annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Consiglio pneumatici da neve GTI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio pneumatici da neve GTI

    Buonasera a tutti.
    Da diverso tempo leggo con interese le discussioni su questo forum ma solo oggi mi sono iscritto visto che gradirei ottenere qualche consiglio e più precisamente.
    Lo scorso anno ho acquistato la mia GTI (The Legend!) serie 7, 230 CV da un privato il quale sui cerchi originali aveva quattro Pirelli Sottozzero. Vista la stagione li ho montati e nonostante siano quasi nuovi e di recente produzione il problema riguarda la trazione, tenuta e frenata sulla neve che è davvero molto molto scarsa anche con poco più di una spolverata. Detto questo vorrei sostituirli prima possibile con pneumatici da neve di sicure performance e questo aldilà del costo.
    Grazie
    Un caro saluto.
    Franco


  • #2
    Ciao
    nexen non male.
    PaoloAlberto

    Commenta


    • #3
      Se non erro ci sono già discussioni sull'argomento e strano che con i Pirelli ti stia trovando male sono dot recente, in teoria da quello che scrivi si ma hai controllato?
      GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

      Commenta


      • #4
        Le termiche dopo il 50-60% del battistrada perdono in prestazioni. Se è una serie 7 anche in presenza di pochi chilometri hanno forse già 6-7 anni sul groppone il che è deleterio per la loro resa. Tornando alla richiesta: Continental ts870, Dunlop winter o Bridgestone blizzak vanno alla grande. Anche Michelin Alpin ma andrei sulle prime 3.

        Commenta


        • #5
          velociraptor - Luigi, non sono rilevanti le ragioni, ma noi nel forum operiamo al 99,99% all'unisono, perché anche in questo caso concordo con il tuo consiglio, mettendo anch'io davanti a tutti gli altri i Continental, già eccezionali con i TS 860 !

          Commenta


          • #6
            Anche se il quesito é specificatamente sul miglior modello di pneumatici, anch'io mi soffermerei sulle premesse...
            Sicuro che le sottozero siano nuove? A parità di condizioni, non é che una termica premium può essere efficace ed un'altra fare schifo.
            Inoltre neve e ghiaccio sono situazioni parecchio gravose per le gommature. La potenza necessaria per muoversi é una piccola frazione di quella del tuo GTI. Ciò che non fanno le lamelle devi essere tu ad attuarlo con l'uso sapiente di acceleratore, freno e sterzo.
            QUI la mia Variant

            Commenta


            • #7
              lorenztr Hai correttamente evidenziato che anche se hai la migliore gomme termica non ci sarà mai la tenuta e il grip di una gomma estiva in luglio. E' ovvio, specie con un GTI, saper dosare la potenza.

              Commenta


              • #8
                mi accodo ai ragazzi che mi hanno preceduto. comfermo quello che dice vel sugli alpin. Io sono al sesto inverno con gli alpin 5 e sono gomme fantastiche. Come marchi premium continental sono sempre una garanzia, dunlop meno secondo me. Pirelli non le ho mai avute come invernale ma le estive italiane per me sono sempre state ottime! Molto valide, anche se molto più da neve e forse meno adatte alle nostre latitudini sono le nokian. Avevo le WRg3 sulla focus e mi sono trovato benissimo! più che il battistrada conta ancora più delle estive la mescola. E' molto sollecitata per le temperature ed il mix della mescola con le lamelle le deve far scaldare subito. Se la mescola si è deteriorata le lamelle non possono fare miracoli e la gomma può effettivamente andare in crisi
                Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                Commenta


                • #9
                  Grazie a tutti delle risposte e non ho volutamente accennato alle indispensabili modificazioni nella guida quando cambiano le condizioni del fondo stradale perché mi pareva scontato nel contesto specifico ed anche se evidentemente è giusto non dare nulla per scontato confermo che il problema è nella gomma diversamente non solo non avrei aperto la discussione ma mi sarei dato direttamente del cretino...........

                  Tornando al tema:
                  Le gomme hanno tre anni, riposte come si deve (almeno da quando sono entrato in possesso dell'auto e tenute tutto l'anno quasi a temperatura costante), certo la profondità del battistrada non è al 100% ma ~6mm non mi sembrano poi delle slick, sono Pirelli Sottozero 225/40 R18 anche se guardando ora sul libretto come M+S leggo 205/50 R17. Aldilà dell'omologazione, non mi pare comunque che il vecchio proprietari abbia fatto il passo più lungo della gamba.....


                  Un caro saluto.

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao, se può interessarti attualmente ho sotto dei Continental TS870P su cerchio 225/40/18, acquistati a gennaio 2022 appena arrivata l’auto.
                    Sono alla quarta esperienza invernale con Continental (830P, 850P e 860), sempre trovato molto bene quindi non posso far altro che consigliarteli.

                    Detto ciò, anche scegliendo tra i premium non pensare che su neve seria e magari in pendenza andrà tutto liscio perché non è così, li ci vogliono le quattro ruote motrici e talvolta nemmeno loro riescono a toglierti dai pasticci.


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • #11
                      E' proprio così. Comunque io i Continental 860 li ho trovati migliori dei Pirelli Sottozero, soprattutto in condizioni di asfalto non innevato (non è che gli pneumatici termici si tolgono e si mettono come le catene). Debbo anche aggiungere che sulla neve i Sottozero con la Golf 5 li ho provati solo una volta da nuovi e li ho trovati eccellenti, mente i Continental li ho usati su una Bmw a quattro ruote motrici.

                      Commenta


                      • #12
                        Sulla neve fresca di solito le termiche anche al 50% e non più di 3 anni rendono bene una volta che - passatemi il termine improprio- sono in temperatura. Di solito ci vuole un po di tempo dopo il passaggio asfalto pulito/neve affinché il grip migliori di molto. (All' inizio non tengono un tubo anche se nuovissime). Le lamelle devono reagire e passare dallo stato chiuso su asfalto ad aperto su neve. Il vero limite delle termiche sono il "panettone" al centro strada se tocca sotto scocca e se la neve ha già sotto una base ghiacciata..

                        Commenta


                        • #13
                          Certo Luigi, comunque le termiche vanno valutate anche nell'impiego invernale sull'asfalto asciutto, a meno che uno non stia costantemente a Cortina d'Ampezzo, dove peraltro non nevica più come una volta

                          Con le Pirelli Sottozero è come marciare costantemente sulle uova per il fianco estremamente flaccido, molto ma molto più che non con le Continental. Questa è una caratteristica di tutti gli pneumatici termici, ma con le Pirelli è davvero eccessiva e non mi è piaciuta!

                          Commenta


                          • #14
                            Le ho avute anche io le Sottozero ma 195-65-15...Anche se ora ho Dunlop l'effetto budino è costante ma qui è colpa dell'altezza e la morbidezza della gomma termica. Con le Dunlop estive è ovviamente meno. Ho migliorato un pò tenendole su strada non innevata a 2.5 davanti e 2.7 dietro. Se vado su neve le abbasso a 2.3 davanti e 2.2 dietro..Poi ovviamente ognuno ha la sua esperienza

                            Commenta


                            • #15
                              Nel mio caso Pirelli Sottozero 205/55 R16. Ci avrò fatto in tutto si e no 4/5000 km, anzi molto meno.

                              (Mentre sempre con la MK5 2.0 tdi rimasi soddisfattissimo con 2 treni di Pirelli PZero Rosso (con quell'auto feci in tutto meno di 30 mila km prima di darla via), quindi potete immaginare a che livello cambiai le gomme pur non facendo drif).

                              Commenta


                              • #16
                                La mia esperienza con i Pirelli Sottozero risale a circa 20 anni fa, potrei dare un giudizio su quelli ma NON sugli attuali, che non conosco
                                negli ultimi 15 anni, ho sempre usato pneumatici invernali Continental e non posso che parlarne bene ...
                                Golf 7 - 1.4 TSI 140 Cv

                                Commenta


                                • #17
                                  I continental ts870 saranno i miei prossimi su golf appena terminato i dunlop che ho ora e che hanno già 35000 km e Dot 20. Penso che a febbraio li monterò per un viaggio programmato per Zurigo. Li ho invece già montati su Audi a1 sportback di famiglia e sono come un coltello caldo nel burro, morbidissimi nel tassello del battistrada e silenziosi rispetto ai Michelin Alpin precedenti.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originariamente inviato da susetto Visualizza il messaggio
                                    La mia esperienza con i Pirelli Sottozero risale a circa 20 anni fa, potrei dare un giudizio su quelli ma NON sugli attuali, che non conosco
                                    negli ultimi 15 anni, ho sempre usato pneumatici invernali Continental e non posso che parlarne bene ...
                                    Anche io le ebbi oltre 15 anni fa, ma posso dire con cognizione di causa che la caratteristica del fianco più cedevole delle altre termiche permane anche con quelle attuali!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Io con le Pirelli Sottozero da 18" mi ero trovato molto bene! Ora ho le Bridgestone Blizzak e anche con queste mi trovo abbastanza bene.
                                      "La mia GTI"

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Grazie a tutti per gli interventi, di fatto ho ordinato i Continental WinterContact TS 870P.

                                        Auguri di buon anno!

                                        Un caro saluto.
                                        franco

                                        Commenta

                                        Sto operando...
                                        X