annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

    Ho una Touran 1.9 TDI di settembre 2005.

    Ho i comuni problemi di consumo olio.

    Fino ai 30.000 Km del primo tagliando Long-Life ho avuto un consumo di circa 0,5 litri ogni 5.000 Km.

    Dopo il primo tagliando, paradossalmente, devo rabboccare 0,5 litri ogni 3.000 Km...

    Onestamente ne ho i maroni pieni di dover andare in giro con la botte di olio ed effettivamente, a sapere prima di questi problemi, non avrei comprato VW.

    Ora, perchè questa necessità di manutenzione non viene dichiarata già in fase di promozione ed acquisto della vettura? Viene pubblicizzato e spinto il long-life (a questo punto assurdo, a mio parere) ma non si dice che bisogna avere la tanica di olio di scorta nel baule. Secondo me non è corretto, in quanto se fossi un rappresentante che macina km su km vorrebbe dire che rabbocco olio una volta ogni 15 giorni!!!

    Il concessionario, interpellato più volte per verificare il problema, mi dice che è tutto normale. Io però mi trovo con questo tipo di manutenzione che mi è poco gradita.

    Cosa ne pensate?
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

  • #2
    Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

    ...secondo me hai pienamente ragione. E'vero che quello di mamma vw, non è l'unico diesel che mangia un pò di olio, ma talvolta capitano alcuni casi dove alcune persone si ritrovano a doverne aggiungere davvero parecchio.
    Sarebbe, come dici tu da scivere nella brochure una frase del tipo:"attenzione i motori diesel necessitano di un rabbocco di olio ogni tot"....purtroppo secondo me non faranno mai una cosa del genere.....:roll:
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • #3
      Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

      il consumo d'olio varia molto da motore a motore se pensi che io ho il tuo stesso motore fatto il tagliando a 30mila km LongLife adesso ne ho 54.000 e ne ho consumato meno di 1kg...... ipoteticamente arriverò a 1 kg in 30mila km un consumo nella norma direi .

      Stessa cosa nei primi 30mila 1kg tondo anche se non avevo seguito il longlife e quindi primo tagliando a 15mila

      Quindi non vedo il motivo per cui lo dovrebbero dichiarare in broschere , visto che poi è un dato che nessuna casa scrive

      Commenta


      • #4
        Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

        Con il mio 2.0 TDI ho fatto il 2° tagliando a 60000 km long-life... Mi ha consumato circa 1 L. di olio ogni 10000 km... nella norma...

        La settimana scorsa ho fatto il 3° tagliando, 90000 km... Stavolta ho detto : e anche ulo all'officina...

        Tanto l'olio lo mangia comunque... Quindi ho preferito NON fare il long life, e mettere olio da 14 euro al litro (sempre fornito dall'officina VW) piuttosto che l'olio longlife Castrol che ne costa 24.

        A conti fatti, se ogni 10000 km devo aggiungere l'olio long life mi viene a costare quasi 50 euro in più il tagliando, che ad oggi son soldini.

        Chiaramente non ti indicheranno mai il consumo effettivo dell'olio, per quasti 2 motivi:

        1- Il consumo varia da auto a auto, è chiaro;

        2- Nessuno farebbe più il long life.

        Commenta


        • #5
          Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

          Considerate anche il fatto che dipende dallo stile di guida e dalle strade percorse.Un'auto usata prevalentemente in autostrada consumerà + olio di una usata prevalentemente in extraurbano.

          Commenta


          • #6
            Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

            Scusami Angelo.. ma non è il contrario? in città o extraurbano non dovrebbe consumare più olio rispetto all'autostrada?

            Commenta


            • #7
              Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

              ...no ha ragione Angelo....finchè la uso in citta o in extraurbano per piccoli targitti, la mia non mangia un filo di olio. Cribbio....non appena faccio un viaggio in autistrada sopra i 100-150 km....stò sicuro che devo avere la tanichetta di olio con me!
              E non succede ogni tanto...ma sempre e solo quando supero quelle percorrenze in autostrada e quindi quando il motore viene sollecitato in un certo modo!
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • #8
                Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

                Non mi torna.

                Com'è che alcuni di voi hanno il mio stesso motore e non mangia un filo di olio? Va bene che dipende dall'utilizzo, ma mi sembra che il divario sia un po' eccessivo!

                Quindi dite che senza long life il consumo si riduce?

                Non mi sono chiari i tuoi conti sulla spesa long life contro non long life:

                con long life: 1 tagliando circa 300 euro + 3 litri di olio circa 75 euro = 375 euro
                senza long life: 2 tagliandi circa 600 euro

                Perchè dici che quindi conviene senza long life?
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • #9
                  Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

                  Originariamente inviato da Golfidro Visualizza il messaggio
                  Considerate anche il fatto che dipende dallo stile di guida e dalle strade percorse.Un'auto usata prevalentemente in autostrada consumerà + olio di una usata prevalentemente in extraurbano.
                  Concordo in toto con Angelo.

                  Oltre all'impiego prevalentemente autostradale, preciso più crudemente rispetto a Golfidro che il maggior consumo di olio è molto influenzato dal "peso" del piede destro

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

                    Come sopra... confermatomi dall'officina vw se ci vuole un kg di olio in meno di 15.000 Km vuol dire che si guida allegri.

                    Commenta


                    • #11
                      Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

                      Originariamente inviato da TURRAN2 Visualizza il messaggio
                      Non mi torna.

                      Com'è che alcuni di voi hanno il mio stesso motore e non mangia un filo di olio? Va bene che dipende dall'utilizzo, ma mi sembra che il divario sia un po' eccessivo!

                      Quindi dite che senza long life il consumo si riduce?

                      Non mi sono chiari i tuoi conti sulla spesa long life contro non long life:

                      con long life: 1 tagliando circa 300 euro + 3 litri di olio circa 75 euro = 375 euro
                      senza long life: 2 tagliandi circa 600 euro

                      Perchè dici che quindi conviene senza long life?
                      Vuoi dire i miei conti??

                      Allora, io ho solo voluto esprimere il mio concetto nonchè parere personale. Dato che la macchina l'olio se lo mangia comunque, tanto vale metterci olio da 14 euro (che va bene ugualmente) contro i 24/25 dell'olio long life.

                      Perchè mi dici 2 tagliandi non long life 600 euro?? Il tagliando long life costa (qua da me) circa 300 euro, quello che ho fatto la settimana scorsa (non long life) ho speso 140 euro.

                      Quindi a conti fatti, risparmio già 20 euro in 300 km (con 2 tagliandi non long life) e circa altri 40/50 (dipende dal piede euro di olio.

                      Commenta


                      • #12
                        Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

                        Comunque il 2.0 TDI mangia più olio che benzina, veramente avrò aggiunto circa 10 litri di olio da quando ho la macchina(2004) in neanche 100k km.

                        E anche questo è un costo.

                        Sicuramente comunque, il dato del consumo d' olio non lo inseriranno, chi si comprerebbe una macchina nella quale devi rabboccare l' olio ogni 10000 km??
                        The United Grey Club nr.39

                        Commenta


                        • #13
                          Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

                          sono onesto non ho notato diversi consumi d'olio fra longlife e normali ..... e non ho il piedino destro leggero

                          e di autostrada ne ho fatta parecchia......

                          Commenta


                          • #14
                            Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

                            A questo punto mi pare giusto rammentare che all’atto dell’acquisto delle nostre Golfettine - lo stesso varrà per chi ha acquistato una Touran- il venditore avrebbe dovuto consegnare (a me è stato fatto) il libretto di istruzione con gli ulteriori allegati, tra i quali il libretto 3.2 Golf intitolato “Consigli e assistenza” ove a pag. 34, in merito al Controllo del livello olio motore (controlli e rabbocchi vari), viene testualmente riportato : “Un certo consumo di olio nel motore è un fatto del tutto normale. Tale consumo può arrivare fino a 1 litro ogni 1000 Km. Per questo il livello dell’olio motore va controllato a intervalli di tempo regolari”

                            Cosicchè la VW ha inteso mettersi a posto anche se con un assunto sin troppo anacronistico!

                            Però, suvvia ….. consumare un litro d’olio ogni 10000 Km (non ogni 1000!!!) non credo che debba e/o possa scontentare più di tanto!

                            Nella Swift diesel di famiglia (come è noto è motorizzata con il fiat multijet 1248cc) a 7000 Km ho dovuto personalmente aggiungere 0,6 L. di olio per ripristinare il livello iniziale, e l’auto è stata sempre trattata con i guanti bianchi…… Quindi…….

                            Commenta


                            • #15
                              Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

                              Non sono d'accordo.

                              Al di la di ciò che sostengono in VW che è chiaramente a loro favore, io guido con molta delicatezza, dato anche che la maggior parte delle volte in macchina ho la bimba di 2,5 anni...

                              Quindi escludo di avere il piede troppo pesante, dato che per rabboccare 0,5 litri in 3.000 Km deve essere mooolto pesante...
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • #16
                                Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

                                Va bè, tu potrai pure non essere d'accordo TURRAN2, però la VW ha dichiarato anche di più di quanto non sarebbe stato necessario!

                                Per quanto mi riguarda posso invece dire che la mia Golf non ha affatto consumato olio sino al primo tagliando (longlife) effettuato a poco più di 10000 Km; ora ne ha 24000 e ho aggiunto negli ulteriori 14000 Km solo 0,8 L. di olio, ma la maggior parte li ho percorsi in autostrada e il piede destro si è pure leggermente appesantito!

                                In definitiva, le nostre esperienze non sempre coincidono!

                                Commenta


                                • #17
                                  Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

                                  Originariamente inviato da tony Visualizza il messaggio
                                  A questo punto mi pare giusto rammentare che all’atto dell’acquisto delle nostre Golfettine - lo stesso varrà per chi ha acquistato una Touran- il venditore avrebbe dovuto consegnare (a me è stato fatto) il libretto di istruzione con gli ulteriori allegati, tra i quali il libretto 3.2 Golf intitolato “Consigli e assistenza” ove a pag. 34, in merito al Controllo del livello olio motore (controlli e rabbocchi vari), viene testualmente riportato : “Un certo consumo di olio nel motore è un fatto del tutto normale. Tale consumo può arrivare fino a 1 litro ogni 1000 Km. Per questo il livello dell’olio motore va controllato a intervalli di tempo regolari”

                                  Cosicchè la VW ha inteso mettersi a posto anche se con un assunto sin troppo anacronistico!

                                  Però, suvvia ….. consumare un litro d’olio ogni 10000 Km (non ogni 1000!!!) non credo che debba e/o possa scontentare più di tanto!

                                  Nella Swift diesel di famiglia (come è noto è motorizzata con il fiat multijet 1248cc) a 7000 Km ho dovuto personalmente aggiungere 0,6 L. di olio per ripristinare il livello iniziale, e l’auto è stata sempre trattata con i guanti bianchi…… Quindi…….
                                  Corretto, e lo stesso vale per la Touran. Se non che, quando mi consegnano il libretto con scritto che può mangiarsi fino a 1L ogni 1.000 Km, la macchina l'ho già comprata, e non mi resta che comprare il carrello con la botte di olio! Sicuramente se mi dicono prima una cosa del genere, col cavolo che compro la macchina!!!!!
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

                                    Ho capito ciò che vuoi dire TURRAN2 e la tua osservazione non è proprio infondata!

                                    Tieni conto però che la frase riportata nel libretto da me precedentemente richiamato è una costante di sempre di VW e anche le altre case automobilistiche non si sono mai sottratte a espressioni analoghe!

                                    Il consumo di olio, poco o tanto che sia, in un motore endotermico è in re ipsa anche se a volte non lo rileviamo!

                                    :

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

                                      fatevi un 1600 fsi che al tagliando dei 29500 stava ancora con il livello al max (mai agigunto olio) ed ora a 37000 sta ancora al max...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Re: Consumo olio: perchè non dichiararlo sulla brochure?

                                        Già, ottima idea. Provo passare al conce e chiedere di fare accambio ;-)
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta

                                        Sto operando...
                                        X