Se esistesse l'auto perfetta,non ci sarebbe più ricerca e innovazione nè tantomeno novità...purtroppo tutto è come una coperta:se copri i piedi scopri il viso e viceversa,bisogna accettare il compromesso e cercare di piantarla con sti paragoni tra aziende.Ogni azienda lavora a modo proprio,con una propria filosofia e non cerca di assomigliare a nessuno ,ma solo di proporre un prodotto a suo modo di dire più valido.Io se compro saab mi apsetto x,se vw mi aspetto y e cosi via.Io sull'opel astra ci ho viaggiato parecchie volte e devo dire che non è male,non la prenderei mai solo perchè i motori di origine fiat consumano uno sproposito,sono ruvidi e l'auto è pesantissima.ciao!!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Golf VI vs Astra J
Comprimi
X
-
Re: Golf VI vs Astra J
Se esistesse l'auto perfetta,non ci sarebbe più ricerca e innovazione nè tantomeno novità...purtroppo tutto è come una coperta:se copri i piedi scopri il viso e viceversa,bisogna accettare il compromesso e cercare di piantarla con sti paragoni tra aziende.Ogni azienda lavora a modo proprio,con una propria filosofia e non cerca di assomigliare a nessuno ,ma solo di proporre un prodotto a suo modo di dire più valido.Io se compro saab mi apsetto x,se vw mi aspetto y e cosi via.Io sull'opel astra ci ho viaggiato parecchie volte e devo dire che non è male,non la prenderei mai solo perchè i motori di origine fiat consumano uno sproposito,sono ruvidi e l'auto è pesantissima.ciao!!Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
-
Re: Golf VI vs Astra J
allora le mie orsservazioni sono queste.
1) come fa una macchina come la astra più lunga di 20 cm e più larga di una decina e più alta (vabbè so pignolo XD) di 1 centimetro rispetto alla golf VI, a essere più robusta della golf VI, quando pesa solo 10 kg di più? quando mi chiudo lo sportello sento il peso che ha quest'ultimo, e quando lo chiudo mi da tanta sicurezza (questa è la mia impressione)
2) poi non si può vedere il 1.3 della fiat da 90 cv su una macchina come l'astra... si c'era un tempo anche sulla golf il 1.6 90 cv (abolito immediatamente sulla golf) , è come mettere il 1.2 75 cv TDI della volkswagen sotto la golf... cioè già il 1.2 tsi solo grazie al compressore + turbina e ai suoi 105 cv riesce a muovere la golf...
3) il 1.7 motore isuzu identico a quello precedende dell'opel astra G, che a detta del mio meccanico 1 mese si e uno no sta da lui sto ragazzo perchè ha problemi vari...
4)l'astra esteticamente mi piace, però se non compri il pacchetto luci (ossia coni led) i fanali davanti fanno davvero pena... quelli della golf so spettacolari...
questa è una mia opinione. non voglio ne aggredire ne dire che l'opel fa schifo (visto che l'astra era l'altra macchina che potevo prendere)Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
Originariamente inviato da steewe Visualizza il messaggioMi dispiace dirlo ma l'astra nuova l'ha appena presa un mio amico e dopo avrci fatto su 2000km io cn lui, posso solo dire che dimostra DI ESSERE MOLTO PIU' ROBUSTA di una golf!!!!! senza poi parlare degli optional che ha di serie...sul motore non mi esprimo...dato che i TSI 160 cv GRIPPANO....
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
Ragazzi posso solo dire che la mia sul pavè di milano sembrava che dentro stesse per smontarsi, invece l'astra non faceva il minimo rumore di plastiche...sul motore non posso dire niente anche perchè l'astra pesa molto di più, ma sicuramente il motore dell'opel da 180cv è molto più robusto del nostro 1,4...poi per i vari problemi che ho avuto io, solamente il motore GRIPPATO ( 8000km, i problemi erano iniziati SOLO A 4000KM per il motore ) il cambio dsg ( 10000km) e il servofreno ( 200km ) la macchina è stata ferma per un totale di 8 mesi...vw è una cacca che si spaccia per oro ( das auto di sta ceppa )...senza parlare delle audi, ne avrei anche per loro...ma comunque va bene cosi...e prima pensavo di essere solo io lo sfigato...ma leggendo sul forum ce ne sono stati di casi come i miei...fate voi le conclusioni...
---------- Post added at 21:54 ---------- Previous post was at 21:50 ----------
Originariamente inviato da laudiosysteml Visualizza il messaggioallora le mie orsservazioni sono queste.
1) come fa una macchina come la astra più lunga di 20 cm e più larga di una decina e più alta (vabbè so pignolo XD) di 1 centimetro rispetto alla golf VI, a essere più robusta della golf VI, quando pesa solo 10 kg di più? quando mi chiudo lo sportello sento il peso che ha quest'ultimo, e quando lo chiudo mi da tanta sicurezza (questa è la mia impressione)
2) poi non si può vedere il 1.3 della fiat da 90 cv su una macchina come l'astra... si c'era un tempo anche sulla golf il 1.6 90 cv (abolito immediatamente sulla golf) , è come mettere il 1.2 75 cv TDI della volkswagen sotto la golf... cioè già il 1.2 tsi solo grazie al compressore + turbina e ai suoi 105 cv riesce a muovere la golf...
3) il 1.7 motore isuzu identico a quello precedende dell'opel astra G, che a detta del mio meccanico 1 mese si e uno no sta da lui sto ragazzo perchè ha problemi vari...
4)l'astra esteticamente mi piace, però se non compri il pacchetto luci (ossia coni led) i fanali davanti fanno davvero pena... quelli della golf so spettacolari...
questa è una mia opinione. non voglio ne aggredire ne dire che l'opel fa schifo (visto che l'astra era l'altra macchina che potevo prendere)
Ti dico solo che: il 1.2 è solo turbo e non ha il compressore volumetrico, sulla golf VI è a listino il 1.4 da 80cv, e ti assicuro che andrebbe di più il 1,3 fiat da 90 cv sulla golf che il 1,4 da 80.....
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
Io fra qualche giorno dovrei andarla a ritirare, ma leggendo te steewe non ho neanche il coraggio ....
Ma sei solo tu che ha sto problema passando in quella zona ? Spero sia un caso isolato.....Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
Sono stato un paio di volte in conce a vedere l Astra, devo dire che non è male e sembra fatta abbastanza bene, mi lascia un po perplesso la luce rossa soffusa nell'abitacolo ma vabe e anche i prezzi non sono molto alti, penso che la pecca sia per i motori diesel non proprio all'ultimo grido, dei 1.4 turbo non mi pare di avere sentito grossi problemi, gli interni mi sembrano comodi.
Sulla Golf perdonatemi ma finiamo sempre a dire le stesse cose, che i problemi maggiori siano legati al dsg (che di sicuro non è fatto per chi vuole tenere la macchina a lungo, non dovrebbe essere ma è cosi) e al 160 cv ormai è chiaro, basta per considerarla la peggiore di tutte?
Della delicatezza del 160 cv non si è sempre parlato?Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
esattamente tagaz , il dsg e' un ottimo cambio che sta avendo dei problemi nella versione 7 marce a secco, ma il 6 marce va benissimo., consideriamo anche questa cosa nel paragone tra le 2 autoGTI 5, cerchi detroit 18' neri, sottoparaurti ant e post in tinta modello edition 30, illuminazione interna a led , luci targa a led , fari posteriori r32 , rns 510 , griglie fendi ant aperte, inserti logo GTI su leva sedile anteriore, sensori di parcheggio posteriori
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
Originariamente inviato da steewe Visualizza il messaggio
Ti dico solo che: il 1.2 è solo turbo e non ha il compressore volumetrico, sulla golf VI è a listino il 1.4 da 80cv, e ti assicuro che andrebbe di più il 1,3 fiat da 90 cv sulla golf che il 1,4 da 80.....
p.s. 1.2 turbo ok! ma cmq muove bene la golf! poi si sapeva da tempo (almeno dalle mie parti, e pure io che non ero ancora interessato all'acquisto di una nuova auto)che il 1.4 160 è "pericoloso" a quel punto avrei potuto optare per un 1.4 122 cv... e cmq le rotture di motori sono normali in tutte le case... come io odio fiat e alfa, perchè mio padre e io abbiamo passato l'inferno, con il 1.9 jtd 110 e il 1.9 JTDm 150 cv... ogni natale erano 500 euro solo per la marea... poi scusa la franchezza.. ma se sei deluso dalla golf perchè non la vendi e ti prendi l'astra? tanto la golf è valutata tanto...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
Inizio con il dire..finalmente un confronto furbo!!! L'Astra è una buona macchina, il suo problema secondo me è il peso elevato che la fa apparire più lenta nellle prestazioni di quasi tutta la concorrenza. Il 1.7 cdti Isuzu è tutt'altro che inaffidabile!!! Anzi è il classico mulo su cui ci si può macinare sopra km in tutta sicurezza. La Golf è indubbiamente meglio e mi sembra esagerato dire che sul pavè sembra si smonti a pezzi. Sicuramente i "18 non aiutano ad ammortizzare però....Il cambio Dsg è vero va bene il 6m ma fa cag*** il 7m. Adesso leggo addirittura che bisogna avere paura del Tsi160!!!!! Ma non vi sembra di esagerare?? Anche le riviste che se ne sono occupate hanno dichiarato che le maggiori ad aver avuto problemi sono quelle accoppiate al dsg, dicendo cmq che sono SPORADICI i casi di guasti al motore. Per come la vedo io qua sul forum si sta esagerando, soprattutto parli solo chi ha realmente avuto problemi e non " ho sentito dire".
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
Anche secondo me si sta esagerando oltre misura.Prendetevi ste macchine e non fatevi s@@@e mentali.I guasti riguardano ogni casa,dalla bentley,alla ferrari alla kia.Comunque ribadisco che l'opel astra è una macchina fatta davvero bene.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
senti io so che il 1.7 isuzu è inaffidabile perchè l'ho sentito dire dai meccanici che conosco qui a bari, perchè ripeto dovevo prendere il 1.7 o della nuova o della vecchia astra... se non posso parlare per sentito dire, vuol dire che devo acquistare tutte quelle auto o cmq per parlare devo averle possedute, significherebbe essere ricco e non mi prenderei ne una astra ne una golf (sinceramente) poi se più persone mi dicono una cosa, anche un amico che ha la 1.7 sull'astra precedente la G si lamenta del suo motore, di certo non ti dico che è affidabile, ne lo consiglierei...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
Originariamente inviato da DIEGOLF Visualizza il messaggioInizio con il dire..finalmente un confronto furbo!!! L'Astra è una buona macchina, il suo problema secondo me è il peso elevato che la fa apparire più lenta nellle prestazioni di quasi tutta la concorrenza. Il 1.7 cdti Isuzu è tutt'altro che inaffidabile!!! Anzi è il classico mulo su cui ci si può macinare sopra km in tutta sicurezza. La Golf è indubbiamente meglio e mi sembra esagerato dire che sul pavè sembra si smonti a pezzi. Sicuramente i "18 non aiutano ad ammortizzare però....Il cambio Dsg è vero va bene il 6m ma fa cag*** il 7m. Adesso leggo addirittura che bisogna avere paura del Tsi160!!!!! Ma non vi sembra di esagerare?? Anche le riviste che se ne sono occupate hanno dichiarato che le maggiori ad aver avuto problemi sono quelle accoppiate al dsg, dicendo cmq che sono SPORADICI i casi di guasti al motore. Per come la vedo io qua sul forum si sta esagerando, soprattutto parli solo chi ha realmente avuto problemi e non " ho sentito dire".
Io non è che ho sentito dire...io l'ho vissuto...casi sporadici di 160cv dici??? aspetta che trovo il censimento delle rotture ( grippaggi ) dei 160cv...cercalo nel forum io ti posto il link del forum scirocco...sporadici dici, quando ho cambiato il motore io ne avevano ordinati solo 8 quella settimana...
1.4 TSI 160 CV
1. ScirokManiak / Ritirata Febbraio 2009 / DSG NO / Problema a 28.000 km: sobbalzi/vibrazioni al motore appena accesa ed erogazione non lineare ai bassi regimi (1.500 - 2.500 giri); lampeggio spia gialla motore per alcuni secondi / Sostituita bobina cilindro n° 3 e installata nuova mappa alla centralina.
2. Grxrg / Gennaio 2009 / DSG NO / Problema a 25.000 Km: irregolarita', mancanza potenza, spia gas di scarico lampeggiante poi fissa -> diagnosticate mancate combustioni sporadiche, spia fissa -> diagnosticata mancata accensione costante sul cilindro 1, no compressione su 2 cilindri / Motore sostituito.
3.Pasquitos 80 /febbaraio 09 / problema cambio manuale/ a 3000 km: seconda e terza grattava in inserimento. in scalata quarta terza seconda non si innestavano.solo ai bassi regimi tutto regolare. dopo tentativo di riparazione sostituzione di tutto il cambio con frizione!
4.Pinto81 / febbraio 09 / DSG NO / 4000 Km aggiornamento centralina il motore strappava quando si tiravano le marce, 10000km prima bobina, 25000km siamo gia alla 4 bobina ( le altre due sono state cambiane in questo arco di km ) spia motore lampeggiante, 32000 km motore che strappa bruscamente ad ogni aperta di gas spia motore fissa e un'altra che ora non ricordo che lampeggiava, sostituzione motore per calo di compressione di un cilindro con motore caldo, non ancora grippato ma i celi di tre pistoni e le camere di scoppio erano tutti segnati, Ancora la macchina non funziona come dovrebbe! Me l'hanno riconsegnata con una lieve perdita dolio al cambio un rumore che si percepisce al minimo come di spingidisco rotto, e funzionamento non lineare del motore!
5.ono-sendai :: prodotta metà giugno '09 - ritirata fine luglio '09 :: No DSG ::
Problema: a poco meno di 21mila km, mancanza comprensione cilindro (nr 4 mi pare) - Gli altri avevano valori compresi tra i 10 e gli 11 bar, quello rovinato intorno ai 7 bar.
Il pistone rovinato riportava delle microcrepe sulla parete laterale. In pratica motore grippato.
Soluzione: cambio motore (2 settimane di fermo macchina)
Sintomi: negli ultimi 5mila km, a volte, difficoltà nel riprende dai bassi regimi, come se il motore non riuscisse a salire; forse normale, ma a 15mila km rabbocco olio, circa 0,5kg (a 10mila era tutto ok); la sera prima dello stop, due schiocchi secchi (tipo sparo delle pistole da bambini) in fase di accelerazione; la mattina dopo, spia del motore accesa, motore che non gira rotondo, irregolare, che gira a tre...
Mentre la macchina è in officina per cambiare il motore, mi arriva la lettera di richiamo per aggiornamento mappatura centralina...
6. fedescirocco/Gennaio 2011/no Dsg/ 794km: mi sposto qui per dare la notizia: dopo soli 794km e 20gg la macchina mi ha mollato per strada con la spia accesa di insufficiente prssione olio. In un primo momento si è pensato ad un problema alla pompa dell'olio, ma fatte le dovute sostituzioni e controlli lunedì prossimo mi montano il nuovo motore.. dire che sono amareggiato è dir poco..
7. bory46 16000km Sostituzione motore
8. marcotsi 25000km Sostituzione motore
9. _andrea 28000km Sostituzione motore
10. Mcduke 26000km Sostituzione motore
11. Umbe1988 26000km Sostituzione motore
12. SCYROCTSI88 23000km spia pressione olio accesa, segnale di arresto motore, sostituzione pompa olio macchina ferna una settinama....garanzia finita da 15 gironi
13. Galbyl 21150km Spia pressione olio accesa per un paio di secondi a freddo, segnale di arresto motore, sostituzione pompa olio, pescante, mandata olio turbina, filtro olio e olio in garanzia (riferimento a soluzione tecnica esistente presente sul forum).
14. axel981/gennaio 2009 / aggiornamento centralina 24s4 fatto a gennaio 2011/ erogazione non lineare e grande perdita di potenza da 2000 g/min
15. MarcoRu78 22650km Spia pressione olio accesa per un paio di secondi a freddo, segnale di arresto motore per 2 o tre volte. Sostituzione mandata olio turbina, filtro olio e olio in garanzia. Controllo pompa olio (riferimento a soluzione tecnica esistente presente sul forum).
16. Bubibs Sostituzione valvola albero a camme per rumore in accensione. Perdita pressione ad un cilindro. quindi sostituzione motore. (aveva solo 10.500km)
17. C-M@T - km 16000, con dsg. Frizioni andate a causa di una malgestione da parte delle centraline. Procedura: sostituzione cambio completo. Fuori garanzia l'intervento ammonterebbe a più di € 4600,00. Km 31000, funzionamento regolare. (toccatina!)
18. guido69 fortissimi rumori dopo l'avviamento a freddo provenienti dalle punterie , risultato ,pompa pressione carburante andata attendo sostituzione in granzia, sostituzione variatore di fase fermo macchina 15 g
19. Marco TurboBrakKlutch - Cambio frizione (completamente finita) a 28.000 km no garanzia. Km 31.000 sostituzione turbo garanzia. Spia freni non funzionante e conseguente cambio pastiglie + dischi no garanzia.
senza contare quelli che non hanno scritto della rottura, tipo ciop....
detto questo,ìo non parlo per sentito dire...è tutta gente che ho visto ai raduni delle scirocco...
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
Originariamente inviato da laudiosysteml Visualizza il messaggiosenti io so che il 1.7 isuzu è inaffidabile perchè l'ho sentito dire dai meccanici che conosco qui a bari, perchè ripeto dovevo prendere il 1.7 o della nuova o della vecchia astra... se non posso parlare per sentito dire, vuol dire che devo acquistare tutte quelle auto o cmq per parlare devo averle possedute, significherebbe essere ricco e non mi prenderei ne una astra ne una golf (sinceramente) poi se più persone mi dicono una cosa, anche un amico che ha la 1.7 sull'astra precedente la G si lamenta del suo motore, di certo non ti dico che è affidabile, ne lo consiglierei...
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
E chi ti dice che i meccanici non sparano ca**ate? Io ho avuto il 1.7 isuzu sull'astra serie precedente e andava benissimo!!! Ora che hai elencato i casi di Tsi difettosi che cambia? So bene che ci sono stati casi del genere ma su alcuni di questi la colpa non sarà anche di chi li guida e come li guida? Cmq non è a te che parlavo, tu ovviamente l'hai vissuto e mi spiace anche, mi riferivo a gente che ha tutt'altra auto o motore ma deve lo stesso riportare ciò che sente dire in giro! Ricordiamoci che in VW è tutt'ora acquistabile su diversi modelli, saranno dei masochisti???
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
Concordo pienamente con Diegolf!Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
Originariamente inviato da DIEGOLF Visualizza il messaggioE chi ti dice che i meccanici non sparano ca**ate? Io ho avuto il 1.7 isuzu sull'astra serie precedente e andava benissimo!!! Ora che hai elencato i casi di Tsi difettosi che cambia? So bene che ci sono stati casi del genere ma su alcuni di questi la colpa non sarà anche di chi li guida e come li guida? Cmq non è a te che parlavo, tu ovviamente l'hai vissuto e mi spiace anche, mi riferivo a gente che ha tutt'altra auto o motore ma deve lo stesso riportare ciò che sente dire in giro! Ricordiamoci che in VW è tutt'ora acquistabile su diversi modelli, saranno dei masochisti???Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
Secondo me hai frainteso il messaggio di diegolf,penso che nessuno stesse alzando i toni o offendendo qualcuno.Tranquillo,su questo forum nessuno litiga con nessuno.
Ciao!Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
Prima di scegliere la Golf, ho provato l'astra, tutto positivo tranne per 2 cose, all'interno mi sentivo un po' infossato, nel senso che la macchina nella guida non si ha percezione degli ingombri,inoltre nelle svolte a sx, mi infastidiva il montante , ma a parte queste 2 piccolezze , che sicuramente ci si fa l'abitudine, mi è sembrata un po' meno reattiva del tsi.
Bella auto comunque.The United Grey Club nr.02
Commenta
-
Re: Golf VI vs Astra J
Signori credo che dobbiamo tutti rilassarci... Tiriamo un lungo respiro e poi buttiamo fuori...
Fatto? Bene, riprendiamo la discussione.
Il 1.7 CDTI di origine Isuzu non è un motore che va male (se poi capita lo sfigato pazienza, capita anche con la 458 Italia che prende fuoco sui lungomari più chic d'Italia!), è solo che non è moderno come i M-Jet, i TDI ecc e può dare problemi relativamente al Fap, problema che, effettivamente, può essere molto fastidioso a lungo andare...
Io l'Astra l'ho vista, ci sono andato sopra e ho guidato la versione 1.4 Turbo 140cv, posso dire che a primo impatto sembra molto solida e ben fatta... Poi la si può allestire come vuole, con tante cagatine senza spendere un mare di euri...
Io preferisco la mia Golf perchè mi sembra più concreta, ancora più ben fatta e con materiai non a vista migliori rispetto a quelli della concorrente...
Inoltre, il 1.4 Turbo mi sembra trooooooppo regolare, ancor più del mio TSI 122cv, tanto da sembrare quasi mortarello...
Conclusione: io mi tengo la mia (), ma credo che l'Astra toglie (o può togliere) una bella fetta di clienti alla Golf VI...
E' per questo che aspetto la VII...
Golf 7 TSI DSG 5p --> Bixeno, cerchi 18 Durban, Discover Pro, tettuccio apribile, assetto sportivo, Park Pilot, vetri posteriori oscurati, Bt Premium, Media In!
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta