annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

2.0 tdi 140 cv vs tsi 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • 2.0 tdi 140 cv vs tsi 170 cv

    Finalmente ho provato un motore diesel (2.0 tdi 140 CV su VW Passat SW), e l'ho paragonato al mio TSI 170 CV su VW Golf.
    Devo dire che il TDI non mi è piaciuto per niente ai bassi regimi: tra 1000 e 2000 giri è morto...ci mette un sacco a passare da 1000 rpm a 2000 rpm in confronto al TSI.
    Se faccio una svolta a 90 gradi in un incrocio di città in terza o quarta senza scalare col TSI, in pochissimo tempo riprendo tranquillo giri e velocità (grazie al volumetrico), mentre col TDI devi schiacciare a fondo, e dopo un pò (un bel pò...) comincia con calma a riprendersi anche lui.
    Poi dopo i 2000 (con l'ingresso del turbo) anche il TDI va bene.
    Stessa cosa l'ho notata anche su una Bravo multijet 150 Cv di un amico che ho provato qualche giorno dopo: anche questa sotto i 2000 giri era una ciofeca (peggio ancora del TDI, nonostante i 10 CV in più, e una massa ben minore della Passat SW...)
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

  • #2
    Re: 2.0 tdi 140 cv vs tsi 170 cv

    Beh sai il 2.0 TDI devi imparare a mandarlo, sotto i 2000 giri devi sfiorarlo il gas e anche lui riprenderà, non come il TSI ma riprenderà.
    Se affondi di fatto lo uccidi (affoghi), specialmente se si tratta di un PDE.
    Con un CR penso che la cosa sarebbe diversa.
    Clicca QUI e non te ne pentirai ...

    Commenta


    • #3
      Re: 2.0 tdi 140 cv vs tsi 170 cv

      Bhè ho provato anche a schiacciarlo delicatamente l'acceleratore, ma il risultato era piuttosto deludente...
      OT vedo che sei tornato al TSI!!! 122 o 160? FINE OT
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • #4
        Re: 2.0 tdi 140 cv vs tsi 170 cv

        160 cv.
        Clicca QUI e non te ne pentirai ...

        Commenta


        • #5
          Re: 2.0 tdi 140 cv vs tsi 170 cv

          Diciamo che la passat per di + sw pesa qualche chiletto in piu' eh? come se tu ti portassi 3 persone in macchina...cmq la pigrizia del 2.0 ai bassi regimi l'ho sempre trovata anche io piuttosto imbarazzante...soprattutto se paragonata al 1.9 tdi che invece è una "scheggia" a riprendere da qualunque marcia. anche a giri bassi.. posso assicurarti che il common rail non ha stemperato il problema.
          Una vittoria al giorno, con la macchina di tutti i giorni...
          sigpic

          Commenta


          • #6
            Re: 2.0 tdi 140 cv vs tsi 170 cv

            Ma il diesel non era tanto decantato per la prontezza ai bassi? E comunque lo stesso "problema " l'ho riscontrato anche sulla Bravo multijet 150 Cv, che è ben più leggera della Passat SW...
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • #7
              Re: 2.0 tdi 140 cv vs tsi 170 cv

              Diciamo che è il 1.9tdi il motore decantato ai bassi in casa vw! Il 2.0tdi si "sveglia" appena superati i 2000giri!

              Poi paragoni un 140cv con un 170cv. Diciamo che così ti sembra ancora meno pronta ai bassi in quanto sei pure abituato a 30cv in più!

              Io comunque sono d'accordo con te (nonostante abbia il 1.9 bello pronto subito). Provando il tsi di mio padre (140cv) lo trovo bello pronto e godibile fino in fondo! Anche se qui ho 35cv in più a favore del TSI!

              Commenta


              • #8
                Re: 2.0 tdi 140 cv vs tsi 170 cv

                Simone tieni presente che la tua ai bassi è tanto pronta perchè hai il compressore volumetrico anche...quest'ultimo ti fa avere la macchina prontissima ai bassi e poi ci pensa la turbina...

                Commenta


                • #9
                  Re: 2.0 tdi 140 cv vs tsi 170 cv

                  Si, ma io credevo che la caratterisrica dei diesel fosse proprio quella di avere un bel tiro già in basso... invece sn rimasro un po deluso... poi oltre i 2000 giri spingeva bene, nulla da dire, ma per raggiungere i 2000 giri... ce ne vuole di tempo con le marce intermedie...
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X