No, di più rispetto alla MKIV ci sono i motori girati ed inclinati dalla parte giusta e nelle versioni più costose le ruote posteriori indipendenti, ed ho il sentore che nessuno dei due apporti reali benefici se non aggravi di costi. La MQB infatti è costata tanto a VW ed ha reso poco per il momento, e le sospensioni posteriori stento a percepirne i vantaggi.
A mio avviso due leccornie da intenditore senza le quali l'auto sarebbe potuta costare (al netto dell'incremento di margine di profitto) un bel millino d'Euro in meno, almeno. Ma le scelte son fatte... un giorno anche il pubblico me in testa che mi ero scandalizzato per un eventuale ritorno al ponte torcente realizzerà che è perfettamente inutile cercare soluzioni raffinate per comunissime auto di serie... meglio spendere di più in gadget tecnologici o rifiniture migliori.
Commenta