annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt Sport

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

    Stò valutando tra Tartarini e BRC, il BRC sequent Direct Injection, leggo in vari forum crucchi che lo montano già su Golf e Scirocco TSI 1.4cc 140CV! Dall'installatore BRC devo ancora andarci causa neve! A breve le news! (Comunque, per la cronaca, il consumo a GPL aumenta di un 10& rispetto al benzina, dato certo al 100% quindi se a benzina faccio 13km/l, a GPL ci faccio 11.7km/l)

    ---------- Post added at 19:36 ---------- Previous post was at 19:31 ----------

    Originariamente inviato da caramel Visualizza il messaggio
    se ti interessa c'è anche la icom che ha fatto il kit per i tsi.prova a mandare una mail al seguente indirizzo : serra@icomitalia.it, con la sigla del tuo motore.per esempio per il 160cv esce il kit in aprile 2010.
    Con serra ci ho parlato proprio stamane e mi ha scritto:

    "Buongiorno

    In allegato alcune informazioni richieste.
    La motorizzazione con il codice motore da lei indicato non è stata ancora convertita,
    prevediamo di farlo entro il primo semestre del 2010.
    Il costo dell'impianto JTG-HP, per l'Italia, non è stato ancora definito, comunque sarà
    sensibilmente superiore a quello di un impianto tradizionale

    ICOM spa
    Ufficio Vendite
    Cisterna di Latina 16-11-2009
    Oggetto: Conversione a gpl vetture ad iniezione diretta
    L’iniezione diretta è stata studiata secondo la filosofia Icom utilizzando l’impianto ad alta pressione originale della benzina in modo da rendere possibile l’iniezione diretta anche con il gpl. L’impianto, infatti, utilizza la stessa pompa ad alta pressione e gli stessi iniettori della benzina, iniettando il gas liquido direttamente nella camera di combustione.
    Questa tecnologia permette il funzionamento a gpl della vettura sin dal suo avviamento.
    Durante lo sviluppo del prodotto sono state convertite diverse vetture tra le quali:
    AUDI-VW motorizzazioni FSI e TFSI : Golf 1.4 TSI, Golf 1600 FSI , Eos 2000 TFSI , Audi A4 2000 TFSI, AUDI A5 TFSI, AUDI A6 3.2
    MAZDA : Mazda3, Mazda6, Mazda CX-7
    ALFA ROMEO: 159 2.2JTS, 159 3.2JTS V6
    BMW 318I
    PEUGEOT 207 1.6 THP

    Alcune di queste vetture hanno percorso oltre 40.000 Km.
    Omologazioni
    E’ stata ottenuta l’omologazione Euro 5 per la Germania.
    Attualmente sono in definizione le omologazioni per il mercato Italiano, dove prevediamo di iniziare la commercializzazione nei primi mesi del 2010.
    Facciamo presente che le motorizzazioni non ancora convertite dal nostro centro sviluppo potranno comportare tempi di realizzazione superiori al mese lavorativo.
    Gli impianti potranno essere installati dal personale tecnico delle officine Icom che avrà seguito il corso specifico.

    Distinti Saluti

    Quindi la Icom non ha ancora pronto l'impianto per il motore BMY
    sigpic
    TSI National Group

    Commenta


    • #22
      Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

      io aspetterei e monterei uno ad iniezzione liquida,è molto meglio.

      Commenta


      • #23
        Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

        Dici? In effetti iniezione liquida sembra meglio, ma non si potrà montare prima di un annetto credo, mentre il BRC per la mia macchina viene già montato...... Sono indeciso..... Per la tua scirocco TSI pensi di farci l'impianto GPL anche tu?
        sigpic
        TSI National Group

        Commenta


        • #24
          Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

          devo vedere quanto costerà l'impianto e se ci saranno ancora gli incentivi.comunque se lo faccio vado di Vialle o Icom.
          io però faccio al max. 15.000km l'anno quindi non so se mi conviene.

          Commenta


          • #25
            Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

            Sono giunto ad una decisione definitiva; tra tutti i costruttori di impianti GPL, attualmente i validi rimangono il Vialle e la Icom, anche se tenderei per ora ed eliminare quest'ultima. Gli altri costruttori tipo BRC, Landi, ecc... hanno tutti impianti ad iniezione gassosa e hanno problemi con gli iniettori.
            L'impianto migliore per la mia, cel'ha la Vialle, LPDI Liquid Propane Direct Injection, è composto da due pompe, una per il GPL e una per la benzina, attua un'iniezione liquida ed ha il vantaggio che và sempre a GPL dall'inizio alla fine. Altresi, l'installatore Vialle è stato quello che mi ha dato più fiducia, consigliandomi di apsettare che la mia sigla motore BMY venga approvata dalla vialle, anche se lui è sicuro che l'impianto LPDI vada sicuramente bene. Aspettiamo un paio di mesi/tre! Per gli incentivi, nel caso il fondo si esaurisca, quando riusciranno?
            sigpic
            TSI National Group

            Commenta


            • #26
              Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

              stesse mie considerazione,il Vialle per me resta il migliore. nel caso fai l'impianto tienici informati.

              Commenta


              • #27
                Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

                Anche io leggendo un po' in giro mi sono convinto che il Vialle sia migliore.
                Sono interessato anche io al montaggio in futuro quindi tienici informati
                Grazie


                Commenta


                • #28
                  Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

                  Bhe che dire?!? Teniamoci informati! Tanto il responso non lo vedremo subito! Buon natale!
                  sigpic
                  TSI National Group

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

                    Molto interessante questa discussione.
                    Comunque non sono d'accordo con MarcoVW (senza nulla togliere alla sua esperienza) sulla Mk5 convertita a gas. Forse, alcune vendite di auto con impianti GPL non sono andate come previsto e le esperienze negative lasciano di più il segno rispetto a quelle positive. Per questo lo sconsigliate?
                    Spillo sei invitato nel forum dei GASATI. E' indispensabile una figura come la tua per le novità sugli impianti...
                    sigpic
                    10 raduni dal 2009. Moderatore Navigatori senza marchio e dei gruppi I GASATI e PAZZI PER CAR ENTERTAINMENT. Club Perle Nere n°24.

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

                      Allora buon anno a tutti prima di tutto! Visto che in questo periodo di ferie non avevo molto da fare, ho deciso di scrivere direttamente alla Vialle per avere qualche notizia in più riguardante il mio codice motore BMY, ed ecco oggi cosa mi ha risposto un Sales Manager

                      Egregio Sig. Spillo84top,
                      Grazie per la Sua email e per la fiducia accordata ai nostri sistemi Liquid Propane Injection. Vialle sviluppa solamente sistemi dedicati ad hoc e specifici per un unico codice motore. Ecco perche' i nostri sistemi utilizzano completamente l'elettronica originale dell'auto.

                      In breve i nostri punti di forza:
                      - mantiene inalterata la potenza e la coppia del motore;
                      - non ha nessun tipo di problemi legati al diverso mix di propano/butano, nessun problema di taratura in quanto liquido come la benzina e non in forma
                      gassosa, quindi soggetto a variazioni in base alla pressione/temperatura atmosferica;
                      - sfrutta ed interpreta l’elettronica originale della vettura, migliorando il contenuto delle emissioni inquinanti rispetto agli altri idrocarburi e gestendo il motore
                      in modo ottimale;
                      - permette che l’automezzo non richieda manutenzioni straordinarie o regolazioni particolari, mantenendo i normali intervalli di manutenzione programmata;
                      - non lascia nell’impianto le impurita’ presenti nel GPL, portando tutto a combustione, quindi non vi e’ bisogno di sostituire vari filtri;
                      - nessun problema di back fire, anche sui motori turbo;

                      Per quanto riguarda il nostro innovativo sistema per la conversione a GPL dei motori ad iniezione diretta LPdi, Le posso confermare che il kit e' stato sviluppato e puo' essere installato sulle motorizzazioni 1.4Tsi codice motore CAXA + CAVA . Per quanto riguarda gli altri codici motore, svilupperemo a breve il 1.2TSI + 1.4Tsi 110kw ed il 1.8 e 2.0 TSI.
                      Questo kit mantiene le caratteristiche dell'iniezione diretta e quindi anche il nostro sistema inietta il GPL direttamente nel cilindro, mantenendo inalterati i benefici tipici di questa tecnologia. La commercializzazione in Italia non e' al momento ancora possibile in quanto le necessarie omologazioni nazionali sono ancora in via di definizione. Non appena avremo la necessaria documentazione, La informeremo immediatamente.

                      Cordiali saluti,
                      Best regards,
                      Stefano Bertani
                      Sales Manager South&Central Europe

                      Vialle Alternative Fuel Systems
                      Leemkuil 7, 5626 EA Eindhoven, Netherlands
                      P.O. Box 28060, 5602 JB Eindhoven, Netherlands
                      Tel. : +31.40.2663678
                      Fax :+31 40 2663661
                      e-mail :s.bertani@vialle.nl
                      web-site: www.viallegroup.com
                      KvK Eindhoven: 241 35 372


                      Ora, vista questa mail, loro dicono che svilupperanno il 1.4 TSI 110Kw, ma il mio è 103KW! Dite sarà il mio modello con codice BMY o si riferiscono alla motorizzazione della MK6?

                      Comunque sia, ho rifatto una domanda allo stesso indirizzo chiedendo esplicitamente se verrà attuata la mia sigla motore BMY con 103KW, staremo a vedere!
                      sigpic
                      TSI National Group

                      Commenta


                      • #31
                        Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

                        comunque sono forti quelli della Vialle,ho mandato una mail al signore Bertani per avere qualche informazione e mi hanno scritto le stesse cose di spillo84top,alla seconda mail per avere qualche approfondimento non hanno più risposto....mah!

                        Commenta


                        • #32
                          Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

                          Cos'è un computer che risponde al posto dell'umano? Hanno email bot?
                          sigpic
                          10 raduni dal 2009. Moderatore Navigatori senza marchio e dei gruppi I GASATI e PAZZI PER CAR ENTERTAINMENT. Club Perle Nere n°24.

                          Commenta


                          • #33
                            Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

                            non so cosa dire,so solo che hanno risposto una volta e poi basta.

                            Commenta


                            • #34
                              Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

                              Originariamente inviato da DarEcofuel Visualizza il messaggio
                              Molto interessante questa discussione.
                              Comunque non sono d'accordo con MarcoVW (senza nulla togliere alla sua esperienza) sulla Mk5 convertita a gas. Forse, alcune vendite di auto con impianti GPL non sono andate come previsto e le esperienze negative lasciano di più il segno rispetto a quelle positive. Per questo lo sconsigliate?
                              Spillo sei invitato nel forum dei GASATI. E' indispensabile una figura come la tua per le novità sugli impianti...
                              Non tutte le golf Bi-fuel hanno dato problemi ma abbiamo avuto, in officina, una percentuale superiore del 20% di piccole seccature rispetto a vetture a gasolio o benzina. Diciamo che è stata messa a dura prova la pazienza dei clienti (costretti a svariati passaggi in officina) e dei nostri tecnici che non sapevano e non sanno più cosa fare per sistemare le auto. I problemi maggiori comunque li abbiamo avuti su Polo bifuel e Fabia GPline con il 1.4 e l'impianto Landi... li non ne possiamo più... ne noi ne i clienti..
                              Tutto questo per dire che gli impianti Gpl sono, secondo me un terno al lotto quanto ad affidabilità.. e qui parliamo di impianti collaudati e creati per motori Vw "tradizionali". Fossi possessore di una Golf TSI non me la sentirei di fare da "cavia" alla BRC o alla Landi...
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • #35
                                Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

                                Originariamente inviato da MarkoVw Visualizza il messaggio
                                Non tutte le golf Bi-fuel hanno dato problemi ma abbiamo avuto, in officina, una percentuale superiore del 20% di piccole seccature rispetto a vetture a gasolio o benzina. Diciamo che è stata messa a dura prova la pazienza dei clienti (costretti a svariati passaggi in officina) e dei nostri tecnici che non sapevano e non sanno più cosa fare per sistemare le auto. I problemi maggiori comunque li abbiamo avuti su Polo bifuel e Fabia GPline con il 1.4 e l'impianto Landi... li non ne possiamo più... ne noi ne i clienti..
                                Tutto questo per dire che gli impianti Gpl sono, secondo me un terno al lotto quanto ad affidabilità.. e qui parliamo di impianti collaudati e creati per motori Vw "tradizionali". Fossi possessore di una Golf TSI non me la sentirei di fare da "cavia" alla BRC o alla Landi...
                                Ciao MarcoVW, infatti qui, stiamo valutando l'impianto LPDI della Vialle, che sembra il più innovativo ed affidabile. In effetti occorrerebbe cambiare il titolo del post! Si può fare Admin?
                                sigpic
                                TSI National Group

                                Commenta


                                • #36
                                  Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

                                  Vi posto l'ultima news del vialle LPDI



                                  Attendiamo con trepidazione il codice motore giusto!
                                  sigpic
                                  TSI National Group

                                  Commenta


                                  • #37
                                    Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

                                    Originariamente inviato da MarkoVw Visualizza il messaggio
                                    Non tutte le golf Bi-fuel hanno dato problemi ma abbiamo avuto, in officina, una percentuale superiore del 20% di piccole seccature rispetto a vetture a gasolio o benzina. Diciamo che è stata messa a dura prova la pazienza dei clienti (costretti a svariati passaggi in officina) e dei nostri tecnici che non sapevano e non sanno più cosa fare per sistemare le auto. I problemi maggiori comunque li abbiamo avuti su Polo bifuel e Fabia GPline con il 1.4 e l'impianto Landi... li non ne possiamo più... ne noi ne i clienti..
                                    Tutto questo per dire che gli impianti Gpl sono, secondo me un terno al lotto quanto ad affidabilità.. e qui parliamo di impianti collaudati e creati per motori Vw "tradizionali". Fossi possessore di una Golf TSI non me la sentirei di fare da "cavia" alla BRC o alla Landi...
                                    Ora della fine, il terno al lotto non è nemmeno sulle Golf e a dirla tutta il problema è nelle centraline della Landi, nemmeno per l'impianto in se stesso...
                                    Sbaglio Marco?
                                    sigpic
                                    10 raduni dal 2009. Moderatore Navigatori senza marchio e dei gruppi I GASATI e PAZZI PER CAR ENTERTAINMENT. Club Perle Nere n°24.

                                    Commenta


                                    • #38
                                      Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

                                      io sinceramente mi associo a marcoVw..
                                      Riguardo alle golf bifuel, dopo aver sentito il rumore delle prime che ho visto con qualche km, ho avuto la stessa sensazione chemi ha dato qualsiasi macchina gasata: il motore è alimentato con una cosa per la quale non è stato progettato. Insomma, lo sento solo io come soffrono quei motori? Dopo poco al minimo sembrano scassoni di 30 anni fà..

                                      Mettere un gpl (seppure chiamato direct-ultra-plus-super) su un motore downsized come quello, in più biturbo, mi pare una follia. Come pure lo è acquistare una tsi confidando nei 15 al litro dichiarati! Li supero di poco con la mia nell'uso REALE...
                                      sigpic

                                      Commenta


                                      • #39
                                        Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

                                        Che dire drclock, ognuno ha le sue follie no? La prima è stata comprare il TSI, la seconda sarà montarci un impianto ad iniezione liquida! Del resto, chi non risica non rosica, e allora io risico!
                                        sigpic
                                        TSI National Group

                                        Commenta


                                        • #40
                                          Re: Impianto GPL BRC Sequent Direct Injection su Golf 5 Gt S

                                          ovviamente lo dicevo senza offesa!
                                          se sei disposto a rischiare può essere anche che ti ritroverai una macchina che spinge molto più di un tdi, consumando molto meno.

                                          Io sinceramente te lo auguro, ci mancherebbe!! Ho detto solo che non l'avrei fatto!
                                          sigpic

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X