annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Consiglio per acquisto Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV 5p. Executive BlueMotion Technology

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio per acquisto Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV 5p. Executive BlueMotion Technology

    Buongiorno,
    sarei interessato all'acquisto dell'auto in oggetto e girando nei vari concessionari Volkswagen della mia zona, ho trovato una Golf Executive immatricolata nel luglio 2020 con 18.000 Km circa all'attivo.
    L'auto è in buone condizioni e sono riuscito ad avere anche una buona valutazione sul ritiro dell'usato e l'ho anche provata.
    Essendo la prima volta che acquisterei una macchina usata ed essendo diffidente, ho chiesto varie informazioni al venditore facendomi dare anche il numero di targa e del telaio.
    Lui ha dichiarato che la macchina ha i km certificati, ha la garanzia Volkswagen su tutto il territorio nazionale di 24 mesi ed è unico proprietario.
    A questo punto, mi sono preso qualche giorno di tempo per pensarci e nel frattempo, grazie al numero di targa ho effettuato una visura PRA per verificare le reali condizioni della vettura in questione.
    In base ai risultati di questa visura, la macchina risulta effettivamente immatricolata nel luglio 2020, ma nella voce "numero precedenti intestazioni" ho trovato che sono 2.
    Significa, quindi, che la macchina in questione ha avuto 2 proprietari anzichè 1 nel giro di appena 1 anno?
    Questa cosa mi ha un pò insospettito e prima di chiudere, eventualmente la trattativa, vorrei un vostro parere in merito.
    Un grazie a tutti coloro che vorranno darmi un riscontro ed un aiuto per fugare i miei dubbi.

  • #2
    Potrebbe essere una vettura comprata con sistema km 0 dove prima era intestata alla concessionaria ...
    Golf 7 - 1.4 TSI 140 Cv

    Commenta


    • #3
      susetto quasi sicuramente è come dici. Comunque si risale ai proprietari precedenti e si vede primo e secondo intestatario .

      Commenta


      • #4
        Innanzitutto vi ringrazio per le vostre celeri risposte, ma come posso risalire ai precedenti proprietari?

        Commenta


        • #5
          bros non so che tipo di visura hai fatto.

          Da una visura completa, effettuabile in qualunque punto di servizio aci, è possibile rilevare gli estremi specifici dei singoli soggetti intestatari del veicolo.

          Per quanto riguarda il veicolo stesso è importante che sia in garanzia e che abbia all'attivo pochi km.

          Ovviamente, se la richiesta in denaro è per te soddisfacente, prima di effettuare l'acquisto sarà comunque consigliabile far verificare il mezzo attentamente anche ad un esperto di tua fiducia!

          Commenta


          • #6
            tony grazie per i tuoi preziosi consigli.
            Secondo voi per una macchina del genere anno 2020 (Luglio), allestimento Executive, 18.800 km, indicativamente, quale potrebbe essere una fascia di prezzo onesta per l'acquisto da un concessionario?

            Commenta


            • #7
              La Golf in discussione noi non l'abbiamo veduta, ma si presume che si presenti in condizioni pressoché perfette ed in tal caso una richiesta del venditore sino a 20 mila euro che magari ritiri pure il tuo usato in permuta valutandolo equamente, mi sembra corretta!

              Commenta


              • #8
                Allora l'auto si presenta in condizioni pressoché perfette a parte delle leggerissime rigature sotto il paraurti anteriore destro. Il prezzo richiesto comprensivo di passaggio e con la permuta della mia Opel Astra 125CV del 2008 (230.000 km) è di 20.600 euro.
                Da un lato sarei molto tentato perché l'auto ha praticamente tutto ed è proprio quella che cercavo, ma dall'altro ho questo dubbio legato a questi fantomatici 2 proprietari precedenti (da verificare grazie ai vostri consigli). Inoltre il prezzo si discosta leggermente dal tetto massimo che mi avete indicato. Non so proprio cosa fare.

                Commenta


                • #9
                  Appurato che almeno una delle due immatricolazioni siano solo di "proforma commerciale " (ossia intestazione concessionaria poi cliente e il terzo saresti in questo caso tu) non mi farei troppi problemi. Se l'auto è quella che cerchi andrei tranquillo, i km che ha sono ridicoli in relazione al veicolo. Semmai prova a trattare quei 600 euro o sul prezzo o come accessori (cerchi per le termiche, tagliandi futuri etc etc).

                  Commenta


                  • #10
                    Manuale o DSG? In zona Bologna io, un anno fa, ho pagato una 1.6 TDI DSG 19.600 €; per il manuale chiedevano 19.100€ (entrambe Business con un anno di vita, sui 25-26 mila km).

                    Non so la tua provenienza, ma se Bologna ti è comoda valuterei questa https://www.autocommerciale.it/auto/...ology/5042255/ (ci fosse stata quando ho cambiato la mia, mannaggia a me!)

                    Commenta


                    • #11
                      La macchina alla quale sono interessato ha il cambio manuale ed ha l'allestimento Executive. La versione Business, se non erro, non ha il climatizzatore automatico bizona e non è accessoriata come la Executive. All'inizio anch'io ero orientato per il cambio DSG, ma poi mi sono convinto a ripiegare sul Manuale.
                      Ho notato che lo scorso anno quasi tutti gli annunci inerenti le Golf 7 in vendita riguardavano la versione Business. Quest'anno invece ho notato che si trovano anche molte Golf 7 versione Executive e, guarda caso, quasi tutte immatricolate a Luglio 2020 e con pochi Km. Non so se si tratta di una pura coincidenza oppure c'è qualche altro motivo sotto...



                      Commenta


                      • #12
                        bros rimanenze di Golf 7.5 omologate Euro 6d-Temp, al 99% la 1ª intestazione è relativa a VGI, anche un conoscente ha preso, qui a Cosenza, ad ottobre un'A3 immatricolata a luglio a Verona, poi messa in "rete"!
                        Golfista 2 volte, la 8: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...-ehybrid-style e la 7.5: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...lf-di-ercole98

                        Commenta


                        • #13
                          Ercole98 scusami, ma non ho ben capito. Per prima intestazione a VGI si intende Volkswagen Golf Italia? Quindi significa che il tuo conoscente che ha preso la macchina a Luglio e poi l'ha rimessa in rete, non si è trovato bene?
                          Insomma non c'è da fidarsi?

                          Commenta


                          • #14
                            bros Volkswagen Group Italia, lui l’ha comprata come 2º acquirente ad ottobre, e si trova tutt’ora bene, se non la comprava lui, era assegnata ad una qualunque concessionaria che poteva comprarla, per poi rivenderla ad un 3º proprietario!

                            Ogni caso è da valutare, ad esempio nel tuo caso perché il precedente proprietario l’ha venduta, o magari l’ha usata il concessionario come auto sostitutiva, ma non vedo il presupposto, svelati questi dubbi, sul motivo per cui non c’è da fidarsi
                            Golfista 2 volte, la 8: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...-ehybrid-style e la 7.5: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...lf-di-ercole98

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da stanza.richi Visualizza il messaggio
                              Manuale o DSG? In zona Bologna io, un anno fa, ho pagato una 1.6 TDI DSG 19.600 €; per il manuale chiedevano 19.100€ (entrambe Business con un anno di vita, sui 25-26 mila km).
                              La versione Business e la versione Executive però pari non sono

                              Trattandosi di una Executive a cambio manuale (che qualcuno come me preferisce al DSG) con meno di 20 mila km, mi è parso equo considerare in precedenza una richiesta di parte venditrice non superiore a 20 mila euro, peraltro abbastanza in linea con quanto da te postato e da me quotato

                              Commenta


                              • #16
                                Mamma mia 1,6 tdi con cambio manuale a 5 marce? Un inferno
                                sigpic
                                White Club 128 (Cav. di Gran. Croc. )

                                Commenta


                                • #17
                                  Già sul T-ROC di mia moglie che ne ha sei , impreco ogni volta che lo guido.
                                  Con il clima acceso non cammina , in 2ª tutto giu , non prende velocità , impressionante.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ragazzi, io la MK7 1.6 Tdi a cambio manuale (5 rapporti) l'ho provata e non mi è sembrata così penosa per come si lascia qui intendere ... semmai la versione DSG, a parte i problemi connaturati col tipo di cambio, mi sembra una moto da trial con i primi rapporti e quindi scalata in modo veramente crucco !

                                    Il 1600 trattoresco a cambio manuale è grosso modo scalato con i primi rapporti come il 2000 trattoresco, con la differenza che spinge di meno .. punto.

                                    A meno che quelle che ho provato io volavano e le vostre piombate a terra ... e non sono un trattorista nato eh

                                    E' ovvio che se piace la guida più sportiva bisogna orientarsi su altra roba, diversa anche dai 2000 TDI e GTD.

                                    Il tiro di questa 1600 è assolutamente sufficiente, onesto e garantito dalla coppia motrice e dalla rapportatura a cambio manuale ivi presente, senza bisogno che debba essere spinta da nessuno per muoversi.

                                    Sennò, figuriamoci come dovremmo trovarci con le versioni a benzina di piccola cilindrata, dotate di un motorino con minor coppia e rapporti addirittura più lunghi, ma tanto più lunghi rispetto a questa 1600 trattoresca!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Matteo[V], Vadocomeundiavolo e chiunque altro voglia dare il proprio parere: la domanda dell'autore del thread verte in particolare sul costo dell'auto o sulle accortezze nella verifica dell'usato, non certo sulle prestazioni del motore che ha già provato in prima persona.
                                      Se volete fare un servizio costruttivo, linkate le discussioni dove vengono valutati gli aspetti dell'auto che non sono oggetto della discussione, grazie!
                                      Ultima modifica di lorenztr; 28/06/2021, 16:51.
                                      QUI la mia Variant

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originariamente inviato da bros Visualizza il messaggio
                                        Buongiorno,
                                        sarei interessato all'acquisto dell'auto in oggetto e girando nei vari concessionari Volkswagen della mia zona, ho trovato una Golf Executive immatricolata nel luglio 2020 con 18.000 Km circa all'attivo.
                                        L'auto è in buone condizioni e sono riuscito ad avere anche una buona valutazione sul ritiro dell'usato e l'ho anche provata.
                                        Essendo la prima volta che acquisterei una macchina usata ed essendo diffidente, ho chiesto varie informazioni al venditore facendomi dare anche il numero di targa e del telaio.
                                        Lui ha dichiarato che la macchina ha i km certificati, ha la garanzia Volkswagen su tutto il territorio nazionale di 24 mesi ed è unico proprietario.
                                        A questo punto, mi sono preso qualche giorno di tempo per pensarci e nel frattempo, grazie al numero di targa ho effettuato una visura PRA per verificare le reali condizioni della vettura in questione.
                                        In base ai risultati di questa visura, la macchina risulta effettivamente immatricolata nel luglio 2020, ma nella voce "numero precedenti intestazioni" ho trovato che sono 2.
                                        Significa, quindi, che la macchina in questione ha avuto 2 proprietari anzichè 1 nel giro di appena 1 anno?
                                        Questa cosa mi ha un pò insospettito e prima di chiudere, eventualmente la trattativa, vorrei un vostro parere in merito.
                                        Un grazie a tutti coloro che vorranno darmi un riscontro ed un aiuto per fugare i miei dubbi.
                                        Se gode di garanzia ufficiale per altri 2 anni starei tranquillo, è sicuramente una km zero e quindi risultano 2 proprietari come altri hanno già scritto.

                                        Il motore è un ottimo motore per chi non ha pretese. Consuma il giusto e va il giusto, un buon compromesso di costi/praticità per questa macchina e tra le altre, escluse versioni DSG, col tempo si è dimostrato anche molto affidabile.



                                        Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                        Commenta

                                        Sto operando...
                                        X