamente nuovo... I costi di progettazione sono importanti, sarebbe costato molto meno mettere il vecchio telaio della 6.
                          LA MIA GOLFAZZA

                          Commenta


                          • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                            Io però se guardo il titolo: materiali, finiture, ergonomia... mi trovo in perfetto accordo. Materiali, per esempio dei sedili inferiori alla VI, finiture per esempio la plastica lucida in plancia è davvero cheap, o le ottime luci d'ambiente soffuse rimosse, e l'ergonomia col ritorno agli alzacristalli in basso o l'assenza della leva del freno a mano (che poteva benissimo co-esistere col motorino elettrico).

                            Ciò che costa e fa ciccia viene sempre più sforbiciato, la componentistica è mediocre e sui motori TDI sono rimasti indietro rispetto ai migliori. L'unica Golf che mi sentirei di consigliare in questo periodo è la 122 TSI e la TGI. Il resto della gamma (escluse versioni potenti) per me sono superate su aspetti importanti dalla concorrenza. I cambi automatici ad esempio, oppure dotazioni e rifiniture degli interni iniziano a venire surclassati...

                            Commenta


                            • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                              Ma che alternative ci sono realmente?

                              Escludo per quanto mi riguarda le versioni di attacco per una questione di scarse prestazioni come le versioni esclusive per una questione di costi.

                              Rimane quindi il 150cv benzina o diesel.

                              Il benzina,forse era interessante ma letto che usa il dsg7 subito tolto dalla lista,
                              ovviamente ricadrei nuovamente sul tdi 150 dsg6.

                              Se mi guardo attorno e vado in un concessionario a caso,
                              l'alternativa per spendere meno sarebbe comprare una Leon,ma la moglie non ne vuole sentir palrare,
                              pur se gli ripeto e cerco di spiegargli che il 70% della componentistica è la stessa e il costo finale di quasi 5000€ inferiore non è che sia un parametro trascurabile...

                              Circa il resto del mondo,classe A peggio di questa e costa pure di più,
                              serie 1 oscena da dietro,inguardabile a mio avviso.

                              Focus,bah,Ford e Opel sono sempre stati i marchi meno blasonati tra le tedesche,la differenza si nota.

                              Cosa mi resta?

                              Toyota non ha motori adeguati,italiane neanche guardo i listini,francesi...bah....la 308 full costa almeno come una Golf,
                              insomma temo tocca come sempre massimizzare il rapporto costo/qualità/prestazioni,
                              poi ognuno propende da un lato in base alle proprie priorità.

                              Commenta


                              • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                                Alternative ci sono, eccome.
                                Un mio amico si è preso nell'aprile 2013 una Hyundai i30 1.6 GDI (135CV) con il 6m a doppia frizione pagandola 23.000€ con navi, pelle, xeno, tetto apribile e altre cagatine. Credo che sia stato uno dei pochi ad averla ordinata a suo piacimento in Italia.
                                La macchina è eccezionale, la usa come il sottoscritto ma a differenza della mia Golf, la i30 è priva di scricchiolii.
                                Un'altro amico si è appena ordinato una Focus 1.0 Titanium X 125CV senza optional (bianca, era in promo con 17", full led, navi ed altre cagatine) a 18.300€ su strada. Un prezzo del genere non ti porti a casa nemmeno una Golf 1.2 Trendline 3p. E non è per niente male.

                                E non venitemi a dire che "golf è premium" o "golf è fatta meglio" che 1- è una vw e non un'audi, 2- la mia Golf 6 aveva la moquette stesa da un babbuino ubriaco e la plancia deformata, questa Golf 7 scricchiola come poche altre auto.

                                Commenta


                                • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                                  Oh va bene io ho preso la Golf 7 per tirarmela! E sono pure contento [emoji16] [emoji16] [emoji16]

                                  Commenta


                                  • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                                    Si ma quello che offre la Golf,dal cambio a optional tecnologici,
                                    su una Hyundai se ci sono somigliano forse ma non sono di certo allo stesso livello,
                                    quante ne vedi per strada di quelle?

                                    Circa la Focus,serie precedenti non era di certo a livello di Golf,questo sicuramente lo saprai già anche tu se le hai viste,
                                    quella nuova non l'ho ancora vista dal vivo ma non hanno un cambio neanche lontanamente appetibile in versione automatica,
                                    il powershift se non ricordo male è una brutta copia del dsg7 di Vw?
                                    quindi esclusa a prescindere.

                                    Commenta


                                    • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                                      Il Powershift Ford è fatto dalla BorgWarner, come il DSG 6m Volkswagen.
                                      Optional della Hyundai sono allo stesso livello, anzi, per certe cose è pure avanti (ad esempio la strumentazione lcd a colori di serie per le versioni Style - l'equivalente del nostro Highline, la garanzia di serie di 5 anni, i tagliandi a "prezzo chiaro" già dalla firma del contratto).
                                      Cosa centra il numero di quante ne vedi per strada? In ogni caso, lavorando a Paese e ne vedo abbastanza, dato che c'è il conce sulla castellana.

                                      Commenta


                                      • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                                        Quoto Ospite però hai dimenticato la 308 vera alternativa alla golf, in questi giorni ho fatto un preventivo per la 308 ma qui siamo OT, ci sono salito dentro e i materiali interni e dico purtroppo da possessore di golf 7 e in passato G6 sono di pari livello, la 308 ha il bagagliaio più grande ed altro. Bibe la golf costa di più,a parità di prezzo la 308 offre molto di più io ho fatto un preventivo per la GT LINE magari apro una discussione nella sezione giusta per i particolari, e ha tecnologie più moderne tipo fari full led, freccia anteriore sequenziale fibre ottiche posteriori, sinceramente sto valutando l'acquisto fine OT. Per me facendo questi confronti bisogna essere obbiettivi e non parlare da "tifosi"
                                        Cupra Formentor 1.5 TSI / EX Golf 6 e Golf 7

                                        Commenta


                                        • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                                          Parlando di Ford, sarò io un pò fissato ma non prenderei mai un 1000cc da 125cv.
                                          Parlando di Hyundai posso testimoniare che la i20 del 2013 (11.000 €) e la i30 (23.000 €) hanno gli stessi identici materiali e finiture, a partire dalle plastiche per finire a tessuti e rivestimenti. La i30 poi, ora come ora, dispone di una sola motorizzazione benzina 1.4 100cv, una gpl 1.4 97cv e tre diesel 1.4 e 1.6 da 90 a 128cv... poca scelta per i miei gusti. Inoltre i tagliandi a "prezzo chiaro" forse sono franco concessionario o solo riservati ai modelli di "lusso" perchè nel 2013 ho acquistato una i20 e di quell'opzione non c'era nemmeno l'ombra.
                                          Ma, soprattutto, visto che qua si dovrebbe parlare solo di G6 e G7, abbandono l'OT con una domanda a Ospite: se non sei rimasto soddisfatto della G6 per quale motivo sei ricaduto sulla G7, alla luce delle invitanti alternative?

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X