annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Acquisto Golf tgi usata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Acquisto Golf tgi usata

    Ciao a tutti, questo è il mio primo post qui.
    Sono in cerca di una Golf usata e mi interessa particolarmente il modello 1.4 tgi a metano. Nel mio budget ho trovato dei veicoli apparentemente in ottime condizioni con tagliandi verificati ecc. Però hanno sui 100 Mila km (con garanzia di legge 12 mesi)
    Ciò che mi chiedevo è se con così tanti km rischio di spendere una fortuna in riparazioni ogni anno (Ho letto di spie che si accendono spesso) e se quindi mi convenisse spendere meno per delle golf anno 2010/2011 con 50mila km a benzina (1.4 TSI).
    in poche parole vorrei sapere da qualcuno che ha una Golf tgi con più di 100mila km se i problemi incominciano a essere troppo costosi o se può durare ancora (faccio circa 12mila km all'anno)

  • #2
    Ciao benvenuto…..
    PaoloAlberto

    Commenta


    • #3
      Ti conviene 1.4 tsi normale. Spendi meno, hsi piu scelta, non hai guai, non hai revisione bombole, non hai tagliandi ogni anno...Fai troppo pochi km per macchine del genere (le tgi o le tdi )...e spendi costo/km per tenerla più di quanto consumeresti con un benzina normale

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da lucaz Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti, questo è il mio primo post qui.
        Sono in cerca di una Golf usata e mi interessa.......
        ....in poche parole vorrei sapere da qualcuno che ha una Golf tgi con più di 100mila km se i problemi incominciano a essere troppo costosi o se può durare ancora (faccio circa 12mila km all'anno)
        Ciao

        Golf TGI del 2015 con km 115000

        Dalla mia esperienza ti posso dire che a parte la manutenzione ordinaria + € 200 ogni 2 anni per le bombole , l'unico problema avuto fino ad ora è stata la batteria sostituita "in correntezza" (pagato solo manod'opera - attacca,stacca e batteria gratuita) al terzo anno di vita fuori garanzia .

        Posso dirti che sono molto soddisfatto.

        Nel forum Trovi delle discussioni specifiche sui problemi di questo modello utilizzando il tasto Cerca (Google) e digitando :" problemi golf tgi" come previsto dal Regolamento.

        Ad esempio :

        Discussioni legate a tutti i problemi riscontrati nella vostra Golf 7. Questo forum è <font color="#FF0000"><i>no spam</i></font>, guarda il regolamento se non sai cosa significa.

        Discussioni legate a tutti i problemi riscontrati nella vostra Golf 7. Questo forum è <font color="#FF0000"><i>no spam</i></font>, guarda il regolamento se non sai cosa significa.

        Se volete acquistare una Golf 7 usata e avete bisogno di qualche consiglio allora questo forum è quello giusto ! Questo forum è <font color="#FF0000"><i>no spam</i></font>, guarda il regolamento se non sai cosa significa.


        Buona scelta

        Commenta


        • #5
          Grazie a tutti per le risposte, da quello che ho capito io il tagliando si fa normalmente ogni 2 anni (velociraptor correggimi se sbaglio) e la revisione delle bombole costa sui 200 euro.
          Per i km che faccio risparmierei sui 500/600 euro annui solo di carburante a cui bisogna chiaramente sottrarre i 100 euro annui di revisione (200 ogni due) ed eventuali costi di tagliando aggiuntivi (non riesco a capire se costa di più il tagliando delle auto a metano).
          Comunque mi dovrebbe ampiamente convenire risparmiando almeno 400 euro all'anno, questo a meno che il motore 1.4 tgi non abbia costi di manutenzione molto superiori al motore 1.4 tsi, che è il nocciolo della questione..

          Per farvi capire le auto che ho in mente sono una tgi del 2015 con 98 mila km (14mila euro) oppure una tsi del 2014 con 85 mila km (13 mila euro)

          Commenta


          • #6
            I tgi hanno il tagliando ogni 15000 km...che per te vuol dire quasi una volta l'anno...I tsi ogni 30.000 km o 2 anni.

            Commenta


            • #7
              Però non dimentichiamo sulle tgi hai il bollo al 25%, inoltre ogni 15K si fa generalmente solo il cambio d'olio e filtro, ogni 30K hai il tagliando "serio".

              Se posso permettermi, in merito a quest'ultimo tema, aggiungerei una mia considerazione: anche se hai il tagliando ogni 30K o due anni, un cambio d'olio nel frattempo male non fa.

              Secondo me per i km che fai, puoi orientarti sia sul tgi che sul benzina.



              Commenta


              • #8
                Avevo capito che lo sconto sul bollo vale solo su macchine monofuel (con un serbatoio di benzina inferiore o uguale ai 15 litri), io sono in Emilia Romagna magari è diverso dove vivi te.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Luivort Visualizza il messaggio
                  Però non dimentichiamo sulle tgi hai il bollo al 25%, inoltre ogni 15K si fa generalmente solo il cambio d'olio e filtro, ogni 30K hai il tagliando "serio".

                  Se posso permettermi, in merito a quest'ultimo tema, aggiungerei una mia considerazione: anche se hai il tagliando ogni 30K o due anni, un cambio d'olio nel frattempo male non fa.

                  Secondo me per i km che fai, puoi orientarti sia sul tgi che sul benzina.


                  Ciao son curioso ma questo sconto si somma alla domiciliazione o la va a togliere???
                  PaoloAlberto

                  Commenta


                  • #10
                    Perdonami, dimenticavo che il 1.4 tgi non fosse monofuel come invece il suo successore 1.5 tgi.
                    Quindi, in questo caso, non puoi beneficiare dell'esenzione.

                    Commenta


                    • #11
                      Invece cosa ne pensate di una Golf 1.4 TSI del 2014 con 45mila km (12000 euro) rispetto a una TGI del 2016 con 90mila km (14000 euro). Suppongo di spendere considerevolmente meno ad andare da 50 mila a 100 Mila rispetto alla spesa da 100 a 150, questa spesa inferiore è abbastanza da giustificare il carburante più costoso? Grazie in anticipo per le risposte e buona serata

                      Commenta


                      • #12
                        Tra le due c'è un cambio generazionale dell'infotainment (ovviamente piu moderno quella del 2016). Se per te non è importante questo aspetto meglio il tsi che ha meno chilometri e costa meno.

                        Commenta


                        • #13
                          Io a priori prenderei quella con meno km….
                          PaoloAlberto

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X