annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Filtro antiparticolato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Filtro antiparticolato

    domandina domandina
    qualcuno di voi sa se la nostra golf monta il filtro antiparticolato?
    tra amici ne è venuta fuori una discussione infinita e come possessore di una 20 tdi non sapevo cosa rispondere.

    grazie a tutti anticipatamente

  • #2
    Ti consiglio di leggere questo articolo redatto da Paul:


    Cmq il 2.0 TDI nella Golf NON ha il FAP.
    Clicca QUI e non te ne pentirai ...

    Commenta


    • #3
      lo ho letto già prima ma non ho trovato nulla.

      scusa x il titolo, la f andava maiuscola

      Commenta


      • #4
        Allora,

        Il 2.0 TDI è nato con il filtro anti particolaro, cioè il progetto è stato concepito per un potore con il FAP.

        Nella Golf, si riesce a stare entro i limiti Euro 4, anche senza il filtro, perchè la macchina non è eccessivamente pesante.

        In altri modelli, tipo Passat, e Audi A4 ecc. monterannoil filtro FAP....

        Comunque la Golf NON ha il filtro FAP.

        ciao

        Commenta


        • #5
          ok grazie dell'info e scusate del disturbo.
          caspita su 4 messaggi ho disturbato 2 capi.
          grazie ancora

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da mirkodave
            ok grazie dell'info e scusate del disturbo.
            caspita su 4 messaggi ho disturbato 2 capi.
            grazie ancora
            Mirko, quale disturbo, siamo tutti qui, nei limiti delle nostre conoscenze, piccole e grandi, per tutti
            sigpic

            Commenta


            • #7
              si scherzavo, solamente che è un onore x me avere risposte solo da moderatore e membro staff.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da akela00
                Nonostante sia stata presentata al salone di Parigi (fine settembre scorso) la Golf 5 TDI 2.0 col DPF, e la notizia diffusa era che sarebbe stata disponibile "dall'autunno" (insieme con Phaeton V6 TDI e le Touareg V6 TDI e V10 TDI), ancora non è uscito nulla sul mercato...
                Nessuno ne sa qualcosa di più, in particolare per la Golf 5 1.9 TDI ??
                (Se magari questo benedetto DPF sarà offerto come optional, e soprattutto da quando???)
                Sto cercando da molto, ma senza successo, fin'ora :roll:
                Allora: dato il peso relativamente contenuto della vettura, sulla Golf il 2.0TDI rispettà già le normative EURO4 senza bisogno di filtri, necessari invece su auto piu' pesanti, quali A4, Touran e Passat, con la stessa motorizzazione.
                Teoricamente quindi non ci sarebbe bisogno di un filtro antiparticolato sulla golfazza. Dico in teoria, perchè poi dipende dalle leggi ch ei nostri ministri faranno pe rla circolazione nei centri storici: se queste faranno riferimento alle vetture Euro4 non ci saranno problemi, ma, siccome spesso a discutere di certe cose è gente che poco ci capisce, se si farà riferimento a vetture dotate di filtro (FAP o DPF), credo che in VW si muoveranno ad inserirlo anche nelle vetture che, pur essendo Euro4, non ne dispongono. Mi sembra che 4R avesse sollevato già la questione.......
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da frekino
                  [...]
                  Allora: dato il peso relativamente contenuto della vettura, sulla Golf il 2.0TDI rispettà già le normative EURO4 senza bisogno di filtri, necessari invece su auto piu' pesanti, quali A4, Touran e Passat, con la stessa motorizzazione.
                  Teoricamente quindi non ci sarebbe bisogno di un filtro antiparticolato sulla golfazza. Dico in teoria, perchè poi dipende dalle leggi ch ei nostri ministri faranno pe rla circolazione nei centri storici: se queste faranno riferimento alle vetture Euro4 non ci saranno problemi, ma, siccome spesso a discutere di certe cose è gente che poco ci capisce, se si farà riferimento a vetture dotate di filtro (FAP o DPF), credo che in VW si muoveranno ad inserirlo anche nelle vetture che, pur essendo Euro4, non ne dispongono. Mi sembra che 4R avesse sollevato già la questione.......
                  E infatti hai centrato il punto, doppiamente, per quanto mi riguarda: infatti 4R ha già parlato della questione (mi pare quest'estate), asserendo, come dici tu, che l'orientamento che sarebbe stato scelto dalle case costruttrici sarebbe derivato dalle nuove leggi sul tema inquinamento. Sempre 4R diceva che erano in preparazione delle direttive a riguardo, e non solo a livallo nazionale, ma anche europeo, direttive in base alle quali le case costruttrici si sarebbero quindi potute orientare; e se non sbaglio accennava anche al fatto che una Golf 5 con DPF avrebbe addirittura potuto già essere rispondente alle future normative (EURO 5 ?) successive a quelle Euro 4 (anche se è vero che pure altri scarti sono soggetti alle restrizioni e non solo le polveri sottili) ...
                  Ora dovendomi comprare la macchina a breve - e la mia scelta sarebbe per la Golf 5 1.9 TDI, la mia paura è quella di acquistare una Golf 5 senza DPF mentre magari fra pochissimo tempo uscirà la versione con DPF incluso: una cosa del genere la vedo come una potenziale "fregatura", assimilabile ad esempio, all'acquisto una vettura non catalitica proprio quando uscì la marmitta catalitica, a suo tempo.

                  Quando a settembre ho trovato la notizia che la Golf 2.0 TDI con DPF sarebbe arrivata sul mercato in autunno, pensavo che - facendo l'acquisto a Gennaio prossimo - avrei potuto comprare la 1.9 col DPF, anche se come optional da pagare in +, ma a parte questa notizia ufficiale della VW non sono più riuscito a sapere altro... :roll:

                  Commenta


                  • #10
                    Salve!
                    anch'io volevo sapere se ci sono novità riguardo al DPF;so che dovrebbero
                    montarlo inzialmente sul 2.0 ....
                    qualcuno ha notizie
                    grazie,ciao
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • #11
                      ci sono notizie sull'arrivo in italia del DPF ????
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • #12
                        Uhm...

                        Ho proprio l'impressione che visto l'orientamento di alcuni comuni (per ora e comunque solamente indicativo) a tenere in considerazione le emissioni (euro 4) piuttosto che valutare la presenza di dispositivi del tipo filtro antiparticolato in caso di esenzioni a blocchi del traffico, non credo sia una cosa che entrerà a breve sul mercato, nonostante fosse già stata annunciata... magari se lo tengono per la prevista futura equiparazione delle emissioni dei diesel euro 4 ai livelli dei benzina euro 4 (pare che nel 2011 il prossimo "scalino" potrebbe essere l'allineamento delle emissioni dei diesel attualmente euro 4 a quelle degli attuali benzina euro 4: da quanto ho sentito mi è parso di capire infatti che le emissioni dei diesel euro 4 non sono uguali a quelle dei benzina stesso euro, bensì siano sempre più inquinanti)...

                        Commenta


                        • #13
                          Re: Uhm...

                          ecco giusto per risporderti:

                          Hier finden Sie alles zum Thema Auto: ausführliche Tests, exklusive Erlkönig-Bilder, Kaufberatung, alles zu Verkehr & Politik, Formel 1 und aktuellen News.


                          vedi che arriva !

                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • #14
                            Re: Uhm...

                            Originariamente inviato da trefede
                            ecco giusto per risporderti:

                            Hier finden Sie alles zum Thema Auto: ausführliche Tests, exklusive Erlkönig-Bilder, Kaufberatung, alles zu Verkehr & Politik, Formel 1 und aktuellen News.


                            vedi che arriva !

                            In germania ci sono delle agevolazioni e sgrafi fiscali per le vetture con il FAP... ma in italia penso che per ora non lo monteranno sulla Golf.

                            ciao

                            Commenta


                            • #15
                              L'assurdità è che auto col fap hanno si una sigla diversa sul libretto (un codice alfa numerico) ma anche col fap non si specifica a che limite d'emissione arriva.. è euro 4 tanto come il senza filtro. Non è scritto a libretto come il catalizzatore ad esempio...

                              Quindi non penso che a termini di legge possano fare qualcosa.
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • #16
                                Spendere adesso più soldi per questo filtro (quando arriverà) mi sembra un pò una cavolata, già avere un EURO 4 dovrebbe garantici per i fantomatici blocchi, in realtà, non si scappa, il blocco ci viene impost ugualmente.
                                Se il ministro dei trasporti mette su carta che con il filtro si può circolare anche nelle giornate di blocco allora se nè può parlare. Avendo idea dei tempi che abbiamo in Italia credo proprio che ci sarà da attendere mooooolto tempo. :
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • #17
                                  Inoltre col FAP lievitano leggermente i consumi....almeno su Passat è cosi'....
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originariamente inviato da frekino
                                    Inoltre col FAP lievitano leggermente i consumi....almeno su Passat è cosi'....
                                    Aumenta i consumi, e in piu aumenta la manutenzione, poiche' periodicamente devi aggiungere il liquido specifico per permettere alle particelle di terminare la combustione...

                                    Poi a mio parere il FAP e' un tappo impressionante.. perche' a mio parere, trattiene le particelle, e questo e' buono per la salute... ma strozza tantissimo il motore...
                                    Ripeto questa e' una mia idea...
                                    ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originariamente inviato da Vlad
                                      Spendere adesso più soldi per questo filtro (quando arriverà) mi sembra un pò una cavolata, già avere un EURO 4 dovrebbe garantici per i fantomatici blocchi, in realtà, non si scappa, il blocco ci viene impost ugualmente.
                                      Se il ministro dei trasporti mette su carta che con il filtro si può circolare anche nelle giornate di blocco allora se nè può parlare. Avendo idea dei tempi che abbiamo in Italia credo proprio che ci sarà da attendere mooooolto tempo. :
                                      Quoto in pieno.

                                      Io vivo a Roma, dove di traffico ce ne sta un bel po': alla fine credo che arriveranno a bloccare le macchine euro 4 o non euro 4, DPF o non DPF. Le vetture sono troppe, e le strade non ce la fanno più a sostenere il traffico, con livelli di inquinamento comunque alti.
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ecco un inserto tratto dal sito VW....



                                        Wolfsburg / Parigi, settembre 2004. Al Salone Mondiale dell’Automobile 2004 di Parigi Volkswagen presenta cinque nuovi modelli con filtro antiparticolato per Diesel (DPF): la Golf 2.0 TDI, la Phaeton V6 TDI e le Touareg V6 TDI e V10 TDI. Questo filtro viene inoltre montato sulla Passat 2.0 TDI Embassy, una nuova versione speciale, appositamente concepita per il mercato francese. Le Volkswagen dotate di questo filtro antiparticolare sono conformi (come anche tutte le Golf TDI senza DPF) alla normativa EU4.

                                        Golf, Phaeton e Touareg dispongono ora di sistemi filtranti antiparticolato per Diesel autopulenti, che hanno in comune, dal punto di vista del funzionamento, una fase passiva e una attiva di rigenerazione che non richiede additivi. La rigenerazione passiva del filtro DPF funziona in prima linea sulle tratte autostradali, quanto i gas di scarico raggiungono temperature che oscillano tra 350 e 500 gradi. La fuliggine depositata nel catalizzatore viene trasformata in CO2, costantemente e senza altri particolari interventi tecnici.

                                        La rigenerazione attiva, invece, si verifica quando il motore è sollecitato parzialmente, come avviene di regola nel traffico urbano. Ogni 1.000 - 1.200 km la temperatura dei gas di scarico viene portata, con un processo interno al motore, a circa 600 gradi e la fuliggine depositata si trasforma in CO2. Anche con questa generazione di filtri l’aumento dei consumi di gasolio è minimo, perché gli intervalli tra due fasi di rigenerazione sono estremamente lunghi.

                                        Il guidatore non si accorge nemmeno della rigenerazione. A medio termine la Volkswagen estenderà l’offerta di questi filtri antiparticolato a tutte le serie. A seconda del modello, i filtri saranno di serie (come ad esempio nella nuova Phaeton V6 TDI) oppure optional.

                                        La Golf con il filtro DPF: nell’auto di maggior successo in Europa (1° semestre 2004) il motore 2.0 TDI da 103 kW / 140 CV sarà disponibile a partire dall’autunno con un filtro DPF. Il 2.0 TDI è il primo Turbodiesel della Volkswagen, che ha integrato nel suo innovativo sistema di iniezione diretta pompa-iniettore i componenti della tecnica a quattro valvole. Nella versione con filtro antiparticolato sviluppa, analogamente alle versioni senza filtro (ma sempre conformi alla normativa EU4), una coppia massima di 320 Nm (a partire da 1.750 g/min). Questo quattro cilindri monta di serie il cambio a sei marce oppure (optional) il cambio a doppia frizione (DSG / cambio automatico a sei marce senza convertitore di coppia), per la prima volta al mondo in una vettura di serie.

                                        La Golf 2.0 TDI con filtro consente una potenza e e coppia (250 Nm da 1.900 g/min) esattamente uguali a quelle del modello senza filtro. La 2.0 TDI dispone di un sistema per l’accensione rapida, che permette un avviamento sicuro in tutte le condizioni climatiche, senza che il guidatore si accorga del preriscaldamento.
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta

                                        Sto operando...
                                        X