annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Come eliminare vernice di bomboletta???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come eliminare vernice di bomboletta???

    Ciao a tutti!

    L'altro giorno stavo facendo manovra in cantiere con la mia bella golf blu grafite perla... scendo dalla macchina e vedo una chiazza di vernice rosso fuoco ad un paio di metri dal retro dell'auto. Noto che a fianco della mia ruota posteriore c'è una bomboletta tutta rossa distrutta... e qui avanza il dubbio: non ci sarò mica passato sopra io?? Il dubbio scompare quando vedo il copricerchio (in plastica per fortuna), la ruota e soprattutto il bellissimo sedere blu della mia macchina tutto schizzato di rosso fuoco!!!!!!!!! vab°ç>_*[]#@dfvhsbo!B!BOH!B!!HUIH!B!!!NMM!oj!ib!!!!!bIBujh!n o!! (serie infinita di parolacce...)

    Qualcuno ha idea di come si possa levare la vernice delle bombolette tipo quelle che usano gli elettricisti o gli idraulici per segnare le tracce degli impianti dalla carrozzeria? A dire la verità gran parte del rosso è sulla plastica che c'è sotto il paraurti, ma diversi schizzi sono finiti sul blu e sulla targa. Della targa me ne frega poco, nel senso che la stacco, la gratto e la pulisco... del paraurti pure perchè pure lui posso fregare per bene e penso di pulirlo, ma la carrozzeria?? Spero che lo spesso strato di polvere che c'era abbia un po' protetto il colore blu... Nel weekend se riesco la lavo (che tanto poi piove di sicuro...) e provo a vedere se fregando delicatamente con una spugna morbida e lo shampo per auto, il rosso viene via ma un po' di paura ce l'ho... Non volgio portarla dal carrozziere a 2 mesi di vita...
    GOLF VI 1.6 TDI COMFORTLINE - Blu grafite perla - 5 porte - Rcd 510 - Media-in - Fendinebbia
    The Blue Graphite Club - tessera #001 -

  • #2
    Re: Come eliminare vernice di bomboletta???

    Diluente alla nitro. ;D
    Clicca QUI e non te ne pentirai ...

    Commenta


    • #3
      Re: Come eliminare vernice di bomboletta???

      Con cautela perchè ti mangia la vernice, ocio!

      Commenta


      • #4
        Re: Come eliminare vernice di bomboletta???

        Originariamente inviato da mc0676 Visualizza il messaggio
        Diluente alla nitro. ;D
        Attenzione che mangia la plastica e se applicata sulla carrozzeria sbiadisce...

        Prima che fai interventi "fai da te" ti consiglio vai dal carrozziere e farti consigliare da lui prima che combini qualche danno irreparabile.
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • #5
          Re: Come eliminare vernice di bomboletta???

          L'unica prova che puoi fare e' usare della polish abrasiva, passandola con cautela e verificando il risultato ogni 2-3 rotazioni della mano.
          Se vedi che sul panno morbido(per esempio una vecchia maglietta di cotone...) che stai usando rimane dela vernice rossa, prosegui il lavoro, cercando pero' di uniformare la ceratura anche su quelle parti non toccate dalla vernice ma che fanno parte del lamierato complessivo.
          Se vedi che la cosa si fa difficile, chiedi consiglio ad un carrozziere...ti sconsiglio l'uso di diluenti, ti farebbero fuori il trasparente con la conseguente opacizzazione della carrozzeria in breve tempo.
          Altrimenti, cosa ancor piu' saggia sebbene piu' costosa, affidati ad un professionista....
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • #6
            Re: Come eliminare vernice di bomboletta???

            Vai dal carrozziere se è uno di tua fiducia almeno a me non ti chiede niente. E poi se ti viene un "pastroccio" con il fai da te magari ti viene a costare di piu' di quel che ti farebbe un normale carrozziere per sistemare il danno.
            In attesa di una golf vi 1.4 tsi R-Line, 5 Porte, Nero Perla, vetri oscurati, Pack design, Rcd 510, Media-in, Sensori di Parcheggio.

            Commenta


            • #7
              Re: Come eliminare vernice di bomboletta???

              Prova con il semplice acetone per le unghie che usano le donne...
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • #8
                Re: Come eliminare vernice di bomboletta???

                EDIT: NON QUOTARE L'ULTIMO MESSAGGIO, GRAZIE

                L'acetone è + secco della benzina e può far sbiadire la carrozzeria specie se scura.
                A fare il danno ci vuole un attimo....

                Quest'estate mia frat ha lasciato l'auto sotto un pino e sopra il cofano c'era della resina...
                La prima cosa che ho fatto l'ho portata dal mio amico carrozziere e mi ha consigliato semplicemente di passare con un panno morbido alcool etilico denaturato (quello arancione).

                Mi ha spiegato che applicare dei prodotti "fai da te" a volte invece di migliorare si rischia di fare il doppio del guaio.
                Ultima modifica di Paggy; 30/01/2010, 12:47.
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • #9
                  Re: Come eliminare vernice di bomboletta???

                  diluente per nitro,ma attenzione alla plastica nei paraggi!!!
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Come eliminare vernice di bomboletta???

                    Vai da un carrozziere è meglio e rischi meno che fare un lavoro tu con diluente...

                    Commenta


                    • #11
                      Re: Come eliminare vernice di bomboletta???

                      Per la resina va bene anche cotone con olio extravergine di oliva, ottimo rimedio.
                      Per il diluente francamente l'ho riusato ma non ho mai causato danni, chiaramente senza fare troppa pressione e senza insistere. Magari lo si può annacquare un pò se si ha paura di fare danni.
                      Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                      Commenta


                      • #12
                        Re: Come eliminare vernice di bomboletta???

                        Vai di polish rimuovi graffi,che è leggermente abrasivo.. l'ho provato pure io..
                        Golf GT Sport TSI
                        "The GT V.I.P. Club" founder
                        The United Grey Club nr.03 (Member)

                        Commenta


                        • #13
                          Re: Come eliminare vernice di bomboletta???

                          La miglio cosa, sarebbe stata che avvessi subito lavato l'auto con una lancia. Sarebbe andato via tutto. Adesso, se non hai dimestichezza, ti conviene farlo fare ad un carrozziere. Se vuoi provarci tu, ti consiglio di farlo prima possibile, prova prima con un diluente sintetico che di solito toglie le vernici di bomboletta ma non intacca le vernici originali. Se cosi non funziona, usa del diluente nitro bagnando un panno e passandolo delicatamente sulle macchie. Appena tolta la macchia, lava con abbondante acqua e passa un pò di cera o polisc per lucidare e proteggere la vernice.
                          Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

                          Commenta


                          • #14
                            Re: Come eliminare vernice di bomboletta???

                            Grazie a tutti dei consigli! Alla fine ho risolto così: sulla carrozzeria è praticamente andato via tutto lavando l'auto (il pesante strato di polvere che ricopriva la mia Golf al momento del danno è stato molto utile!), mentre sulla targa e sulla plastica ho usato una pasta abrasiva sotto consiglio del mio carrozziere di fiducia. Adesso la plastica nera è diventata color matita o canna di fucile, insomma da nero è passato a grigio molto scuro, ma di rosso non ce n'è più traccia. Devo dire forse sta pure meglio così!
                            GOLF VI 1.6 TDI COMFORTLINE - Blu grafite perla - 5 porte - Rcd 510 - Media-in - Fendinebbia
                            The Blue Graphite Club - tessera #001 -

                            Commenta

                            Sto operando...
                            X