ed ecco che finalmente posso con soddisfazione presentarvi l'impianto gpl che ho installato sul mio gitano
Innanzi tutto una piccola introduzione della ditta al quale mi sono fidato tra la grossa concorrenza per installare un impianto gpl su un motore così potente e delicato..
La ditta si chiama Prins ed è stata la prima compagnia nel mercato a introdurre l'iniezione gassosa per autoveicoli comuni ad uso trasporto passeggeri. Negli anni questo design si è ulteriormente sviluppato in un sistema pienamente integrato "master-slave" con la centralina ad iniezione dell'automezzo, rendendo possibile il cambio di propellente da benzina a gas quasi impercettibile.
Il nuovo impianto Prins VSI (Vapour Sequential Injection) è stato sviluppato così approfonditamente che con pochissime sostituzioni di componenti, è compatibile sia con applicazioni GPL che a metano.
Sistema completamente modulare:
- Una centralina può gestire motori fino a 10 cilindri, se sono presenti più cilindri si combinano più centraline (2 ECU da 6 per 12 cilindri, 1 ECU da 10 + 1 ECU da 8 per 18 cilindri, ecc..);
- Iniettori che supportano fino a 80 cv per cilindro, se viene superata questa soglia se ne possono mettere 2 ed arrivare così a 160 cv per cilindro;
- Riduttore di pressione fino a 500 cv aspirati o 350 cv sovralimentati, se il motore è più potente si può aggiungere un altro riduttore e quindi raggiungere 1000 cv aspirati o 700 cv sovralimentati;
- Non ci sono limiti all'espandibilità, grazie soprattutto al fatto che non si ha bisogno della mappatura della centralina.
VSI-GPL è l'acronimo di "Vapour Sequential Injection". Il sistema VSI-GPL è il sistema di iniezione più avanzato disponibile oggi sul mercato perché è l'unico ad utilizzare iniettori veri senza nessuna mappatura aggiuntiva della centralina di iniezione originale della macchina. Con i sistemi VSI-GPL non c'è differenza tra guida a benzina o a GPL.
Il sistema VSI-GPL è sviluppato in stretta collaborazione con la Keihin Corp. dal Giappone, uno dei produttori leader nel mercato mondiale di iniettori.
Il nostro sistema VSI-GPL è totalmente integrato seguendo i canoni "master - slave" della centralina del veicolo, rendendolo compatibile con i sistemi (E)OBD 2, quindi l'emulazione del segnale in uscita non è necessaria.
I componenti chiave del nostro sistema sono tutti di qualità OEM (Original Equipment Manufacturing) in inglese "produzione di apparecchiature originali", specificatamente realizzati per applicazioni a GPL. Tutti i componenti sono certificati con le normative più restrittive oggi sul mercato. L'installazione degli stessi è semplificata dal design compatto dei singoli apparati.
La diagnostica software specificatamente sviluppata permette il tuning fine dei sistemi VSI-GPL per performance ottimali e riduzione delle emissioni.
Per l'immagazzinamento del GPL ci sono diverse soluzioni di serbatoi disponibili.
Per ulteriori informazioni vi mando sul sito del produttore:
e qui una brochure con ulteriori dettagli tecnici sui singoli componenti:
Tengo a precisare che non ho nessuna intenzione di vendere nulla in quanto la ditta non è mia tantomeno di qualche mio amico e non ho nessun interesse a scopo di lucro, ma condivido solo la mia esperienza con un argomento che il più delle volte su una macchina con oltre 100cv viene snobbato a priori e pertanto mi piace far vedere alle persone non informate il progresso della tecnologia e condividerne le informazioni amichevolmente, pertanto chiedo per favore di evitare commenti inutili del tipo "non mi interessa questa cosa", "non ha senso su una potenza simile" etc etc, chi non condive eviti di postare su questa discussione, sono invece disponibile per chiunque ha domande e curiosità
Appena riuscirò posterò anche qualche video.. stay tuned
Commenta