Devo dire che il TDI non mi è piaciuto per niente ai bassi regimi: tra 1000 e 2000 giri è morto...ci mette un sacco a passare da 1000 rpm a 2000 rpm in confronto al TSI.
Se faccio una svolta a 90 gradi in un incrocio di città in terza o quarta senza scalare col TSI, in pochissimo tempo riprendo tranquillo giri e velocità (grazie al volumetrico), mentre col TDI devi schiacciare a fondo, e dopo un pò (un bel pò...) comincia con calma a riprendersi anche lui.
Poi dopo i 2000 (con l'ingresso del turbo) anche il TDI va bene.
Stessa cosa l'ho notata anche su una Bravo multijet 150 Cv di un amico che ho provato qualche giorno dopo: anche questa sotto i 2000 giri era una ciofeca (peggio ancora del TDI, nonostante i 10 CV in più, e una massa ben minore della Passat SW...)
Commenta