io e mio marito siamo alla ricerca di una nuova Golf perché la nostra cara Serie 4 comincia ad essere vecchiotta e ad avere i suoi acciacchi.
Siamo orientati su un modello Diesel, leggendo le precedenti discussioni, e su consiglio del meccanico di fiducia del centro service Volkswagen a cui portiamo abitualmente l'auto, ci siamo già indirizzati su modello a cambio manuale, e preferibilmente cilindrata 2.0, però rimangono alcuni dubbi:
1) Innanzitutto vorremmo un consiglio sul budget: abbiamo circa 10/11.000 liquidi da spendere.
Con questo budget è possibile trovare un discreto usato preferibilmente modello highline, con 6/7 anni di età e un chilometraggio massimo di 150.000km?
2) Leggendo vari thread molti paiono concordi sul fatto che i modelli a cilindrata 1.6 soffrano di problemi piuttosto gravi agli iniettori.
Il meccanico però ci ha detto che acquistando un'auto di 6/7 anni, se avesse problemi con gli iniettori già sicuramente si sono manifestati in passato e sono già stati cambiati.
È vero? Si può stare tranquilli sotto questo aspetto se trovassimo una buona offerta per un 1.6?
3) Altro consiglio del meccanico del centro Service VW, ci ha detto che è meglio rivolgersi ad un concessionario perché a suo dire i privati quasi sempre fanno scalare i chilometri prima di vendere.
Però leggendo alcuni thread mi sono spaventata perché pare che anche moltissimi concessionari siano dei grossi truffatori, ne vale la pena di scartare quindi a priori le offerte dei privati?
Sappiamo che se incappassimo in un'offerta di un privato che ha sempre tagliandato l'auto da un service VW avremmo una certa garanzia in questo senso, ma penso sia molto difficile per un'auto di quell'eta..
4) Ho trovato il sito http://www.dasweltauto.it/it.html, ha anche un motore di ricerca di auto selezionate.
Sembra che sia una rete di rivendita usato 'ufficiale' Volkswagen e hanno una loro certificazione, garantiscono di fare certi controlli, anche sul chilometraggio, e hanno le loro formule di garanzia.
È valida come certificazione? Immagino che le auto certificate in questo modo vengano vendute ad un prezzo maggiore di quelle che non ce l'hanno..
Ne vale la pena? Cioè, si può stare effettivamente più tranquilli acquistando un usato con quella certificazione rispetto ad una che non ce l'ha oppure non è così rilevante?
5) Sempre riguardo all'usato Das Weltauto, ho fatto una ricerca e abbiamo anche trovato un modello che ci interessa molto, però abbiamo notato che non è provvisto della certificazione.
Infatti, nel form di ricerca, c'è anche un filtro che permette di scartare dai risultati le auto senza certificazione.
Come mai quindi in questa selezione di auto ci sono anche quelle senza la certificazione?
Sono comunque state controllate secondo i 110 check che dichiarano di fare, e magari non l'hanno ottenuto per via di qualche difettino che potrebbe anche non essere grave?
6) Sempre leggendo vari thread, ho notato che alcuni hanno restituito la vecchia Golf per farsi fare uno sconto.
La nostra vecchia Golf 4 è del 2000, ha 250.000km, highline, cilindrata 1.6, impianto a Gpl.
Però ha alcuni lavori grossi incombenti, cingia di distribuzione da fare entro i prossimi 3 mesi, sonda lambda non funzionante, e inoltre la frizione che per il momento ancora tiene ma non essendo mai stata cambiata temiamo sia da rifare in un futuro piuttosto prossimo.
Può valere qualcosa nel caso di permuta con acquisto da concessionario, consentendoci così di incrementare leggermente il budget, oppure è troppo malandata per ricavarci qualcosa?
Saluti e buon weekend a tutti
Commenta