ho già scritto su altri forum questa questione e già si è accesa qualche polemica, mi piacerebba avere anche il vostro parere;
al ritorno da una festa notturna fuori città, nonostante andassi a velocità moderata, in una leggera curva ho visto all'ultimo momento un buco sull'asfalto e non sono riuscito ad evitarlo; risultato: gomma rotta, cerchio danneggiato, mobility kit completamente inutile (sprecato nel tentativo di riparazione), carro attrezzi indisponibile fino alle 6 del mattino, ritorno a casa per me e per i miei passeggeri in taxi pagato personalmente alle 8 del mattino di un giorno feriale, auto da recuperare il giorno successivo presso il deposito del carro attrezzi;
le questioni sono queste:
1- non ero a conoscenza del fatto che l'auto avesse il kit di riparazione e non il ruotino; non mi è stato esplicitato, non mi è stato proposto il ruotino, non mi sono stati spiegati i rischi del kit (fino a quella sera ero convinto che generalmente i kit coprissero la stessa funzione della ruota di scorta, con considerazioni del tipo: "..la tecnologia va avanti..." e "...figuriamoci se una casa come vw con una golf da 35.000 euro ti lascia rischiare di rimanere a piedi..." etc.);
2- se in mezzo alle montagne (dov'eravamo) non ci fosse stato il segnale del telefonino? O se non ci fosse stato più di un telefonino a disposizione, dato che il mio dopo le prime conversazioni si è scaricato?
3- se qualcuno avesse avuto problemi al lavoro o semplice urgenza di tornare a casa?
Ci sarebbero altre questioni ma non intendo annoiarvi, il punto sul quale mi interessa la vostra opinione è che, dato l'accaduto, ho chiesto a vw un ruotino gratuitamente (solo questo) e mi è stato negato; questo mi ha spinto a rimettere la questione alle valutazioni di un avvocato.
Avreste fatto lo stesso?
Grazie in anticipo del tempo che dedicherete alla lettura e alle eventuali opinioni che vorrete esprimere.
Commenta