annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Puzza di bruciato:colpa del volano

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Puzza di bruciato:colpa del volano

    Creato nuovo thread, in quello vecchio si parlava di G5.

    La mia storia è simile a quanto descritto sopra, ho ritirato l'auto nuova martedì, è rimasta a riposo fino a venerdì causa maltempo; venerdì giro breve, sabato quasi 200 Km, domenica giro breve e dopo averla lasciata nel parcheggio del mio risotrante per diverse ore, sono tornato a casa e nel parcheggiarla nel garage (ho fatto un po' di manovre) ho sentito una puzza forte di bruciato (si dice "strinato" dalle mie parti); stamane nel recarmi al lavoro ancora puzza, sembra proprio venga da davanti, in prossimità delle sospensioni ( ma potrebbe venire dal motore e svilupparsi poi sotto). Io ieri ho subito pensato a qualcosa alla frizzione, però non sò.
    Cavolo non pensavo di avere sti probblemi appena comperata con quello che mi è costata. Per il resto è una grande grande maccina. Voi che dite?
    Ultima modifica di Paggy; 15/03/2010, 11:31.
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

  • #2
    Re: Puzza di bruciatoolpa del volano

    Dacci qualche info, la separazione dei post ha fatto si che mancasse la premessa...
    Una vittoria al giorno, con la macchina di tutti i giorni...
    sigpic

    Commenta


    • #3
      Re: Puzza di bruciatoolpa del volano

      ma, diciamo che la premessa era l'odore di bruciato che i più manifestavano, alcuni con auto nuove altri con auto già sfruttate.
      Cmq in breve, da ieri sera ho iniziato a sentire odore di bruciato, proveniente secondo me dalla zona sinistra, potrebbe essere il motore, oppure le sospensioni, le pastiglie dei freni. Io in un primo momento avevo pensato alla frizione, perchè l'odore è comparso ieri sera nel parcheggiare la macchina in garage, infatti non avendo la "mano" sulla golf ho fatto molte manovre con costante smanettamento del cambio e di conseguenza della frizione. MAgari devo lasciare scaldare la macchina un momento, quando rimane ferma per un po', dato che è un disel.
      Voi che dite? potete aiutarmi? la macchina è nuovissima ritirata martedì, e usata praticamente solo sabato, più due brevi giri venerdì e domenica. totale 250 km più o meno.
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • #4
        Re: Puzza di bruciatoolpa del volano

        Attenzione che quando è nuova con le prime "scaldate" l'impianto di scarico ed il motore possono emanare odore di bruciato. Poi con il tempo questa cosa sparisce.

        Di che motorizzazione si tratta?

        Commenta


        • #5
          Re: Puzza di bruciatoolpa del volano

          Uppo questa discussione perchè ho avuto un incoveniente stasera, e potrebbe essere il mio caso. Mi preoccupa un po' questa cosa.
          Lo riporto qui, anche se ho già scrito in un'altra discussione (là si parlava di difetti in generale).
          Problema appena riscontrato che mi preoccupa un po'; golf 6 1600 tdi bluemotion, un mese di vita.
          Dopo una 40 di km, mi sono fermato per far scendere un amico, e lui ha sentito puzza di bruciato, qualcosa tipo plastica o olio bruciato (puzza di strinato diciamo qui), che sembrava provenire dal lato sinistro dell'auto. Nel mettere la retro ci siamo accorti di un rumore proveniente da sotto il motore, verso sinistra, tipo "klong klong" e un fruscio, e ancora puzzo di bruciato (olio, o frizione non saprei). Provato più volte a mettere prima e retro e ancora "klong" e fruscio appena l'auto iniziava a muoversi. Ah, e motore particolarmente caldo. Poi ha smesso.
          Non saprei.
          Voi che dite?
          <!-- / message --><!-- sig -->__________________
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • #6
            Re: Puzza di bruciatoolpa del volano

            Il filtro antiparticolato che si stava rigenerando. Te lo farà ancora, dato che facendo tutte quelle prove, hai sicuramente interrotto il ciclo di rigenerazione.
            L'unico dubbio è sul fatto che l'auto ha solo un mese, ma probabilmente hai corso molto. Quanti km hai?
            Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

            Commenta


            • #7
              Re: Puzza di bruciatoolpa del volano

              ma potrebbe essere normale.. la macchina è nuova e appena arrivi ad una temperatura d'esercizio con il catalizzatore inizia a emanare cattivi odori perche deve bruciare tutte le sostanze.
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • #8
                Re: Puzza di bruciatoolpa del volano

                Un mese dall'acquisto, circa 1100 km percorsi (40%urbane, 60% tange e provinciali), usata molto bene (di rado verso i 3000 giri, voglio slegarla con calma fino ai 3000 km).

                La puzza c'era forte (olio-plastica-frizione, boh, un mix così. puzza di bruciato), dal motore e forse soprattutto lato sinistro (non è che posso dirlo con precisione).

                Mai vista accessa nessuna spia di segnalazione-avviso o allarme, mai nemmeno quella relativa a dpf o problemi vari.
                Se mi confermate la rigenerazione dpg, ok, nessun problema.
                Però rimane quel "frusio e klong" anomali dal motore sotto, verso sinistra, in inserimento retromarcia.

                Oggi la riprovo e vi so dire stasera. Grazie per le risposte, spero non sia nulla di grave.

                ps: controllato ieri sera il motore e tranne il forte calore (ma forse è normale per un motore a gasolio, io provengo da un piccolo motore a benzina, non saprei), tutto ok; nessun fumo, gocce, perdite, a prima vista tutto pulitissimo e ok.
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • #9
                  Re: Puzza di bruciatoolpa del volano

                  Ciao "Peter", non so se ti possa consolare, ma lo faceva anche la mia da nuova (tdi 140cv), sentivo spessissimo odore da bruciato proveniente dal motore, io ho pensato e presumo sia così fossero "le lacche o spray" io le chiamo così, spero di essermi spiegato, protettive che danno al motore che poi scaldandosi si seccano e si bruciano, dopo un pò infatti non ho più sentito nessun odore anche tirando.
                  Golf vi 140 tdi hl cerchi vancouver, dcc, controllo pressione pneumatici, pacchetto inverno, pacchetto specchi, antifurto volumetrco, sistema parcheggio automatico, rns 510 dynaudio e senza denominazione modello.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Puzza di bruciatoolpa del volano

                    E' normale, da nuove, sentire odori di strino causati dai materiali protettivi (cere ed affini) sul pianale e parti meccaniche.
                    Luca - "Audi A3 8Y 30 TDI"
                    sigpic

                    Commenta


                    • #11
                      Re: Puzza di bruciatoolpa del volano

                      Usata oggi l'auto e non ho sentito odori di bruciato vari, il rumore che dicevo all'inserimento della retro (fruscio e klong), nessuna spia nè perdita di liquidi.
                      Quindi "potrebbe" essere (e lo spero) o qualche lacca-spray protettiva o la rigenerazione del dpf.
                      Farò comunque presente questa cosa al controllo che ho concordato con il conce attorno ai 3000 km.
                      Se risuccede mi rifaccio vivo. (mi ha un po' fatto spaventare questa cosa).
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • #12
                        Re: Puzza di bruciatoolpa del volano

                        Aiuto, la mia nuova golf 1.6 tdi ritirata la scorsa settimana, stasera nel parcheggiare ha emanato un forte odore di bruciato sembra olio fritto con un leggero fumo che si è sprigionato in garage, mi sono preoccupato molto, ho notato sui pararuota anteriori e sulla carrozzeria affianco le ruote dell'olio chiaro in gocce piccolissime, cosa può essere?
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • #13
                          Re: Puzza di bruciatoolpa del volano

                          Originariamente inviato da zimmer Visualizza il messaggio
                          Creato nuovo thread, in quello vecchio si parlava di G5.

                          La mia storia è simile a quanto descritto sopra, ho ritirato l'auto nuova martedì, è rimasta a riposo fino a venerdì causa maltempo; venerdì giro breve, sabato quasi 200 Km, domenica giro breve e dopo averla lasciata nel parcheggio del mio risotrante per diverse ore, sono tornato a casa e nel parcheggiarla nel garage (ho fatto un po' di manovre) ho sentito una puzza forte di bruciato (si dice "strinato" dalle mie parti); stamane nel recarmi al lavoro ancora puzza, sembra proprio venga da davanti, in prossimità delle sospensioni ( ma potrebbe venire dal motore e svilupparsi poi sotto). Io ieri ho subito pensato a qualcosa alla frizzione, però non sò.
                          Cavolo non pensavo di avere sti probblemi appena comperata con quello che mi è costata. Per il resto è una grande grande maccina. Voi che dite?
                          è il filtro antiparticolato 100%!!! tranquillo...
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • #14
                            Re: Puzza di bruciatoolpa del volano

                            anche la mia golf 6 140 cv lo faceva e propio nella zona dell ammortizzatore sinistro. Poi sparito tutto.
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • #15
                              Re: Puzza di bruciatoolpa del volano

                              Puzza sparita, sembra sia "cera che gocciola sulle parti calde", così mi hanno risposto al centro di assistenza.
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X