annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Golf VI gancio traino consigli

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Golf VI gancio traino consigli

    Quella regolamentare la devi comperare, comprese le lettere e numeri, e costano! Se invece devi trainare saltuariamente, puoi rischiare facendola, ma rischi di prenere la multa.
    Io ho acquistato solo la targa gialla,per i numeri e lettere, ho preso quelli in cartoleria, tanto, sfido chiunque ad accorgersi della differenza. Ciao
    Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

    Commenta


    • #22
      Re: Golf VI gancio traino consigli

      Originariamente inviato da saturn Visualizza il messaggio
      Utilizzo questo topic per porre un quesito.
      Il 1.6 tdi traina da libretto 3320kg compreso il peso del veicolo; dite che ce la farebbe (motoristicamente parlando) a portare un carrello con un 106 da rally ( l'auto sono circa 800kg, il carrello non lo so ma dovrebbe rientrare nel peso riportato sul libretto) ?
      Devi guardare il peso a vuto del carrello e dell'auto, la cui somma non deve superare i 3320 kg, come da libretto.
      Controlla che nell'altra pagina non sia scritto "il peso massimo del treno non può superare ....Kg"
      Occhio anche al rapporto di traino, a non superarlo.
      Sulle istruzioni Vw porta anche i carichi massimi rimorchiabili in funzione delle pendenze.


      Originariamente inviato da saturn Visualizza il messaggio
      appunto a quel tipo di problemi mi riferivo...Tu però avevi 25cv e forse un pò di coppia in più!
      visto che dovrei andare soprattutto in tracciati di montagna vorrei evitare di tornare giu come una boccia impazzita
      Basta usare il freno motore, quindi adottare i rapporti più bassi del cambio.

      Originariamente inviato da WaltherP22 Visualizza il messaggio
      Il problema in montagna è che se ti fermi e sei in colonna, non riparti più, e se riparti, rischi di bruciare la frizione. L'ideale per queste cose, è un fuoristrada bello pesante, magari con le ridotte.
      Questo è vero, perchè sono mezzi che hanno un'elevata capacità di traino e quindi sono dimensionati di consegueza.
      Inoltre su certi mezzi è prescritto l'uso della trazione integrale durante il traino.
      Le ridotte le usi solo sui terreni a scarsa aderenza.

      Originariamente inviato da spalanca Visualizza il messaggio
      non capisco una cosa per la targa ripetitrice:

      nel caso in cui uno traina un carrello per moto, dotato di targa e libretto propri (quindi non carrello appendice), ci vuole una targa ripetitrice gialla riflettente con la R e gli stessi caratteri della targa del veicolo con le stesse dimensioni e fin qui ok.

      Ma questa targa la si deve richiedere in motorizzazione o la si può fare da soli rispettando le norme dimensionali?
      Originariamente inviato da WaltherP22 Visualizza il messaggio
      Quella regolamentare la devi comperare, comprese le lettere e numeri, e costano! Se invece devi trainare saltuariamente, puoi rischiare facendola, ma rischi di prenere la multa.
      Io ho acquistato solo la targa gialla,per i numeri e lettere, ho preso quelli in cartoleria, tanto, sfido chiunque ad accorgersi della differenza. Ciao
      La targa ripetirice la fai tu, nei negozi di autoaccessori vendono la base gialla e le lettere/numeri per comporla e la R piccola e rossa.
      http://www.aci.it/?id=930
      La motorizzazione ti fornisce quella propria del romorchio.
      PS:a partire da una certa data sui rimorchi di nuova immatricolazione ( o re-immatricolati) la targa ripetitrice non è obbligatoria, ci va quella del rimorchio, messa ovviamente dietro.

      Commenta


      • #23
        Re: Golf VI gancio traino consigli

        grazie per la spiegazione Fabio ma scusa l'ignoranza, per "rapporto di traino" che cosa s'intende?
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • #24
          Re: Golf VI gancio traino consigli

          Originariamente inviato da ingfabio Visualizza il messaggio
          Devi guardare il peso a vuto del carrello e dell'auto, la cui somma non deve superare i 3320 kg, come da libretto.
          Controlla che nell'altra pagina non sia scritto "il peso massimo del treno non può superare ....Kg"
          Occhio anche al rapporto di traino, a non superarlo.
          Sulle istruzioni Vw porta anche i carichi massimi rimorchiabili in funzione delle pendenze.




          Basta usare il freno motore, quindi adottare i rapporti più bassi del cambio.



          Questo è vero, perchè sono mezzi che hanno un'elevata capacità di traino e quindi sono dimensionati di consegueza.
          Inoltre su certi mezzi è prescritto l'uso della trazione integrale durante il traino.
          Le ridotte le usi solo sui terreni a scarsa aderenza.





          La targa ripetirice la fai tu, nei negozi di autoaccessori vendono la base gialla e le lettere/numeri per comporla e la R piccola e rossa.

          La motorizzazione ti fornisce quella propria del romorchio.
          PS:a partire da una certa data sui rimorchi di nuova immatricolazione ( o re-immatricolati) la targa ripetitrice non è obbligatoria, ci va quella del rimorchio, messa ovviamente dietro.
          Fabio, le ridotte si usano anche quando la pendenza è tale per cui la partenza in salita, specialmente con rimorchio, risulta difficile.
          La targa ripetitrice, viene rilasciata dalla motorizzazione, quella che si acquista negli autoricambi non è regolamentare e passibile di contravvenzione. Ciao
          Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

          Commenta


          • #25
            Re: Golf VI gancio traino consigli

            Si, ma sono casi limite, oppure hai tanto peso.

            Per quanto rigurda le targhe ripetitrici il nostro cds dice che:

            APPENDICE AL TITOLO III APPENDICE XII ART. 257 (CRITERI PER LA FORMAZIONE DEI DATI DELLE TARGHE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI RIMORCHI)


            "3. Le targhe ripetitrici relative ai veicoli rimorchiati, ivi compresi i carrelli appendice, hanno le medesime caratteristiche e dimensioni previste dal presente regolamento per le targhe dei veicoli trainanti (nel caso degli autoveicoli riferite alla targa posteriore di formato A). Esse hanno fondo retroriflettente di colore giallo e contengono soltanto la lettera "R" in rosso, senza il marchio ufficiale della Repubblica italiana. In luogo delle cifre e delle lettere costituenti il numero o il contrassegno di immatricolazione, le targhe ripetitrici sono dotate di riquadri rettangolari, aventi dimensioni di 80x40 o 60x30 o 65x31 millimetri, rispettivamente per i veicoli trainati da autoveicoli, o da macchine agricole od operatrici, o da autoveicoli "Escursionisti Esteri", realizzati a rilievo con le stesse caratteristiche previste per i simboli alfanumerici, ciascuno dei quali è riservato a ricevere un carattere alfabetico o numerico. Gli interessati avranno cura di riprodurre su dette targhe, con caratteri neri autoadesivi o impressi con sistemi equivalenti, il numero o il contrassegno di immatricolazione della motrice cui il veicolo viene agganciato, non impegnando la prima o le prime caselle eventualmente eccedenti rispetto alla quantità di caratteri costituenti il numero d'immatricolazione. Nel caso in cui la targa del veicolo traente contenga la parola Roma essa viene riportata sulla targa ripetitrice mediante la sigla RM. I caratteri devono avere le medesime caratteristiche dimensionali di quelli previsti dal presente regolamento per le targhe del veicolo trattore. "

            @saturn: il rapporto di traino è il rapporto tra la massa complessiva del rimorchio e quella della motrice.
            Detto rapporto, arrotondato ai 100 kg, non deve superare determinati valori:

            - 0,5 nei casi in cui il veicolo trainato non sia provvisto di dispositivo di frenatura;

            - 0,8 se il complesso di veicoli non è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed
            automatico (frenatura ad inerzia), per le autovetture, per gli autoveicoli per trasporto
            promiscuo di persone e cose e per le autocaravan, in ogni caso, il valore della massa
            rimorchiabile non può essere superiore al valore della tara (massa del veicolo in ordine di
            marcia più il conducente) di tali veicoli;

            - 1,45 se il complesso di veicoli è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed automatico.






            e la massa del rimorchio mai superiore a 750 chilogrammi. Se il rimorchio è munito di un sistema di frenatura di servizio il rapporto potrà arrivare al valore 1 e addirittura, se la motrice è riconosciuta tecnicamente come "fuori strada", anche 1,5 (ma il rimorchio non potrà mai superare i 3.500 chilogrammi).

            Commenta


            • #26
              Re: Golf VI gancio traino consigli

              Fabio, è inutile che continui a postare lo stesso articolo in tutti i colori e dimensioni. Come ripeto per la terza volta, le targhe ripetitrici, vengono fornite dalla Motorizzazione, esattamente come dice l'Articolo che hai postato. Gialee, retroriflettenti, con il marchietto rosso, i rettangoli per applicarci le lettere (fornite sempre dalla motorizzazione), etc. Poi, che le vendano anche gli autoricambi, è chiaro, l'ho scritto, ma non sono quelle conformi.


              Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

              Commenta


              • #27
                Re: Golf VI gancio traino consigli

                Originariamente inviato da ingfabio Visualizza il messaggio
                @saturn: il rapporto di traino è il rapporto tra la massa complessiva del rimorchio e quella della motrice.
                Detto rapporto, arrotondato ai 100 kg, non deve superare determinati valori:

                - 0,5 nei casi in cui il veicolo trainato non sia provvisto di dispositivo di frenatura;

                - 0,8 se il complesso di veicoli non è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed
                automatico (frenatura ad inerzia), per le autovetture, per gli autoveicoli per trasporto
                promiscuo di persone e cose e per le autocaravan, in ogni caso, il valore della massa
                rimorchiabile non può essere superiore al valore della tara (massa del veicolo in ordine di
                marcia più il conducente) di tali veicoli;

                - 1,45 se il complesso di veicoli è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed automatico.






                e la massa del rimorchio mai superiore a 750 chilogrammi. Se il rimorchio è munito di un sistema di frenatura di servizio il rapporto potrà arrivare al valore 1 e addirittura, se la motrice è riconosciuta tecnicamente come "fuori strada", anche 1,5 (ma il rimorchio non potrà mai superare i 3.500 chilogrammi).
                chiarissimo, grazie!
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • #28
                  Re: Golf VI gancio traino consigli

                  @ WaltherP22: l'articolo è quello del codice della strada, dove parla della targa.

                  Se leggi bene c'è scritto " Esse hanno fondo retroriflettente di colore giallo e contengono soltanto la lettera "R" in rosso, senza il marchio ufficiale della Repubblica italiana.
                  La base gialla per essere ok deve avere determinate caratteristiche e può essere fornita dalla Motorizzazione e come dice sul sito dell'Aci di Pavia " Una volta ritirata la targa è necessario acquistare presso un rivenditore gli adesivi con le lettere e le cifre che compongono la targa del veicolo trainante.
                  Le targhe che fornisce la motorizzazione sono quelle stampate dal poligrafico dello stato con lo stemma della repubblica italiana.

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Golf VI gancio traino consigli

                    allora fulk hai montato sto gancio ? io sono interessato perche sto' per ordinare il 1.6 tdi ma sono perplesso se riuscira' a tirare il carrelo con le moto ,anche se ho provato questo sabato la golf 1.6 en non mi sembra molto ferma ,cmq provengo da un touran 140 cv piu' centralina che problemi di potenza propio non ne ho . ti consiglio di montare uno originale a scomparsa oppure un umbria rimorchi che sono molto belli e sopratutto quando lo togli non si vede !!!per la targa puo mettere una normale gialla con la r rossa che si trovano nei autiglil nei acessori per i camion dal costo di 15 euro circa piu' lettere ,quella della motorizazzione costa sui 60 ed e' regolare mentre quella da 15 ti posoono ritirare il libretto se vogliono (a me e' successo con il camion ) .
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Golf VI gancio traino consigli

                      Per risparmiare qualche euro, non credo valga la pena rischiare di farsi ritirare il libretto di circolazione!
                      La Toura l'ho avuta anch'io, e se da una parte, il maggior peso ti da una mano nel traino, dall'altra ti ruba cavalli, quindi credo che i tuoi 140Cv, siano "quasi" equivalenti ai 105 della Golf, poi se hai messo le mani sulla centralina, credo che la Golf vada addirittura meglio. Ciao
                      Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

                      Commenta


                      • #31
                        Re: Golf VI gancio traino consigli

                        Devi guardare di non superare il peso previsto per il rimorchio.
                        Per quanto riguarda il montaggio, se ne sei intenzionato fallo fare subito quando ordini l'auto, in modo che non devi tenerla ferma dopo per qualche giorno.

                        Commenta


                        • #32
                          Re: Golf VI gancio traino consigli

                          nel libretto del rimorchio ce' scritto (puo' essere trainato da una vettura con massa trainante non superiore 1500 kg circa )praticamente puoi trainare quasi tutti i rimorchi .una 500 fiat a quasi 700 kg di traino . l'importante e che il rimorchio ha una portata fino a 700 kg sopra davi avere la b-e .quind io ho un rimorchio grandissino furgonato che cmq ha una portata non superiore di 700kg e cmq 2 moto da pista piu' atrezzi ci stanno . opss sono fuori topic sorry
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • #33
                            Re: Golf VI gancio traino consigli

                            La B+E serve quando si deve guidare veicoli della categoria B, trainanti un rimorchio non leggero (quando il rimorchio eccede il peso a vuoto della motrice oppure quando la massa complessiva della motrice + rimorchio supera le 3,5 tonnellate).

                            Commenta


                            • #34
                              Re: Golf VI gancio traino consigli

                              se il rimorchio che traini supera i 7,5 quintali d portata ci vuole la E . molta gente per portare i carrelli per cavalli anno dovuto prendere la B E . il mio carrello mi sembra ch ha 6 q di portata ,io cmq ho la C-E .problema risolto
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • #35
                                Re: Golf VI gancio traino consigli

                                Di massa complessiva a pieno carico, non di portata oppure può superare i 750 kg ma la massa a pieno carico del rimorchio non deve superare la tara della motrice e la somma dei due non deve superare i 3500 kg, altrimente ci vuole la E.

                                Commenta


                                • #36
                                  Re: Golf VI gancio traino consigli

                                  ho trovato questo ma non cio' capito niente http://www.nautica.it/norme/tats/9.htm
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • #37
                                    Re: Golf VI gancio traino consigli

                                    ritiro su il topic:
                                    qualcuno mi sa dare , anche via pm, un contatto di un installatore con prezzi onesti?
                                    finora mi hanno chiesto dalle 900€ alle 1000€ per installazione gancio estraibile e collaudo!

                                    ah, zona Milano!
                                    Ultima modifica di Ospite; 15/02/2011, 14:33.
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • #38
                                      Re: Golf VI gancio traino consigli

                                      Apparte che questa conversazione è intitolata "Golf-VI-gancio-traino-consigli " e nn consigli gancio traino ti tutte le vetture... Premetto che una risposta chiara e decisiva leggendo nn la si ha.

                                      Si parla di pesi e ganci e vien fuori di tutto... Ci manca solo il tipo che lega il rimorchio con lo spago...


                                      Vorrei sapere una cosa...io vorrei prendermi una roulotte piccolina nn tanto grande... e sicome sono inesperto chiedo consiglio a voi, La mia domanda è: vista la mia golf 6 1.6 tdi, l'acquisto della roulotte mi comporta oggigiorno il pagamento dell'associazione bolo della roulotte e omologazione del gancio traino?! Grazie a tutti. Buon weekend! XD

                                      Commenta


                                      • #39
                                        Re: Golf VI gancio traino consigli

                                        Devi montare il gancio e farlo cillaudare.
                                        Quando fai l"assicurazione dell'auto poi, specifica che hai il gancio traino.
                                        Per la roulotte,devi pagsre il bollo di pochi euro e, se la lasci in giro staccata dall'auto anche l'assicurazione. Quando è attaccata all'auto non serve, basta quella dell'auto.
                                        Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

                                        Commenta


                                        • #40
                                          Re: Golf VI gancio traino consigli

                                          Va anche aggiornato il libretto vero?
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X