annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

    Leggendo la discussione, penso che quello più indicato sia il secondo. Anche se non corrisponde esattamente a quello OEM che avevi postato te nell'altra discussione, questo a quanto ho capito dovrebbe avere qualche filo in più, ma dovrebbe andar bene lo stesso

    - - - Aggiornato - - -

    Originariamente inviato da golfisa7 Visualizza il messaggio
    cii sono i quadlok dove sono collegate le casse, comandi ecc.. ma non ci sono pre out. Ho collegato questo per per portare un amplificatore [ATTACH=CONFIG]105098[/ATTACH]
    Ma questo "High/Low Adapter HL-SLI2 Plug&Play Golf 7 / Audi" (dovrebbe chiamarsi così se non sbaglio) dove l'hai comprato e a che prezzo?
    @AlbertoGT Se lo utilizzassi al posto del convertitore Phonocar 4/125, che vantaggi potrei ottenere? Risolverei il problema dell'impedenza? Qui le caratteristiche tecniche se possono essere utili:http://www.carhifi-store-buende.de/h...-golf-7-/-audi

    Originariamente inviato da goffry77 Visualizza il messaggio
    Salve, a breve ritirerò la mia Golf TGI HL con impianto stereo di serie. Ripassandomi i post precedenti, mi sembra di aver capito che per avere una uscita pre (doppio rca) alla quale poter collegare un finale di potenza o una cassa attiva, deppo procurarmi il connettore chs11265-highlow-adapter-hl-sli2-plugplay-golf-7-audi. Chiedo conferma circa l'utilità di questo connettore, inoltre vorrei sapere se è l'unica possibilità che esiste e se quando stacco, inserisco e riattacco il connettore originale a valle, l'autoradio torna a funzionare o si blocca (eventualmente come fare a sbloccarla?). Grazie di cuore a chi vorrà delucidarmi in materia.
    Originariamente inviato da goffry77 Visualizza il messaggio
    Finalmente ho montato il sub (nel baule) e cablato il tutto attraverso un convertitore High Low. Nel mio caso ho usato un CONNECTION (by Audison) SLI 2 ed un sub Pioneer TS-W20LPA. Partendo dal convertitore, debbo ammettere che già prendendolo in mano c'è di che rimanere stupiti: scocca in lega e morsettiera very professional. Per non tagliare e dover scollegare la radio, ho preferito stagnare i cavi in opera, prelevando i segnali direttamente dai cavi appena fuori dal cablaggio FAKRA.

    ...39 euro per il convertitore...
    Goffredo inizialmente sembravi indirizzato ad installare l'adattatore utilizzato da golfisa7, ma poi se ho capito bene hai dovuto cambiare piani ed utilizzarne un altro... Quindi quale hai utilizzato alla fine? Link per vedere modello e prezzo?
    La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

    Commenta


    • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

      Originariamente inviato da alex karo Visualizza il messaggio
      Ragazzi torno a scrivere su questa discussione perché purtroppo, a distanza di 5 mesi dall'installazione del nuovo impianto audio sulla mia Golf, sono costretto a smontarlo e a ripristinare parzialmente l'originale per diversi problemi sulla mia Golf, i cui interventi in officina per risolverli farebbero scoprire attraverso la diagnosi al veicolo tutte le modifiche effettuate sull'impianto stesso (per via del diverso valore di impedenza adesso presente in uscita dal Fronte Anteriore della sorgente) e quindi rischierei seriamente di veder decaduta la garanzia... Cosa assolutamente non possibile visto che devo effettuare sostituzioni costosissime (Discover Pro e fari bixeno) e che l'ho anche estesa a 5 anni!

      Per farvi un'idea migliore sul perché debba ripristinare l'impianto, per chi non ne fosse a conoscenza, leggete giusto questi due messaggi riguardo i problemi al mio D. Pro: http://www.vwgolfcommunity.com/vb/sh...l=1#post948888 e http://www.vwgolfcommunity.com/vb/sh...l=1#post949968

      Bene, detto questo, ho bisogno di un paio di vostri consigli per ripristinare al meglio l'impianto audio originale.



      Vorrei far utilizzo di questo raccordo/connettore, trovo sia la soluzione più semplice per poter in futuro far "stacca ed attacca" in caso di necessità (qualora dovessi portare l'auto al Service per ulteriori problemi...SGRAT SGRAT! ). Per cui volevo fare un paio di domande:

      1. Dove potrei comprarlo e che costo ha?
      2. Come andrebbe installato? La spiegazione che mi hai dato tu Alberto l'ho compresa diciamo a metà... ("dovresti poi ricavare lo schema di alimentazione e vedere quali cavi vanno alle casse anteriori, quindi interrompi i cavi del conettore prolunga e li colleghi con i cavi del kit anteriore (quelli che vanno dall'amplificatore alle casse), così avrai ripristinato correttamente il cablaggio del discovery e alimenteresti attraveso questo le casse...");
      3. Al momento il ripristino meno invasivo ed evidente quale sarebbe? Collegare i cavi delle casse direttamente alla sorgente del D. Pro o utilizzare questo connettore? Utilizzarlo adesso che devo effettuare gli interventi in garanzia (tra cui proprio quello sul D. Pro) non penso sia la scelta migliore, si noterebbe subito... Quindi pensavo di adottare la prima possibilità e di utilizzare questo connettore solo ad intervento sul D. Pro concluso, quando andrò a far reinstallare ampli e sub (perché non voglio rinunciarci, dopo tutte le fatiche e spese fatte ormai mi trovo troppo bene e non tornerei affatto indietro!);
      4. Considerato che per come è attualmente configurato l'impianto audio (ricordo: SORGENTE --> ALTO LIVELLO --> CONVERTITORE --> RCA --> AMPLIFICATORE) la diagnosi del veicolo rileva errore sulle casse anteriori per via del diverso valore di impedenza in uscita dal Fronte Anteriore della sorgente del D. Pro, esiste una soluzione per poter in futuro eliminare questo diverso valore di impedenza? Cioè vorrei capire se eseguendo in maniera differente e migliore il montaggio delle componenti da me installate si possa risolvere questo problema oppure se è una cosa fisiologica data dalle diverse componenti installate in uscita dal Fronte Anteriore della sorgente del D. Pro.

      Aspetto vostri consigli @AlbertoGT, @Golfaudio, @bergat, @IceMatrix, e tutti coloro che vorranno aiutarmi

      P.S.: Golfaudio in riferimento al punto 4, in un tuo messaggio un paio di mesi fa avevi scritto:
      "Riguardo il discorso ampliamento, le strade da percorrere sono 3...
      - adattatore pre, lasciando la sorgente oem : è un ottimo compromesso, però la sorgente oem, non è il massimo per realizzare un impianto hi-fi; si percorre questa strada per comodità, e per un risparmio economico
      "
      Quindi, se l'utilizzo del convertitore di segnale alto livello/RCA Phonocar 4/125 da me utilizzato rientra in questa terza strada da percorrere, perché adesso ho questo problema del differente valore d'impedenza in uscita dal Fronte Anteriore della sorgente del D. Pro? Come potrei risolverlo?
      Allora, punto per punto:
      1-In qualunque negozio di elettronica car hifi, amazzon, ebay ecc ecc, il costo sarà una 10 euro o su per li.
      2-Se è specifico per golf7 basta staccare il conettore multipolare della sorgente ed interporre quel cavo postato da bergat, null'altro. poi come ho già detto devi rintracciare quali cavi sono destinati alle casse anteriori, quindi vanno tagliati i cavi del conettore prolunga (non della sorgente come hanno fatto), una volta trovato cavi e tagliati, colleghi sull'uscita della sorgente il relativo cavo che va alle casse in portiera (2 cavi una porta quindi devi trovare 4 cavi in totale) lato desto e sinistro del kit morel (i cavi che dovrebbero uscire dall'amplificatore...li sconnetti e fai come detto sopra), in questo modo ottieni di connettere direttamente la sorgente alle casse aftermarket che sono state installate in portiera, fai un lavoro pulito e 100%reversibile....
      3- come al punto 2

      Questo oggetto: http://www.carhifi-store-buende.de/h...-golf-7-/-audi che hai postato non è altro che la fusione del phonocar e la prolunga cablaggio postata da bergat, ti avrebbe permesso di fare un bel lavoro pulito senza il taglia e cuci fatto a palermo (tra l'altro noto elettronica mosconi: http://mosconi-system.it/product/hla-slim-hla-dual/, sempre cinese ma questi krukki fanno anche amplificatori di un certo livello)

      http://www.connection.eu/index.php?l...&view_c=9:wink comunque leggendo velocemente le caratteristiche tecniche i d si dovrebbero equivalere..
      purtroppo mi devi scusare se sono ripetitivo, ma non ricordo come è stato fatto il collegamento del subwoofer? saresti così gentile da ricordarmelo? inoltre guardando bene bene il tuo amplificatore mi sembra sia dotato di entrate alto livello, quindi in teoria non servirebbe nessun adattatore se non il +12 remote (comunemente il cavo blu per il controllo antenna) per commandare l'accensione dell'amplificatore.

      Non è che per caso l'installatore ti ha installato 2 scatolotti phonocar per ricavare i segnali da inviare a sub e 2 vie?

      Commenta


      • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

        AlbertoGT In realtà ieri guardavo i prezzi di questa prolunga cablaggio postata da bergat, e proprio 10 € non costa... Per questo volevo capire se, una volta che devo sistemare l'impianto e farlo a "regola d'arte", mi conviene acquistare tale prolunga cablaggio oppure direttamente l' "High/Low Adapter HL-SLI2 Plug&Play Golf 7 / Audi", pensionando il Phonocar, così da ottenere un risultato davvero "integrato".

        Inoltre, in qualunque delle due opzioni, il sub e l'ampli si spegnerebbero insieme all'autoradio giusto? Non ci sarebbe più bisogno di un Remote vero?

        - - - Aggiornato - - -

        Originariamente inviato da bergat Visualizza il messaggio
        Alex la tua auto è una somma di problematiche riconducibili forse al completo collasso del tuo impianto elettronico.
        Bergat riporto in questa discussione la tua affermazione fatta in quella del malfunzionamento della funzione ricircolo del mio Climatronic perché non mi è chiara una cosa...
        Lo stesso Golfaudio, che purtroppo non ho avuto il piacere di conoscere di persona ma che sicuramente è un bravissimo installatore, ha affermato che:
        "Riguardo il discorso ampliamento, le strade da percorrere sono 3...
        - adattatore pre, lasciando la sorgente oem : è un ottimo compromesso, però la sorgente oem, non è il massimo per realizzare un impianto hi-fi; si percorre questa strada per comodità, e per un risparmio economico
        ", e fin qui ci siamo, visto che io ho scelto proprio questa strada.

        Ora non capisco perché tu pensi che i miei problemi al D. Pro ed al Climatronic siano collegati alle modifiche apportate al mio impianto audio... E' vero che sicuramente il mio installatore ha fatto alcuni collegamenti non proprio a "regola d'arte", ma stiamo parlando di accorgimenti che non ha preso, non di errori madornali che possono compromettere l'impianto elettrico. L'aver tagliato i fili delle casse OEM non significa aver compromesso l'impianto elettrico, significa aver fatto un lavoro poco pulito senza l'utilizzo di sdoppiatori e che adesso mi sta mettendo in difficoltà... Sbaglio?
        La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

        Commenta


        • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

          Beh in concessionaria sai bene che vendono tutto a peso d'oro, io all'epoca lo pagai pochi euro (infondo è un fascio di comuni cavi e 2 due prese) comunque i tempi cambiano e si vede anche i prezzi....
          Non hai ripsosto alla mia domanda di come è connesso il sub al resto dell'impianto....è fondamentale per comprendere alcuni perchè...purtroppo ora devo lasciare il pc(altri impegni) comunque sulla mia risposta precedente è linkato il sito mosconi, dacci una guardata, al limite puoi fare taglia e cucci (comunque sempre un lavoro a regola d'arte) con il mosconi acquistato budget e il più economico cavo che reperisci online......con vitto, alloggioe compenso potrei scendere a parma, magari è una c@azzata e coincidenza di sfortuna....secondo me il discovery doveva salutarti lo stesso..

          Commenta


          • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

            Se è specifico per golf 7 basta staccare il conettore multipolare della sorgente ed interporre quel cavo postato da bergat, null'altro. poi come ho già detto devi rintracciare quali cavi sono destinati alle casse anteriori, quindi vanno tagliati i cavi del conettore prolunga (non della sorgente come hanno fatto), una volta trovato cavi e tagliati, colleghi sull'uscita della sorgente il relativo cavo che va alle casse in portiera (2 cavi una porta quindi devi trovare 4 cavi in totale) lato desto e sinistro del kit morel (i cavi che dovrebbero uscire dall'amplificatore...li sconnetti e fai come detto sopra), in questo modo ottieni di connettere direttamente la sorgente alle casse aftermarket che sono state installate in portiera, fai un lavoro pulito e 100% reversibile....
            Ok che è un lavoro pulito, ma è assolutamente visibile nel momento in cui viene estratta l'unità multimediale, o sbaglio?! Io devo studiare non solo la soluzione migliore per il futuro (quando potrò rimontare tutto), ma soprattutto per adesso, visto che devo portare l'auto in officina e probabilmente accadrà che metteranno mani all'unità multimediale.

            Per altro un'altra domanda: tu mi suggerisci di utilizzare questo sdoppiatore adesso, per riconnettere il kit Morel direttamente alla sorgente del D. Pro; ma quando poi in futuro dovrò reinstallare tutto quanto, come dovrei fare per fare un lavoro pulito, ben fatto ed eventualmente facilmente ripristinabile?

            Questo oggetto: http://www.carhifi-store-buende.de/h...-golf-7-/-audi che hai postato non è altro che la fusione del phonocar e la prolunga cablaggio postata da bergat, ti avrebbe permesso di fare un bel lavoro pulito senza il taglia e cuci fatto a palermo (tra l'altro noto elettronica mosconi: http://mosconi-system.it/product/hla-slim-hla-dual/, sempre cinese ma questi krukki fanno anche amplificatori di un certo livello)
            http://www.connection.eu/index.php?l...&view_c=9:wink comunque leggendo velocemente le caratteristiche tecniche i d si dovrebbero equivalere..
            Non riesco a vedere le caratteristiche del prodotto Connection in quanto non risulta selezionato niente, e non capisco quindi quale sia... Comunque la mia domanda è: qualunque dei due utilizzassi, non avrei più bisogno del Phonocar? Ampli e sub si spegnerebbero insieme all'autoradio?

            purtroppo mi devi scusare se sono ripetitivo, ma non ricordo come è stato fatto il collegamento del subwoofer? saresti così gentile da ricordarmelo? inoltre guardando bene bene il tuo amplificatore mi sembra sia dotato di entrate alto livello, quindi in teoria non servirebbe nessun adattatore se non il +12 remote (comunemente il cavo blu per il controllo antenna) per commandare l'accensione dell'amplificatore.
            Non è che per caso l'installatore ti ha installato 2 scatolotti phonocar per ricavare i segnali da inviare a sub e 2 vie?
            Non vorrei dire una cavolata, ma se non ricordo male all'uscita del Phonocar vi è un solo segnale RCA. Questo è stato sdoppiato, ed uno è stato portato al sub, mentre l'altro all'ampli. Ma potrei aver detto una cavolata ripeto, quindi magari domani chiedo meglio all'installatore!

            Beh in concessionaria sai bene che vendono tutto a peso d'oro, io all'epoca lo pagai pochi euro (infondo è un fascio di comuni cavi e 2 due prese) comunque i tempi cambiano e si vede anche i prezzi....
            Ah ma perché è uno sdoppiatore che vendono anche all'autoricambi del Service quindi? Io in realtà stavo guardando prodotti di diverse marche online!

            sulla mia risposta precedente è linkato il sito mosconi, dacci una guardata, al limite puoi fare taglia e cucci (comunque sempre un lavoro a regola d'arte) con il mosconi acquistato budget e il più economico cavo che reperisci online
            Non ho ben capito questa cosa del taglia e cuci, anche perché non ho ben capito come funziona questo cavo Mosconi e se è dotato di Remote o meno...

            con vitto, alloggio e compenso potrei scendere a parma
            Ci sto seriamente facendo un pensierino! Penso che in giornata si dovrebbe riuscire a fare tutto, potrei venire io su da te! Di dove sei precisamente, se si può sapere qui sul forum? Così da calcolare 4 cose e valutare seriamente questa possibilità!

            Magari è una c@azzata e coincidenza di sfortuna....secondo me il discovery doveva salutarti lo stesso..
            Io sono straconvinto che sia così! Aldilà del fatto che alcuni lavori non sono stati eseguiti nel modo migliore, ma sicuramente non sono state fatte cose che possano compromettere l'impianto audio o elettrico. Quindi è mera sfortuna a mio avviso...
            La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

            Commenta


            • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

              ..ma questo non è crossposting??
              GOLF 7 1.4 tsi - tungsten silver ...qui!

              Commenta


              • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                Perché scusa?!?
                La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                Commenta


                • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                  Semplice Alessio le domande che hai fatto qui le hai fatte anche nell'altro Topic o quasi...
                  GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                  Commenta


                  • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                    Non è proprio così Enrico! E speravo che almeno te avessi la lucidità e la lungimiranza di rendertene conto...senza offesa ovviamente!

                    Sul topic del malfunzionamento del Discover Pro ho parlato del problema in generale e del fatto che, avendo modificato l'impianto audio, mi si stanno creando diverse difficoltà nella strada che porta alla risoluzione del problema all'unità multimediale. Dividere i discorsi è stato impossibile fino ad un certo punto, per questo ne ho continuato a parlare in quella discussione, senza però mai scendere nel dettaglio finché possibile. Quando venerdì ho definitivamente capito che prima di qualsiasi intervento in officina devo ripristinare l'impianto audio, allora ho spostato la discussione e la richiesta di consigli in questo topic, proprio perché più appropriato e proprio perché come avevi scritto tu qualche giorno fa nom si doveva andare troppo OT in quell'altro!

                    Quindi a me sembra che le regole del forum le abbia rispettate fin troppo bene, e che abbia saputo spostare il fulcro della discussione al momento giusto nel topic giusto!

                    Se poi mirko22 non ha niente di meglio da fare che rompere i ........ ogni volta che faccio una modifica alla mia Golf o succede un problema alla stessa, io non ci posso fare niente...! Sembra divertirsi così, non è colpa mia! E lo dico con cognizione di causa perché è successo già tante altre volte in passato...e quindi se lo dico è perché la misura è colma...!!

                    Quindi Mirko22 non ti posso ovviamente limitare la tua frequentazione del forum, ma posso però chiederti di non rispondere più ad alcuno dei miei messaggi postati nelle diverse discussioni, in particolar modo nel mio topic del forum La Mia Car. Grazie!

                    Enrico...spero che adesso hai meglio compreso perché abbia spostato la discussione su questo topic...anche perché ripeto che l'avevi detto proprio te di non andare troppo OT su quell'altro!
                    La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                    Commenta


                    • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                      Alessio non prendiamoci per i fondelli su quel post non si parla anche del discorso cavi che qui hai riportato... poi se vedi bene non sei stato sanzionato ed è stato lasciato tutto altrimenti a quest'ora...
                      GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                      Commenta


                      • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                        Enrico io sono il primo che cerca di rispettare nel miglior modo le regole del forum! E lo sai benissimo, perché per non sbagliare certe volte ti ho anche scritto in mp proprio per chiederti come fare su certe cose!

                        È vero che se n'è parlato in parte anche su quella discussione, ma come già una volta ti avevo fatto notare (per un altro caso analogo) ci sono discorsi che è impossibile separare, e che bisogna affrontare per quanto possibile in un'unica discussione, altrimenti non se ne capirebbe niente. Questo è quello che ho fatto io...e quando ho capito che si sarebbe dovuti andare del tutto OT, ho scritto chiaramente di spostarci su questa discussione così da rispettare le regole e portarmi dietro gli altri utenti che volevano darmi consigli (che mi sembra abbiano interpretato bene il mio invito).

                        In virtù di ciò, apprezzo ovviamente che non sia stato modificato/cancellato/ spostato nulla e che non sia stato sanzionato nessuno; ma ripeto che in certi frangenti dividere le discussioni a mio parere è impossibile!

                        Comunque ci siamo capiti E spero che abbia capito il mio invito anche Mirko22. Perché un richiamo lo posso accettare da un mod/staff member, non da uno che interviene ogni volta solo per darmi fastidio ed alimentare polemica nei miei confronti!

                        Chiuso OT!
                        La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                        Commenta


                        • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                          Io non ho nessun problema a non risponderti più se ti da cosi fastidio, la mia era solo un'osservazione...volevo rileggere un messaggio e non lo trovavo confondendomi tra i 2 topic che hanno dei post molto simili...poi ti ho messo le faccine non volevo mica farti arrabbiare!

                          Ciao
                          Pace

                          GOLF 7 1.4 tsi - tungsten silver ...qui!

                          Commenta


                          • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                            Mirko22 Purtroppo l'idea che mi sono fatta è questa, e giusta o sbagliata che sia ti chiedo comunque di accettare il mio invito, così in futuro non avremo alcun altro problema!

                            IceMatrix Chiarito il discorso di cui sopra , tu cosa puoi rispondermi e consigliare rispetto alle mie mille domande che ho fatto causa mille dubbi che ho al momento su come metter mani all'impianto audio per sistemare i pastrocchi fatti?
                            La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                            Commenta


                            • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                              Alessio la cosa è semplice devi staccare tutto, per eliminare i possibili problemi causati dall'impianto...

                              Poi vai da uno che fa impianti con le contro @@ e te lo fai sistemare come vedi purtroppo capita che spendendo poco si possono avere problemi... e mi farei mettere quello che tu hai citato di golfisa7 al post 721
                              GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                              Commenta


                              • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                Originariamente inviato da alex karo Visualizza il messaggio
                                Ok che è un lavoro pulito, ma è assolutamente visibile nel momento in cui viene estratta l'unità multimediale, o sbaglio?! Io devo studiare non solo la soluzione migliore per il futuro (quando potrò rimontare tutto), ma soprattutto per adesso, visto che devo portare l'auto in officina e probabilmente accadrà che metteranno mani all'unità multimediale.
                                Si ma si tratta di tagliare appunto i fili della "prolunga" quelli della sorgente restano integri!!! la lunzione della prolunga è quella, serve per poter tagliare e pastrocchiare a piacimento senza intacccare l'integrità del cablagio oem

                                Originariamente inviato da alex karo Visualizza il messaggio
                                Per altro un'altra domanda: tu mi suggerisci di utilizzare questo sdoppiatore adesso, per riconnettere il kit Morel direttamente alla sorgente del D. Pro; ma quando poi in futuro dovrò reinstallare tutto quanto, come dovrei fare per fare un lavoro pulito, ben fatto ed eventualmente facilmente ripristinabile?
                                Si riconetti direttamente alla sorgente...almeno puoi "mascherare" il motivo del taglio dei 4 cavi da essa, oppure fai come detto sopra.

                                Originariamente inviato da alex karo Visualizza il messaggio
                                Non riesco a vedere le caratteristiche del prodotto Connection in quanto non risulta selezionato niente, e non capisco quindi quale sia... Comunque la mia domanda è: qualunque dei due utilizzassi, non avrei più bisogno del Phonocar? Ampli e sub si spegnerebbero insieme all'autoradio?
                                E qui cade l'asino!! ecco poerchè ho chiesto come ha collegato i remote, gli rca insomma bisognerebbe gardare l'impianto...comunque si con un relè, un +12 fisso ed il remote si possono accendere tutti gli amplificatori/sorgenti e ammenicoli vari che vuoi.


                                Originariamente inviato da alex karo Visualizza il messaggio
                                Non vorrei dire una cavolata, ma se non ricordo male all'uscita del Phonocar vi è un solo segnale RCA. Questo è stato sdoppiato, ed uno è stato portato al sub, mentre l'altro all'ampli. Ma potrei aver detto una cavolata ripeto, quindi magari domani chiedo meglio all'installatore!
                                Teoricamente è così che si fà...


                                Originariamente inviato da alex karo Visualizza il messaggio
                                Non ho ben capito questa cosa del taglia e cuci, anche perché non ho ben capito come funziona questo cavo Mosconi e se è dotato di Remote o meno...
                                Si il mosconi ha anche il remote, ed ha gli stessi valori dell'audison


                                Originariamente inviato da alex karo Visualizza il messaggio
                                Ci sto seriamente facendo un pensierino! Penso che in giornata si dovrebbe riuscire a fare tutto, potrei venire io su da te! Di dove sei precisamente, se si può sapere qui sul forum? Così da calcolare 4 cose e valutare seriamente questa possibilità!
                                Se ti porti qualcuno pratico in smontaggio di golf7 volentieri...io non avendo mai messo mano su una 7 non vorrei rompere tutto (per vedere bene l'impianto occorre smontare l'auto come hai ben visto e documentato), ovvimante dovresti procurarti tutto il materiale necessario: adattatore cablaggio, l'audison o il mosconi, il nastro telato oem e qualche altra ammenità....
                                poi organizzando per bene e per tempo ho sempre l'assistenza ufficiale del service vw
                                Per altro mandami pm


                                Originariamente inviato da alex karo Visualizza il messaggio
                                Io sono straconvinto che sia così! Aldilà del fatto che alcuni lavori non sono stati eseguiti nel modo migliore, ma sicuramente non sono state fatte cose che possano compromettere l'impianto audio o elettrico. Quindi è mera sfortuna a mio avviso...
                                se fosse stato un corto o altro sarebbe saltato tutto alla prima accensione....

                                Commenta


                                • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                  Si ma si tratta di tagliare appunto i fili della "prolunga" quelli della sorgente restano integri!!! la funzione della prolunga è quella, serve per poter tagliare e pastrocchiare a piacimento senza intacccare l'integrità del cablagio oem
                                  Si ma il problema è che ormai i cavi delle casse originali sono andati tagliati, quindi questo danno è irreversibile (teoricamente).
                                  Ho capito che collegando questo sdoppiatore e tagliando i fili della "prolunga" potrei andare a collegare i cavi delle casse Morel, il problema però è che resterebbe una cosa ben visibile, ed al momento invece a me serve la meno visibile... Non so se mi sono spiegato... Non mi conviene collegare questi cavi direttamente alla sorgente, cercando di nascondere al meglio tutto quanto tramite nastro telato?

                                  (io) Per altro un'altra domanda: tu mi suggerisci di utilizzare questo sdoppiatore adesso, per riconnettere il kit Morel direttamente alla sorgente del D. Pro; ma quando poi in futuro dovrò reinstallare tutto quanto, come dovrei fare per fare un lavoro pulito, ben fatto ed eventualmente facilmente ripristinabile?
                                  (tu) Li riconetti direttamente alla sorgente...almeno puoi "mascherare" il motivo del taglio dei 4 cavi da essa, oppure fai come detto sopra
                                  Riconnetto direttamente alla sorgente cosa? Io mi riferivo al futuro ricollegamento di sub ed ampli... Cosa centrano i 4 cavi tagliati dalla sorgente?

                                  E qui cade l'asino!! ecco perchè ho chiesto come ha collegato i remote, gli rca insomma bisognerebbe gardare l'impianto...comunque si con un relè, un +12 fisso ed il remote si possono accendere tutti gli amplificatori/sorgenti e ammenicoli vari che vuoi.

                                  Si il mosconi ha anche il remote, ed ha gli stessi valori dell'audison
                                  Ok quindi il Mosconi andrebbe bene...ma a fare ché?! Credimi mi sta venendo la confusione più totale in testa!
                                  - Premesso che è un convertitore alto/basso livello...intanto quale andrebbe montato? L'HLA-SLIM (2 canali) o l'HLA-DUAL (4 canali)? Suppongo il 2 canali visto che io ho un amplificatore da 2 canali che amplifica solo il fronte anteriore...
                                  - Poi non ho capito cosa cambierebbe tra il montare questo Mosconi e quello Phonocar che attualmente ho montato io...
                                  - Inoltre sbaglio o hai detto che questo http://www.carhifi-store-buende.de/h...-golf-7-/-audi e questo http://mosconi-system.it/product/hla...-dual/?lang=it sono la stessa cosa e sono più o meno uguali come caratteristiche? Perché le immagini sono differenti e non riesco bene a capire questa cosa...
                                  - Infine l'adattatore prolunga e questo convertitore alto/basso livello, rispetto ai lavori che voglio fare io, sono complementri l'un con l'altro (andrebbero usati entrambi), o la prolunga la dovrei usare adesso per ricollegare le casse alla sorgente ed il convertitore in futuro per ricollegare nuovamente anche l'ampli ed il sub? Perché poi nel Quote di sotto parli di adattatore cablaggio e convertitore mosconi insieme, quindi non ho ben capito...

                                  Se ti porti qualcuno pratico in smontaggio di golf7 volentieri...io non avendo mai messo mano su una 7 non vorrei rompere tutto (per vedere bene l'impianto occorre smontare l'auto come hai ben visto e documentato), ovvimante dovresti procurarti tutto il materiale necessario: adattatore cablaggio, l'audison o il mosconi, il nastro telato oem e qualche altra ammenità....
                                  poi organizzando per bene e per tempo ho sempre l'assistenza ufficiale del service vw
                                  Eh purtroppo non conosco nessuno qui a Parma che sia pratico di smontaggio Golf 7... Peccato, l'avrei fatto davvero volentieri il viaggio fin da te pur di affidare la mia Golf a mani esperte ed affidabili! Vediamo come va a finire l'incontro dei prossimi giorni con questi installatori di Parma, poi tiro le somme!

                                  se fosse stato un corto o altro sarebbe saltato tutto alla prima accensione....
                                  Appunto, ulteriore prova del fatto che sono solo una serie di coincidenze sfortunate!!

                                  Un'ultima cosa: questi prodotti possono essermi utili a qualcosa? Sono per caso i famosi adattatori prolunga di cui abbiamo parlato?



                                  Originariamente inviato da IceMatrix Visualizza il messaggio
                                  Alessio la cosa è semplice devi staccare tutto, per eliminare i possibili problemi causati dall'impianto...
                                  Poi vai da uno che fa impianti con le contro @@ e te lo fai sistemare come vedi purtroppo capita che spendendo poco si possono avere problemi... e mi farei mettere quello che tu hai citato di golfisa7 al post 721
                                  Speriamo che quello da cui devo andare nei prossimi giorni sia proprio così!
                                  La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                  Commenta


                                  • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                    Ragazzi porto nuove e buone news dal fronte!

                                    Allora vi faccio una doverosa premessa: l’installatore da cui sono stato oggi è un Installatore con la I maiuscola, uno di quelli con c@zzi e controc@zzi come diceva qualcuno!! Se a luglio avessi dato retta al mio amico Samuele (quello che sblocca i VIM) a quest'ora non avrei avuto la necessità di tornare da qualcuno!

                                    Come diceva IceMatrix, è importante rivolgersi a qualcuno che è in stretta collaborazione con la concessionaria della città! Bene questo lavora a stretto contatto con Baistrocchi da 10 anni!! Tutte le macchine su cui vogliono far installare qualcosa di impianto audio (sia pre che post vendita) gliele affidano a lui! Inoltre è l'installatore ufficiale di Parma di tutti i sistemi (audio, video, ecc.) dei taxi della città! Non uno qualunque quindi qui a Parma! Ma uno dei migliori se non il migliore!

                                    Detto questo...gli è bastato entrare in auto e mettere la testa sotto al volante in zona pedaliera/poggiapiede per dire che alcuni collegamenti sono stati fatti un pò così...non proprio nel modo più pulito va!
                                    Alla fine comunque mi ha detto che in sé e per sé l'impianto non è male, né come installazione né come componenti installate. Ma mi ha anche detto che sicuramente si poteva fare di meglio sotto il punto di vista della qualità e correttezza di installazione, nonché di aggiustamenti di dinamica del suono. A tal proposito, ha detto che ora come ora il mio impianto ha un suono molto vincolato, limitato, rispetto a quello che potrebbe dare/fare… Pertanto si impegnerà il giorno in cui gliela porto a sistemarlo come meglio è possibile!

                                    Già solo quando mi ha parlato di queste cose ha dimostrato una competenza professionale ed una conoscenza nel campo veramente uniche! Impressionante le cose che mi raccontava e che quello di Palermo si sogna veramente (ahimé)!! Soprattutto quando mi parlava di “ambienti”, intesi come luoghi ove viene riprodotta la musica, e di come vanno curati per consentire la riproduzione musicale migliore possibile!

                                    Venendo al problema in sé e per sé, venerdì 23 gennaio gli porto l'auto e sistema tutto quello che può sistemare!

                                    Intanto installa 4 resistenze così da eliminare il problema del diverso valore di impedenza (che poi cancellerà dalla memoria tramite strumento di diagnosi in suo possesso). A tal proposito ha detto che installare le resistenze non crea alcun problema all'impianto elettrico e che anzi l'impianto audio, tornando a pilotare i valori nativi di carichi, probabilmente lavorerà e suonerà anche meglio di adesso!

                                    Per quanto riguarda invece i vari cablaggi, ha detto che quel giorno estrarrà l'unità multimediale e sistemerà nel migliore dei modi tutti i cavi presenti, OEM (tagliati e non) e quelli nuovi passati, cosi ché la situazione dei cablaggi risulti “presentabile” e poco “sospetta” in caso di smontaggio dell'unità.
                                    Quindi alla fine non smonterò nulla, né ampli né sub, e di questo sono molto contento sinceramente!

                                    Circa l'utilizzo dello sdoppiatore/prolunga, mi ha detto che andava assolutamente utilizzato nel momento in cui veniva eseguito tutto il lavoro di installazione! Ma che adesso, a papocchio fatto, sistemerà nel miglior modo possibile tutti i cavi (OEM e nuovi) e che dubita ci sarà quindi bisogno di utilizzarlo. Comunque, per ogni evenienza, lui ce li ha in officina disponibili; quindi eventualmente servisse lo utilizziamo! (Lo vedrà al momento stesso in cui smonterà l'unità multimediale e si renderà ben conto dei papocchi fatti e del lavoro che c'è da fare)

                                    Infine, a lavori ultimati, metterà lui la buona parola con Baistrocchi circa il fatto che il problema del Discover Pro non è collegato con le modifiche all'impianto audio (perché ovviamente lui è certo di questa cosa dopo aver “conosciuto” il mio impianto audio!), e che quindi possono andare tranquilli nel richiedere la sostituzione del pezzo difettoso! Direi ottimo così!

                                    Una considerazione: è vero che mi ha detto che l'installatore di Palermo ha fatto degli errori anche palesi (come taglio dei fili OEM o mancato isolamento dei crossover con carta stagnola), ma che con 130 € pagati di manodopera per un lavoro di 8/9 ore non potevo pretendere proprio di più!! Lui mi ha detto che per lo stesso lavoro non avrebbe chiesto meno di 300 €! Anche se, a conti fatti, mi sarebbe convenuto sicuramente far fare tutto a lui! Alla fine con sti altri 80/100 € che andrò a spendere supero di slancio i 200 €, ma almeno a farlo fare a lui avrei avuto un impianto a regola d'arte riconosciuto e garantito anche dalla mia concessionaria, nonché mi sarei garantito l'installazione delle migliori componenti rispetto alle mie esigenze, ovviamente rispettando il mio budget…!

                                    Comunque lui stesso mi ha detto di non preoccuparmi, che il fatto ormai è fatto e che rimediamo in qualche modo!

                                    Infine, un paio di considerazioni per gli amanti del suono e dei sistemi car hi-fi:
                                    - Lui non avrebbe installato il sub sottosedile ma piuttosto quello dentro la ruota di scorta, perché le basse frequenze si propagano in avanti e quindi più il sub è dietro e più le fa sentire;
                                    - Come ha scritto Golfaudio le casse OEM non fanno così schifo, nel loro insieme lavorano bene e sono anche state ben posizionate nell’ ”ambiente” della car (si riferiva soprattutto ai tweteer). Piuttosto è la sorgente a fare davvero schifo e che rovina tutto il resto!;
                                    - A tal proposito, mi ha detto che se si vuole migliorare davvero tanto, lasciando per altro tutto OEM senza toccare nulla, lui avrebbe assolutamente consigliato l’installazione di un amplificatore con processore digitale di suono dell’Audison (adesso non ricordo il modello) che è una vera bomba! Migliora l’acustica dell’impianto audio in maniera pazzesca, neanche lui ci credeva quando l’ha sentito suonare su una Golf 6 "prova" avente tutto il resto delle componenti OEM!!

                                    Bene ragazzi…aspettiamo il 23 gennaio!!
                                    La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                    Commenta


                                    • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                      Forse l' Audison ap4.9 bit + drc

                                      Commenta


                                      • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                        Non lo so... Mi ricordo che ha detto che è un prodotto adattissimo ai sistemi OEM in quanto non si va a modificare praticamente nulla!
                                        Comunque il 23 per curiosità chiederò maggiori informazioni in merito Magari mi farò anche dire quale sarebbe il suo "impianto ideale" per utenti novelli/medi, con spesa entro il millino compreso di tutto! Potrebbe risultare utile a qualcuno in futuro!
                                        La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                        Commenta


                                        • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                          Ciao alex! Leggo solo ora del "casino" che hai dovuto affrontare...... Ora mi sorge un grooosso dubbio; non è he anche io nell'espandere il mio impianto, mi sono tirato la zappa sui piedi? Mi riferisco al fatto che il mio vivavoce tuttora non funziona correttamente e domani dovrei portare la macchina a fare il controllo dei liquidi: nella circostanza vorrei segnalare la anomalia al venditore, che non è un concessionario. Sento che mi dice.....se vuole mandarla al service, dovrò ripristinare ad originale il cablaggio, cercado di mimetizzare tutto "il taglia-cuci" che ho fatto. Rimane che se "indagano" la centralina...che vedono? Io a tua differenza ho lasciato le casse originali, ma come tè ho prelevato il segnale attivo dalle uscite posteriori, che poi tramutato in "pre", che poi ho sdoppiato. Non ho utilizzato quel cablaggio famoso (http://www.carhifi-store-buende.de/h...-golf-7-/-audi) perchè al momento non era più disponibile e poi sarebbe costato 100 euro contro i 40 del''Audison......che però è privo di connessioni fakra. Sentirò che mi dicono e poi....vedrò come e se rimediare. Rimane che anche ripristinando il cablaggio originale, magari nascondendo le giunte con del nastro telato nero, simile a quello originale, rimangono una matassa di fili da...imboscare, per non parlare del cavo di connesione dei finali alla batteria e la memoria della centralina.......comunque si vedrebbe tutto in un attimo! Vi terrò aggiornati.
                                          MI PIACE la mia Golf 7 TGI HL pacific blue metallizzato

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X