annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

    Il prossimo passo è sostituzione candele e poi valuteró insieme al meccanico se cambiare anche l'olio .. a vista gli sembrava buono

    L'importante è risolvere il problema , ormai per esclusione sono rimasti pochi indiziati

    Commenta


    • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

      Ok. Tieni comunque presente che i vapori olio della tua non sono più solo vapori olio ma olio e benzina. E tu hai il problema di miscela ricca (tanta benzina) e non magra... le candele a vista si possono valutare prima di sostituirle inutilmente (perché non hai mancate accensioni) e se sono consumate si vede. anche se è vero che comunque sia una volta cambiate sono nuove e a quelle non ci pensi più x altri 30.000 km... però sono altri soldi che spenderesti in un momento che forse non lo richiederebbe... questa cosa la valuterei. Il controllo delle candele invece ci sta assolutamente, se non già fatto

      Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

        Più che altro noto che il minimo mo nn è stabile a freddo, e siccome la macchina è usata, penso che i 30 mila li abbiamo superati (10k li ho percorsi io)

        Comunque hai ragione le controllo e se nn necessario nn le cambio [emoji1303][emoji1303][emoji1303]

        Commenta


        • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

          Il minimo non è mai stabile e borbotta appena accesa. Dopo circa 15/20 secondi si stabilizza. Prima di muovere la macchina ed accelerare aspetta che si stabilizzi. Questo è normale in tutte le tsi 1.4 . Tu ora hai cancellato gli errori e resettato ed è normale che il motore possa non girare regolarissimo. Facendo km, la centralina registra tutti i parametri e adatta il funzionamento della iniezione affinché viaggi secondo standard costruttivi. Dopo questi km di auto apprendimento, avrai la cartina tornasole e giudicare.

          Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

            Eccole:



            Commenta


            • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

              Come consumo non riesco a valutare. Come lettura combustione, salta all'occhio 1 candela: sembra veramente miscela magra (quella più bianca). Sembrano in scala: dalla più magra alla più grassa. Nessuna uguale all'altra. Due a due sono molto simili. Se le cambi o comunque sia controlla la distanza elettrodi ed eventualmente regolala.

              Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

                Oramai le ho cambiate, mi sembravano messe male...
                Comunque spia nuovamente accesa dopo 80km di uso [emoji25][emoji25][emoji25][emoji25][emoji25]

                Commenta


                • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

                  Quindi sostituzione sonda lambda e dopo 80 km spia accesa? Ora hai cambiato le candele: corretto?

                  Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

                    Si esatto

                    Faccio un breve riassunto delle operazioni fatte fino ad ora:

                    Errori riscontrati
                    P2188
                    P0420

                    1) pulizia sensori aria

                    2) sostituzione sensore aria (sopra corpo farfallato)

                    3) pulizia corpo farfallato

                    4) aggiunto alla benzina pulitore iniettori

                    5) sostituzione sensore temperatura acqua

                    6) aggiornamento centralina in officina vw

                    7) sostituzione elettrovalvola recupero vapori benzina

                    8) sostituzione sonda lambda primaria

                    9) sostituzione candele



                    Rileggendo i vecchi interventi, mi è tornato in mente che consigliavi anche la sostituzione dell'olio perché essendo un po' inquinato di benzina potrebbe essere lui adesso ad alterare i valori.

                    La cosa sensata da fare adesso quindi sarebbe proprio sostituire l'olio ed il filtro

                    E poi, se la spia si riaccende, la pompa alta pressione della benzina

                    Infine, ultima spiaggia, iniettori

                    Commenta


                    • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

                      Sostituire l'olio ci sta. Comunque Fai una cosa: visto che hai il sortware della diagnosi eobd, prova a monitorare long fuel trim e short fuel trim in real time. Sono ottimi indicatori dell'iniziezione e ti saresti accorto ben prima della accensione della spia avaria che il tuo ultimo intervento era definitivo o solo un passo da fare. Se riesci a monitorare questi 2 fattori in real time, prova a viaggiare e vedere come è quali valori indicano così com'è la vettura e poi prova a viaggiare con il tubo che hai sostituito (quello con la valvola vapori benzina) staccato dal lato canister (non dal lato collettore di aspirazione), viaggia un po con il tubo staccato e vedi che valori ottieni... io ho fatto così ed ho ordinato un canister nuovo, che deve arrivarmi. Quando mi arriverà lo monterò e vedrò che situazione ritroverò. Anche per me è una prova anche se spererei che tutto finisca qui, ovviamente.

                      Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

                        Come mai hai ordinato il canister? Quale è la sua funzione?

                        Commenta


                        • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

                          All'interno ha i carboni attivi che, in termini poveri, dovrebbero "ripulire" i vapori benzina. Per il mio/nostro caso la sua sostituzione forse è un po troppo azzardata ma siccome ha preso un urto a seguito di un banalissmo incidente mi è venuta la fissa di provare a sostituirlo.

                          Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

                            Ok!! Ho capito

                            Controllando lo storico della mia targa tramite app ho visto che anche la mia ha subìto un sinistro col vecchio proprietario!

                            Mi diresti quanto lo paghi?

                            Commenta


                            • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

                              Di listino costa 106 + Iva. X il sinistro: lha subito proprio su parafango ant dx e proprio in quella zona esatta.

                              Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

                                L'errore corrispondente dovrebbe essere il P0441 ma non si sa mai!

                                Lo hai preso originale in vw?

                                Tienimi aggiornato mi raccomando

                                Commenta


                                • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

                                  A pensare alle tue candele e alla consistente differenza di condizioni tra una e l'altra, mi viene da pensare che abbia qualche iniettore che non funzioni correttamente. Io proverei con un additivo specifico da mettere nella benzina per la pulizia degli iniettori. Esiste uno molto buono della STP (per me grande marca) ed è specifico per la pulizia iniettori con 1 solo rifornimento essendo concentrato. Lho visto al prezzo di circa 12 euro al cerrefour ed è da usarsi con circa 60 litri di benzina. Io lo proverei con circa 50 litri (non di più ne di meno). C'erano anche di altre marche (molto più commerciali ed a un prezzo inferiore) ma per confrontate con STP non tengono. Avrai qualche iniettore (penso 2) che piscia (in gergo si dice così) ovvero che non chiude e non polverizza la benzina correttamente. E forse da questi è data la benzina nell'olio ( e forse non la pompa ad alta pressione ). Comunque ti aiutano tantissimo i correttori benzina (long e short fuel trim) per capire meglio e prima... ovvio che i miei sono consigli...

                                  Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

                                  Commenta


                                  • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

                                    L'ho già usato 2 volte (non stp)
                                    1 volta preso da me in negozio di ricambi auto, ed una volta messo dal meccanico in corrispondenza della pulizia corpo farfallato [emoji25]

                                    Commenta


                                    • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

                                      Che marche erano? Erano specifici x pulizia iniettori?

                                      Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

                                      Commenta


                                      • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

                                        Uno era Bardhall e l'altro lo ha messo il meccanico, quando gli dissi di aver già provato ci tenne a sottolineare che quello messo da lui era di qualità professionale e nn si trovava nei negozi
                                        Bhooo

                                        Commenta


                                        • Re: Spia motore accesa: "miscela troppo ricca a regime minimo"

                                          Gli iniettori si vede dal vag se hanno qualche malfunzionamento.
                                          Cambia olio e filtro quantoprima, e fatti cambiare la pompa altapressione in garanzia (visto che anche loro dicono potrebbe essere la cuasa), anche se usata l'auto è coperta ed il venditore deve accollarsi le spese.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X