annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUIDA)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

    Era sempre stata un'idea, ma non avevo visto nessuno realizzarla, ho sempre pensato che l'unico scopo dello sgancio automatico del portellone fosse appunto quello dell'apertura automatica.
    Appena farà più caldo, farò anch'io la modifica.
    Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

    Commenta


    • #82
      Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

      scusate il ritardo comunque ci sono riuscito...l'unica cosa che non capisco è perchè devo girare le staffe dei pistoni.. perchè ora è troppo basso il portello ci sbatto in pieno la faccia.... comunque grazie a mezza e edoballa per le dritte.. e grazie a edo per averfatto una guida e non la scoperta.come si rammenta...
      TSI 14... hp hl silver ,5porte,vetri oscurati,pack specchi,pack luci,rcd510,parkpilot,media-in,BT premium,tettuccio-- vancouver18,pedalieraGTI,battitacco originali,minigonneGTI,scarico completo GTI 5,volanteRline,pomelloRline,LED posterioriR,spolierGTI,kitXENON5000k

      Commenta


      • #83
        Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

        Sembra davvero semplice, complimenti a edoballa e a mezza per aver provato ed esserci riusciti.
        Appena recupero il materiale mi cimento anche io...però non ho capito perche bisogna girare la staffa del pistoncino...
        grazie comunque
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • #84
          Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

          Premetto che anche io ho fatto la modifica girando la staffa e da quello che ho potuto vedere io la staffa va girata per 2 motivi:
          1 per avere un maggior spunto iniziale
          2 per far si che a portellone chiuso ci sia spazio per la molla che anche se compressa ha un suo spessore minimo

          Poi vorrei far notare a tutti quelli che hanno fatto la modifica che girando le staffe i pistoni ovviamente a portellone chiuso avranno una posizione diversa dall'originale e a me, ma penso che lo faccia a tutti, vanno a sfregare, anche se appena appena, sulla carrozzeria nella parte interna vicino alla guarnizione del portellone.
          Provate a controllare e ditemi se anche a voi fa questo piccolo difetto.

          Commenta


          • #85
            Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

            Scusatemi, ma avete letto quello che ho scritto?
            Avete un pò ragionato su quello che fate?
            Quello che dicono di fare è "giusto" ma non serve a nulla, ma funziona. Appena riuscirò a trovare delle molle decenti ve lo dimostrerò.
            La molla che mettete non serve, funziona perchè fa da spessore e sforza la chiusura(non fa da molla ma sforza il braccetto per questo bisogna girarlo), e secondo me si rischia di rovinare la sospensione.
            Ritengo che la soluzione migliore e più pulita sia quella di mettere la molla nel toppino di gomma sopra il fanale. In pressione non da nessun fastidio, il portellone tocca il gommino, in rilascio appena si apre il portellone spinge. Bisogna solo trovare la lunghezza giusta e incastrarla nella gomma.
            Il futuro è già qui, non aspettarlo, ma cercalo.

            Commenta


            • #86
              Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

              si logic, il tuo discorso non è sbagliato....
              Tecnicamente il tuo metodo e quello di mezza sono la stessa cosa, nel senso che si usa una molla per dare lo spunto iniziale. La molla nel ''metodo mezza'' viene compressa alla chiusura del bagagliaio e si estende quando quest'ultimo viene sbloccato, dando lo spunto iniziale per alzare quel che basta il bagagliaio (poi si apre da solo senza aiuto della molla aggiuntiva)
              Però sono un po' dubbioso anche io per quanto riguarda il pistoncino: ho paura che si danneggi alla lunga....
              La tua idea sembrerebbe migliore, però non so quanto il bagagliaio prema sulla gomma sopra il fanale....perche se si appoggia premendolo di un paio di mm penso sia molto difficile trovare una molla piccola che in 2 mm dia la spinta necessaria (forse una molla delle frizioni delle moto)....
              Il metodo piu appropriato sarebbe trovare dei pistoncini delle stesse dimensioni, però più ''forti''...
              Io aspetto tuoi aggiornamenti, logic, e io vedo di informarmi sui tipi di pistoncini esistenti
              avere 3 metodi per fare lo stesso lavoro sarebbe il massimo
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • #87
                Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

                Secondo me conviene mettere una scimmia nel baule
                La giusta riflessione di Logic mi ha momentaneamente bloccato nell'attuare la modifica, rimango in "ascolto".
                Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                Commenta


                • #88
                  Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

                  L'altro metodo è una ca**ata....il nostro lavoro è il migliore e più pulito,,,non ti accorgi nemmeno di averle le molle se non perche ti si apre il portellone...comunque se vi servono molle ragazzi,ve le procuro io...
                  [

                  Commenta


                  • #89
                    Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

                    Il miglior metodo è la sostituzione del braccetto, con un altro di un'altra auto, ma qualcuno dovrebbe lavorare in una carozzeria e fare le varie prove, mi sà che sara molto dura....
                    Il metodo che dico io , anche se lo spiego male , secondo me sembrerebbe quello che crea meno problemi, certamente dopo aver individuato una molla adeguata.
                    Confermo comunque che tutti i metodi sono giusti, l'unico mio dubbio è sulla possibilità di danneggiare a lungo andare il braccetto.
                    Il futuro è già qui, non aspettarlo, ma cercalo.

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

                      Altra guida ragazzi per fare il lavoro
                      [video=youtube;b3rINjv5aKw]http://www.youtube.com/watch?v=b3rINjv5aKw&feature=related[/video]
                      [

                      Commenta


                      • #91
                        Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

                        Perfetto! Questo è proprio quello che volevo io. Sapere che pistoncini acquistare per far fare al portellone quello per cui è stato progettato.
                        Codice: 6Y0 827 550 C
                        Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

                        Commenta


                        • #92
                          Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

                          Abbiamo risolto il problema, sono contento, adesso bisogna informarsi, quanto costano i braccetti e su quale modello di auto si trovano.
                          Certo che sti tedeschi per le auto.... forse come noi per la casa.
                          Il futuro è già qui, non aspettarlo, ma cercalo.

                          Commenta


                          • #93
                            Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

                            Il video dice che sono Skoda, quindi VW. Una coppia di pistoncini così, costa 10/15 euro, ma essendo VW......tutto è possibile!
                            Secondo me, ora le strade sono due, la tecnica molla ggiuntiva per chi vuole cavarsela con un paio di euro e quella dei pistoncini nuovi, per chi ha una cinquantina di euro da spendere bene.


                            Ecco, cercando in rete il codice dei pistoncini, ne ho trovato un'altra che non linko perchè è un'altro forum, loro cambiano addirittura altri componenti e sulla cifra scritta sopra, ci stiamo largamente, ecco i codici e la descrizione:
                            1. 2 x 6Y0 827 550 C (Skoda Fabia gas springs) ~40 $
                            2. 2 x 1K8 827 761 C (Scirocco bumpers) ~4 $ (can be ordered at VW dealership)
                            3. 2 x 1J6 827 439 A (Seat Leon ball pins) ~1.20 $ (can be ordered at VW dealership)
                            Ultima modifica di WaltherP22; 19/12/2009, 09:17.
                            Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

                            Commenta


                            • #94
                              Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

                              Stavo cercando anch'io i codici, e confermo è skoda Fabia e sw, ma cambiano le lettere, A invece che C. Bel lavoro waltherP22
                              Il futuro è già qui, non aspettarlo, ma cercalo.

                              Commenta


                              • #95
                                Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

                                questa soluzione è molto interessante!

                                Commenta


                                • #96
                                  Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

                                  Ma quei pistoni li hanno già dentro la molla?
                                  [

                                  Commenta


                                  • #97
                                    Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

                                    sono leggermente + potenti...quindi è come se avessero già dentro la molla
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • #98
                                      Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

                                      Però io direi che con pochi euri io ho lo stesso risultato
                                      [

                                      Commenta


                                      • #99
                                        Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

                                        ovvio
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Re: Apertura automatica portellone sulla mk6...fatto...(GUID

                                          Nei pistoncini non ci dovrebbero essere le molle, sono a gas.
                                          Il futuro è già qui, non aspettarlo, ma cercalo.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X