annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Portiere "monoblocco" Mk6?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Portiere "monoblocco" Mk6?

    Ho recentemente appreso, leggendo "Al Volante" di Dicembre, che le portiere della Golf Mk6 non siano composte da due parti (pannello esterno in metallo + intelaiatura, come quelle della Mk5), ma da un solo unico pezzo, come la Golf di due generazioni fa.
    A voi risulta?

    Grazie per le delucidazioni

  • #2
    Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

    Dall'ETKA risulta un blocco unico

    Commenta


    • #3
      Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

      Ok, grazie mille! ...saranno impazziti in VW...

      Commenta


      • #4
        Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

        ...si chiama economia su scala industriale....
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • #5
          Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

          Una discutibile economia, visto che le altre Case vanno avanti e loro tornano indietro -.-

          Commenta


          • #6
            Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

            Stra-quoto!!!Senzadubbio!!!
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • #7
              Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

              Già leggo che la Lancia Delta è nella sua categoria una delle poche con le portiere realizzate in due parti e mi piglia un colpo.
              E mi dà ai nervi anche vedere che la Stilo, la 147, la Megane e la Serie 1 abbiano le luci di ingombro per le portiere mentre noi proprietari di Golf -dalla quinta serie- siamo costretti con dei banali catarifrangenti (a meno che non si voglia effettuare qualche modifica).
              L'altro giorno transitavo, nel tardo pomeriggio, per una via del centro ed ho visto una Skoda Octavia con le portiere aperte: aveva le luci di ingombro! o.O e quel modello costa anche meno della Golf -.-

              Scusate il piccolo OT con relativo sfogo! xD

              Commenta


              • #8
                Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

                qualcuno mi sa spiegare in parole povere questa storia della portiera monoblocco?

                la golf di due generazioni fa sarebbe la 4 che io possiedo e di cui ho smontato parecchie volte le porte ma non ho mai fatto caso al discorso "monoblocco"...

                Commenta


                • #9
                  Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

                  Non so cosa significhi monoblocco,ma si è evidente che dovevano risparmiare in qualcosa per farla pagare mno della V!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

                    Nella 5 la parte esterna è un elemento separato rispetto al "telaio" della portiera; nella 6 invece è solidale con esso (come lo era nella 4).
                    In pratica mentre nella 5 puoi sostituire solo il guscio esterno in caso di urto e spendere meno (e puoi levarlo anche solo per lavorare meglio, ad esempio per montare le casse) nella 6 non è possibile, e quindi o lo si ripara o si cambia l'intera porta..
                    Comunque l'avevano detto fin dalla sua presentazione che nella serie 6 sarebbe migliorata la qualità PERCEPITA, ma non quella globale e reale.
                    Infatti hanno inspessito i vetri, ma hanno semplificato le sospensioni post, ad esempio.

                    Commenta


                    • #11
                      Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

                      e ' semplice...il pannello esterno dello sportello, si puo svitare. se c'e da cambiarlo....si cambia solo quello senza cambiare tutto lo sportello.
                      permette un risparmio ovviamente....e anche nel caso in cui la lamiera sia "riparabile" da un carrozziere, forse si fa prima a cambiare il pannello piuttosto che a stuccarlo...etc etc...
                      se invece si ha a che fare con uno sportello intero....allora la cosa e' diversa....spesso conviene riparare il danno piuttosto che cambiare tutto lo sportello.

                      Commenta


                      • #12
                        Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

                        Si tratta semplicemente di questo tipo di operazione, possibile a quanto pare solo sulla quinta serie della Golf. Ecco a voi due immagini abbastanza eloquenti:



                        Claro?

                        Commenta


                        • #13
                          Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

                          direi che è tutto chiaro adesso...

                          Commenta


                          • #14
                            Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

                            Ottimo ora so una cosa in più!

                            Commenta


                            • #15
                              Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

                              Sospetto che sia anche per questa semplificazione che le ore per realizzare una Mk6 siano meno di quelle necessarie per una Mk5.
                              Da qualche parte ho letto che per assemblare queste portiere in due parti fosse necessario un operaio altamente specializzato..

                              Commenta


                              • #16
                                Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

                                Ahhh .. !! ecco perchè vedevo delle viti senza testa che spuntavano quando ho tolto il pannello porta..

                                l'utilità sarebbe sistemare vetro.. casse...
                                ma bisogna smontare la mainiglia immagino..

                                Commenta


                                • #17
                                  Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

                                  Sì sì Alex, occorre togliere la maniglia esterna. E mi è parso di capire che non sia una cosa per niente facile, quello che ha fatto le foto postate alla fine ha dovuto segare il pannello per rimontare la maniglia -.-

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

                                    Addirittura...!!! cavolo..!!

                                    Messaggio aggiunto alle 23:58.

                                    piccolo o.t. scusate.. avendo unabugna nella portiera.. il carrozza allora mi dovrà togliere il pannello esterno.. batterlo.. e lavorarlo.. giusto?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

                                      Originariamente inviato da Cherokee Visualizza il messaggio
                                      Sì sì Alex, occorre togliere la maniglia esterna. E mi è parso di capire che non sia una cosa per niente facile, quello che ha fatto le foto postate alla fine ha dovuto segare il pannello per rimontare la maniglia -.-

                                      Non è così, il ragazzo che ha fatto la foto ha montato le shadow line posteriori; da dove capisci che ha segato qualcosa?Io ho visto tutte le foto fatte ed il procedimento da lui descritto (ha postato anche una guida), e ha solo svitato tutte le viti del pannello (mi pare una decina per porta).
                                      L'unica cosa che ha fatto, per poter montare le shadow piccole (l'ultima striscia sul finestrino post) è stata quella di accorciare il profilo in gomma, dato che sulla GTI è più corto.
                                      Ma è un'operazione assolutamente priva di effetti pratici, oltre che necessaria solo se si vogliono montare anche le shadow piccole.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Re: Portiere "monoblocco" Mk6?

                                        No pippero, devo contraddirti: nella guida non fa riferimento a tutti i problemi avuti. Incollo una piccola parte della discussione.

                                        mihawk27 scrive: hai risolto?
                                        fabriziohd74 scrive: ho segato lo sportello,ma ho risolto

                                        Commenta

                                        Sto operando...
                                        X