Ho provato ad usare più volte il cerca per cercar di capire se esistevano thread simili al mio ma nulla da fare (spero di aver visto bene), purtroppo non sono riuscito a risolvere il mio dubbio.
Per diversi motivi ho deciso di passare dalla mia opel astra del 2006 ad una golf da poter usare per andar lavoro e muovermi senza pensieri, visto che attualmente a casa abbiamo un'altra golf6 ma mio padre mi rompe che ogni volta che mi devo muovere preferisco prendere quella invece dell'astra..
Premetto che sono stato sempre innamorato delle golf tant'è che sto cambiando macchina e non ho pensato a controllare se c'è qualche altro modello o marca che possa essere migliore delle golf.
Diciamo che è un mesetto che cerco su internet di qua e dilla ma finora di concreto ho trovato ben poco.
All'inizio ero partito dal volere una golf7 r-line, essendo un ragazzo di 24anni secondo me è il miglior modello che si possa trovare, ma ho visto che le disponibilità nella mia zona e limitrofe sono veramente scarse se non 0, ho provato a sentire un concessionario che m'avrebbe detto che provava a cercare qualcosa di importazioni (lui lavora con l'import e su ordinazione) così che m'avrebbe mostrato qualche modello ed in un secondo momento me l'avrebbe ordinata.. Bhe dopo averci parlato sono passati 3-4 giorni ed ancora non c'è traccia di nessuna notizia (perciò non mi fido più).
Preciso che il mio budget era sui 20000 circa, lavoro come operaio presso una ditta con contratto a tempo indeterminato.
Proprio oggi sono incappato invece in una golf gtd cambio manuale del 3/2016 (essendo del 2016 è ancora presente anche la garanzia vw no?) con 26000km sempre importazione e dopo aver contattato il concessionario cercando di farmi applicare qualche sconticino per arrivare al mio budget ma lui m'ha detto che può farmi 25000 con immatricolazione inclusa (era partito da 24,7 + immatricolazione). L'autovettura è in pronta consegna.
Cercando in internet ho trovato il prezzo abbastanza interessante e buono, e leggendo le vostre discussioni ho capito che l'importante che la macchina sia prodotta dalla seconda metà del 2015 per avere le nuove modifiche.
Io conto che in caso di acquisto di tenerla all'incirca 10 anni, la userei per andare a lavoro (in totale 15km al giorno) uscire il sabato sera ed appena posso viaggiare in autostrada.
Ho letto molte discussioni dove si consiglia di prendere una golf a benzina visto i pochi km che percorro (massimo 20000 all'anno) ma sono abbastanza indeciso e non mi convince per niente.
Detto ciò ho alcuni dubbi che vorrei chiarire con voi:
La mia paura più grande è quella che non mi renda conto dell'effettiva spesa che stia facendo cioè, oltre all'acquisto una macchina del genere richiede circa 400euro di bollo, assicurazione da come ho capito come la golf6 circa 700/800 annui, ma la cosa che mi preoccupa di più è la manutenzione della stessa, tagliandi, cambio gomme con cerchi da 18,problemi etc (l'ultimo tagliando della golf6 l'ho pagato 950euro che non sò che hanno trovato rotto, un coperchio dell'olio) Cioè, ho un lavoro stabile e sicuro ma ho paura di arrivare a spendere molti soldi per "mantenerla" sopprattuto perchè affrontando una spesa di 25000euro mi deve durare 10 anni (cambio cinghia, problemi di vecchiaia)
La seconda, mi conviene aspettare che esca la nuova versione? prendere un modello nuovo con meno optional ma almeno nuovo?
Oppure per evitare costi di "mantenimento cosi alti" continuo e provo a cercare una golf r-line 2.0? anche se la vedo molto dura da trovare
scusatemi per il papiro
Commenta