annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Pacchetto ACC

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Pacchetto ACC

    scusate la domanda, ma ho cercato in lungo e largo sul forum senza essermi chiarito il dubbio... se io nella nuova golf 7 sport che mi arriverà, ho preso l'ACC avrò sopra lo specchietto retrovisore la telecamera che potrebbe servire anche per il lane assist oppure sono telecamere diverse? grazie.

    Commenta


    • Re: Pacchetto ACC

      L'acc non usa telecamere.

      Commenta


      • Re: Pacchetto ACC

        ah ecco, perfetto, quindi niente speranza di attivare il lane assist post ritiro auto. Pensavo che con l'ACC per riconoscere i pedoni usasse una telecamera. grazie mille.

        Commenta


        • Re: Pacchetto ACC

          Le versioni economiche usano la telecamera , ma meno precisa e non funziona con nebbia , vedi Up.
          Qui si usa un radar.
          Di telecamera ce ne sono di due tipi.
          La più semplice nella parte posteriore dello specchio interno , solo per il light assit.
          Quella nel parabrezza per dinamic light assit e lane assit.

          Commenta


          • Re: Pacchetto ACC

            Ragazzi, mi sono letto di volata molte delle 61 pagine, ma sono stupido e non capisco bene... ho ritirato la nuova golf cambio manuale ieri con ACC, Front Assist ecc. ecc. ma non capisco bene alcune cose... il FA entra in funzione solo se è veramente un emergenza? e da che distanza inizia la frenata? mi spiego... ieri per prova in coda al semaforo ho fatto ripartire l'auto davanti a me, poi si è fermata ed io da dientro mi ci sono avvicinato tantissimo, ma non ho sentito nessuno segnale o visto nulla sul display... come mai?

            Commenta


            • Re: Pacchetto ACC

              Ciao ZIZZI77 ti segnalo questa discussione:

              Confortline, TrendLine, Highline, GTD, GTI ... Questo forum è <font color="#FF0000"><i>no spam</i></font>, guarda il regolamento se non sai cosa significa.
              Golf 7 1.6 tdi 110cv Highline dsg 5p, marzo 2015, xeno, ACC, DPS, display multifunzione a colori, ruota di scorta di dimensioni e peso ridotti, park pilot, led posteriori, estensione garanzia 3 anni o 50000km.

              Commenta


              • Re: Pacchetto ACC

                Ragazzi scusate ma le pagine sono tante e non ho il tempo di leggerle tutte...
                Sono di Napoli e in vari centri Vw dicono che non si può montare il Acc retrofit...
                Ma ho visto che anche sul sito NaviStore lo vendono come accessorio aggiuntivo anche se ad una cifra allucinante...
                Qualcuno di voi lo ha montato ?
                Quanto ha Speso ?
                Io dovrei montarlo su una Highline 2.0 Tdi con DSG e Lane Assist E Dynamic Light Assist.

                Invece volevo chiedere tale accessorio è utile sul cambio Manuale ?

                Commenta


                • Re: Pacchetto ACC

                  Sul montaggio after market non so risponderti, mentre posso dirti che ritengo l'abbinamento perfetto acc/dsg...con il manuale si perdono (secondo me) le caratteristiche di comodità ed elasticità dell'acc. Perché l'auto scala in automatico in caso di sorpasso, mentre in manuale dovrebbe riprendere in sesta marcia, e non credo sia sempre una ripresa fulminea.

                  Commenta


                  • Re: Pacchetto ACC

                    Ciao, confermo, avendo entrambi i sistemi , come con il dsg funzioni perfettamente. Essendo in grado di fermare la macchina mantenendo la distanza impostata, ha la necessità di gestire il cambio. Con il manuale non credo lo possa fare


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
                    Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                    Commenta


                    • Re: Pacchetto ACC

                      Da possessore di ACC e cambio manuale confermo che bisogna ovviamente "accompagnare il rallentamento" scalando le marce se la velocità va sotto i 70 km/h: a 70 riprende tranquillamente dalla sesta marcia (io ho il TSI ACT 150cv) con una spinta sufficiente.
                      Quindi in autostrada, tranne che ci si fermi del tutto, anche con il cambio manuale può capitare tranquillamente di non doverlo MAI usare.

                      Commenta


                      • Re: Pacchetto ACC

                        Domanda: ma se scali marcia, e quindi premi la frizione, l'acc si disinserisce o rimane attivo?

                        Commenta


                        • Re: Pacchetto ACC

                          Rimane attivo.
                          QUI la mia Variant

                          Commenta


                          • Re: Pacchetto ACC

                            Ah, allora non è per niente riduttivo, ottimo!

                            Commenta


                            • Re: Pacchetto ACC

                              Confermo anche io che rimane attivo.

                              Commenta


                              • Re: Pacchetto ACC

                                Si confermo io lo uso tranquillamente da 60km/h con cambio manuale in sesta e in autostrada. E confermo anche il fatto che pigiando la frizione non si disattiva l'acc


                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                                Commenta


                                • Re: Pacchetto ACC

                                  Per completezza, diciamo che l'assenza del cambio automatico (e quindi della possibilità di arrestare completamente la vettura e poi di farla ripartire, seguendo l'auto precedente) limita fortemente gli ambiti di utilizzo dell'ACC, circoscrivendolo essenzialmente alle strade a scorrimento veloce.
                                  Volendolo usare anche quando la velocità si riduce, costringendo quindi a scalare marcia manualmente (e poi risalire di rapporto), ci si risparmia "solamente" la gestione dei pedali dell'acceleratore e del freno, ma si deve sottostare alla logica di gestione del gas e del freno della centralina.
                                  Personalmente trovo più confortevole in questi contesti utilizzare i piedi...
                                  Ciò non toglie che in autostrada sia una f1gata pazzesca e che specialmente hai sempre un angelo custode che, ACC o no, ti avvisa se davanti a te c'è un ostacolo.
                                  QUI la mia Variant

                                  Commenta


                                  • Re: Pacchetto ACC

                                    Diciamo che anche se avessi il DSG non mi metterei a girare in urbano con l'ACC inserito....secondo me è un accessorio da usare in tangenziale e autostrada. Concordo che con il dsg lo si sfrutta al 100%.
                                    Soprattutto in urbano, specialmente in urbano con traffico, la modalità freno dell'ACC temo che aumenterebbe di gran lunga il numero dei tamponamenti....subiti: soprattutto da chi ci segue senza rispettare le distanze di sicurezza e che magari non si aspetta la nostra frenata gestita dall'ACC.

                                    Commenta


                                    • Re: Pacchetto ACC

                                      Concordo! Nelle rotatorie ad esempio è provvisto perché con poco traffico non vede la macchina davanti e accelera di brutto! [emoji23]

                                      Commenta


                                      • Re: Pacchetto ACC

                                        Concordo con mur82
                                        Usando l'ACC in condizioni urbane, ed anche nelle code, ha poca fluidità nella gestione delle frenate fino ad arrestare la macchina.
                                        Questo può causare incomprensioni o collisioni da parte di chi ci segue, perchè ragiona in modo diverso rispetto a quello che farebbe una persona che gestisce acceleratore e freno.

                                        Quando si è in coda e si vede la macchina che ci precede che si ferma, normalmente noi lasciamo l'acceleratore con un certo anticipo e la fermiamo gradualmente.
                                        L'ACC, avendo delle distanze di inseguimento poco adatte all'uso in coda, cerca sempre di ricopiare l'andamento di chi ti sta davanti, arrivando anche a fermarti ad una distanza eccessiva da chi ti precede.
                                        La persona che guida la macchina dietro di noi si aspetta che ci fermiamo, ad esempio, ad 1mt di distanza da quello davanti, ma in realtà si ferma in modo brusco anche a 3mt.
                                        Non tutti si aspettano questo tipo di guida in coda.

                                        Commenta


                                        • Re: Pacchetto ACC

                                          Hai centrato il punto perfettamente: la logica, peraltro corretta dell'ACC, spesso è diversa dalla logica del.....guidatore medio. Ad esempio le poche volte che faccio autostrada, e dove ovviamente attivo l'ACC, ogni volta che freno ho l'abitudine di guardare subito sullo specchietto retrovisore per capire se chi mi segue ha "colto" il mio rallentamento.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X