L'altro giorno stavo facendo manovra in cantiere con la mia bella golf blu grafite perla... scendo dalla macchina e vedo una chiazza di vernice rosso fuoco ad un paio di metri dal retro dell'auto. Noto che a fianco della mia ruota posteriore c'è una bomboletta tutta rossa distrutta
![Scratch](https://www.vwgolfcommunity.com/vb/core/images/smilies/032.gif)
![Azz](https://www.vwgolfcommunity.com/vb/core/images/smilies/036.gif)
![Argh](https://www.vwgolfcommunity.com/vb/core/images/smilies/022.gif)
![Argh](https://www.vwgolfcommunity.com/vb/core/images/smilies/022.gif)
![Argh](https://www.vwgolfcommunity.com/vb/core/images/smilies/022.gif)
Qualcuno ha idea di come si possa levare la vernice delle bombolette tipo quelle che usano gli elettricisti o gli idraulici per segnare le tracce degli impianti dalla carrozzeria? A dire la verità gran parte del rosso è sulla plastica che c'è sotto il paraurti, ma diversi schizzi sono finiti sul blu e sulla targa. Della targa me ne frega poco, nel senso che la stacco, la gratto e la pulisco... del paraurti pure perchè pure lui posso fregare per bene e penso di pulirlo, ma la carrozzeria?? Spero che lo spesso strato di polvere che c'era abbia un po' protetto il colore blu... Nel weekend se riesco la lavo (che tanto poi piove di sicuro...) e provo a vedere se fregando delicatamente con una spugna morbida e lo shampo per auto, il rosso viene via ma un po' di paura ce l'ho...
![Scratch](https://www.vwgolfcommunity.com/vb/core/images/smilies/032.gif)
Commenta