annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Filtro antiparticolato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    in definitiva questo dpf come va?chi ce l'ha come ci si trva?ha dato problemi?

    io nella ricerca della mia golf non gli ho dato molta importanza in quanto avevo sentito che aveva dei problemi e preferivo non averlo, tanto nel 2009 uscirà l'euro5 e di conseguenza euro4 con filtro o senza sarà cmq vecchio.......

    alla fine l'ho presa senza, per lo meno penso, essendo importazione novembre06 non credo cha sia con dpf
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • #62
      FAP

      Salve ho un golf 5 gtd 170 cv con cambio dsg e 9500 km, ieri sera tornando a casa dopo una scalatina in 3a sopra i 3000 a cominciato ad andare a strappi, di 4a uguale. Mi sono preoccupato ed ho chiamato il conce. Mi ha detto di spegnere e poi di riprovare ma niente.
      Allora l'ho lasciata un po ferma poi sono andato a provarla di nuovo e l'ho provata in S, inizialmente niente, poi ha ricominciato e mi sono accorto che si é accesa una spia per 1 secondo, una spia gialla che credo sia quella del FAP e poi mi ha scritto: problemi al motore recarsi in officina..
      sono andato a casa e nel libro di uso e manutenzione ho letto che il FAP si deve rigenerare e quindi dovrei fare un pò di strada a 2000 giri di 4a o 5a per circa 15 minuti.
      Questo sempre che sia il FAP in quanto la spia credo sia stata quella, l'altra vicina era quella dei problemi di gas di scarico ma non credo!
      Ragazzi volevo sapere se qualcuno ha mai avuto questo problema e come l'ha risolto.
      Io i 15 minuti ancora non li ho fatti ma li farò oggi a pranzo però stamani ho chiamato il conce e glio spiegato tutto, lui mi ha risposto che va bene fare cosi, il FAP si rigenera così, gli ho parlato di blu diesel visto che ho letto il forum e lui me l'ha sconsigliato.. ok per il Vpower.
      Volevo sapere il vostro parere
      grazie a tutti
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • #63
        La mia è un 1.9 TDI con DPF, per ora ci ho fatto 3000km tutto ok, il filtro è come non averlo....lo capisci solo dalla totale assenza di fumosità
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • #64
          Originariamente inviato da ivangt1
          La mia è un 1.9 TDI con DPF, per ora ci ho fatto 3000km tutto ok, il filtro è come non averlo....lo capisci solo dalla totale assenza di fumosità
          quoto..per ora il mio gtd ha solo 2500 km..ma nessun problema.
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • #65
            io oramai sarò alla 15 rigenerazione veloce 3 minuti, cambia dal normale solo perchè la post iniezione fà diventare il motore rumoroso comunque mai accesa la spia

            Commenta


            • #66
              FILTRO ANTIPARTICOLATO

              A pranzo così mi sono fatto un bel giro di 15 minuti a 2000 giri in 4a c.a. 70 km/h . Risultato? nessun cambiamento stasera tornando a casa l'ho provata e fa la stessa cosa,addirittura di 2a comincia a strappare a 2000 e poi sembra che mi vada meno, stasera niente spia ma forse perché non ho spinto più di tanto. bhoooo non capisco domani la porto dal conce e vediamo se sarà una delusione.
              Non capisco aerox2003, 15a rigen. ma come hai fatto ? l'ha fatta il conce?
              Avrò un problema di motore? eppure non la sfrutto molto anzi la maggior parte delle volte giro con il Winter attivato in quanto la potenza benché sia ridotta é più che sufficiente.
              :
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • #67
                le rigenerazioni le fà in marcia e tante volte l'ho terminata io spegnendo la macchina perchè arrivavo a destinazione ma non le riprendeva dopotranne 1 volta se sciendi senti odore di marmitta calda.
                sulla mia è chiaro quando inizia la pulizia, se sei costante a 2000 giri in 3 senti come su facesse un vuoto e poi cambia rumore, ma un lieve calo di prestazioni e un lieve aumento del consumo.
                sul menu 19.2 passo dai 88-90° ai 90-94 al max e in 2-3 minuti ritorna a 89 appena finisce

                Commenta


                • #68
                  stamani ho dato una tiratella senza provarla a corto prima, ho fatto un minuto a 220, di più non potevo, poi nell'ultimo pezzo nel sorpassare ha rifatto la stessa cosa.
                  Non so più cosa pensare. Una cosa é certa, stasera dal conce.
                  Ciao ragazzi, vi ringrazio comunque e vi terrò aggiornati
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • #69
                    secondo me il tuo non è un problema di DPF...
                    ma hai qualche altra noia elettronica di altro genere, sembra debimetro o simile...
                    inoltre, il blu diesel è il miglior carburante per il DPF, me l'hanno detto all'Audi stessa.
                    ciao
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • #70
                      220??? non credo che il tuo motore sia "malato".. Bè le rigenerazioni (la mia ogni 800km circa in percorso extraurbano-autostrada) sono evidenti ed automatiche. Sono gestite dalla centralina che se allo scarico registra una contropressione (tappo di fuligine) eccessiva butta gasolio (postcombustione) verso lo scarico stesso; il gasolio per il calore si incendia e brucia il "tappo"..(spiegazione brutale).. Insomma spreca gasolio consuma d piu va meno e romba come un ford transit.. il tutto senza spie accese.
                      Poniamo che fai solo città; puo capitare che piu rigenerazioni falliscano e il "tappo" non si brucia..spia gialla ed cenralina in recovery..non credo sia il tuo caso..
                      Piuttosto la GTD ha un problema di sensore altimetrico..vedrai che è quello.
                      (ma non modifica l'erogazione.)
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • #71
                        Ieri sera come programmato l'ho portata dal conce.
                        Hanno attaccato la spina e ha dato l'errore.
                        sensore temperatura in aspirazione, ci hanno frugato un po, hanno corretto qualcosa ma non tutto, evidentemente il sensore va cambiato.
                        Stamani la macchina andava però...
                        Lunedì la ricovero per un paio di giorni e poi vi aggiorno
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • #72
                          hai visto che non era il DPF
                          in genere appena un GTD o un 2.0 140cv con filtro ha qualcosa, automaticamente si pensa al DPF : , ma non è così
                          ciao
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • #73
                            Ciao a tutti!!
                            Ma il DPF puo' essere montato aftermarket?
                            E nel caso uno ce lo avesse già ogni quanto va cambiato?
                            grazie mille!!
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • #74
                              Originariamente inviato da corbedj
                              Ciao a tutti!!
                              Ma il DPF puo' essere montato aftermarket?
                              E nel caso uno ce lo avesse già ogni quanto va cambiato?
                              grazie mille!!
                              Ma chi te lo fa fare a metter su uno di quei cosi e poi serve solo per le macchine che vanno a nafta...
                              se hai la bifuel inquini molto meno del diesel.
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • #75
                                che con il 1.6 bifuel inquini meno del diesel non è vero, soprattutto se è il 1.9 TDI :
                                il 1.6 8v emette un quantitavo di CO2 veramente elevato , e la Co2 è una componente importantissima per l'inquinamento, inquanto incide sull'effetto serra!
                                e anche il TSI non scherza....
                                il 1.9 Euro4 con filtro DPF è il motore meno inquinante di QUALSIASI benzina della gamma VW.
                                Informiamoci prima di riportare fatti non veritieri.
                                E poi si , il DPF può essere messo anche dopo.
                                ciao
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • #76
                                  Purtroppo alla nostra legislazione interessa solo il particolato.

                                  sinceramente non vedo perchè dovrei prendere delle misure per fare inquinare meno la mia auto.
                                  dovrei farlo per altruismo?per il prossimo?per sgonfiarmi il portafoglio?

                                  basta guardare le flotte di autobus che girano per le strade.un'autobus con 10 anni di vita inquina come 80 macchine moderne....conviene che i 50 passeggeri viaggino con la loro auto euro4 a 'sto punto.
                                  di cose oneste a questo mondo non c'è ne sono.
                                  ci sono diverse correnti di pensiero su cosa è più inquinante o pericoloso per NOI.
                                  la differenza di emissioni inquinanti tra veicoli euro3,euro4 è molto bassa (meno del 10%) ma non c'è lo dice nessuno.
                                  quello che non si dimenticano di dirci è che dobbiamo tirare fuori i soldi e far muovere l'economia.

                                  l'antiparticolato si pùò mettere aftermarket tanto che alcune case automobilistiche sulle produzioni recenti sprovviste lo installano.
                                  ma sui motori a benzina a che servirebbe l'antiparticolato?
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • #77
                                    @ lungo :
                                    nn intendevo chiaramente al bifuel....perchè chiaramente il benzina nn emette polveri sottili..chiedevo per il diesel in quanto mi è stata offerta una plus 2.0 tdi del 2005 ,per la mia ragazza, senza filtro e mi chiedevo se in caso di necessità si potesse montare dopo e piu' o meno se si sa il costo.
                                    Grazie di nuovo!!
                                    Marco
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • #78
                                      cordebj, le benzina iniezione diretta ne emettono di polveri sottili, eccome anche!
                                      infatti per passare l'Euro 5, tutti gli attuali iniezioni diretta dovranno adottare anche loro un filtro apposito, subito dopo il cat principale!
                                      sarà ovviamente diverso dal DPF dei diesel, ma il principio è quello!
                                      problema che invece non hanno i benzina iniezione indiretta.
                                      Inaftti l'iniezione diretta ha il pregio di abbassare un pò i consumi, ma a causa del rapporto di compressione più elevato e delle maggiori temperature, si crea particolato fine nei regimi intermedi, o meglio quando il motore gira con miscele magre.
                                      Ovviamente il benzina ha il vantaggio che il particolato prodotto è invisibile, sui diesel invece si vede subito.
                                      C'er a un bell'articolo su Auto del mese scorso, proprio su tutte queste problematiche.


                                      ciao
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Originariamente inviato da corbedj
                                        Ciao a tutti!!
                                        Ma il DPF puo' essere montato aftermarket?
                                        E nel caso uno ce lo avesse già ogni quanto va cambiato?
                                        grazie mille!!
                                        Ciao,
                                        per quanto riguarda il montaggio aftermarket ti hanno già risposto, per quello che riguarda invece il "cambio", per quanto ne so io (parlo dei DPF installati all'ordine, però) non c'è niente da cambiare: con i dpf di prima generazione bisognava reintegrare un additivo che serviva per trattenere le pm, ma con quelli attuali l'operazione di smaltimento delle pm accumnulate avviene con un processo di smaltimento detto di "rigenerazione del filtro": occhio però, che durante questi intervalli di tempo il motore perde potenza ed ha più in generale comportamenti per niente brillanti (tanto più quanto avvengono durante marce di tipo cittadino piuttosto che extraurbano), a sentire chi lo ha, ed oltretutto tali rigenerazioni sono tanto più fequenti quanto più giri per circuiti cittadini.
                                        Non pochi qui sul forum ho sentito lamentarsene.In più poi considera anche un'altra cosa: quanto può convenire alla tua ragazza montare il dpf sulla sua golf plus euro 4 quando fra 2 anni entra l'euro 5 e perciò diventerà comunque superata ?
                                        :

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Ragazzi vi aggiorno sul mio problema, inizialmente il conce mi aveva detto che il problema era il sensore temperatura in aspirazione e che era da sostituire, ieri chiamo per sapere se é tutto ok e mi dicono che il sensore non l'hanno cambiato ma hanno fatto un aggiornamento della centralina e una pulitina hai contatti.
                                          Ma é una cosa normale ho chiesto ? Mi rispondono di si.
                                          Io non so cosa dire una macchina con 10000 km con prestazioni allucinanti ha bisogno di aggiornare la centralina dopo che é uscita da qualche mese ?
                                          Mi sembra una cosa proprio strana.
                                          Mi viene il dubbio che magari mi abbiano tolto qualche cavallo.
                                          bohhhhhhh, voi che ne pensate????
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X