Alex mi fai venire dei dubbi hahaah visto che sei abitiamo vicini mi scrivi in priva chi sarebbe il macellaio ? Non vorrei mi stessi affidando proprio a lui hahah
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Comprimi
X
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Alex mi fai venire dei dubbi hahaah visto che sei abitiamo vicini mi scrivi in priva chi sarebbe il macellaio ? Non vorrei mi stessi affidando proprio a lui hahah
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Non è dell'Emilia Romagna ma della Sicilia, è ben distante da te! Puoi stare tranquillo!
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Si ma l'installazione la vorrei fare ioHo già tutto l'occorrente e manca solo il sub. In passato nella mia Fiesta MK5 l'impianto (una cosa molto molto discreta) lo progettai io...
- Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -Golf MK7 TGI HL (MY2016) + Executive Pack | Bombole in composito
Upgrade: 138CV @275Nm | Banco prova: 143hp @264Nm
POI list Discover Media || Guida Subwoofer Golf 7
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Mi sono letto quasi 20 pagine della discussione da te allegata e concordo con il nome di arancina e non arancino , direbbe invece diversamente ivante... Per il fatto di fare l'installazione da solo ivan ti dico che sulle mie prime due macchine punto s e grande punto anche io ho fatto tutto da solo ma c'erano molte meno elettroniche in gioco , cosa che non si può. Dire sulla golf .. Infatti mi sono ricolto ad un installatore che proprio due settimane fa la macchina che ha fatto é arrrivata quarta al torneo emma quindi spero di spendere i miei soldi bene senza avere problemi ... Spero .. Hahaha mai dire mai ... E infatti alex mi ha fatto venire dei dubbi
Commenta
-
Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Ciao Luca, è arancinoahahahah
IMHO: per quanto riguarda la mia situazione sarebbe eccessivo rivolgermi ad un installatore, sopratutto rinomato, solo per mettere un subwoofer da sedileChiaro che nel tuo caso ho capito che stai sostituendo ed aggiungendo vari pezzi.
Concordo sul fatto dell'elettronica complicata sulle auto di nuova generazione, la Ford Fiesta che avevo io (del 2001) era agli albori dell'elettronica.
Comunque nessuno mi sa dire cosa succede se stacco la batteria? Perdo impostazioni importanti e/o dati?
alex caro ma tu in che zona lo avevi il sub?Golf MK7 TGI HL (MY2016) + Executive Pack | Bombole in composito
Upgrade: 138CV @275Nm | Banco prova: 143hp @264Nm
POI list Discover Media || Guida Subwoofer Golf 7
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Originariamente inviato da luca91 Visualizza il messaggioQualcuno sa dirmi quante coppie di rca riesco ad avere usando gli sli audison ? Forse ho gia fatto questa domanda ma non mi ricordo di avere avuto risposta ... La questione é ... Posso collegare solo uno sli 4 e quindi avere due coppie di rca per due ampli o volendo si riesce anche a mettere uno sli 4 insieme a uno sli 2 per potere avere tre ampli e passare alla biamplificazione del fronte ?
Il Top sarebbe un DSP ma i costi lievitano...GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Nono il posteriore lo scollego proprio , per il fatto di dsp e ampli con ingressi alto livello , il primo costa veramente troppo per le mie tasche e gli ampli sai quali ho eheheh ..
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Per avere le uscite pre dal discover pro si possono usare i convertitori che trasformano le uscite degli altoparlanti? Ad esempio phonocar 5/142?
O è proprio necessario un dsp?
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Originariamente inviato da ivantee Visualizza il messaggioBuongiorno a tutti, finalmente mi sto decidendo a comprare il subwoofer da sottosedile (ho già acquistato anche la prolunga quadlock per le modifiche) e devo solo scegliere tra:
Conosciamo tutti le limitazioni di questi subwoofer quindi gentilmente chiedo di evitare commenti del tipo "ma vai di cassa reflex" o "metti un ampi etc"
Inoltre ho altre domande tecniche importanti e principalmente mi rivolgo a @Golfaudio vista la sua esperienza e suggerimenti che mi aveva fornito qualche pagina più indietro ma anche ad AlbertoGT e naturalmente anche gli altri utenti possono rispondere :P :
- Togliendo la batteria dovrei trovare il "benedetto" tappo di gomma da bucare per far passare l'alimentazione, ma staccando la batteria rischio di perdere informazioni e/o impostazioni dell'auto?
- Dove mi conviene installare il subwoofer? In quale sedile (guidatore/passeggero)? E sopratutto, lo installo "avanti" o "dietro" il sedere?
- Una volta fatto entrare il cavo di alimentazione, predisposto i cavi audio e fatti scendere per le rispettive portiere, come faccio a "oltrepassare" il tunnel centrale per arrivare o dal guidatore o dal passeggero?
@luca91 tu alla fine hai fatto installare il Kenwood citato da me?
Grazie a chi risponderà
Tra i 2 anzi i 3 anche l'alpine è da considerare, secondo me uno vale l'altro come prestazioni si equivalgono sulla carta, se hai feedback reali da utenti che li hanno, orientati su di l'oro per l'acquisto.
Usa un buona cavo da 8 awg e fusibile AGU da 10A, io lo installerei davanti, giusto per salvaguardare il pezzo da eventuali "attenzioni" dei passegeeri posteriori, leggasi pedate, calcetti e via discorrendo, oltre a toglierlo dal flusso d'aria delle bocchette.
Non passi dal tunnel centrale, ma lungo il battitacco.....sotto al sedile di solito sulla moquette è ricavato un passaggio per i cavi del sedile, passi per di li
Buon lavoro.
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Originariamente inviato da mirco2034 Visualizza il messaggioPer avere le uscite pre dal discover pro si possono usare i convertitori che trasformano le uscite degli altoparlanti? Ad esempio phonocar 5/142?
O è proprio necessario un dsp?
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
Ma la soluzione migliore sarebbe un dsp per la qualità sonorama non per il portafoglio
GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Ciao @AlbertoGT grazie mille per i consigli, ho appena messo il Pioneer nel carrello
Alle tue risposte chiedo altri piccoli dettagli, scusa la rottura di balle
1) Va bene se anziche 8AWG uso un cavo sezione 6 (quindi 9AWG)?
2) Per quanto riguarda la posizione "davanti" del sub, consigli lato passeggero o guidatore? (sia per suono che per facilitare l'installazione)
3) Per il discorso del passaggio dei cavi: ipotizzando che installo il sub lato passeggero naturalmente faccio passare la potenza nel battitacco guidatore e il segnale in quello passeggero ma appunto come faccio a scavalcare il "divisore" che c'è tra un sedile e l'altro? Dici che dovrei vedere qualche passaggio di un corrugato tra tunnel e sedili?
Grazie grazieGolf MK7 TGI HL (MY2016) + Executive Pack | Bombole in composito
Upgrade: 138CV @275Nm | Banco prova: 143hp @264Nm
POI list Discover Media || Guida Subwoofer Golf 7
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Originariamente inviato da ivantee Visualizza il messaggioComunque nessuno mi sa dire cosa succede se stacco la batteria? Perdo impostazioni importanti e/o dati?
@alex caro ma tu in che zona lo avevi il sub?
Comunque io il sub l'ho installato sotto il sedile del conducente, lato davanti, così era al riparo da qualsiasi pedata (come ha ben detto Alberto).
Dopo aver staccato e riattaccato la batteria, perdi l'orario, i km parziali sul tachimetro, i dati "dalla partenza, di lungo periodo e dall'ultimo rifornimento di carburante" e basta. Poi come diceva Alberto vedrai tutta una serie di spie accese sul tachimetro che dopo pochi minuti ed un paio di centinaia di metri percorsi si spegneranno da sole
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
alex karoahahahah
Grazie anche per i tuoi consigli allora se sono solo quelli non m'interessaScusa la domanda forse banale ma le vibrazioni sotto il **** non ti davano fastidio durante la guida? (non è un doppio senso ahahah)
Golf MK7 TGI HL (MY2016) + Executive Pack | Bombole in composito
Upgrade: 138CV @275Nm | Banco prova: 143hp @264Nm
POI list Discover Media || Guida Subwoofer Golf 7
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
No no nessun fastidio, tranquillo
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Originariamente inviato da ivantee Visualizza il messaggioCiao @AlbertoGT grazie mille per i consigli, ho appena messo il Pioneer nel carrello
Alle tue risposte chiedo altri piccoli dettagli, scusa la rottura di balle
1) Va bene se anziche 8AWG uso un cavo sezione 6 (quindi 9AWG)?
2) Per quanto riguarda la posizione "davanti" del sub, consigli lato passeggero o guidatore? (sia per suono che per facilitare l'installazione)
3) Per il discorso del passaggio dei cavi: ipotizzando che installo il sub lato passeggero naturalmente faccio passare la potenza nel battitacco guidatore e il segnale in quello passeggero ma appunto come faccio a scavalcare il "divisore" che c'è tra un sedile e l'altro? Dici che dovrei vedere qualche passaggio di un corrugato tra tunnel e sedili?
Grazie grazie
Dal punto di vista della facilità d'installazione direi sotto al sedile di guida, avresti meno giri da fare con il cavo di alimentazione, ma il cavo segnale allunga il giro per la plancia e potrebbe captare disturbi dalle centraline di bordo...dal punto di vista del suono, avresti sotto le chiappe il subwoofercon tutti i pro e contro....
dovresti provare con un sondino da eletricista per vedere se c'è qualche passaggio...al limite devii per il tunnel centrale il cavo di alimentazione, nel caso tu decida di installare il sub sutto il sedile passeggero.....per fare un lavoro veloce e perfetto , sarebbe da togliere il sedile
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
AlbertoGT grazie ancora!!! Fosse per me metterei su qualcosa di più discreto ma la mia ragazza mi lancerebbe da un ponte
Vada per l'installazione del sub sotto il mio sedile (per il momento) però pensavo di far passare il segnale audio da battitacco/sedili, dici che non ce la faccio a passare sotto i sedili con il segnale?
Bisogna considerare 2 RCA, 1 Remote e il cavo del telecomando per il sub che non ho capito se è obbligatorio metterlo
Per quanto riguarda la rimozione del sedile non penso di avere i giusti attrezzi e sopratutto il coraggio di farloGolf MK7 TGI HL (MY2016) + Executive Pack | Bombole in composito
Upgrade: 138CV @275Nm | Banco prova: 143hp @264Nm
POI list Discover Media || Guida Subwoofer Golf 7
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Pfui principianti......Le padelline da 32..... Minimo i 38 e meglio i 45....ahaahahahahhahahahaha ovviamente dovete avere un allacciamento diretto all' enel.
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
luca91 il mondo è donna lo sappiamo tutti ahahahah
Mitico Alberto ahahah
Ragazzi sub ordinato, appena mi arriva e mi accordo con un amico che mi presta il garage vi farò sapere!!! Intanto grazie ancoraGolf MK7 TGI HL (MY2016) + Executive Pack | Bombole in composito
Upgrade: 138CV @275Nm | Banco prova: 143hp @264Nm
POI list Discover Media || Guida Subwoofer Golf 7
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Originariamente inviato da ivantee Visualizza il messaggioAlbertoGT grazie ancora!!! Fosse per me metterei su qualcosa di più discreto ma la mia ragazza mi lancerebbe da un ponte
Vada per l'installazione del sub sotto il mio sedile (per il momento) però pensavo di far passare il segnale audio da battitacco/sedili, dici che non ce la faccio a passare sotto i sedili con il segnale?
Bisogna considerare 2 RCA, 1 Remote e il cavo del telecomando per il sub che non ho capito se è obbligatorio metterlo
Per quanto riguarda la rimozione del sedile non penso di avere i giusti attrezzi e sopratutto il coraggio di farlo
I sedili si tolgono con 4 bulloni e staccando 2 spine.... Se non giri le chiavi a sedili scollegati, la centralina nemmeno se ne accorge..
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta