qui si parla (bene!) del motore 1.6 105, purtroppo non dsg, sulla golf variant
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Comprimi
X
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
qui si parla (bene!) del motore 1.6 105, purtroppo non dsg, sulla golf variantCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Seppur abbia già detto che questo 1.6 con marce lunghe non si adatti molto all'uso che sono abituato a fare dell'auto, la versione con DSG a 7 rapporti mi incuriosisce, e credo sia molto più guidabile e parco nei consumi rispetto al manuale, se dovesse capitarmi l'occasione mi piacerebbe provarlo..."«Le corse in auto, le corride e l'alpinismo sono gli unici veri sport. Tutti gli altri sono solo giochi». cit. Ernest Hemingway
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
xva... vai di DSG senza alcun dubbio!
se non lo fai te ne pentirai amaramente!
sono gli unici 1800 euro in più che vale la pena di spendere!
il 1.6 va bene con 5 marce manuali, figuriamoci col DSG a 7 rapporti!
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Originariamente inviato da oscar15 Visualizza il messaggio... credo sia molto più guidabile e parco nei consumi rispetto al manuale...
1.6TDI DSG HL BluShark 5p PackSpecchi AntifurtoPlus SensoriPark
Per quanto riguarda la guidabilità potrebbe essere anche migliore, ma per il consumo la VW considera il manuale poco più risparmioso...
Mi sono letto d un fiato le 19 pagine del 3d... interessantissimo!
Ciaoo
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Originariamente inviato da tony Visualizza il messaggioVedo che siamo di prove
Allora, mi sto convincendo che il tuo tachimetro vada come gli altri e se così fosse da 80 a 120 Km/h effettivi (da 84/85 a 125/126 tachimetrici) avresti impiegato circa 13/13,5 sec., circa un secondo meno del tempo occorrente alla Golf 6 2.0 TDI 140 CV per effettuare lo stesso passaggio in sesta marcia!
Non è malaccio dai ......
non è un pò troppo lo scarto tachimetrico?
@ tutti gli interessati alla motorizzazione, sono intorno ai 4200 km, oggi ho fatto il 5° pieno, 1008 km, con tratto autostradale milano sud-roma nord,più giri nel lazio, roma centro e giri in citta a milano e nel mio paesello. ho fatto come a milano prima della partenza il pieno a tappo, ho messo 50,92 litri che da 1008/50.92= 19.79, con 65 km di autonomia.
Sounds good.
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Andrea, lo scarto tachimetrico della tua Golf è normalissimo e rientra nelle previste tolleranze del 6% circa. Tieni presente che nella rivista "Al Volante" di questo mese è stata provata la Golf 2.0 TDI 140 CV e qui (v. pag. 101) è dato leggere che a 130 Km/h effettivi il tachimetro indica 138 Km/h: lo stesso tuo scarto
Confermo, quindi, che la quinta della 1.6 TDI ha una lunghezza di 52 Km/h effettivi per ogni 1000 g.m. (infatti, 130 : 2,5 = 52), ossia un rapporto abbastanza gravoso e più lungo della sesta dell'attuale GTD DSG!
Tuttavia, da velocità medio/basse, con l'impiego del rapporto più lungo, questa Golfetta 1.6 TDI è sicuramente più pronta della sorella maggiore con motorizzazione 2.0 TDI 140 CV.
Ciao.
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Buongiorno a tutti.
Credo sia ora di scrivere due righe riguardo questo 1.6, dopo aver percorso circa 600km.
Il motore è molto silenzioso, nulla di paragonabile ai vecchi e rumorosi PDE, ma mi pare anche più silenzioso dell'attuale 2.0 140cv. Esternamente si fa sentire poco di più rispetto al rinomato 2.0d Bmw della altra mia 120d. Internamente invece, e questa è stata una piacevole sorpresa, probabilmente per via di un connubio tra maggiore isolamento acustico, posizionamento del motore trasversale e più lontano dall'abitacolo (la Bmw ha il motore longitudinale anteriore centrale), la Golf mi pare addirittura più silenziosa della Bmw.
Il famigerato vuoto sotto i 2000 giri: Premesso che l'auto è ancora in rodaggio per circa altri 1000km, ho potuto constatare che, a mio avviso, almeno per quanto riguarda l'esemplare che posseggo, credo si tratti più di turbolag, che di vuoto. Mi spiego. Lo avverto solamente in prima marcia partendo fino a medio carico, e nel cambio prima e seconda, quando però "pesto" il vuoto non si avverte più, nemmeno in prima. In terza e seconda invece non mi pare di avvertire un vuoto particolare, se non quello dovuto al fisiologico ritardo della turbina. Rispetto cmq al 2.0 140cv mi pare di notare un comportaento un po' più "on-off", un po' meno lineare, soprattutto nei rapporti corti, per certi versi mi ha ricordato di più il vecchio pde (me lo ha solo ricordato,eh!!!), mentre il 2.0 ha una linearità ormai pari al propulsore Bmw.
Credo che questo turbo lag sia dovuto al fatto che i gas di scarico generati da un 1.6 ovviamente a basso regime ci mettono più tempo a mettere a regime la girante. IMHO.
La quinta è molto lunga, tuttavia la vettura riprende piuttosto bene anche nel rapporto più lungo, almeno dagli 80/90 km/h in su, e permette di viaggiare molto con i rapporti lunghi.
Tenuta di strada: niente di paragonabile alla Bmw, muso pesante che allarga le traiettorie e cu-lo leggero, ma questo è quello che sento ogni volta che guido allegramente una TA, rispetto alle altre TA, invece, comportamento sempre rassicurante, non certo dinamico e sportivo, ma di cui ci si può fidare, l'auto sente un po' il rilascio, meno della 147, ma più di altre TA (es. Volvo).
Le gomme (Hankook) hanno avuto bisogno di un bel po' di rodaggio, fino ai 400km ogni rotonda partiva il popò...ora invece tutto a posto.
Cambio morbido con innesti precisi ma non veloci.
Consumi: sul tragitto casa-lavoro, dove con la Bmw faccio mediamente 6.2 lt/100km (calcolo pieno-pieno, lunga statistica), con la Golf ho fatto 5.6 lt/100km (da CdB,usando spietatamente il cruise), se il consumo non si abbassa finito il rodaggio le dò fuoco!
Cmq vedrò la statistica dei consumi e vi terrò informati, c'è però da dire che il consumo medio totale indicato è di 5.1 lt/100km, decisamente più accettabile.
Ultima nota: stamattina ho rischiato di spalmarmi in un sorpasso: tratto rettilineo, auto in senso contrario discretamente lontana, camion da superare. Scalo in quarta e mi butto accelerando mediamente...azz...abituato alla Bmw credevo di passarci...affondo completamente il gas...hmmmm non ci siamo....il tizio in senso contrario frena , il camion no, io non mi fido ed affondo sul freno (abs che ringrazia....) e mi reinserisco....non sarei passato, neppure considerando che il tizio in senso contrario ha frenato...con la Bmw sarebbe stata questione di un attimo, infatti sovrappensiero mi ero buttato tranquillo e sciallato...
Morale: prestazioni buone (molto buone in rapporto alla cavalleria ed alla ciliìndrata), ma giocoforza limitate, consumi per ora appena accettabili (confido miglioreranno), materiali ed assemblaggi perfetti, non un rumorino, non una plastichina fuori quadro etc...(però a 500 km anche la Bmw era silenziosa...era...)
Commenti graditi.
Saluti
Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Complimenti per la recensione Weneto, molto completa e dettagliata.
Per quanto riguarda la questione de sorpasso, scorda la Bmw 120d che hai (tra l'altro con più di 200cv)...
Guidi un'auto da 105cv... E' giusto che calcoli bene i sorpassi...
Per il discorso consumi, dovrebbero abbassarsi un pochino col passare dei km, ma non credo più di tanto sinceramente...
Sono felice che anche tu abbia notato la bontà dei materiali di questa Nuova Golf... Speriamo tutti quanti che durerà nel tempo, ma in fondo le tedesche son fatte per durare nel tempo...
Buona giornata...
Golf 7 TSI DSG 5p --> Bixeno, cerchi 18 Durban, Discover Pro, tettuccio apribile, assetto sportivo, Park Pilot, vetri posteriori oscurati, Bt Premium, Media In!
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Non tutte le tedesche...la bmw a 60.000km scricchiola come una barca di legno....nulla di rotto, scolorito o altro, se ci sali nel parcheggio o in autostrada sembra nuova, ma appena parti inizia il concerto.
Spero che la Golf invece rimanga così anche nel tempo.
Per quanto riguarda invece la qualità dei materiali niente da dire, siamo su un'auto di categoria superiore, quando l'ho ritirata son rimasto a bocca aperta.
Cmq, i sorpassi non rappresentano un problema, basta calcolare un po' meglio i tempi (non sono ancora molto abituato alla vettura) e scalando una marcia in più o pestando subito a tavoletta, la ripresa c'è, non fulminea, ma non si tratta tuttavia di una macchina ferma.
Temevo decisamente peggio.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Davvero? Sai che non l'avrei mai detto che scricchiolasse così una Bmw dopo 60000km?
Io spero che la Golf non faccia questa fine... In famiglia abbiamo avuto per 11 anni una Golf IV, scricchiolii davvero pochi, e comparsi solo dopo 7/8 anni.Golf 7 TSI DSG 5p --> Bixeno, cerchi 18 Durban, Discover Pro, tettuccio apribile, assetto sportivo, Park Pilot, vetri posteriori oscurati, Bt Premium, Media In!
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Diciamo che io sono piuttosto esigente, sento scricchiolii un po' dappertutto e su tutte le auto, una buona parte di quelli della Bmw, i passeggeri non li sentono, ma io, abituato alla macchina, sì.
Le uniche auto che non sento scricchiolare sono la Volvo di mio padre e, come detto, questa Golf. Encomiabile, considerando che tra Golf e Volvo ci ballano circa 20.000€.
Detto per inciso, ho guidato spesso la Bmw 320d Touring di mio cugino...la plancia va piuttosto bene, ma il retro della vettura è un bagno di sangue..
No no, se vi interessa la qualità degli assemblaggi, state lontani da Bmw.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Ciao Weneto, anch'io sto aspettando il 1.6 tdi, tienici aggiornati sui consumi e senzazioni di guida.... siamo anche quasi compaesani..... io abito a Alpo.
CiaoCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Originariamente inviato da tony Visualizza il messaggioAndrea, lo scarto tachimetrico della tua Golf è normalissimo e rientra nelle previste tolleranze del 6% circa. Tieni presente che nella rivista "Al Volante" di questo mese è stata provata la Golf 2.0 TDI 140 CV e qui (v. pag. 101) è dato leggere che a 130 Km/h effettivi il tachimetro indica 138 Km/h: lo stesso tuo scarto
Confermo, quindi, che la quinta della 1.6 TDI ha una lunghezza di 52 Km/h effettivi per ogni 1000 g.m. (infatti, 130 : 2,5 = 52), ossia un rapporto abbastanza gravoso e più lungo della sesta dell'attuale GTD DSG!
Tuttavia, da velocità medio/basse, con l'impiego del rapporto più lungo, questa Golfetta 1.6 TDI è sicuramente più pronta della sorella maggiore con motorizzazione 2.0 TDI 140 CV.
Ciao.
l'unica cosa che mi da un pò fastidio di quest'auto è il tubo di scarico singolo, potevano metterne 2. vabbè...
Messaggio aggiunto alle 10:44.
Originariamente inviato da weneto Visualizza il messaggioBuongiorno a tutti.
Credo sia ora di scrivere due righe riguardo questo 1.6, dopo aver percorso circa 600km.
Il motore è molto silenzioso, nulla di paragonabile ai vecchi e rumorosi PDE, ma mi pare anche più silenzioso dell'attuale 2.0 140cv. Esternamente si fa sentire poco di più rispetto al rinomato 2.0d Bmw della altra mia 12od. Internamente invece, e questa è stata una piacevole sorpresa, probabilmente per via di un connubio tra maggiore isolamento acustico, posizionamento del motore trasversale e più lontano dall'abitacolo (la Bmw ha il motore longitudinale anteriore centrale), la Golf mi pare addirittura più silenziosa della Bmw.
Il famigerato vuoto sotto i 2000 giri: Premesso che l'auto è ancora in rodaggio per circa altri 1000km, ho potuto constatare che, a mio avviso, almeno per quanto riguarda l'esemplare che posseggo, credo si tratti più di turbolag, che di vuoto. Mi spiego. Lo avverto solamente in primamarcia partendo fino a medio carico, e nel cambio prima e seconda, quando però "pesto" il vuoto non si avverte più, nemmeno in prima. In terza e seconda invece non mi pare di avvertire un vuoto partciolare, se non quello dovuto al fisiologico ritardo della turbina. Rispetto cmq al 2.0 140cv mi pare di notare un comportaento un po' più "on-off", un po' meno lineare, soprattutto nei rapporti corti, per certi versi mi ha ricordato di più il vecchio pde (me lo ha solo ricordato,eh!!!), mentre il 2.0 ha una linearità ormai pari al propulsore Bmw.
Credo che questo turbo lag sia dovuto al fatto che i gas di scarico generati da un 1.6 ovviamente a basso regime ci mettono più tempo a mettere a regime la girante. IMHO.
La quinta è molto lunga, tuttavia la vettura riprende piuttosto bene anche nel rapporto più lungo, almeno dagli 80/90 km/h in su, e permette di viaggiare molto con i rapporti lunghi.
Tenuta di strada: niente di paragonabile alla Bmw, muso pesante che allarga le traiettorie e **** leggero, ma questo è quello che sento ogni volta che guido allegramente una TA, rispetto alle altre TA, invece, comportamento sempre rassicurante, non certo dinamico e sportivo, ma di cui ci si può fidare, l'auto sente un po' il rilascio, meno della 147, ma più di altre TA (es. Volvo).
Le gomme (Hankook) hanno avuto bisogno di un bel po' di rodaggio, fino ai 400km ogni rotonda partiva il popò...ora invece tutto a posto.
Cambio morbido con innesti precisi ma non veloci.
Consumi: sul tragitto casa-lavoro, dove con la Bmw faccio mediamente 6.2 lt/100km (calcolo pieno-pieno, lunga statistica), con la Golf ho fatto 5.6 lt/100km (da CdB,usando spietatamente il cruise), se il consumo non si abbassa finito il rodaggio le dò fuoco!
Cmq vedrò la statistica dei consumi e vi terrò informati, c'è cmq da dire che il consumo medio totale indicato è di 5.1 lt/100km, decisamente più accettabile.
Ultima nota: stamattina ho rischiato di splarmarmi in un sorpasso: tratto retitlineo, auto in senso contrario discretamente lontana, camion da superare. Scalo in quarta e mi butto accelerando mediamente...azz...abituato alla Bmw credevo di passarci...affondo completamente il gas...hmmmm non ci siamo....il tizio in senso contrario frena , il camion no, io non mi fido ed affondo sul freno (abs che ringrazia....) e mi reinserisco....non sarei passato, neppure considerando che il tizio in senso contrario ha frenato...con la Bmw sarebbe stata questione di un attimo, infatti sovrappensiero mi ero buttato tranquillo e sciallato...
Morale: prestazioni buone (molto buone in rapporto alla cavalleria ed alla ciliìndrata), ma giocoforza limitate, consumi per ora appena accettabili (confido miglioreranno), materiali ed assemblaggi perfetti, non un rumorino, non una plastichina fuori quadro etc...(però a 500 km anche la Bmw era silenziosa...era...)
Commenti graditi.
Saluti
vedrai che i consumi si abbasseranno ulteriormente, a 4200 km ora consuma di meno la mia, come puoi leggere nel post che ho messo...
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Originariamente inviato da GASTONET Visualizza il messaggioCiao Weneto, anch'io sto aspettando il 1.6 tdi, tienici aggiornati sui consumi e senzazioni di guida.... siamo anche quasi compaesani..... io abito a Alpo.
Ciao
Io in realtà son piemontese, della provincia di Cuneo...
Il nick trae spesso in inganno, nel topic relativo alla scelta del nick spiego anche da dove arriva.
Per un giudizio più approfondito su sensazioni di guida e, soprattutto, consumi spero di poter essere più preciso dopo i primi 1500/2000 km.
Per ora, cmq, sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, come raramente mi era capitato in precedenza.
NB: Mi scuso con chi mi ha letto finora, stamattina ho dovuto scrivere di fretta ed i miei post erano zeppi di fastidiosi errori di battitura che sono andato or ora a correggere.
Grazie per la pazienza!Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Originariamente inviato da weneto Visualizza il messaggioIl famigerato vuoto sotto i 2000 giri: Premesso che l'auto è ancora in rodaggio per circa altri 1000km, ho potuto constatare che, a mio avviso, almeno per quanto riguarda l'esemplare che posseggo, credo si tratti più di turbolag, che di vuoto. Mi spiego. Lo avverto solamente in prima marcia partendo fino a medio carico, e nel cambio prima e seconda, quando però "pesto" il vuoto non si avverte più, nemmeno in prima. In terza e seconda invece non mi pare di avvertire un vuoto particolare, se non quello dovuto al fisiologico ritardo della turbina. Rispetto cmq al 2.0 140cv mi pare di notare un comportaento un po' più "on-off", un po' meno lineare, soprattutto nei rapporti corti, per certi versi mi ha ricordato di più il vecchio pde (me lo ha solo ricordato,eh!!!), mentre il 2.0 ha una linearità ormai pari al propulsore Bmw.
Credo che questo turbo lag sia dovuto al fatto che i gas di scarico generati da un 1.6 ovviamente a basso regime ci mettono più tempo a mettere a regime la girante. IMHO
penso che sul 1.6 tdi 90cv il turbolag sia meno evidente perche la turbina è piu piccola ed è a geometria fissaCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Originariamente inviato da huma75 Visualizza il messaggio... chissà come si comporta questo 1.6 con il DSG a 7 rapporti...
purtroppo per la recensione bisogna aspettare il nuovo anno
se nel frattempo qualcuno l'ha prova ci faccia sapereCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Originariamente inviato da lucianomat Visualizza il messaggioConcordo che la girante della turbina a basso numero di giri del motore riceve poca aria dallo scarico perche sul 1.6 tdi le prestazioni dipendono molto dal turbogruppo
penso che sul 1.6 tdi 90cv il turbolag sia meno evidente perche la turbina è piu piccola ed è a geometria fissa
è vero che una turbina più piccola soffre meno turbolag, ma il fatto che sia a geometria fissa certo non aiuta.
IMHO tra le due credo sia meglio la soluzione a geometria variabile.
Anche la Fiat per il suo piccolo 1.6 sfrutta la turbina a geometria fissa per il 90 ma anche per il 105cv, solo il 120cv ha la VNT.
Sarebbe interessante se qualcuno avesse provato il 1.6 Fiat da 105, io avrei optato per la 120 quindi non l'ho guardato.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Originariamente inviato da fedo Visualizza il messaggio!) D'accordo con Zua;
2) E' un'opzione riservata a chi ha il pack specchietti. Metti la leva del retrovisore su "R", metti la retro, lo specchietto retrovisore destro si abbassa. Poi riparti, una volta superati i 15 km/h torna in posizione normale;
3) C'è un thread apposito sul rodaggio... Con il grande apporto di Walther P22;
4) Vai in bici al massimo;
5) Il motore lo usi sempre a freddo praticamente, è ovvio che hai consumi medi altini... Non tirarlo mai a freddo, mi raccomando...
E qui volevo chiedervi, siccome ho letto che ci sarebbe un thread apposito sul rodaggio, ma non l'ho trovato... sareste gentili da indicarmelo per piacere?.... :-)The United Grey Club nr.04 (Member)
Commenta
-
Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida
Attenzione alla scelta del bluemotion...in una trasmissione tedesca tipo nuvolari hanno provato tutte le motorizzazioni della golf in una prova lunga sui consumi...risultato se si hanno percorrenze superiori ai 35milakm l'anno allora inizia a convenire il bluemotion, dai 25mila ai 35 il tdi 110cv e sotto quei kilometraggi i benzina....Questi calcoli li hanno fatti considerando i diversi prezzi di acquisto delle motorizzazioni e i costo dei carburanti attuali.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta