alex karo ma il segnale casse l'avete preso quindi dai fili dietro il lettore dvd/sd? Non dal connettore fakra? P.S.: l'adattatore audison (io montolo SLI4) non ha alcun ritardo ne in accensione ne in spegnimento!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Comprimi
X
-
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Si Dario, il macellaio...ehm installatore che mi fece le modifiche all'impianto audio tagliò i fili una decina prima dell'ingresso al connettore fakra, scelta pessima visto che rimane segnato a vita! Compra un adattatore/sdoppiatore di presa (come questo: http://www.ebay.it/itm/52-PIN-Quadlo...item5b1308a7fa) e non avrai alcun tipo di problema!
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Io infatti avevo intenzione di utilizzare il FAKRA, ma dalla tua foto del lettore dvd estratto sembra che i fili dietro il connettore siano nastrati, ma quello non è il connettore fakra!
Spiego meglio quel'è il mio dubbio, poter prendere i fili HL da dietro il lettore DVD senza dover smontare il discovery media, ma non avendo ancora la macchina (non ce la faccio più ad aspettare ...... dovrei prenderla entro il 15) non so come è connesso il lettore al discovery e la tua foto mi ha appunto confuso!
edit: Leggendo sempre nel tuo post qualche utente ha detto che preferisce non staccare il media poiché una volta riattaccato ci vuole il codice per farlo funzionare ... ma a me non sembra affatto così, attacchi e stacchi senza problemi, me lo confermi?
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Si ti confermo, attacchi e stacchi senza dover riutilizzare codice alcuno!
Non ho capito dove sta il problema nell'utilizzare lo sdoppiatore di presa che ti ho postato sopra...
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Nessun problema, è quello che avevo in mente di fare, però, non ho capito il tipo di collegamento che c'è tra il discovery e il lettore cd! Da te il segnale HL lo ha preso dallo spinotto del lettore cd?!? Ripeto, mi è sorto questo dubbio per il nastro intorno ai fili di quest'ulitmo spinotto!
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Nel quadlock ci sono tutti i cavi, compresi quelli che vanno alle varie casse. Dai fili che vanno alle casse anteriori, il "macellinstallatore" ha preso il segnale per ampli e sub.
Qualcuno più bravo di me potrà senz'altro fornirti ulteriori e più approfonditi consigli!
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Raga come si smonta il lettore CD nel bauletto portaoggetti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Io li ho presi da lì. Alla fine ce l'ho fatta e il sub tuona da morire!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
dario046 Quei cavi sono quelli dell'alimentazione, che sono stati a loro volta tagliati per collegare qualcosa (se non ricordo male l'alimentazione del convertitore alto livello/RCA con funzione Remote). Ma il segnale alto livello sempre dal Fakra lo devi prendere.
Ti misuro i woofer appena posso, non sono a casa adesso (solo quelli anteriori, perché i posteriori non li ho toccati)
Commenta
-
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Io non ho il discovery, ho il composition media normale.
Ho prelevato positivo e negativo di una qualsiasi cassa, dal retro del lettore CD, dovendo amplificare un sub, quindi dall'ampli imposto il taglio di frequenza (LP a circa 40/50 Hz) e collego i cavi all'ingresso HL dell'ampli stesso. E' un Coral XTA208 e il sub è un Coral HDB10.
Peccato che non ho fotografato il tutto, ma avrei documentato volentieri il lavoro. Il remote l'ho preso dalla presa 12V nel baule, utilizzando un vecchio caricatore per cellulare da auto, aprendolo ed eliminando il circuito che porta la tensione da 12 a 5/6V. Ho mantenuto il fusibile interno per garantire comunque una protezione, così l'ampli rimane sotto chiave.
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Ciao, ma la presa nel baule ha la "portata" giusta per quel carico di lavoro?Golf MK7 TGI HL (MY2016) + Executive Pack | Bombole in composito
Upgrade: 138CV @275Nm | Banco prova: 143hp @264Nm
POI list Discover Media || Guida Subwoofer Golf 7
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Non è un carico da pilotare, quello viene alimentato direttamente dalla batteria. Quel 12V è un segnale che va all'ampli e gli da il consenso. Si tratta di una corrente bassissima se non trascurabile. Diciamo che è come se fosse il segnale di apertura/chiusura di un relè, ma la vera alimentazione dell'ampli non è ovviamente quella.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Dave2010 Ma tu parli per i 12V di alimentazione o per il remote?Golf MK7 TGI HL (MY2016) + Executive Pack | Bombole in composito
Upgrade: 138CV @275Nm | Banco prova: 143hp @264Nm
POI list Discover Media || Guida Subwoofer Golf 7
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Anche io conto a breve di installare un SUB ma sotto il sedile guidatore. Per fare una cosa il meno possibile invasiva pensavo di prendere l'alimentazione di potenza per il SUB direttamente a batteria con cavo dedicato e quella per il comando REMOTE dal pannello portafusibili tramite opportuno zoccolo di tipo "piggyback" su una postazione libera e sottochiave, come ho fatto per la dash-cam. Ed ovviamente il connettore/sdoppiatore quadlock per il segnale dalle casse. In questo modo è tutto perfettamente reversibile senza lasciare traccia e non ci dovrebbero essere problemi di errori in centralina. L'adattatore HL>LL in teoria dovrebbe essere solo passivo, quindi non alimentato. Ma davvero fanno storie per la garanzia anche a fronte di una cosa fatta così a regola d'arte?
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
Giusto Paolo; nonostante trattasi di subwoofer da posizionare sotto il sedile e quindi presumibilmente attivo e di potenza non particolarmente elevata, al di là delle tue corrette considerazioni, è sempre consigliabile dedicargli un'adeguata, autonoma e protetta alimentazione con cavo che prelevi corrente direttamente dalla batteria.
Commenta
-
Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7
L'adattatore è attivo, quindi dovrai dargli un + ed un - oltre agli HL. Questo ti genera un remote (se ne prendi uno predisposto, dato che la phonocar ne fa uno anche senza remote out) che collegherai a quello del sub attivo. Per dargli un + puoi fare benissimo come hai detto, per alimentare l'ampli del sul devi passare un cavo diretto dalla batteria con sezione corretta per l'assorbimento in A dell'amplificatore del sub con relativo fusibile dimensionato più vicino possibile al morsetto della batteria.
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta