annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Vendere auto con chilometri scalati
Comprimi
X
-
velociraptor sicuramente l’avrà pagata di meno.. e poi sarà stata vista piaciuta!
qua servirebbe la consulenza di tonyPaoloAlberto
Commenta
-
PaoloAlberto A noi non deve interessare. La domanda è ben precisa e penso abbiano risposto. Certo tony può sicuramente darci il parere incontrovertibile...
- Grazie 1
Commenta
-
Salve, questa mattina ho contattato il concessionario e abbiamo deciso di fare una mini volture a loro carico e faranno una rottamazione per esportazione. In questo modo anche se all’estero verrà venduta risulterà come se l’avessi rottamata, quindi non ne risponderò in caso di problemi
- Grazie 2
Commenta
-
Originariamente inviato da Jacopo Visualizza il messaggioLa mia idea non era stata di fingere, ma esssere chiaro fin da subito e fare una vendita scritta specificando in chiaro che la macchina presenta i chilometri scalati. Per aggiunta la macchia la dovrei mettere in conto vendita presso il salone dove ho acquistato la vettura nuova, e io ho già comunicato al concessionario che la macchina presenta i km scalati. Loro hanno detto che cercavano un acquirente, specificando di questo problema che presenra il veicolo. Ma credo sia sempre meglio fare una dichiarazione scritta che io vendo questa vettura con questi km scalati!?
Pertanto, sono d'accordo con la soluzione volta a notiziare l'acquirente di quanto in oggetto di thread con atto scritto e controfirmato dall'acquirente stesso, affinchè si escludano tutte le eventuali negative conseguenze pregiudizievoli della vendita tacendo il fatto all'acquirente stesso.
Non so se giuridicamente esiste la procedura della mini voltura ai fini della "rottamazione per esportazione" ed in caso affermativo questo dovrebbe risultare nel trapasso del bene al concessionario d'auto e di tanto dovrebbe rimanerne traccia a chi cede il bene, in quanto se si trattasse di mini voltura pura e semplice potrebbe riproporsi lo stesso problema presente nella vendita ordinaria che richiederebbe le precauzioni suddette.
In sostanza, tu dovresti avere la garanzia non a parole che l'auto venga effettivamente presa in carico dal concessionario per essere radiata e quindi cancellata dal P.R.A.Ultima modifica di tony; 24/11/2023, 23:16.
- Grazie 1
Commenta
-
Leggendo su internet è possibile, in quanto una volta radiata viene rimossa dal PRA e esportata.
Paragrafo preso da internet:
La radiazione per esportazione è una procedura che l’automobilista segue in caso di trasferimento definitivo(o vendita) della vettura all’estero.
L’iter è disciplinato dall’articolo 103 del Codice della Strada: “per esportare definitivamente all’estero autoveicoli, motoveicoli e rimorchi immatricolati in Italia, l’intestatario o l’avente titolo chiede all’ufficio competente la cancellazione dall’archivio nazionale dei veicoli e dal PRA, restituendo le relative targhe e la carta di circolazione”.
Dunque, la radiazione dell’auto implica la sua cancellazione dal PRA, il Pubblico Registro Automobilistico. La cancellazione è subordinata a una condizione fondamentale: il veicolo deve infatti essere in regola con gli obblighi di revisione.
Commenta
-
Originariamente inviato da PaoloAlberto Visualizza il messaggiotony buonasera
ultima domanda ma il concessionario dopo averla radiata potrebbe venderla all’estero???
Ringrazio Jacopo per avermi evidenziato le disposizioni del vigente art. 103 del Codice della Strada e io sottolineo a questo punto le più specifiche disposizioni dell'art. 264 del Regolamento di Attuazione al Codice della Strada:
In verità, avendo prima postato senza una ricerca mirata, l'uso del termine "demolizione" l'ho subito riferito alla consegna del veicolo in un centro di raccolta autorizzato per la demolizione, tant'è che l'art. 264 richiamato recita al 1° comma che: "L'ufficio del P.R.A. dà comunicazione con le modalità di cui all'articolo 245, della distruzione, demolizione o definitiva esportazione all'estero dei veicoli, all'ufficio provinciale della M.C.T.C., entro tre giorni dall'avvenuta registrazione delle relative formalità".
Detto ciò, in pratica e per quello che qui interessa non cambia una virgola rispetto al contenuto di quanto ho scritto nel messaggio precedente, soprattutto nell'ultimo periodo.
Tanto perchè, io potrei fare pure la mini voltura ad un concessionario, il quale invece di radiare il veicolo secondo gli accordi intervenuti potrebbe regolarmente venderlo a terzi senza consegnare targhe e carta di circolazione al competente ufficio provinciale della M.C.T.C. .
Quindi è necessario in tal caso che la mini voltura sia finalizzata alla radiazione del veicolo, dopo di che se il concessionario l'auto vuole portarsela in salotto poco importa a chi gliela ceduta ! E di tale finalità è bene che ne resti traccia al cedente da parte del cessionario; l'avevo già scritto prima e lo ripeto nuovamento adesso.
Tanto perchè, dopo un pò di anni di vita ho capito anch'io che "fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio".
- Grazie 1
Commenta
-
Capisco, quindi in parole semplici quando andrò a ritirare la nuova vettura e lascerò la vecchia li sul documento che mi rilasceranno dovrà essere riportata questa voce di radiazione ?! Un ultima domanda, in quanto non mi è mai capitato di vendere un veicolo, questa minivoltura viene eseguita direttamente dal concessionario ? C’è bisogno che vada io presso l’aci ? E quali accortezze devo avere in termini di documenti da farmi rilasciare dal concessionario ?
Commenta
-
Ma, scusa, se non devi recuperare neppure 1 euro dalla cessione dell'auto, non puoi consegnarla alla concessionaria per la demolizione e di tanto te ne fai sottoscrivere formale impegnativa al momento di ritirare l'auto nuova? Potrai anche concordare che a radiazione intervenuta, il concessionario si impegni altresì a rilasciarti copia della certificazione di cancellazione dell'auto dai registri del P.R.A. .
Il concetto è sempre lo stesso
Per la minivoltura è sufficiente che fai le tue ricerche in internet, ma qui è già spiegato tutto molto bene:
https://www.auto500.it/cos-e-la-minivoltura-e-come-funziona/#:~:text=Cos'%C3%A8%20la%20minivoltura%20e%20come% 20si%20effettua,un%20classico%20passaggio%20di%20p ropriet%C3%A0.
- Grazie 1
Commenta
-
Allora da quello che ho potuto capire il concessionario fa valutare la vettura (tramite foto) da un acquirente terzo (un concessionario/esportatore) che valuta l'auto e provvede a eseguire questa radiazione per esportazione all’ estero. Questo lo fanno perché le vetture con km molto alti non le riuscirebbero a vendere in italia. Certo è che la valutazione del veicolo da parte di questo esportatore sono molto basse, sull’ordine dei 2000/3000 euro.
Commenta
-
Mi verrebbe un guadagno di 2000/3000 euro del veicolo, e a differenza della vendita classica (correggi me sbaglio) facendo questa “radiazione per esportazione” io non incorrerò in problemi per il km scalati, in quanto risulterà radiato. Comunque io dovrei ritirare la macchina in torno a giovedi, quindi cercherò di capire meglio questa situazione quando mi consegneranno i moduli. Anche perché senza questa rottamazione o minivoltura non potrò fare il passaggio dell’assicurazione dalla vecchia vettura alla nuova
Commenta
-
Ok, ora è tutto chiaro !
Se seguirai i consigli più volte espressi non incorrerai in alcuna responsabilità e la certificazione dell'avvenuta radiazione ti potrebbe essere anche richiesta dalla tua compagnia di assicurazioni per il trasferimento della polizza alla nuova vettura; nelle more, dovrebbe bastare per la compagnia stessa l'impegnativa del concessionario volta alla radiazione dell'auto vecchia (diciamo così). Però è meglio informarsi prima su tale ultima eventualità.
- Grazie 2
Commenta
-
Buonasera ragazzi, questa sera sono andato a ritirare il libretto dell’alfa romeo e mi hanno rilasciato questo foglio come ricevuta di rottamazione della vettura “leggendo il qr mi riporta alla ricevuta scaricabile dal sito aci per convalidare il modulo”. Quindi in conclusione per non avere nessun tipo di problema ho preferito rottamare la vettura e non far finire la patata bollente a nessuno.1 Foto
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta