annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Ammortizzatori e tamponi di trasporto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

    Tamponi presenti. Tolti da solo in 15 minuti da un amico con il muletto. Alzi l'auto prima da una parte e poi dall'altra (non esageratamente!!!!)e li togli. Basta alzarla di quel tanto per scaricare la molla. Non è proprio semplice e la paura di fare danni era tanta ma se avete le mani piccole non è molto difficile. A dirla tutta li ha tolti il mio amico perché non avevo il coraggio di fare l'operazione e lui mi continuava a dire che non è possibile che si siano dimenticati di lasciarli. Secondo lui andavano lasciati e facevano parte dell'ammortizzatore. Peccato che erano rosina come le vostre foto.
    Tralascio ogni commento sul fatto perché sarebbero tante le cose da dire...

    Adesso la macchina ha gli ammortizzatori normali e il comfort è aumentato di brutto.

    Commenta


    • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

      Alzata la macchina con un muletto ????

      Commenta


      • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

        Appoggi la staffa sulla piastra e alzi la forca. Con interposto un cuneo di legno...
        Mai visto?

        Pensavi l'avessi inforcata e alzata? Magari facendo un giro su un piazzale pieno di buche a tutta velocità.....


        [video=youtube;8sIQGwb_v58]https://www.youtube.com/watch?v=8sIQGwb_v58[/video]

        Commenta


        • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

          Elsawin manuale di officina!
          Non ho parole!
          Per i service , leggete *****! Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   uploadfromtaptalk1453584398090.png 
Visite: 2 
Dimensione: 77.6 KB 
ID: 1251451

          Commenta


          • ...

            Questi invece cosa sono?

            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20161114_184210.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 91.3 KB 
ID: 1257968

            Nessuno lo sa?

            Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
            Ultima modifica di Enzino; 05/12/2016, 16:59. Motivo: Uniti

            Commenta


            • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

              Non sono tamponi! Vai tranquillo! !

              Commenta


              • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

                Beh, sono tamponi, ma non sono quelli di trasporto.
                Sono i tamponi di fine corsa

                Commenta


                • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

                  La cosa grave di questa dimenticanza è che bastano pochi km di utilizzo con i distanziali da trasporto per danneggiare i delicati tamponi in poliuretano di fondocorsa.
                  Controllate bene anche se li vedete apparentemente integri, che non siano spaccati.

                  Commenta


                  • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

                    La lettura di questa discussione mi ha stravolto!!!

                    VW *****

                    os

                    Commenta


                    • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

                      Magari queste sparate te le puoi anche risparmiare.

                      Questo forum è no spam, guarda il regolamento se non sai cosa significa.

                      Commenta


                      • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

                        Chiedo scusa per il termine utilizzato, mi è scappato nella reazione a caldo.

                        Ieri durante il cambio ruote dal mio meccanico, ho notato che l'ammortizzatore anteriore destro aveva il soffietto di protezione sollevato.
                        Ovviamente sta cosa non mi ha fatto per nulla piacere perchè ho dedotto che l'auto ha probabilmente fatto quasi 30.000 km con lo stelo esposto alle interperie (per fortuna non ho visto perdite).

                        Con il meccanico abbiamo provato a rimetterlo a posto, ma non c'è stato modo di farlo rimanere in posizione, sembra slabbrato. Dal lato sinistro invece è perfetto.

                        Stavo cercando nel forum se qualcuno aveva riscontrato la stessa problematica e mi sono ritrovato a leggere questa discussione che, ripeto, mi ha stravolto per gravità e pressapochismo da parte di VW.

                        os

                        PS auto Passat 2017

                        Commenta


                        • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

                          Ma avete mai alzato l'auto???

                          ragazzi il soffietto di plastica (che poi è una plastica semi rigida) ogni volta che si alza l'auto col crick o con il ponte lascia lo stelo esposto
                          è normale.. alzando l'auto l'ammortizzatore si estende il soffietto non si estende perchè e fissato sopra ed ha una certa lunghezza..

                          una volta messa a terra tutto torna come era..

                          Commenta


                          • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

                            @Matteo_TDI non sono d'accordo, con l'auto sul ponte, l'ammortizzatore di sinistra aveva il soffietto completamente allungato e perfettamente in posizione, stelo protetto al 100%

                            Non penso ne facciano uno in un modo e l'altro nell'altro, o sì?

                            Il meccanico ha confermato che il soffietto di destra sarebbe da sostituire.

                            os

                            Commenta


                            • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

                              Ripeto... io ciò che ho scritto viene da una fonte... la mia esperienza,
                              probabilmente avro sempre avuto auto con soffietti da sostituire, sempre ammesso che stiamo parlando della stessa cosa...

                              comunque sia potresti percorrere anche 100'000 km con lo stelo esposto e molto probabilmente con utilizzo normale (senza andare tra fango ecc) non succederebbe nulla allo stelo visto che gli ammortizzatori hanno paraoli etc

                              è più grave avere il tampone di fine corsa spezzato o logorato


                              ---AGGIORNO---

                              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   2018-04-17 12.33.51.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 108.0 KB 
ID: 1264967
                              Ultima modifica di Matteo_TDI; 17/04/2018, 12:37. Motivo: aggiunta immagine

                              Commenta


                              • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

                                Grave che VW non riesca a gestire la rimozione dei tamponi di trasporto prima della consegna e faccia girare gli utenti in condizioni di sicurezza non conformi.

                                Ovviamente è anche grave girare con il tampone di finecorsa danneggiato.

                                In merito al soffietto, dico che se è previto e da una parte ce l'ho perfetto, perchè dall'altra parte devo accettare il rischio di danneggiare prematuramente l'ammortizzatore?

                                Nella zona passaruota ci gira di tutto, soprattutto quando piove l'acqua nebulizzata si porta dietro terra e sabbia fine che può essere anche molto abrasiva, il paraolio si può danneggiare anche dopo 10 km se fatti in condizioni critiche.

                                IMHO

                                os

                                Commenta


                                • Re: Ammortizzatori e tamponi di trasporto

                                  Ciao ragazzi, questi tamponi si possono trovare anche dietro o solo davanti?

                                  Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

                                  Commenta

                                  Sto operando...
                                  X